GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da antonella1512 » 3 set 2007, 18:22

se è il posto sbagliato, ditemelo per favore...

Ho bisogno di alcune info, non per me, ma per una carissima amica. E' portatrice sana di una malattia genetica e ha il 25% di probabilità di avere un figlio malato, e il 25% di averne uno portatore sano.... quindi si è decisa ad andare all'estero, in Spagna, dove dovrebbero fare la diagnosi pre impianto (sempre che tutto vada liscio, loro e fivet...). In realtà a breve andranno al primo colloquio con già una serie di esami fatti.

Io le ho chiesto se non le fanno in Italia la diagnosi sui suoi ovuli, per selezionare solo quelli sani, ma lei dice che purtroppo l'unica via è questa, a detta dei medici che la seguono.. ma non mi sembrava molto convinta.

Qualcuna di voi ha delle info?

Grazie
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
perla70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 151
Iscritto il: 23 apr 2006, 13:16

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da perla70 » 3 set 2007, 21:28

ciao Antonella,
la tua amica ha ragione, purtroppo in italia la diagnosi pre impianto e' vietata mentre all'estero no.
io sto andando in spagna a barcellona, non ho bisogno di diagnosi ma ho conosciuto la' coppie che la facevano ... in spagna in caso di portatori sani di malattie genetiche si puo' anche scegliere il sesso dell'embrione da impiantare...se per esempio la malattia genetica prende solo il ceppo femminile si puo' scegliere un embrione di sesso maschile.
pero' forse se postavi questa domanda in sos cicogna avresti avuto piu' risposte!!!
:bacio

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da nicky07 » 3 set 2007, 21:38

http://www.galliera.it
prova a chiedere qui è un ospedale molto famoso x la genetica!
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
perla70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 151
Iscritto il: 23 apr 2006, 13:16

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da perla70 » 3 set 2007, 22:05

non esiste ospedale che possa fare la diagnosi preimpianto!!!
e' vietata dalla famosa legge 40 (il famoso referendum del giugno di due anni fa)
la diagnosi e' vietata in italia in quanto comporta la manipolazione dell'embrioneche rientra nella legge 40,articolo 13 comma 1... metto un copia e incolla della legge

CAPO VI
MISURE DI TUTELA DELL'EMBRIONE

ART. 13.
(Sperimentazione sugli embrioni umani).

1. È vietata qualsiasi sperimentazione su ciascun embrione umano.

2. La ricerca clinica e sperimentale su ciascun embrione umano è consentita a condizione che si perseguano finalità esclusivamente terapeutiche e diagnostiche ad essa collegate volte alla tutela della salute e allo sviluppo dell'embrione stesso, e qualora non siano disponibili metodologie alternative.

3. Sono, comunque, vietati:

a) la produzione di embrioni umani a fini di ricerca o di sperimentazione o comunque a fini diversi da quello previsto dalla presente legge;

b) ogni forma di selezione a scopo eugenetico degli embrioni e dei gameti ovvero interventi che, attraverso tecniche di selezione, di manipolazione o comunque tramite procedimenti artificiali, siano diretti ad alterare il patrimonio genetico dell'embrione o del gamete ovvero a predeterminarne caratteristiche genetiche, ad eccezione degli interventi aventi finalità diagnostiche e terapeutiche, di cui al comma 2 del presente articolo;

c) interventi di clonazione mediante trasferimento di nucleo o di scissione precoce dell'embrione o di ectogenesi sia a fini procreativi sia di ricerca;

d) la fecondazione di un gamete umano con un gamete di specie diversa e la produzione di ibridi o di chimere.

4. La violazione dei divieti di cui al comma 1 è punita con la reclusione da due a sei anni e con la multa da 50.000 a 150.000 euro. In caso di violazione di uno dei divieti di cui al comma 3 la pena è aumentata. Le circostanze attenuanti concorrenti con le circostanze aggravanti previste dal comma 3 non possono essere ritenute equivalenti o prevalenti rispetto a queste.

5. È disposta la sospensione da uno a tre anni dall'esercizio professionale nei confronti dell'esercente una professione sanitaria condannato per uno degli illeciti di cui al presente articolo.

Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da antonella1512 » 4 set 2007, 11:13

Grazie Perla,
so infatti che con la 40 non si può fare un piffero.. ma mi domandavo, visto che lei è portatrice sana (e io sono ignorante in questo caso)... è certo che gli OVULI siano tutti "difettosi" su quel cromosoma? oppure può essere che ne abbia alcuni che hanno il difetto genetico ed altri no? perchè se ce ne fossero di sani forse in Italia si potrebbe fare questa selezione sugli ovuli prima della fivet.

Mi spiegava lei che con la sua malattia può andare incontro a questi casi:
1. se l'embrione è maschio o è sano o è malato
2. se l'embrione è femmina o è sano o è portatore (e quindi anche se la figlia sarebbe sana... rimanderebbe di una generazione le decisioni, e non se la sente di lasciare questo fardello ad una figlia, visto che suo padre le ha sempre detto di sentirsi tanto in colpa per averle passato la malattia).

Se c'è qualcuna che sa qualcosa sul discorso degli ovuli me lo dite? Grazie!
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da picchia76 » 4 set 2007, 11:34

antonella non si può fare comunque.
con questa legge si scelgono 3 ovuli (all'apparenza i più belli tra tutti quelli prodotti) e COMUNQUE vengono reimpiantati tutti e tre. che siano malati o meno. solo successivamente, con analisi tipo villocentesi o amnicentesi, si potrà vedere la salute degli embrioni. a quel punto la legge consente di abortire e nessuno può dire niente. :che_dici

Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da antonella1512 » 4 set 2007, 11:43

picchia76 ha scritto:antonella non si può fare comunque.
con questa legge si scelgono 3 ovuli (all'apparenza i più belli tra tutti quelli prodotti) e COMUNQUE vengono reimpiantati tutti e tre. che siano malati o meno. solo successivamente, con analisi tipo villocentesi o amnicentesi, si potrà vedere la salute degli embrioni. a quel punto la legge consente di abortire e nessuno può dire niente. :che_dici
Cavolo, ci speravo...... Grazie lo stesso!

Però (non è il loro caso) se il problema fosse trasmesso dall'uomo sugli spermatozoi si potrebbe fare una selezione, o sbaglio???
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
perla70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 151
Iscritto il: 23 apr 2006, 13:16

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da perla70 » 4 set 2007, 11:43

purtroppo quello che ha scritto e' vero!!! senza senso e assurdo ma vero!
l'unica strada per la tua amica e' l'estero, quindi ha fatto la scelta giusta! :ok

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da ro77 » 4 set 2007, 12:06

Non sono gli ovuli ad essere malati, eventualmente lo saranno gli embrioni... Gli ovuli si possono scegliere (anche perché se ne possono fecondare solo tre), mentre gli embrioni no.
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da picchia76 » 4 set 2007, 13:03

ro77 ha scritto:Non sono gli ovuli ad essere malati, eventualmente lo saranno gli embrioni... Gli ovuli si possono scegliere (anche perché se ne possono fecondare solo tre), mentre gli embrioni no.
se ti riferivi a quello che ho detto io mi scuso perchè forse non mi sono espressa bene. però "la scelta" degli ovuli si fa a naso. si osservano al microscopio e quelli ritenuti più adatti, più belli in un certo senso, vengono selezionati per la fecondazione.

ripeto mi sono espressa male ,quando ho detto vengono reimpiantati tutti e tre. che siano malati o meno.intendevo, ovviamente dire embrioni.

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da roxy » 4 set 2007, 13:22

antonella1512 ha scritto: Però (non è il loro caso) se il problema fosse trasmesso dall'uomo sugli spermatozoi si potrebbe fare una selezione, o sbaglio???[/color]
Che io sappia non si può nemmeno questo. L'unica cosa che si può fare è sceglierli meglio attraverso una tecnica che si chiama IMSI che è come l'ICSI solo che si ingrandiscono di più gli spermatozoi nel momento della scelta e per questo si dice che si iniettano dell'ovocita spermatozoi morfologicamente selezionati, ma non si analizza il loro patrimonio genetico, semplicemente si guardano meglio perchè uno spermatozoo morfologicamente buono più probabilmente è sano, ma sempre in teoria.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

celeste1983
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 lug 2007, 0:36

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da celeste1983 » 5 set 2007, 21:12

quoto le altre, gli embrioni sono intoccabili, una volta fecondati i tre oociti vanno impiantati a prescindere da tutto..
c'è però una possibilità di selezione genetica sugli oociti qui in Italia, facendo la biopsia del primo globulo polare, che si fa quindi dopo il pick up ma prima della fecondazione.. è utile per alcune patologie genetiche, ma non per tutte e sopratutto analizzando l'oocita e non l'embrione non dà le stesse informazioni rispetto alla diagnosi genetica preimpianto.

Daniela
l'amore è quando un cucciolo di uomo fra le mani, risponde a tutto quello che non sai...

Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da antonella1512 » 7 set 2007, 14:40

Grazie a tutte per le risposte!!!
Speravo ci fosse una qualche scappatoia... spero che il viaggio a Barcellona vada a buon fine...
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da cippalippa » 8 set 2007, 10:19

antonella1512 ha scritto: Mi spiegava lei che con la sua malattia può andare incontro a questi casi:
1. se l'embrione è maschio o è sano o è malato
2. se l'embrione è femmina o è sano o è portatore (e quindi anche se la figlia sarebbe sana... rimanderebbe di una generazione le decisioni, e non se la sente di lasciare questo fardello ad una figlia, visto che suo padre le ha sempre detto di sentirsi tanto in colpa per averle passato la malattia).

Se c'è qualcuna che sa qualcosa sul discorso degli ovuli me lo dite? Grazie!
Ciao Antonella,
anche io mi ero informata su questa questione, perche` come la tua amica, ho una malattia genetica autosomica dominante= 25% di possibilita` di trasmetterla.
Purtroppo mi hanno spiegato che non si puo` vedere dall'ovulo se il patrimonio che trasmetti e` quello buono o meno, l'unica cosa che si puo` fare e` la diagnosi pre-impianto, che in italia e` appunto vietata, come ti hanno gia` spiegato tutte le altre.

Io ho scelto di provarci e di affidare ad una eventuale villocentesi la scelta finale.
Un terno al lotto, tutto sulla mia/nostra pelle.....ancora grazie a chi ha votato no a quel benedetto referendum.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
superbarby7
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:39

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da superbarby7 » 9 set 2007, 16:52

Ciao Antonella,
anch'io purtroppo come la tua amica ho un problema genetico io e il mio amore siamo portatori di anemia mediterranea e purtroppo un bimbo su 4 potrebbe essere malato :buuu
Non c'è speranza di diagnosi pre-impianto neppure nel mio caso almeno in Italia (GRAZIE LEGGE 40
!! :bomba )
E nel mio caso non avendo nemmeno i soldi per andare all'estero ho dovuto tentare la fortuna ma mi è andata bene solo al secondo tentativo :buuu

:incrocini :incrocini alla tua amica ed al suo viaggio!
EMANUELE 19/07/2006 28w+6d 1410g 39.5cm
ALESSIO 27/12/2010 37w+2d 3860g 51cm

Avatar utente
superbarby7
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:39

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da superbarby7 » 9 set 2007, 16:56

Riguardo all'analisi degli ovuli mi pare si chiami "analisi del globo polare" affettivamente le ricerche stanno andando avanti in tal senso ma, almeno nel mio caso la dottoressa espertissima in problemi di talassemia mi ha consigliato di lasciar perdere... :buuu
EMANUELE 19/07/2006 28w+6d 1410g 39.5cm
ALESSIO 27/12/2010 37w+2d 3860g 51cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da laura s » 11 set 2007, 15:45

Per il momento la diagnosi pre-impianto si fa sull'embrione, non su ovuli e spermatozoi, quindi in Italia è vietata dalla famigerata legge 40.
E' cmq gravata da un certo rischio di errore, per cui dopo conviene, se si ottiene la gravidanza, ricontrollare con amnio o villo che sia tutto a posto.
Mille auguri alla tua amica... :incrocini :incrocini :incrocini
Deve essere davvero una situaizone molto dura da affrontare, non la invidio proprio!!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da antonella1512 » 13 set 2007, 13:12

Infatti... non sono proprio da invidiare...
Anche perchè anche nella coppia ci sono punti di vista diversi.. lui ad es. andrebbe "a caso", affidandosi alla fortuna e sopportando tutti i problemi della malattia. Lei invece non se la sente proprio di avere un bambino malato... quindi faranno questo viaggio, questo tentativo.. io spero tanto che loro, come tutte le coppie che hanno questi problemi verranno messe in condizione di scegliere, nel loro paese!

Un abbraccio di sostegno a tutte, grazie ancora.
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
perla70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 151
Iscritto il: 23 apr 2006, 13:16

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da perla70 » 13 set 2007, 22:42

MA VANNO PER CASO ALL'EUGIN A BARCELLONA????

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: DIAGNOSI PREIMPIANTO per malattia genetica

Messaggio da RUBIA72 » 15 set 2007, 12:59

picchia76 ha scritto:antonella non si può fare comunque.
con questa legge si scelgono 3 ovuli (all'apparenza i più belli tra tutti quelli prodotti) e COMUNQUE vengono reimpiantati tutti e tre. che siano malati o meno. solo successivamente, con analisi tipo villocentesi o amnicentesi, si potrà vedere la salute degli embrioni. a quel punto la legge consente di abortire e nessuno può dire niente. :che_dici
scusate ma e' uno schifo...non esiste analisi preimpianto no e aborto terapeutico si :pistole :pistole
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”