GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dal pappone al cibo da grandi: come?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Ally76 » 25 mar 2008, 10:20

Buongiorno a tutte...

Il mio furfante comincia a dare i primi segni di stanchezza da pappone.
Gradisce la pastina con pomodoro e carne ma quando gli propongo passato di verdure con ricotta e crema di cereali è sempre più difficile fargliela mangiare. Mangia due bocconi e poi io e papà dobbiamo "aprire il teatrino" per fargliela finire. A volte nemmeno ci riusciamo. :martello
Manifesta invece grande interesse per quello che mangiamo noi.
Gli facciamo assaggiare tutto: dalla pizza al polpettone, visto però che non ha molari ci mette sempre un casino a sminuzzare e buttare giù sicchè mi vedo un po' difficile fargli fare un pasto da adulti.

Voi come avete cominciato?

E come vi regolate sulle quantità? (prima col pappone avevo fatto l'occhio ma ora...)

Grassie...
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Paola67 » 25 mar 2008, 10:24

compra una pastina un po' più grande e condiscila con i condimenti che utilizzi per voi...

Io per giorgia cucino 2-3 cucchiai di psta (tubettini, chiocciole, anellini, filini....) e la condisco o con l'uovo
tipo una piccola carbonara 8senza dar soffriggere nulla
oppure con sugo
o con legumi
con pesce
e tutto quello che vuoi

puoi fargli anche un risottino, badando a non soffriggere...
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da cleo » 25 mar 2008, 10:34

Guarda, io con Anna ho fatto così.
Verso i 15-16 mesi ha iniziato a voler assaggiare le nostre cose.
Così io le preparavo il pappone ma prima le davo un pò di pasta o carne o prosciutto, quello che le piaceva di più.
Mangiava quello che voleva e poi le davo la sua pappa.
Piano piano la pappa è stata eliminata, diciamo verso i 18 mesi ed ha iniziato a mangiare le nostre cose anche se dovevo dargliele con ordine "inverso".
Prima il secondo (carne, pesce o uovo) e poi un pò di primo altrimenti voleva solo pasta e non mangiava altro.
Con questo piccolo espediente sono riuscita a farle mangiare primo e secondo.
E mi raccomando: tanta pazienza e asseconda i suoi gusti il più possibile.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
crismae
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2495
Iscritto il: 12 giu 2006, 17:28

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da crismae » 25 mar 2008, 10:40

ciao!!!
a Beatrice dopo l'anno abbiamo iniziato a darle il nostro cibo e poi il suo...finchè ora il suo pappone non lo vuole neppure vedere!!! mangia le nostre stesse cose, con le mani, tagliate a pezzettini...ed è di una curiosità pazzesca: se le preparo qualcosa di particolare per lei, vuole assaggiare il nostro..quindi ormai il pasto è uguale per tutti!!
ஐஐmamma di BEATRICE 26.01.07 e CAMILLA 03.02.10ஐஐ

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da daniela75 » 25 mar 2008, 11:02

io spesso le do il suo solito pappone ma con la pastina (le farine non le vuole); però alterno con cibi più da grande: riso con formaggi, pastina al pomodoro, merluzzetto (adora i bastoncini), pezzetti di pizza e prosciutto cotto, ricottina...
diciamo che un pò di pappone glielo do sempre così mangia le verdure, poi arricchisco con altre cose.. :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Ally76 » 25 mar 2008, 11:08

E' proprio la verdura il mio punto dolens... Prima la sera gli davo sempre il passato con formaggio e crema di cereali (variavo il contenuto del passato, il tipo di formaggio e il gusto della crema). Ma ora vedo che il passato di verdure lo attrae poco...
Se lo faccio con la pastina poi non riesco a "cucchiaiarlo" bene e mi cola lungo il tragitto verso la bocca... :fischia

Comunque colgo i vostri consigli e li appunto...
Grazie!
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Paola67 » 25 mar 2008, 11:11

il passato faglielo più denso, più gremoso
magari con un bel po' di formaggio dentro.............slurp
oppure falle un passato di sola carota
o di sola zucchina...etc.........
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da ELISA1978 » 25 mar 2008, 13:18

Magari invece del passato puoi proporre la verdura cotta al vapore, è tenera e dolce.
Anche Francesca sta passando alla pappa da grandi e i molari li sta mettendo adesso. Io le dò la pastasciutta (anche la nostra tagliata a metà o i "piccolini" della Barilla) condita con la verdura o il pomodoro e il grana e poi o formaggio o carne o pesce. Adora le polpette (di qualsiasi tipo, anche con le verdure), il purè di patate e la mozzarella. :prrrr Anche i passati di verdura le piacciono, basta cambiare spesso. Ieri sera per esempio ho fatto patata+carota+porro. Ho aggiunto solo un pò di grana, ne ha mangiati 2 piatti! E poi anche 2 polpette tonno+ricotta...
Insomma, non abbiamo grossi problemi col cibo... :fischia
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da ausuky » 25 mar 2008, 13:42

io facevo sempre un piattino piccolo,sono passata alla pastina e poi man mano alle nostre cose spezzettate.
nota bene:sabrina ha ancora difficoltà coi rigatoni...a quasi 4 anni :che_dici
polpette,poi pollo a pezzetti minuscoli,poi più grandi etc...
sono sempre stata molto approsimativa con misure e tentativi,anche eprchè tutti e 3 hanno avuto un decorso diverso con lo svezzamento :che_dici
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Mimmamamma » 30 mar 2008, 22:40

Ally76 ha scritto:Manifesta invece grande interesse per quello che mangiamo noi.
..
che bello!! io sto ancora aspettando!!tra un mese compie 3 anni.... :buuu

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Ally76 » 31 mar 2008, 13:42

E' proprio vero che sono tutti diversi...
Miranda72 :coccola
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Ally76 » 1 apr 2008, 10:32

Va sempre peggio...
Ieri gli ho preparato 4 pappe e le ho buttate via tutte.
Dal passato di verdura con formaggio e crema di mais agli gnocchi al pomodoro.
:buuu :buuu
Non c'è stato verso.

Non capisco se sia l'arrivo di qualche dentino, una fase passeggera o cosa.
Lui ha sempre mangiato tutto stratutto.
Non lo riconosco più e non so che fare... se insistere, se farlo digiunare... :x:
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Deh
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2246
Iscritto il: 1 apr 2008, 17:04

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Deh » 1 apr 2008, 20:29

Ciao Daniel adesso ha 17 mesi e mangia quello che mangiamo noi. Io dopo le pappe con suggerimento dal pediatra prima dell'anno gli facevo il piatto a "TRE"....
a pranzo
-pasta pla....n tipo penne ecc. con pomodoro o in bianco
-carne a pezzettini o pesce o uovo
-verdure
sera
pastina con formaggi vari

Secondo me,è il metodo migliore...però c'è anche da dire che daniel mangia tutto,quindi non ho molti problemi.
Spero di esserti stata utile e in bocca al lupo :sorrisoo
I miei splendidi amori uguali Daniel 15/11/2006 Nicol 06/07/2010
Essere se stessi sempre

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da ELISA1978 » 2 apr 2008, 13:56

Ally76 ha scritto:Va sempre peggio...
Ieri gli ho preparato 4 pappe e le ho buttate via tutte.
Dal passato di verdura con formaggio e crema di mais agli gnocchi al pomodoro.
:buuu :buuu
Non c'è stato verso.

Non capisco se sia l'arrivo di qualche dentino, una fase passeggera o cosa.
Lui ha sempre mangiato tutto stratutto.
Non lo riconosco più e non so che fare... se insistere, se farlo digiunare... :x:
Può essere anche una fase passeggera...
Prova a proporgli cibi che sei sicura gli piacciano e tra qualche giorno proponi qualcosa di diverso e vedi la reazione.
:incrocini :incrocini :incrocini
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Biancaneve » 2 apr 2008, 14:50

Io ho iniziato verso l'anno a farle provare il "cibo da grandi", solo che non avendo molti denti faceva fatica a masticare e si stancava subito, allora prima le preparavo la sua pappa , cosi' ero sicura che mangiava giusto ed equlibrato, anche se cmq non la mangiava piu' tutta, poi mangiava altro.

E' andata avanti cosi' fino ai 16 mesi circa, poi con la crescita dei primimolari, la pappa non l'ha piu' voluta ed ha iniziato a mangiare come noi.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Ally76 » 2 apr 2008, 15:17

Biancaneve, penso che tu abbia scelto la strada giusta..
Il punto è che il pappone non lo vuole più ma ha solo gli incisivi e ci mette ore a masticare e quindi tende a stancarsi. :che_dici

Oggi gli ho proposto un "farrotto" (risotto di farro) e anche se ne ha mangiato pochino (bisognava masticare bene..) il gusto gli piaceva... Meno male.
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Fefi75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Fefi75 » 2 apr 2008, 21:02

Ciao Ally! Compagna Marzolina!!

Con Matteo ho dovuto abbandonare le farine + brodo molto tempo fa, perche' le farine qui non le trovavo... E tanto meno gli omo di carne o pesce.

Quindi mi sono adeguata al sistema seguito dalle amiche qui.

Cucinavo cosi piatti "da grandi" bolliti. Tipo uno spezzatino con patate e boh... zucchine, bollito. Magari prima di mettere l'acqua mettevo un pochino di cipolla e olio e facevo rosolare un po la carne. Poi tritavo il tutto in un bel pappone. Mano a mano che Matteo e' cresciuto il pappone era sempre meno omogeneizzato. Lo tritavo via via meno, cosi' da avere pezzettini piu' consistenti. Infine ho provato a fare lo spezzatino e a darglielo in pezzettini piccoli, non tritati. E via cosi' fino a che ora mangia come noi. Ho ridotto il sale ovviamente, a beneficio di tutta la famiglia, e cucino normalmente.

Io il soffritto lo metto, e altrettanto l'aglio. Ovviamnete in quantita' ridotte.

Ah, Matteo sta mettendo i denti sopra ora. Quindi con un po' di esercizio riescono a masticare. Magari ci vuole tanto all'inizio ma poi imparano e si velocizzano.

Ma Guido mangia qualcosina da grandi? Tipo pane o biscottini o altro, intendo cose da sgranocchiare o frutta a pezzetti?

Un bacione a te e Guido!!
Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Ally76 » 3 apr 2008, 9:24

Hola, Fefi!!

Sì sì, biscotti li mangia e mangia anche pezzettini di formaggio, carne e frutta...
Ma per lui è come un gioco. Ne mangia 4/5 bocconi e poi basta perchè è stufo.
Ovvio che ne mangerà sempre più, lo so... però al momento è importante che faccia un pasto completo e senza pappone la cosa è un po' complicata.

Ieri a mezzogiorno pastina con pomodoro, zucchine e formaggino.
A cena pasta con grana e pollo.

La pasta con verdure bisogna ben ben spingerlo a finirla.
Quella con la carne la divora e piange quando finisce... :martello
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Fefi75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30

Re: Dal pappone al cibo da grandi: come?

Messaggio da Fefi75 » 3 apr 2008, 14:31

Ally, le verdurine nella pasta le metti a pezzetti o passate? Matteo a pezzettin non le ama molto mentre a pure' le gradisce

Prova a dargli quello che mangiate voi (secondo intendo) un po' tritato, e magari aumentando via via la consistenza.

Cmq hai ragione, piano piano sbaffera' il piatto!
Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”