GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
ciao ginni io sinceramente non ho fatto le prove lo hanno sconsigliato tutti.... almeno fino ai 3 anni.... beh spero sparisca prima....oggi il mio bimbo in viso è peggio nel corpo va meglio..............
ma che cavolo ne so e la cura è la stessa non è uscito fuori ecc ecc... che cavolo devo fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?????????????'
non vedo l'ora arrivi la bella stagione
ma che cavolo ne so e la cura è la stessa non è uscito fuori ecc ecc... che cavolo devo fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?????????????'
non vedo l'ora arrivi la bella stagione
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
- Ginni
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
a me la doc mi ha detto di portarlo fuori il più possibile fagli prendere sole e aria..di portarlo un pò in giro con le manichine girate in su....ma voi dite tutte che il vento peggiora la situazione!!! ma effettivamente più lo porto fuori e prende il freschino..più sta benelorimar ha scritto:ciao ginni io sinceramente non ho fatto le prove lo hanno sconsigliato tutti.... almeno fino ai 3 anni.... beh spero sparisca prima....oggi il mio bimbo in viso è peggio nel corpo va meglio..............
ma che cavolo ne so e la cura è la stessa non è uscito fuori ecc ecc... che cavolo devo fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?????????????'
non vedo l'ora arrivi la bella stagione

l'unica fortuna che ho è che abitiamo in un paesino in montagna senza inquinamento...bè però la dermatite ce l'ha lo stesso....

N.07 M.10
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
il freddo ed il vento ed il sudore peggiora si!!
migliora con il sole e aria secca!
non farle prendere freddo idrata moltissimo le parti esposte!!
migliora con il sole e aria secca!
non farle prendere freddo idrata moltissimo le parti esposte!!
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
dai mammine, nn disperiamo!!
cerchiamo di seguire ad ok tutti i consigli e cerchiamo di essere positive!!
perdere la calma nn giova ne noi ne il ns cucciolo.
se ci pensate, c'è di peggio..

cerchiamo di seguire ad ok tutti i consigli e cerchiamo di essere positive!!
perdere la calma nn giova ne noi ne il ns cucciolo.
se ci pensate, c'è di peggio..

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
IO compro per il bebè solo roba bio, parlando di frutta e verdura, poi lui prende poco formaggio, sempre bio, pochissima carne, in omogeneizzato.laura_77 ha scritto: Ah scusa Boomie non avevo letto. Da 10 mesi il prosciutto cotto credo sia normale. Ma Riccardo ne ha compiuti appena 6!
E voi date sempre alimenti freschi? Io ho sempre pensato che gli omogeneizzati fossero piu controllati della frutta fresca che chissà come l'hanno coltivata... Anche per la carne io preferisco gli omo (per adesso i liofilizzati). La carne fresca cosi tante volte si "ritira" in padella e diventa la metà, mi da proprio l'impressione che chissà con cosa li fanno crescere questi animali. Mi sa che sono io paranoica...
Per i bimbi a tendenza allergica il pesce solo dopo i 12 mesi, quindi lui non lo prende ancora.
Come pesce, uova e altri alimenti.
La banana crocia col lattice (io sono allergica al lattice, lo so bene!), come l'ananas, quindi se ti ha detto di eliminare il lattice è un controsenso la banana.
Comunque l'allergia al lattice richiede una predisposizione genetica, come la celiachia, quindi può non manifestarsi mai se non si è esposti spesso e volentieri ad esso.
Ciò include ciucci, tettarelle, giochini, etc. etc.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Il mio Manuel sembra migliorare....abbiamo perseverato con l'uso del latte idrolisato ed eliminato totalmente l'ammorbidente utilizzando contestualmente un detersivo ipoallergenico....
In realtà il miglioramento notevole sembra essersi verificato proprio dopo l'eliminazione dell'ammorbidente (anche se siamo ben lontani da una regressione totale come poteva apparire in un primo momento)....
Naturalmente continuiamo con l'uso di cremine, olii, e chi + ne ha + ne metta....
Vorrei che mi aiutaste con la vostra esperienza:
la ped sostiene che è meglio posticipare lo svezzamento al sesto mese, visto che il cucciolo non ha certo problemi di crescita (9,400 kili)......ma io sto andando in para visto che ho sempre saputo che i bimbi allattati artificialmente vanno svezzati intorno al quinto mese.....
Qualcun'altra ha svezzato tardivamente il cucciolo nonostante l'allattamento artificiale?
In realtà il miglioramento notevole sembra essersi verificato proprio dopo l'eliminazione dell'ammorbidente (anche se siamo ben lontani da una regressione totale come poteva apparire in un primo momento)....
Naturalmente continuiamo con l'uso di cremine, olii, e chi + ne ha + ne metta....
Vorrei che mi aiutaste con la vostra esperienza:
la ped sostiene che è meglio posticipare lo svezzamento al sesto mese, visto che il cucciolo non ha certo problemi di crescita (9,400 kili)......ma io sto andando in para visto che ho sempre saputo che i bimbi allattati artificialmente vanno svezzati intorno al quinto mese.....
Qualcun'altra ha svezzato tardivamente il cucciolo nonostante l'allattamento artificiale?
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Star, io allatto e non faccio testo, ma il consiglio del tuo pediatra è in linea con in consigli dell'Organizzazione Mondiale di Sanità. I bimbi che usano il latte artificiale vengono svezzati prima non perchè il loro apparato digerente si sviluppi prima di quello dei bimbi allattati al seno, ma per comodità dei genitori e per comprare meno LA... oltre alla diffusa tendenza dei pediatri italiani a svezzare sempre prima .. 

Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Silvia non il lattice, i latticini!silviak ha scritto:IO compro per il bebè solo roba bio, parlando di frutta e verdura, poi lui prende poco formaggio, sempre bio, pochissima carne, in omogeneizzato.laura_77 ha scritto: Ah scusa Boomie non avevo letto. Da 10 mesi il prosciutto cotto credo sia normale. Ma Riccardo ne ha compiuti appena 6!
E voi date sempre alimenti freschi? Io ho sempre pensato che gli omogeneizzati fossero piu controllati della frutta fresca che chissà come l'hanno coltivata... Anche per la carne io preferisco gli omo (per adesso i liofilizzati). La carne fresca cosi tante volte si "ritira" in padella e diventa la metà, mi da proprio l'impressione che chissà con cosa li fanno crescere questi animali. Mi sa che sono io paranoica...
Per i bimbi a tendenza allergica il pesce solo dopo i 12 mesi, quindi lui non lo prende ancora.
Come pesce, uova e altri alimenti.
La banana crocia col lattice (io sono allergica al lattice, lo so bene!), come l'ananas, quindi se ti ha detto di eliminare il lattice è un controsenso la banana.
Comunque l'allergia al lattice richiede una predisposizione genetica, come la celiachia, quindi può non manifestarsi mai se non si è esposti spesso e volentieri ad esso.
Ciò include ciucci, tettarelle, giochini, etc. etc.
Mammia ragazze qui spuntiamo come funghi... facciamoci forza!
Riccardo in questi giorni è peggiorato un pò. Abbiamo gli operai che lavorano in casa (al piano di sotto) mi ritrovo polvere bianca da tutte le parti, ho paura che sia quello. Sto sempre a pulire ma secondo me nell'aria rimane. E lui si gratta di piu e ha di nuovo le bollicine sulla fronte che si erano abbastanza attenuate con tutte le creme che gli metto in continuazione. Nel fine settimana i lavori finiscono e speriamo che la situazione migliori....
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
STRAliladude ha scritto:Star, io allatto e non faccio testo, ma il consiglio del tuo pediatra è in linea con in consigli dell'Organizzazione Mondiale di Sanità. I bimbi che usano il latte artificiale vengono svezzati prima non perchè il loro apparato digerente si sviluppi prima di quello dei bimbi allattati al seno, ma per comodità dei genitori e per comprare meno LA... oltre alla diffusa tendenza dei pediatri italiani a svezzare sempre prima ..

Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
purtroppo ho allattato quasi tutto artificialmente il mio tancredi ora di 6 mesi ho cominciato a svezzarlo a 5 mesi compiuti ma solo perchè il bambino voleva assaggiare ciò che mangiavo come adesso...
io ovviamente anora vado di frutta verdura tapioca e crema di riso da pokissimo metto pollo o pesce a pranzo ma mangia sempre dissociato!
o proteine o carboidrati...
ed è bello muscoloso non grasso ed in linea splendida!
vi aggiorno con la cura del dermatologo di 2 giorni fa tancredi è notevolmente migliorato nel corpo ma non in viso!
quindi questa mattina ho dato un velo di cortisone era inguardabile!
ed ora..... va molto meglio!!
ragazze si va sul personale.... mi dite se purtroppo i vostri cuccioli per motivi vari sono trascurati da uno dei genitori
trascurati...tra virgolette
si dice sia una malattia di gran parte psicosomatica e vorrei capire...
io ovviamente anora vado di frutta verdura tapioca e crema di riso da pokissimo metto pollo o pesce a pranzo ma mangia sempre dissociato!
o proteine o carboidrati...
ed è bello muscoloso non grasso ed in linea splendida!

vi aggiorno con la cura del dermatologo di 2 giorni fa tancredi è notevolmente migliorato nel corpo ma non in viso!
quindi questa mattina ho dato un velo di cortisone era inguardabile!
ed ora..... va molto meglio!!
ragazze si va sul personale.... mi dite se purtroppo i vostri cuccioli per motivi vari sono trascurati da uno dei genitori
trascurati...tra virgolette
si dice sia una malattia di gran parte psicosomatica e vorrei capire...
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Eccoci a rapporto: se è una malattia psicosomatica, noi non abbiamo speranze, dato che io sono da separata ed il papi passa qualche sera la settimana. Però se devo guardare Gabriele, è uno dei bambini più allegri che conosca... lo chiamano tutti Felicità 

Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Nel nostro caso non direi, anzi quando a Gaia è comparsa la DA eravamo entrambi particolarmente presenti visto che il papà lavorava molto + vicino a casa rispetto ad ora.
Forse le è venuta perchè le stavamo troppo addosso, ora che il papà lo vede un'ora la sera ha una pella di pesca!!!!

Forse le è venuta perchè le stavamo troppo addosso, ora che il papà lo vede un'ora la sera ha una pella di pesca!!!!



G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- kk751
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7788
- Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
ragazze anche qui urgono consigli!!! la mia piccola ha la dermatite atopica, provate varie crerme compreso il cortisone ma preferisco nn esagerare con quella e lasciarla ai momenti peggiori ... il problema è che ha uno sfogo sulle gambe e va bene ma ne ha anche due vicini alle orecchie e quelli se li gratta peggiorando la situazione ...
qualcuna di zona milano mi sa consigliare dermatologi/centri specilizzati???
qualcuna di zona milano mi sa consigliare dermatologi/centri specilizzati???
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Io ho sempre letto che l'OMS consiglia di svezzare dopo il 6 mese i bimbi allattati al seno, non quelli allattati artificialmenteliladude ha scritto:Star, io allatto e non faccio testo, ma il consiglio del tuo pediatra è in linea con in consigli dell'Organizzazione Mondiale di Sanità. I bimbi che usano il latte artificiale vengono svezzati prima non perchè il loro apparato digerente si sviluppi prima di quello dei bimbi allattati al seno, ma per comodità dei genitori e per comprare meno LA... oltre alla diffusa tendenza dei pediatri italiani a svezzare sempre prima ..

Inoltre non credevo che l'apparato digerente degli allattati artificialmente si sviluppasse prima, ma semplicemente che il latte formulato, a partire dal 5 mese, non fosse sufficiente a garantire l'apporto nutrizionale necessario sia in termini di calorie che di principi nutritivi..........
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Posso fare un piccolo sondaggio?
Chi allatta artificialmente, a quanti mesi ha iniziato lo svezzamento?
Chi allatta artificialmente, a quanti mesi ha iniziato lo svezzamento?
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
LORIMARAnch'io ho sentito parlare della DA che avrebbe un'origine psicosomatica.....
Non credo proprio che sia il nostro caso, visto che sia io che il papy siamo molto presenti e affettuosi (io, forse, anche troppo!!!!)
Non credo proprio che sia il nostro caso, visto che sia io che il papy siamo molto presenti e affettuosi (io, forse, anche troppo!!!!)
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- Delfinablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Io ho dato a Simone il LM per un mese esclusivo poi LA e ogni giorno si faceva però una ciucciatina da me.
La prima frutta l'ha mangiata a 5 mesi e via con lo svezzamento.
Però la dermatite gli è comprasa la prima volta a 3-4 mesi...
Ora ha quasi 3 anni e in questo ultimo anno ne abbiamo passate tante (non per la dermatite) ma per problemi legati forse alla celiachia, forse ad allergie.
COMUNQUE quello che ho imprato (nell'ospedale all'avanguardia per la pediatria a Brescia) è che è importante posticipare il + possibile l'introduzione del glutine.
Quindi svezzare pure a 5 mesi ma per il glutine aspettare almeno gli 8 mesi.
Idem per il latte vaccino.
Quindi se il pediatra dice di aspettare i 6 mesi anche con il LA secondo me non c'è nulla di anomalo. Quello su cui ci si basa è la crescita.
Se un bimbo cresce poco e male, si tende a svezzarlo prima (anche se fosse allattato al seno).
Quindi se cresce bene ed è in forma, più in là si va, secondo me, meglio è.
La prima frutta l'ha mangiata a 5 mesi e via con lo svezzamento.
Però la dermatite gli è comprasa la prima volta a 3-4 mesi...
Ora ha quasi 3 anni e in questo ultimo anno ne abbiamo passate tante (non per la dermatite) ma per problemi legati forse alla celiachia, forse ad allergie.
COMUNQUE quello che ho imprato (nell'ospedale all'avanguardia per la pediatria a Brescia) è che è importante posticipare il + possibile l'introduzione del glutine.
Quindi svezzare pure a 5 mesi ma per il glutine aspettare almeno gli 8 mesi.
Idem per il latte vaccino.
Quindi se il pediatra dice di aspettare i 6 mesi anche con il LA secondo me non c'è nulla di anomalo. Quello su cui ci si basa è la crescita.
Se un bimbo cresce poco e male, si tende a svezzarlo prima (anche se fosse allattato al seno).
Quindi se cresce bene ed è in forma, più in là si va, secondo me, meglio è.
Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Grazie Delfinablu...e tanti
per il tuo Simone.


I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- kk751
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7788
- Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
allora andiamo bene ... abbiamo iniziato lo svezzamento ma senza glutine!!!! 

KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
vieni qui nel centro di dermatologia in via pace!kk751 ha scritto:ragazze anche qui urgono consigli!!! la mia piccola ha la dermatite atopica, provate varie crerme compreso il cortisone ma preferisco nn esagerare con quella e lasciarla ai momenti peggiori ... il problema è che ha uno sfogo sulle gambe e va bene ma ne ha anche due vicini alle orecchie e quelli se li gratta peggiorando la situazione ...
qualcuna di zona milano mi sa consigliare dermatologi/centri specilizzati???
sembrano essere molto bravi!
diana nn è un caso disperato quindo ho appuntamento per il 26 maggio.
se il tuo lo è la peddi potrà fare la richiesta con il bollino verde!!

per il prurito prova ad usare la crema VEA Zinco!! la stessa che si usa per il culetto. è costosa, circa 14,00 eurini, ma è valida.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10