GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consiglio pavimenti

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
annaluna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 7 mar 2006, 11:56

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da annaluna » 24 ago 2007, 14:46

Dania ha scritto:
annaluna ha scritto: ....la pulilux del folletto ....
Scusate l'ignoranza ma che diavoleria è questa?
Oddio, a dir la verità non ho neanche ben chiaro che cosa sia il folletto... Un aspirapolvere superpotente o una macchina a vapore??
PLEASE CAN YOU EXPLAIN???
L'argomento interessa anche a me!!
Scusa Dania, ho erroneamente dato per scontato che conosceste il folletto... Si tratta di un aspirapolvere (= scopa elettrica con vari accessori) che viene venduto solo tramite rappresentanti. La pulilux è un accessorio del folletto che ha delle spazzole sotto e che servaono per lucidare al meglio i pavimenti senza usare la cera. A seconda del tipo di pavimento ci sono diverse spazzole (morbide per il parquet e più dure per la ceramica, per il cotto e per il marmo).
Io non potrei più vivere senza folletto!!! (ps non sono una rappresentante!!)
La lista magica sarà presto tutta incicognata

Laparo più istero 04.07.06

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da pato » 24 ago 2007, 15:25

se il problema sono le fughe, quando deciderai di impiegarci una giornata a pulirle, prima vai in ferramenta, vendono una roba, ora nn ricordo il nome che si stende sulle fughe lavate e pulite(si hai immaginato bene con il pennellino) ma una volta asciutte non fanno più polvere e non si macchiano se cade qualcosa (tipo olio)
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
liù
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da liù » 24 ago 2007, 16:39

Io i pavimenti in pieastrella li lavo con acqua calda e aceto bianco Ponti. Diciamo che uso l'aceto anche per pulire il bagno e nella lavastoviglie invece del brillantante.
Ma so che si può usare anche la SODA che va benissimo.
NESSUNO PENSI DI PIEGARSI SENZA AVER PRIMA COMBATTUTO
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore

Avatar utente
Dania
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1221
Iscritto il: 5 mar 2006, 9:54

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da Dania » 26 ago 2007, 7:39

annaluna ha scritto:
Dania ha scritto:
annaluna ha scritto: ....la pulilux del folletto ....
Scusate l'ignoranza ma che diavoleria è questa?
Oddio, a dir la verità non ho neanche ben chiaro che cosa sia il folletto... Un aspirapolvere superpotente o una macchina a vapore??
PLEASE CAN YOU EXPLAIN???
L'argomento interessa anche a me!!
Scusa Dania, ho erroneamente dato per scontato che conosceste il folletto... Si tratta di un aspirapolvere (= scopa elettrica con vari accessori) che viene venduto solo tramite rappresentanti. La pulilux è un accessorio del folletto che ha delle spazzole sotto e che servaono per lucidare al meglio i pavimenti senza usare la cera. A seconda del tipo di pavimento ci sono diverse spazzole (morbide per il parquet e più dure per la ceramica, per il cotto e per il marmo).
Io non potrei più vivere senza folletto!!! (ps non sono una rappresentante!!)
Grazie! Scusa tu la mia ignuranz!! :fiore
.oO°Dania, Alice ed Eva K.°Oo.
xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da ishetta » 26 ago 2007, 16:38

liù ha scritto:Io i pavimenti in pieastrella li lavo con acqua calda e aceto bianco Ponti. Diciamo che uso l'aceto anche per pulire il bagno e nella lavastoviglie invece del brillantante.
Ma so che si può usare anche la SODA che va benissimo.
Ma la soda non è un acido? Non rischia di rovinare i pavimenti? :domanda ...
Per me il discorso è a parte ho solo pavimenti in resina e il resto della casa in parquet quindi uso solo prodotti a ph neutro... ma devo dire che ho la sensazione che in questa casa i pavimenti siano sempre meno sporchi che nella precedente dove avevo marmo ovunque e mi sembrava di impazzire fra superdetregenti sgrassanti, acqua bollente e cera...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
iaiafb
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2473
Iscritto il: 25 mag 2005, 11:35

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da iaiafb » 3 set 2007, 15:34

Anch'io ho il marmo e soprattutto nell'ingresso è una tragedia: si macchia come niente e pulirlo è difficilissimo. Ora per esempio ho una macchia enorme causata da ACQUA caduta accidentalmente e asciugatasi lì sul pavimento. L'alone non viene via con niente! Neanche con la pulilux del folletto...

Anch'io tengo un micronido (simile alla Tagesmutter) e lavo i pavimenti di ingresso e cucina tutte le sere appena la piccola va a nanna. Ma rimangono sporchi lo stesso.
*Ilaria* mamma di Letizia (26/05/2006), e di Lavinia (26/05/2008) Giugnetta 2006

Immagine

Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da antonella1512 » 4 set 2007, 11:31

anch'io preferisco usare un prodotto senza ammoniaca: a lungo andare intacca la superficie dei pavimenti che diventa "porosa".
Uso un prodotto che si trova solo nei colorifici o nelle ferramenta buone, della FILA. Siccome è molto concentrato una tanichetta mi dura una vita, non fa schiuma e non si risciacqua. Anch'io non amo il mocio, sposta lo sporco da una parte all'altra.
Cmq due volte l'anno mi faccio prestare da mia mamma la rotowash, lavapavimenti, pulisce benissimo le fughe (le mie sono grigio scuro, quindi non si vede mai lo sporco...), ma ci metto tre ore a fare 50 mq della zona giorno!!
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da stef.p » 4 set 2007, 15:30

Kikka77 ha scritto:nivea faccio come te! passo l'aspirapolvere tutti i giorni e due volte la settimana lavo i pavimenti :ok
:ok anche secondo me il MOCIO non pulisce, panno vileda e scopettone, come aspirapolvere l'insostituibile folletto nella versione scopa elettrica e come detersivo alterno spesso perchè DEVO provarli tutti!!!!!!!!!
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da stef.p » 4 set 2007, 15:31

Kikka77 ha scritto:nivea faccio come te! passo l'aspirapolvere tutti i giorni e due volte la settimana lavo i pavimenti :ok
:ok anche secondo me il MOCIO non pulisce, panno vileda e scopettone, come aspirapolvere l'insostituibile folletto nella versione scopa elettrica e come detersivo alterno spesso perchè DEVO provarli tutti!!!!!!!!!
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
dlcmrz
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21 lug 2005, 14:27

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da dlcmrz » 4 set 2007, 21:20

Ho provato a prendere il nuovo prodotto x lavare i pavimenti della Cillit b@ng, pulisce bene, solo che bisogna mettene meno di quello che dicono xchè fa schiuma.
Dopo ho trovato un altro prodotto che si chiama Sc@nsafatiche e anche con quello mi sono trovata bene.
Marzia e Roby sabato 05 agosto 2006 52 cm e kg 3.960

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da Victoria » 5 set 2007, 15:59

Io che sono reduce da una ristrutturazione ho avuto come consiglio il lavaggio giornaliero dei pavimenti in gres porcellanato con l'aceto....
Devo dire che sono venuti bene e in poco tempo, meglio di quanto pensavo....
Ho comprato quello di mele, utilizzato puro e passato con lo straccio in microfibra....l'unico inconveniente è che lo sgrassava talmente bene che non riuscivo a far "scivolare" le sedie..... :sorrisoo
Ora vado con acqua e ammoniaca e ogni tanto,almeno una volta alla settimana diluisco l'aceto di mele nel secchio e lo passo con il mocio....
Perfetti!!!

Avatar utente
liebling
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3598
Iscritto il: 19 giu 2007, 14:57

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da liebling » 7 set 2007, 11:44

Io non ho grossi problemi di pavimenti ma forse perchè ancora non ho bambini che gattonana, cmq uso ammoniaca oppure altri detersivi che contengono sostanze igienizzanti. In ogni caso non mischio mai prodotti diversi non si sa mai. Mi riprometto sempre di pulire con la vaporella ma ogni volta non si sa come rimando rimando.
Io, Bambi e Tildina siamo insieme dal 12 Febbraio 2008.
*Febbrarina 2008* *O.C.D.*

Avatar utente
liù
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da liù » 8 set 2007, 23:17

ishetta ha scritto:
liù ha scritto:Io i pavimenti in pieastrella li lavo con acqua calda e aceto bianco Ponti. Diciamo che uso l'aceto anche per pulire il bagno e nella lavastoviglie invece del brillantante.
Ma so che si può usare anche la SODA che va benissimo.
Ma la soda non è un acido? Non rischia di rovinare i pavimenti? :domanda ...
Per me il discorso è a parte ho solo pavimenti in resina e il resto della casa in parquet quindi uso solo prodotti a ph neutro... ma devo dire che ho la sensazione che in questa casa i pavimenti siano sempre meno sporchi che nella precedente dove avevo marmo ovunque e mi sembrava di impazzire fra superdetregenti sgrassanti, acqua bollente e cera...
So che esiste una soda che usi per svariate cose, ricordo che quella simpaticona della mia suocera quando mi sposai me ne comprò una valanga ... aveva forse paura che facessi camminare il suo "Bambino" sullo sporco???? ... :pistole
Comunque so che lei la usa sempre e va bene. Forse tu parli di una soda diversa.
:bacio
NESSUNO PENSI DI PIEGARSI SENZA AVER PRIMA COMBATTUTO
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da Victoria » 9 set 2007, 9:11

Quante sode ci sono? Conosco solo la soda caustica, provata una volta ho preferito lasciar perdere
:sorrisoo

Avatar utente
pogo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da pogo » 10 set 2007, 19:19

Victoria ha scritto:Io che sono reduce da una ristrutturazione ho avuto come consiglio il lavaggio giornaliero dei pavimenti in gres porcellanato con l'aceto....
Devo dire che sono venuti bene e in poco tempo, meglio di quanto pensavo....
Ho comprato quello di mele, utilizzato puro e passato con lo straccio in microfibra....l'unico inconveniente è che lo sgrassava talmente bene che non riuscivo a far "scivolare" le sedie..... :sorrisoo
Ora vado con acqua e ammoniaca e ogni tanto,almeno una volta alla settimana diluisco l'aceto di mele nel secchio e lo passo con il mocio....
Perfetti!!!
Anche io ho il gres porcellanato e vorrei pulirlo con acqua e aceto, dopo c'è bisogno del risciacquo?

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da Victoria » 10 set 2007, 22:14

No no! Devi solo arieggiare bene le stanze perchè magari l'odore può infastidire....
Però è un prodotto "naturale" e si presta bene anche ad altri usi... :bacio

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da marieclaire » 11 set 2007, 23:46

ragazze, veramente non usate il mocio??? a me ha rivoluzionato la vita, una volta sono stata in campeggio (nella roulotte dei suoceri) per una settimana e...ho comprato il mocio!! :hi hi hi hi non riesco propro ad usare lo straccio normale, lo indirizzo male, si accartoccia, è un continuo piegarsi per raccoglierlo, pucciarlo nell'acqua, ecc...
nonono, senza mocio non ce la posso fare...
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
CUCCIOLO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da CUCCIOLO » 12 set 2007, 8:44

IO PER I PAVIMENTI, SPECIALMENTE PER LE FUGHE, MA ANCHE PER ALTRE COSE USO LA PALLINA KYDOS....NESSUNO L'HA PROVATA??

IO PENSAVO FOSSE UNA STRON.....ATA ED INVECE NON FA MIRACOLI MA CI SIAMO VICINI :ok
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®

*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *

Avatar utente
liebling
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3598
Iscritto il: 19 giu 2007, 14:57

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da liebling » 12 set 2007, 9:33

marieclaire ha scritto:ragazze, veramente non usate il mocio??? a me ha rivoluzionato la vita, una volta sono stata in campeggio (nella roulotte dei suoceri) per una settimana e...ho comprato il mocio!! :hi hi hi hi non riesco propro ad usare lo straccio normale, lo indirizzo male, si accartoccia, è un continuo piegarsi per raccoglierlo, pucciarlo nell'acqua, ecc...
nonono, senza mocio non ce la posso fare...
Sono d'accordo. Io non potrei farne a meno anche volendo. Piegarmi in due per intingere lo straccio nel secchio mi spacca la schiena. E poi sinceramente non vedo grande diferenze quando di rado uso lo straccio. Boh :perplesso
Io, Bambi e Tildina siamo insieme dal 12 Febbraio 2008.
*Febbrarina 2008* *O.C.D.*

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: consiglio pavimenti

Messaggio da Kikka77 » 12 set 2007, 9:49

questione di abitudini, credo...
Quando passo il mocio non mi dà l'idea di sgrassare il pavimento, ma solo di bagnarlo... :prrrr
Invece con lo scopettone e lo straccio, ci metto forza e mi sembra venga più pulito :ok
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”