GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Ragazze, io ogni tanto scrivo qui sul forum per sfogarmi e spesso mi faccio problemi che forse non esistono. Ma questo esiste davvero. So che si è parlato tanto sul forum di bambini che non parlano e poi iniziano a parlare tutto insieme e nessuno li ferma più, ma io temo che Alessandro non rientri in questa categoria. La settimana prossima andiamo dal logopedista e sono molto angosciata.
Ale ha quasi 3 anni e dice poco più di 10 parole: mamma, papà , nonna, si, no, pippiì, cacca. Un po' dice i colori: rojo, iallo, blu... Ma la logopedista mi ha detto che un bambino di 3 anni che dice meno di 50 parole è in ritardo, che bisonga correre ai ripari. Niente faceva presagire un ritardo nel linguaggio: Ale va al nido da quando ha 10 mesi quindi è stimolato, è vivace, socievole, sveglio. Le educatrici e la pediatra mi dicevano di aspettare, ma ora non si può più aspettare. E allora perché non imita, non ripete? Per esempio non dice i nomi degli animali, fa il verso "mamma miao, miao, mamma bau..." e lo stesso fa con gli oggetti, cioè li chiama col rumore che fanno tipo la macchinina fa "wruumm", ecc. Mio marito pure è molto turbato, sono andata su internet a leggere un po' di cose e mi ha preso un colpo. Ale purtroppo ha tanto sofferto di otiti ricorrenti con perforazione del timpano, ma la logopedista (con cui ho avuto un colloqui telefonico) dice che se fosse un problema di udito direbbe le parole, ma le pronuncerebbe male invece qua il problema è che lui non ripete. Quando ero in gravidanza ho avuto una malattia infettiva, ma Ale è stato visitato dall'infettivologo alla nascita, lui fece tutti i controlli del caso e mi disse che era tutto a posto (tra l'altro Ale è nato al Gemelli di Roma, sono abbastanza bravi nelle ricerche).Già penso a problemi neurologici o qualcosa del genere, sono molto giù ...
Ale ha quasi 3 anni e dice poco più di 10 parole: mamma, papà , nonna, si, no, pippiì, cacca. Un po' dice i colori: rojo, iallo, blu... Ma la logopedista mi ha detto che un bambino di 3 anni che dice meno di 50 parole è in ritardo, che bisonga correre ai ripari. Niente faceva presagire un ritardo nel linguaggio: Ale va al nido da quando ha 10 mesi quindi è stimolato, è vivace, socievole, sveglio. Le educatrici e la pediatra mi dicevano di aspettare, ma ora non si può più aspettare. E allora perché non imita, non ripete? Per esempio non dice i nomi degli animali, fa il verso "mamma miao, miao, mamma bau..." e lo stesso fa con gli oggetti, cioè li chiama col rumore che fanno tipo la macchinina fa "wruumm", ecc. Mio marito pure è molto turbato, sono andata su internet a leggere un po' di cose e mi ha preso un colpo. Ale purtroppo ha tanto sofferto di otiti ricorrenti con perforazione del timpano, ma la logopedista (con cui ho avuto un colloqui telefonico) dice che se fosse un problema di udito direbbe le parole, ma le pronuncerebbe male invece qua il problema è che lui non ripete. Quando ero in gravidanza ho avuto una malattia infettiva, ma Ale è stato visitato dall'infettivologo alla nascita, lui fece tutti i controlli del caso e mi disse che era tutto a posto (tra l'altro Ale è nato al Gemelli di Roma, sono abbastanza bravi nelle ricerche).Già penso a problemi neurologici o qualcosa del genere, sono molto giù ...
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: Ho bisogno di parlarne...
oddio, secondo me stai esagerando!!!
davvero, te lo dico con il cuore.
l'ho già scritto tante volte ma ricordo benissimo mio nipote che è andato all'asilo e le educatrici hanno detto a mia sorella che non si capiva nulla di quello che diceva... insomma, sembrava un bambino della jungla.
altro che 50 parole... le sue parole erano DA (cane) PUM PUM (lavoro) BAAAAM (cambio) WROOOM (macchina).
a distanza di poco tempo è partito da solo a parlare e ti giuro (adesso ha 10 anni) a volte vorremmo un bel bavaglio!!!!!
Mia sorella lo ha assecondato e da piccolo gli parlavano in BAMBINESCO.. ecco, l'unico appunto che posso fare, è parlare al bambino in un linguaggio misto. Possibilmente in italiano visto che mio nipote ha qualche problema di italiano corretto e fa errori di doppie.
Per il resto mi sembri davvero troppo troppo negativa, non fai bene a te e nemmeno ad Alessandro.
Non cercare in internet perchè sta sicura che avrai il dubbio che tuo figlio abbia tutti i ritardi e problemi del mondo. Internet in un momento di ansia rischia di affossarti invece di rassicurarti.
Coraggio, se vai dal logopedista ti rassicurerà ma sono certa che non devi pensare al peggio.
ciao ti abbraccio

davvero, te lo dico con il cuore.
l'ho già scritto tante volte ma ricordo benissimo mio nipote che è andato all'asilo e le educatrici hanno detto a mia sorella che non si capiva nulla di quello che diceva... insomma, sembrava un bambino della jungla.
altro che 50 parole... le sue parole erano DA (cane) PUM PUM (lavoro) BAAAAM (cambio) WROOOM (macchina).
a distanza di poco tempo è partito da solo a parlare e ti giuro (adesso ha 10 anni) a volte vorremmo un bel bavaglio!!!!!
Mia sorella lo ha assecondato e da piccolo gli parlavano in BAMBINESCO.. ecco, l'unico appunto che posso fare, è parlare al bambino in un linguaggio misto. Possibilmente in italiano visto che mio nipote ha qualche problema di italiano corretto e fa errori di doppie.
Per il resto mi sembri davvero troppo troppo negativa, non fai bene a te e nemmeno ad Alessandro.
Non cercare in internet perchè sta sicura che avrai il dubbio che tuo figlio abbia tutti i ritardi e problemi del mondo. Internet in un momento di ansia rischia di affossarti invece di rassicurarti.
Coraggio, se vai dal logopedista ti rassicurerà ma sono certa che non devi pensare al peggio.
ciao ti abbraccio

/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- Robyrob
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 26 mar 2006, 15:05
Re: Ho bisogno di parlarne...
Non ti posso aiutare ma spero di cuore che la visita vada bene 

Giorgia 8/2/2007 e Alessia 30/6/2011
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
la logopedista dice che dovrebbe dire 50 parole? beh, a meno che non sia davvero (e non credo) un problema del linguaggio del bambino, lei ne ha dette tante di troppo.
Gaia non diceva nemmeno cacca.
mamma, papà, gnonno, gnonna e poi era tutto un mugolio.
altro che wrummm bau bau e miao..
davvero eh???
e questo fino ai 3 anni e tre settimane.
l'ho sempre scritto, non mi vergogno e non mi sento nemmeno una mamma indegna, lei non parlava. era pigrissima
il 4 settembre 2006 è andata all'asilo. due settimane dopo io blateravo che volevo un tappo. è partita e non l'ha più fermata nessuno.
ora parla e tantissimo. altro che logopedia..
Gaia non diceva nemmeno cacca.
mamma, papà, gnonno, gnonna e poi era tutto un mugolio.
altro che wrummm bau bau e miao..
davvero eh???
e questo fino ai 3 anni e tre settimane.
l'ho sempre scritto, non mi vergogno e non mi sento nemmeno una mamma indegna, lei non parlava. era pigrissima
il 4 settembre 2006 è andata all'asilo. due settimane dopo io blateravo che volevo un tappo. è partita e non l'ha più fermata nessuno.
ora parla e tantissimo. altro che logopedia..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- bimbi74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
io starei un po piu tranquilla....ogni bambino ha i suoi tempi....
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006
nicolò il mio principino 11/5/2006
- tizy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Se andare dalla logopedista ti fa sentire tranquilla,fallo pure,ma ti assicuro che conosco molti bambini che a tre anni ancora non parlano bene.
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea
Babbiona partenopea
- avocado
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2805
- Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
stai piu serena....i nipoti di mio marito hanno parlato mooolto tardi.
alessia aveva 5 anni quando ciaspicava le parole e suo fratello ne aveva6!!!
ora alessia ne ha 8 e non ha ne problemi di lingua ne di apprendimento(tra l'altro mai avuti).il maschietto ne ha quasi 7 e ancora non rulla bene le R.solo lui è stato seguito da una logopedista ke xò continua solo a sostenere ke è troppo pigro ma anche lui non ha nessun ritardo!
intanto un forte abbraccio
alessia aveva 5 anni quando ciaspicava le parole e suo fratello ne aveva6!!!
ora alessia ne ha 8 e non ha ne problemi di lingua ne di apprendimento(tra l'altro mai avuti).il maschietto ne ha quasi 7 e ancora non rulla bene le R.solo lui è stato seguito da una logopedista ke xò continua solo a sostenere ke è troppo pigro ma anche lui non ha nessun ritardo!
intanto un forte abbraccio

Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
mi sembra di sentire la mia amica, la sua bimba compie 3 anni il prossimo mese ed effettivamente non parla quasi per nulla, cioè dice singole paroline un po' storpiate ma davvero non mette insieme nessuna frase, e se ci prova non si capisce nulla di quello che dice...lanche se poi comunque capisce tutto benissimo, la mia amica era molto proccupata ma tutti le dicevano di aspettare, la bimba ha iniziato il nido a settembre ma niente...proprio non ne vuole sapere. L'hanno portata dalla logopedista che in effetti le ha detto che a quest'età dovrebbe essere molto ma molto più avanti, che è in ritardo e per prima cosa le ha prescritto un esame audiometrico. Per fortuna è risultato nella media. Allora le ha consigliato di stimolarla molto, di comprarle libretti, leggere insieme, farle ripetere le cose, lei e la bimba da sole per almeno un'ora ogni giorno, lei sta provando a fare così da due settimane ma non nota miglioramenti ed è preoccupatissima. Ora la logopedista le ha consigliato...ma per scrupolo...una visita da un neuropsichiatra infantile dicendosi sicura che sarà solo pigra ma che per scrupolo e per sicurezza della mamma è meglio farla, così da togliersi ogni ansia. Poi se vuoi ti scrivo cosa le hanno detto.
Io personalmente sono convinta e continuo a ripeterle che prima o poi partirà e non si fermerà più, ho sentito tanti casi di bimbi che a più di tre anni ancora non dicevano granchè...però mi immedesimo e la capisco...secondo me per togliersi ogni scrupolo ha fatto bene ad andare dalla logopedista, lo avrei fatto anche io...siamo mamme no? IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO!!!!
Io personalmente sono convinta e continuo a ripeterle che prima o poi partirà e non si fermerà più, ho sentito tanti casi di bimbi che a più di tre anni ancora non dicevano granchè...però mi immedesimo e la capisco...secondo me per togliersi ogni scrupolo ha fatto bene ad andare dalla logopedista, lo avrei fatto anche io...siamo mamme no? IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO!!!!
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
ecco, una cosa che non capisco, si viene indirizzati dai neuropsichiatri!
capisco benissimo l'ansia, ma se il bambino è seguito dal pediatra, possibile che lui/lei non abbia notato niente??
per quello che vale il mio esempio, non è che non fossi preoccupata eh?? Gaia davvero parlava pochissimo, la pediatra l'ha segnato persino nel libretto pediatrico.
ma era davvero pigrizia.
ad esempio, lei sentiva, i test di boel li aveva superati bene, anche dall'ortottica a 1 anno e mezzo, seguiva benissimo le indicazioni vocali (si lo so, l'ortottico è per la vista, ma se parla il bambino deve seguire le indicazioni no??).
semplicemente mia figlia se ne fregava. tanto aveva tutti al suo servizio.
appena faceva UHUUUHUUU scattavano 3 persone, quando era da mia suocera.
un giorno, mia suocera ha incrociato una ragazza che fa la logopedista. le ha detto "mia nipote non parla" la ragazza ha guardato Gaia, le ha fatto un paio di domande e ha risposto a mia suocera "quando andrà all'asilo, non la terrete più". aveva ragione

capisco benissimo l'ansia, ma se il bambino è seguito dal pediatra, possibile che lui/lei non abbia notato niente??
per quello che vale il mio esempio, non è che non fossi preoccupata eh?? Gaia davvero parlava pochissimo, la pediatra l'ha segnato persino nel libretto pediatrico.
ma era davvero pigrizia.
ad esempio, lei sentiva, i test di boel li aveva superati bene, anche dall'ortottica a 1 anno e mezzo, seguiva benissimo le indicazioni vocali (si lo so, l'ortottico è per la vista, ma se parla il bambino deve seguire le indicazioni no??).
semplicemente mia figlia se ne fregava. tanto aveva tutti al suo servizio.
appena faceva UHUUUHUUU scattavano 3 persone, quando era da mia suocera.
un giorno, mia suocera ha incrociato una ragazza che fa la logopedista. le ha detto "mia nipote non parla" la ragazza ha guardato Gaia, le ha fatto un paio di domande e ha risposto a mia suocera "quando andrà all'asilo, non la terrete più". aveva ragione




Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
il bambino sente quando lo chiami?capisce gli ordini semplici?si fa capire?
non ha problemi.semplicemente parlerà quando ne avrà voglia.mia figlia grande ha parlato tardi,tardissimo,dal mutismo alle frasi.
non preoccuparti i problemi neurologici si vedono da varie alterazioni.
non ha problemi.semplicemente parlerà quando ne avrà voglia.mia figlia grande ha parlato tardi,tardissimo,dal mutismo alle frasi.
non preoccuparti i problemi neurologici si vedono da varie alterazioni.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Si, il bambino sente e capisce tutto! Si fa capire a gesti, oppure indica. Anche stamattina ho parlato con una educatrice del nido, dice che secondo lei non è neanche pigro, è attento, cerca di parlare, ma le parole non gli escono. Che poi è strano, perché per esempio è da qualche mese che ha imparato a dire "uovo". Non è una parola semplicissima! In questi giorni che giravano le uova di ciccolato era un continuo dire "uovo", però parole semplici tipo acqua, bimbo, ecc. non le ha mai dette! Per il resto è coordinato nei movimenti (avevo pensato anche a una labirintite con tutte quelle otiti) non so che pensare.ausuky ha scritto:il bambino sente quando lo chiami?capisce gli ordini semplici?si fa capire?
non ha problemi.semplicemente parlerà quando ne avrà voglia.mia figlia grande ha parlato tardi,tardissimo,dal mutismo alle frasi.
non preoccuparti i problemi neurologici si vedono da varie alterazioni.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Su questo sono d'accordo Ely: che ci stanno a fare i pediatri??? La mia mi ha indirizzato da un neuropsichiatra infantile. Poi però l'otorino mi ha detto "Che ci va a fare dal neuropsichiatra??? Lo porti da un logopedista ed eventualmente valuterà lui se serve o no il neuropsichiatra!". Quindi qua ognuno dice la sua.ely66 ha scritto:ecco, una cosa che non capisco, si viene indirizzati dai neuropsichiatri!
capisco benissimo l'ansia, ma se il bambino è seguito dal pediatra, possibile che lui/lei non abbia notato niente??
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
non ti preoccupare,anche mio figlio è passato dal quasi niente alle frasi
fino a non molti mesi fa l'imperativo era "iman-ji" che voleva dire praticamente tutto
fino a non molti mesi fa l'imperativo era "iman-ji" che voleva dire praticamente tutto

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
parlo ovviamente di Leonardo,3 anni ad aprile
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
E' vero, sul linguaggio si sentono opinioni ed esperienze completamente diverse e, quasi tutte le situazione che sembravano problematiche, si risolvono con il tempo.
Io sono dell'idea che bisogna dare al materiale reperito con internet il giusto valore se si pensa che chiunque può aprire il proprio sito e dispensare i consigli più disparati.
Sull'esperienza delle altre mamme in merito alle capacità dei propri figli a una determinata età, posso dire che talune paiono aver perso la memoria (e forse anche il buon senso): ieri la barista del bar sotto l'ufficio mi ha chiesto se mia figlia di sedici mesi mi aveva augurato buona pasqua prima che uscissi di casa. Io sono rimasta un po' stupita e le ho detto che mi sembrava un po' presto per dire frasi così spontanee ma lei, con aria preoccupata, ha continuato sostenendo che suo figlio a un anno faceva già discorsi con senso compiuto.
Boh!
Io sono dell'idea che bisogna dare al materiale reperito con internet il giusto valore se si pensa che chiunque può aprire il proprio sito e dispensare i consigli più disparati.
Sull'esperienza delle altre mamme in merito alle capacità dei propri figli a una determinata età, posso dire che talune paiono aver perso la memoria (e forse anche il buon senso): ieri la barista del bar sotto l'ufficio mi ha chiesto se mia figlia di sedici mesi mi aveva augurato buona pasqua prima che uscissi di casa. Io sono rimasta un po' stupita e le ho detto che mi sembrava un po' presto per dire frasi così spontanee ma lei, con aria preoccupata, ha continuato sostenendo che suo figlio a un anno faceva già discorsi con senso compiuto.

Boh!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- Ely77
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Non guardare MAI su internet!!!!!! Quando avevo un semplice dolore al polso e' risultato che dovevo andare subito al PS perche' sicuramente avevo un brutto male
Quindi in questi casi e' meglio non guardare in internet!!!!!
Ti confermo che mia nipote non parlava x niente!! a dire la verita' aveva un suo linguaggio e 2 anni (che aveva 5 anni) fa diceva ancora scapapone invece di mascarpone!!! E' solamente pigrizia!!! Se voleva lo diceva... ancora ora non vuole dire la R..... comunque e' andata dalla logopedista e risulta normalissima... ma molto pigrona!!!!
Ora comunque parla tantissimo!!!!
In bocca al lupo!!!!
Betta



Ti confermo che mia nipote non parlava x niente!! a dire la verita' aveva un suo linguaggio e 2 anni (che aveva 5 anni) fa diceva ancora scapapone invece di mascarpone!!! E' solamente pigrizia!!! Se voleva lo diceva... ancora ora non vuole dire la R..... comunque e' andata dalla logopedista e risulta normalissima... ma molto pigrona!!!!
Ora comunque parla tantissimo!!!!
In bocca al lupo!!!!
Betta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Anche io non mi preoccuperei. Davide ha cominciato a dire le prime microfrasi ad aprile scorso più o meno (diceva anch'io ad esempio) poi verso i 20 mesi ha cominciato a dire le cose con l'articolo La papà, la panino, etc... Quando ha cominciato la scuola dell'infanzia stava sempre zitto finché da metà gennaio improvvisamente ha cominciato a parlare e ora non sta zitto un attimo. A dire la verità il nostro pediatra non si è mai preoccupato
anche perché Davide si faceva capire e comunque è un bambino intelligente per altri versi, ha molta bilità nelle attività manuali ... ognuno è fatto a modo suo. Adesso noon sa ancora dire la R e molte parole le storpia o le dice al contrario ... per esempio sa dire folletto eppure lo chiama spesso buu come quando era piccolo.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
quoto!!!!!Ely77 ha scritto:Non guardare MAI su internet!!!!!! Quando avevo un semplice dolore al polso e' risultato che dovevo andare subito al PS perche' sicuramente avevo un brutto male![]()
![]()
Quindi in questi casi e' meglio non guardare in internet!!!!!

da come me l'hai descritto,comunque,non andrei dal neuropsichiatra sinceramente....

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Infatti non ci vado dal neuropsichiatra ausuky! Non credo che abbia un blocco emotivo o qualcosa del genere, vado dalla logopedista e vediamo cosa mi dice lei. Che sia in ritardo è un dato di fatto, bisogna capire perché non si sforza di parlare, credo che la logopedista darà qualche consiglio anche a noi genitori.
Grazie a tutte per le rassicurazioni!
Grazie a tutte per le rassicurazioni!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Mio figlio di anni ne ha 4, ma prima dell asilo parlava poco e molto male...
anche perche molta gente ha l' abitudine di parlare ai bimbi come se fossero stupidini...
" ciao bimbo vuoi quello gioco?"
" Vuoi bere il titto?"
Io detesto questo linguaggio che fa sembrare noi cerebrolesi e offende la loro intelligenza
Passavo pomeriggi con i libretti della disney a insegnargli le parole e non giravo pagina finchè non la diceva correttamente
poi dopo l' asilo il boom improvviso, ora dice perfino la R... a modo suo
anche perche molta gente ha l' abitudine di parlare ai bimbi come se fossero stupidini...
" ciao bimbo vuoi quello gioco?"
" Vuoi bere il titto?"
Io detesto questo linguaggio che fa sembrare noi cerebrolesi e offende la loro intelligenza
Passavo pomeriggi con i libretti della disney a insegnargli le parole e non giravo pagina finchè non la diceva correttamente

poi dopo l' asilo il boom improvviso, ora dice perfino la R... a modo suo

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni