GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consiglio sull'uovo

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Consiglio sull'uovo

Messaggio da Venere71 » 26 mar 2008, 19:31

E dopo il formaggino (grazie ancora per i consigli),l'uovo!

Dovrei iniziare a introdurlo, ma per il già citato timore allergie, ho qualche dubbio.
Ho visto in altri post che si mette il tuorlo crudo a cuocere con il brodo e la pastina, ma il mio ped mi ha sempre detto di inserire gli alimenti nuovi lontano dai pasti.

Che ne dite se gliene faccio provare un pezzettino a metà mattina? e come? sodo?

Poi quanto aspetto per un nuovo tentativo con una dose un po' maggiore? una settimana? o basta qualche giorno?

Come sempre, sempre grazie!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
Robyrob
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 mar 2006, 15:05

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da Robyrob » 26 mar 2008, 20:10

ciao come state? :sorrisoo
Io ho introdotto il tuorlo verso gli 8 mesi nella pastina tutto insieme ma ho letto anche di chi dà prima un cucchiaino e poi a crescere. Se vuoi darglielo fuori pasto credo che l'unica sia proporlo sodo.
A proposito di uovo la mia pediatra si era raccomandata di introdurlo interamente prima di fare la vaccinazione morbillo/rosolia/parotite perchè era importante escludere eventuali reazioni allergiche.
Giorgia 8/2/2007 e Alessia 30/6/2011

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da pepla » 26 mar 2008, 20:21

io l'ho dato alla coque. all'inizio solo un assaggio del tuorlo.

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da principessadiana » 26 mar 2008, 21:00

penelope814 ha scritto:io l'ho dato alla coque. all'inizio solo un assaggio del tuorlo.
Anch'io ho fatto così :ok :ok :ok
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da ely66 » 26 mar 2008, 22:58

non avendo conoscenze, all'epoca l'ho dato direttamente sulla pastina.
cioè ho fatto la pastasciutta con le farfalline e poi ho messo il tuorlo a crudo e il grana. a me era andata bene, gaia non aveva avuto reazioni.
secondo la pediatra avevo fatto bene a fare così.
poi qui su gol ho letto che andrebbe cotto.. non so che dirti.
se il tuo bambino non ha mai avuto reazioni strane, puoi provare a fare come ho fatto io. tra l'altro l'uovo a crudo mantiene tutte le proprietà nutritive in modo più completo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da chi069 » 26 mar 2008, 23:02

infatti..anche io sapevo che andrebbe sempre cotto :domanda
io alla mia bimba gliel'ho dato solo una volta fino ad ora e l'ho dato cotto (il tuorlo) nella pappa come proteina al posto di carne o pesce :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da kriss76 » 27 mar 2008, 8:48

Io ho introdotto il tuorlo verso gli 8 mesi nella pastina tutto insieme
A proposito di uovo la mia pediatra si era raccomandata di introdurlo interamente prima di fare la vaccinazione morbillo/rosolia/parotite perchè era importante escludere eventuali reazioni allergiche.

:ok :ok quoto
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da maldive » 27 mar 2008, 9:01

Io l'ho introdotto giusto la scorsa settimana.

Ho messo un cucchiaino di tuorlo nel brodo mentre cuoceva la pastina.

La pediatra mi ha detto di inserirlo poco alla volta.

Prima un cucchiaino, poi tutto il tuorlo e poi l'albume.

Successivamente glielo puoi dare anche a parte ad esempio strapazzato o fare una frittata cotta nel forno.
MARZOLINA 2007

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da maryv » 27 mar 2008, 10:08

Io l'ho introdotto a mò di frittatina (cotta nel forno a microonde) con un pochino di Parmigiano e latte (senza olio).
Gli è piaciuto da matti!
Il pediatra mi raccomandò di introdurlo prima della terza dose della esavalente (quella che si fa attorno al 15° mese per intenderci),
perchè introdotto dopo la suddetta poteva scatenare reazioni allergiche :x:
Crudo non gliel'ho mai dato, perchè li compro al super e non mi fido della data di scadenza indicata sulla confezione, ma se avessi la possibilità di prenderli dal contadino, lo farei sicuramente :sorrisoo
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da kik » 27 mar 2008, 10:13

ecco, io è proprio l'uovo del contadino che non darei mai crudo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da maryv » 27 mar 2008, 10:16

kik ha scritto:ecco, io è proprio l'uovo del contadino che non darei mai crudo

Io parlavo delle uova prese personalmente dalla sottoscritta dall'...ANO della gallina :hi hi hi hi
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da maldive » 27 mar 2008, 10:34

kik ha scritto:ecco, io è proprio l'uovo del contadino che non darei mai crudo
Concordo pienamente!!! Vai a sapere cosa dà il contadino da mangiare alle sue galline....
Le uovo che si comprano al supermercato sono più controllate,
MARZOLINA 2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da ely66 » 27 mar 2008, 10:38

ehm.. non è l'uovo all'interno che può dare problemi "di salute". non c'entrano mangimi o altro.
ma l'esterno. quelle "industriali", vendute nei supermercati, sono lavate e disinfettate. in teoria non dovrebbero avere problemi, in realtà anche quelle dei super sono a rischio salmonella. i gusci però! quindi è buona norma lavarsi le mani anche con quelle, dopo averle rotte e buttato i gusci.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da maryv » 27 mar 2008, 11:04

ely66 ha scritto:ehm.. non è l'uovo all'interno che può dare problemi "di salute". non c'entrano mangimi o altro.
ma l'esterno. quelle "industriali", vendute nei supermercati, sono lavate e disinfettate. in teoria non dovrebbero avere problemi, in realtà anche quelle dei super sono a rischio salmonella. i gusci però! quindi è buona norma lavarsi le mani anche con quelle, dopo averle rotte e buttato i gusci.
ecco, a questa cosa non avevo pensato.... :ok
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da daniela75 » 27 mar 2008, 11:07

maldive ha scritto:Io l'ho introdotto giusto la scorsa settimana.

Ho messo un cucchiaino di tuorlo nel brodo mentre cuoceva la pastina.

La pediatra mi ha detto di inserirlo poco alla volta.

Prima un cucchiaino, poi tutto il tuorlo e poi l'albume.

Successivamente glielo puoi dare anche a parte ad esempio strapazzato o fare una frittata cotta nel forno.
tale e quale: ora ne mangia uno a settimana! :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da chi069 » 27 mar 2008, 11:10

kik ha scritto:ecco, io è proprio l'uovo del contadino che non darei mai crudo
quoto, le uova del contadino non sono controllate.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da chi069 » 27 mar 2008, 11:20

ely66 ha scritto:ehm.. non è l'uovo all'interno che può dare problemi "di salute". non c'entrano mangimi o altro.
ma l'esterno. quelle "industriali", vendute nei supermercati, sono lavate e disinfettate. in teoria non dovrebbero avere problemi, in realtà anche quelle dei super sono a rischio salmonella. i gusci però! quindi è buona norma lavarsi le mani anche con quelle, dopo averle rotte e buttato i gusci.
mio suocero ha le galline e spesso mi porta le uova freschissime,pero' le mangiamo noi
a meno che prendo l'uovo lo lavo per bene perchè è proprio la cacca della gallina che resta sul guscio a infettare :-D
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da maldive » 27 mar 2008, 11:40

ely66 ha scritto:ehm.. non è l'uovo all'interno che può dare problemi "di salute". non c'entrano mangimi o altro.
ma l'esterno. quelle "industriali", vendute nei supermercati, sono lavate e disinfettate. in teoria non dovrebbero avere problemi, in realtà anche quelle dei super sono a rischio salmonella. i gusci però! quindi è buona norma lavarsi le mani anche con quelle, dopo averle rotte e buttato i gusci.
Io le uova le lavo sempre e dopo averle aperte lavo anche le mani indipendentemente dalla provenienza.

Per quanto riguarda il fatto che all'interno l'uovo non possa dare problemi non saprei..... la cosa mi lascia un pò dubbiosa.
MARZOLINA 2007

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da kik » 27 mar 2008, 11:57

maryv ha scritto:
kik ha scritto:ecco, io è proprio l'uovo del contadino che non darei mai crudo

Io parlavo delle uova prese personalmente dalla sottoscritta dall'...ANO della gallina :hi hi hi hi
anche mia suocera le prende direttamene dal kiuletten delle sue galline che razzolano felici per i campi ma il rischio è la salmonellosi. Cotte è un discorso, ma crude senza controlli non esiste.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: Consiglio sull'uovo

Messaggio da alec73 » 27 mar 2008, 12:21

io ho iniziato con un cucchiaino di tuorlo nella pastina! :ok poi intero ma non ricordo quando ho iniziato con l'albume... ora adora le frittatine!
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”