GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da lunlau » 25 mar 2008, 9:33

vai Rica... buttati di testa e di cuore! Fallo per te, ne uscirai stanca ma realizzata!
Anche io conosco una ragazza che a 33 anni ha mollato un lavoro sicuro ma per lei annichilante e s'è messa in gioco studiando "scienze infermieristiche" a Siena... i primi tempi sono stati duri, poi insieme a quei ragazzini che vedevano sta "vecchietta"... ma ora i suoi studi procedono a gonfie vele, gli esami li supera brillantemente e non mancano tirocinii in ospedale, oltretutto per il suo indirizzo di studi il lavoro è quasi certo!
E' dura certo.. sarai un po' arrugginita.... ma sei motivata più di tanti ragazzini.. ce la farai! :bacio
se non ora quando?

Avatar utente
lelax76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2390
Iscritto il: 21 feb 2006, 17:24

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da lelax76 » 25 mar 2008, 9:53

.. RICA i sogni non sono vanno tenuti stretti ma se c'è la possibilità di realizzarli perchè non provare!
Non è mai troppo tardi... ANZI ... si dovrai fare dei sacrifici è vero, ma se ne fanno tanti a volte anche senza volerlo, tu almeno li farai per realizzarTI, e poi hai l'appoggio di tutti quindi non ci pensare su troppo e provaci :bacio
Elena ♥ SIMONEnato il 02.11.06 ♥ ANDREA nato l'08.06.2011
Ottobrina 06 DOCG® ♥ ♥

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ricarouge » 25 mar 2008, 11:21

grazie per il vostro sostegno! mio cognato si è iscritto a scienze infermieristiche a 36 anni e sta andando bene, però studiava soltanto (la moglie è farmacista), ora che aspettano il secondo figlio ha ripreso anche a lavorare ed è molto affaticato, comunque tutti lo stiamo spingendo per non mollare perchè fare l'infermiere gli piace davvero!
diciamo che il problema principale è il secondo figlio che mio marito non ha alcuna intenzione di rimandare, ci tiene troppo...e anch'io ci tengo!
mi informerò meglio riguardo alle prospettive di lavoro...devo dire che soltanto il pensiero mi fa tornare ad essere positiva come non lo ero da tempo, avevo perso la speranza nel futuro, invece forse c'è ancora tempo per sognare...
vi terrò informate :incrocini
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
giadina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3349
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:10

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da giadina » 25 mar 2008, 11:31

io credo che dovresti rincorrere il tuo sogno, in fondo hai solo 28 anni, sei giovanissima, hai tutto il tempo per realizzarti come mamma ma soprattutto come donna che lavora e che ha una propria indipendenza. Credo che con la tua conoscenza potresti successivamente arricchire anche i tuoi figli.... io lo farei. :incrocini :incrocini
ஜઈ∞* OTTOBRINA DOCG® *∞ઈஜ Monica, mamma di:
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da Topillo » 25 mar 2008, 11:38

Rica, fallo.
Approfitta del sostegno che, incredibilmente, ti dà tua madre e di quello di tuo marito.
Però riconsidera seriamente l'idea di un secondo figlio subito, tanto sei giovanissima!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ros » 25 mar 2008, 13:09

Io ho 35 anni.
A suo tempo ero iscritta all'università facoltà Lingue.
Poi mollai, per una serie infinita di motivi, ma avevo sempre ilsogno di ripèrendere anche perchè mi mancavano 3 esami.
Adesso finalmente mi sono decisa, dopo tutto quello che è successo ho trovato il coraggio e la forza di riprendere in mano i libri e rimettermi a studiare.
A febbrai ho passato uno scritto e sto studiando per l'orale.
Devo anche dire che ho trovato la mia facoltà molto cambiata dopo la riforma Moratti. L'ho trovata piu semplice. Il giorno dello scritto sentivo i commenti dei ragazzi in corso che dicevano che lo scritto era dofficile, che il tempo non era sufficiente, invece a me sembrava che la prova non richiedesse sforzi sovrumani e anche il tempo a disposizione era piuttosto adeguato e come me la pensava anche la mia collega che è nella mia stessa situazione.
Io, come le altre ti dico di provarci.
Io ci sto provando anche se non so dove mi porterà.... :incrocini
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da nicoleb5 » 25 mar 2008, 13:33

RICA io anche sto posticipando il secondo figlio....la prima laurea l'ho fatta con desirée èiccola,questa la sto dedicando a me :ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da PITA » 25 mar 2008, 13:52

fallo!
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da lalat » 25 mar 2008, 13:55

L'università è una bella esperienza ed una scuola di vita, se sei motivata falla. Però tieni presente che una laurea spesso non è garanzia di lavoro sicuro .. anzi con un diploma come il tuo hai maggiori possibilità di trovare un buon impiego degnamente retribuito ... almeno qui nella mia città è così. Infatti io ho deciso di cambiare vita :che_dici sono laureata da 10 anni e non ho né un lavoro "sicuro" né un lavoro ben retribuito. Non so come sia il settore dell'insegnamento però ... magari lì c'è tanto lavoro nel tuo paese. Insomma se il tuo obiettivo è trovare un buon impiego, non sprecherei denaro e tempo per prendersi una laurea.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da sara@ » 25 mar 2008, 14:32

Rica...CARPE DIEM... :ok :incrocini !!!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

fetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 giu 2005, 9:45

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da fetta » 25 mar 2008, 19:46

e poi considera che puoi sempre provare e vedere come va.
non lo dico per scoraggiarti, ma anzi per farti prendere la decisione piu' serenamente.
se dopo un po' vedi che non ce la fai,per via della famiglia,o economicamente, o perche' il desiderio e l'impegno di un secondo figlio sono piu' impellenti, puoi sempre rinunciare.
ma non prima di averci provato, se e' un tuo grande desiderio.
in bocca al lupo
fetta e Leonardo, nato il 30 maggio 2006 alle 22:05, dopo aver girato 2 città, 3 ospedali, 13 ore di travaglio, ed infine TC! Ma rifaremmo tutto per quei 3,530 kg e 50 cm di grugno!!!

Avatar utente
Audrey 78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 16 mar 2006, 12:23

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da Audrey 78 » 26 mar 2008, 9:10

RICA se hai l'appoggio di tuo marito e dei tuoi e credi veramente di trovare il tempo per studiare con Leon e l'eventuale secondo figlio fallo!!
Io dovrei studiare per riprovare a dare l'esame di abilitazione ma con Marty nn riesco quasi mai a combinare nulla.. dovrebbe andare almeno all'asilo...
Inoltre ti confesso che anche a me piacerebbe prendere la laurea in scienze della formazione primaria.. io col diploma magistrale riesco a fare ogni tanto le supplenze brevi ma sono in terza fascia.. con la laurea arrivi dritta in prima fascia e c'è molta più possibilità di avere supplenze annuali o maternità.. poi se segui il consiglio di scegliere di nicoleb di scegliere pure il sostegno, hai ancora più possibilità di lavorare..
In bocca al lupo
Martina 16/10/06 Lorenzo 12/08/10
AUDREY 78 la dolce maestrina dalla penna Verde Bianca e Rossa
OTTOBRINA '06 DOC

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da scarlet » 26 mar 2008, 10:00

io ho un marito che studia continuamente perché il suo sogno è diventare prof universitario e devo dire che ci vogliono costanza e determinazione perché tra casa, bimbi, lavoro e tutto il resto studia appena può, ma ne vale la pena se lo fai per te stesso...

lui insegna informatica e devo dire che è rientrato col concorso se no avrebbe dovuto fare la SISper 2 anni a 3000euro l'anno e quinci ci avrebbe messo una vita...questo secondo me è un grossp scoglio....

ma se ci tieni ce la farai.... :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

paolamad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 181
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da paolamad » 26 mar 2008, 10:46

Fallo!! vedrai che la passione ti darà la forza!! io sono al 2° anno di Scienze dell'Architettura...regolare e con la media del 28...lavoro ed ho due figlie: una grandina di 10anni e l'altra di 5, che però come chi mi conosce sa ha alcuni problemini! Studio la sera e quasi sempre Alice è vicino a me che disegna o che mette insieme i ritagli dei miei plastici!!!
E' molto faticoso e anche organizzarsi non è semplice, ma non vedo l'ora che arrivi il giorno della laurea per avere le mie stelle e mio marito che fanno tifo per me...sperando di prendere un bel voto perchè già ora con gli esami sono molto esigenti :fischia
paola'76

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ricarouge » 26 mar 2008, 11:09

grazie a tutte! ho chiesto maggiori informazioni alla mia amica e a mio padre, che lavora al provveditorato (ma non gli ho detto che erano per me, per ora lo sa solo mia madre :fischia ), mi hanno confermato che in questa zona, usciti dall'università, si lavora subito :ok
ora mi rimane da chiarire una cosa fondamentale con mio marito: lui non deve sacrificarsi per farmi realizzare il mio sogno!
si è appena iscritto a dei corsi che gli permetteranno di passare in ufficio (ora è operaio), ma quasi sicuramente non troverà subito un contratto a tempo indeterminato, quindi ci sarà un momento in cui ci ritroveremo io studente e lui precario...è un passaggio ad altissimo rischio ma dopo potremmo essere felici :incrocini spero di convincerlo :incrocini :incrocini
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da vale77 » 26 mar 2008, 11:35

rica anche io ti consiglio di provarci!
ho diverse amiche che si sono lauretate con figli e ne ho un paio che a 30 con una laurea in psicologia e nessuna prospettiva si sono iscritte a scienze della formazione e ce la stanno facendo!
anche io ci avevo pensato, ma poi ho scoperto che era ancora valido il concorso fatto nel 99 e infatti qs anno mi hanno chiamato x il ruolo.
da noi a milano non è una delle facoltà + difficili ed è fattibile anche facendo qualche lavoretto o devndosi occupare della famiglia.
ma soprattutto è una facoltà che ti apre buone possibilità di lavoro.
magari non entrerai di ruolo subito, ma già se avri supplenze annuali si vive bene e sei tutelata da ogni punto di vista.
senza contare che è un lavoro splendido, che dà ottime soddisfazioni, stimola molto la creatività e la capacità di mettersi in gioco!
e ha dei tempi decisamente umani!

:incrocini :incrocini
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ricarouge » 26 mar 2008, 11:43

vale77 ha scritto:rica anche io ti consiglio di provarci!
ho diverse amiche che si sono lauretate con figli e ne ho un paio che a 30 con una laurea in psicologia e nessuna prospettiva si sono iscritte a scienze della formazione e ce la stanno facendo!
anche io ci avevo pensato, ma poi ho scoperto che era ancora valido il concorso fatto nel 99 e infatti qs anno mi hanno chiamato x il ruolo.
da noi a milano non è una delle facoltà + difficili ed è fattibile anche facendo qualche lavoretto o devndosi occupare della famiglia.
ma soprattutto è una facoltà che ti apre buone possibilità di lavoro.
magari non entrerai di ruolo subito, ma già se avri supplenze annuali si vive bene e sei tutelata da ogni punto di vista.
senza contare che è un lavoro splendido, che dà ottime soddisfazioni, stimola molto la creatività e la capacità di mettersi in gioco!
e ha dei tempi decisamente umani!

:incrocini :incrocini
infatti, anche supplenze annuali sono extralusso per me, tanto l'alternativa è sempre un lavoro precario ma con meno tutele e soprattutto mooolto meno stimolante......cioè insegnare sarebbe proprio il mio sogno!!! non ci posso pensare!!!
anche qui la facoltà è semplicissima (a urbino poi è tutto più semplice...paghi di più e ti laurei prima :che_dici ), il problema sono i laboratori obbligatori che mi porteranno via un po' di tempo e soprattutto il numero elevatissimo di esami, che per quanto semplici, sono pur sempre un impegno...e comunque è a numero chiuso, non è detto che riesca ad entrare....ma mi sto convincendo di provarci :incrocini :incrocini
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
chiccagenova
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4808
Iscritto il: 27 mag 2006, 14:49

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da chiccagenova » 26 mar 2008, 12:33

oh rica... sei giovanissima, non giovane!!! e piena d'entusiasmo! cosa c'è di meglio ? finalmente hai un aiuto dalla tua, prendilo e realizzati!
:ok :ok :ok
:cuore
:bacio

forza rica!!!!!!!!

poi, gli ottobrini, li mandiamo tutti da te!
KennyBrian...9 ottobre 2006...
OTTOBRINA DOCG®♥♥

Avatar utente
guendya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:46

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da guendya » 26 mar 2008, 12:37

Ciao, io sono un'insegnante e, l'anno scorso, ho deciso di riscrivermi all'università. Ti dico che aconciliare lavoro, famiglia e studio si fa un pò fatica, ma con un pò di organizzazione si supera tutto. Adesso aspetto un bimbo e le complicazioni crescono, ma basta volerlo, fortemente! Conosco un sacco di colleghe, insegnanti, che nonostante la famiglia e il lavoro si iscrivono.Per le possibilità occupazionali non so che dirti, io sono siciliana qui la situazione è tragica.
Michele è nato l'8 giugno alle 13 e 40. 3kg e 100gr il mio fagottino!!!!

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ricarouge » 26 mar 2008, 12:42

guendya ha scritto:Ciao, io sono un'insegnante e, l'anno scorso, ho deciso di riscrivermi all'università. Ti dico che aconciliare lavoro, famiglia e studio si fa un pò fatica, ma con un pò di organizzazione si supera tutto. Adesso aspetto un bimbo e le complicazioni crescono, ma basta volerlo, fortemente! Conosco un sacco di colleghe, insegnanti, che nonostante la famiglia e il lavoro si iscrivono.Per le possibilità occupazionali non so che dirti, io sono siciliana qui la situazione è tragica.
la mia amica mi ha detto che molte del sud fanno domanda nella nostra provincia e a rimini (a due passi da casa mia) la situazione è ancora migliore :ok
...certo fra 4 anni potrebbe essere cambiato tutto, è pur sempre un grosso rischio ma credo di dover tentare, ne riparlo con mio marito e vi faccio sapere :incrocini
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”