Io ho inserito ad otto mesi il tuorlo d'uovo direttamente nella pastina.
Per quanto riguarda la sicurezza l'unico modo per distruggere la salmonella e' la cottura, per cui con le uova del contadino (che sono sicuramente piu' sane sotto altri aspetti) io non rischierei a dargliele crude.
Personalmente non ho mai rischiato dare al mio bimbo uova crude, nemmeno quelle comprate, perche' e' vero che sono controllate, ma il rischio zero non esiste.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Consiglio sull'uovo
- Alex79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09
Re: Consiglio sull'uovo
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori
- Venere71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22
Re: Consiglio sull'uovo
Grazie dei consigli, bacioni a Robyrob marzolina 2007 come me!
Aggiungo una nota buffa: alcune hanno parlato del collegamento tra uovo e vaccini, ed effettivamente proprio ieri il pediatra del Presidio vaccinale ha preferito non fare ad Alessandro il vaccino MPR ma la terza dose di esavalente e pneuomococco proprio perché non avevo ancora introdotto l'uovo...
Qual è il bello? Che ho telefonato al mio pdf (che adoro! C'è un'empatia fortissima...) che mi ha detto che questa teoria che collega UOVO, VACCINI ED ALLERGIE non è antica... è GIURASSICA!!!
Era addirittura sconfortato per aver saputo che ancora qualcuno la propina...
Insomma, ognuno dice la sua, e a noi tocca barcamenarci tra le varie teorie...
bacioni!
Aggiungo una nota buffa: alcune hanno parlato del collegamento tra uovo e vaccini, ed effettivamente proprio ieri il pediatra del Presidio vaccinale ha preferito non fare ad Alessandro il vaccino MPR ma la terza dose di esavalente e pneuomococco proprio perché non avevo ancora introdotto l'uovo...
Qual è il bello? Che ho telefonato al mio pdf (che adoro! C'è un'empatia fortissima...) che mi ha detto che questa teoria che collega UOVO, VACCINI ED ALLERGIE non è antica... è GIURASSICA!!!



Insomma, ognuno dice la sua, e a noi tocca barcamenarci tra le varie teorie...

bacioni!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010
Valerio è nato il 10 novembre 2010
- Vale7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 19 apr 2006, 11:17
Re: Consiglio sull'uovo
io ho iniziato intorno agli 11 mesi alla coque...prima solo un cucchiaino di tuorlo...poi dopo una settimana circa due cucchiaini e poi tutto il tuorlo...il bianco, invece, dopo l'anno. Mio figlio va matto per l'uovo, se ne mangerebbe 2 di seguito
Io so che le uova non vanno lavate, perchè essendo il guscio permeabile eventuali scorie potrebbero entrare dentro....si devono invece, lavare bene le mani dopo avere toccato il guscio.

Io so che le uova non vanno lavate, perchè essendo il guscio permeabile eventuali scorie potrebbero entrare dentro....si devono invece, lavare bene le mani dopo avere toccato il guscio.
[*] DAMIANO [*][/color] [*] MARIACHIARA [*][/color]
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Consiglio sull'uovo
l'uovo va lavato immediatamente prima dell'uso (non lavato e riposto per intenderci).Vale7 ha scritto:io ho iniziato intorno agli 11 mesi alla coque...prima solo un cucchiaino di tuorlo...poi dopo una settimana circa due cucchiaini e poi tutto il tuorlo...il bianco, invece, dopo l'anno. Mio figlio va matto per l'uovo, se ne mangerebbe 2 di seguito![]()
Io so che le uova non vanno lavate, perchè essendo il guscio permeabile eventuali scorie potrebbero entrare dentro....si devono invece, lavare bene le mani dopo avere toccato il guscio.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: Consiglio sull'uovo
Anch'io sapevo così, lavarle è peggio! Si devono pulire con della carta o un panno e lavarsi le mani dopo averle aperte.Vale7 ha scritto:io Io so che le uova non vanno lavate, perchè essendo il guscio permeabile eventuali scorie potrebbero entrare dentro....si devono invece, lavare bene le mani dopo avere toccato il guscio.
Io ho introdotto l'uovo dopo l'anno nella pastina; 1 minuto prima della fine della cottura mettevo il tuorlo e sbattevo, lasciavo cuocere tutto inseme 1 minuto e poi condivo con olio extravergine, parmigiano e crema di zucchina o di piselli.
Per quanto riguarda i vaccini, ho letto in un giornale che il MPR è fatto con l'uovo, nel senso che il vaccino è stato coltivato nell'albumina (o qualcosa del genere, non ricordo bene...), per questo potrebbe dare allergie e si consiglia di aver già introdotto l'uovo prima di farlo.

A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- roxyross
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56
Re: Consiglio sull'uovo
chi069 ha scritto:mio suocero ha le galline e spesso mi porta le uova freschissime,pero' le mangiamo noiely66 ha scritto:ehm.. non è l'uovo all'interno che può dare problemi "di salute". non c'entrano mangimi o altro.
ma l'esterno. quelle "industriali", vendute nei supermercati, sono lavate e disinfettate. in teoria non dovrebbero avere problemi, in realtà anche quelle dei super sono a rischio salmonella. i gusci però! quindi è buona norma lavarsi le mani anche con quelle, dopo averle rotte e buttato i gusci.
a meno che prendo l'uovo lo lavo per bene perchè è proprio la cacca della gallina che resta sul guscio a infettare
Io lavoro con gli alimenti e quindi faccio il corso per alimentaristi (il vecchio libretto sanitario).Per evitare problemi di salmonella usando le uova del contadino potete fare così: immergete l'uovo in acqua bollente per 10/15 secondi circa.Già a 60° il battere della salmonella muore.E fidatevi,meglio un uovo fresco del contadino che uno del supermercato...Almeno le galline nostrane mangiano e beccano nel prato,quelle industriali beccano solo mangime (e chissà che c'è nel mangime...)
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
Re: Consiglio sull'uovo
io le ho dato l'uovo alla coque ed ha gradito........
poi non so cosa le sia successo non lo mangia più........e mangia sempre e solo le solite cose
poi non so cosa le sia successo non lo mangia più........e mangia sempre e solo le solite cose

Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- Arianna70
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5046
- Iscritto il: 2 gen 2007, 21:47
Re: Consiglio sull'uovo
io devo introdurre l'uovo a metà aprile...la ped mi ha detto di farlo sodo e dopo prendere un cucchiaino e metterlo nella pastina la settimana dopo 2 cucchiaini e la terza tutto il tuorlo.... 

Alice 14/08/2007 ore 15.04, 2,400kgx46 cm
Leonardo 26/10/2009 ore 9.31, 2,950kgx47cm
Leonardo 26/10/2009 ore 9.31, 2,950kgx47cm
- lea
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13
Re: Consiglio sull'uovo
INIZIALMENTE NELLA PASTINA,PRIMASOLO BIANCO POI INTERO.
ORMAI LO
MANGIA IN TUTTI I MODI.
ORMAI LO
MANGIA IN TUTTI I MODI.