Madai! Sara' l'aria di Bologna...Curiosa ha scritto:A parte il GAS facciamo le stesse cose... SORELLAHallelujah ha scritto:Grandioso questo post! Sto imparando un sacco di cose, grazie!![]()
![]()

Messaggio da Hallelujah » 11 set 2007, 16:55
Madai! Sara' l'aria di Bologna...Curiosa ha scritto:A parte il GAS facciamo le stesse cose... SORELLAHallelujah ha scritto:Grandioso questo post! Sto imparando un sacco di cose, grazie!![]()
![]()
Messaggio da garden » 11 set 2007, 16:55
io lavoro, però in realtà a ben leggere quello che faccio io non richiede molto tempo, solo molta organizzazione...da piccola giocavo volentieri con puzzle e giochi a incastro, ora mi diverte "ottimizzare" i tempi.Elisina ha scritto:ma come fate a fare tutto in casa, io non ho mai tempo...ditemi che siete tutte casalinghe....
Messaggio da garden » 11 set 2007, 17:14
no, ci vuole tanto tempo a farlo la prima volta il lievito madre...poi lo usi come il lievito normale, anche nei tempi di lievitazione. Quello che man mano togli dalla scorta iniziale lo "reintegri" aggiungendo farina e acqua in parti uguali.Hallelujah ha scritto: Pero' non e' facile fare il pane con la macchina del pane e il lievito madre perche' i tempi di lievitazione sono molto piu' lunghi. Grazie comunque per il link, interessante!![]()
Per rispondere anche a Elisina, anche io ammiro tutto quello che fanno molte di voi, ma ad esempio senza la pentola a pressione o l'elettrodomestico tuttofare non faccio nulla, ci vuole troppo tempo e io ho solo quei 10 minuti la sera, per il resto non posso/voglio fare nient'altro in tutto il giorno.
Messaggio da pato » 11 set 2007, 18:38
Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 8:18
Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 8:38
garden ha scritto:altra cosa: io e il maritozzo siamo molto golosi, quindi in casa non mancano mai torte, plum-cake etc. che però faccio in casa (ci sono tante ricette semplici ed economiche), per risparmiare potete sostituire il burro con uguale quantità di olio di semi in quasi tutti i dolci, il risultato è cmq ottimo e non contiene colesterolo.![]()
Roxyross: anche a me piace l'olio "casalingo", se mi capita di trovarlo lo prendo volentieri. Però secondo me il fornitore del mio hard discount ha buoni fornitori per l'olio d'oliva, perchè in genere è più buono di quelli di marca (quello genuino però non lo batte nessuno, è certo).
Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:24
più o meno lo puoi sostituire in toto, anche se il burro contiene una parte di acqua per cui teoricamente dovresti mettere un pò meno olio, io però ho visto che sostituendolo alla pari (quindi se trovo scritto 200 gr. di burro metto 200 gr. di olio di semi) va bene lo stesso, se invece ne metto meno il dolce può risultare secco.Crysania ha scritto:Anche il mio maritino è un super goloso, la sera dopo cena va girando alla ricerca di qualcosa che sazi il suo bisogno quotidiano di zuccheri...![]()
Questa dell'olio di semi al posto del burro è davvero una bella idea metteresti qualche ricetta? Ma come ti regoli? se c'è scritto 200 gr di burro ci metti 200 gr di olio?
Grazie mille
Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:33
Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:35
Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 9:40
lucilla76 ha scritto:sempre sulle offerte:nn farsi tentare da quelle messe bene in evidenza fuori dalla loro corsia.. il prodottone in offerta può cmq costare di + del prodotto nn di marca nn in offerta. nella corsia giusta queste cose le noti..
Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:41
Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:48
Messaggio da Elisina » 12 set 2007, 11:53
Messaggio da garden » 12 set 2007, 13:33
Messaggio da Elisina » 12 set 2007, 13:44
Messaggio da garden » 12 set 2007, 13:52
Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 14:20
garden ha scritto:e cmq online e sulle riviste di settore si trovano tantissime ricette rapide ed economiche...per es. maccheroni conditi con salsa di pomodoro, qualche oliva nera, si mettono in una pirofila a gratinare con 4 sottilette sopra (o fette di provola...a vostro gusto) e sembrano molto più appetitosi.
Oppure fusilli conditi col radicchio fatto appassire in un misto per soffritto, olio e un pò di dado e vermuth fatto evaporare, poi si aggiunge alla pasta con qualche cubetto di formaggio morbido (provola, mozzarella...) ed è fatta in 5 minuti!
Oppure fettine di tacchino passate nella farina, si adagiano in padella dove avete fatto sciogliere una noce di burro, quando sono dorate aggiungere un pò di marsala, quando evapora sono pronte le scaloppine al marsala, veloci e saporite. Potete sostituire al marsala il limone o la birra etc. per variare.
Io quando trovo ricettine così, le stampo e le metto in un raccoglitore apposito, per quando sono a corto di idee.
Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 14:22
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”