GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
- Mana75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Ciao,
magari qualcuna sa rispondere ai miei dubbi... visto che come al solito in ditta da me non sanno molto....
Mi è arrivata una circolare dall'azienda, dove si dice che inseguito alla nuova legge finanziaria 2008, legge 244/2007 tutti i lavoratori a partire dal 1 gennaio 2008 che vogliono beneficiare delle detrazioni d'imposta da lavoro dipendente e per famigliari a carico, dovranno presentare ogni anno alla propria azienda un'apposita dichiarazione. Se non si farà questo modulo non verrano piu' conteggiate nemmeno le detrazioni da lavoro dipendenti......
ne sapete qualcosa?
magari qualcuna sa rispondere ai miei dubbi... visto che come al solito in ditta da me non sanno molto....
Mi è arrivata una circolare dall'azienda, dove si dice che inseguito alla nuova legge finanziaria 2008, legge 244/2007 tutti i lavoratori a partire dal 1 gennaio 2008 che vogliono beneficiare delle detrazioni d'imposta da lavoro dipendente e per famigliari a carico, dovranno presentare ogni anno alla propria azienda un'apposita dichiarazione. Se non si farà questo modulo non verrano piu' conteggiate nemmeno le detrazioni da lavoro dipendenti......
ne sapete qualcosa?
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- mo73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Anche a me, come Nefertari, la ditta consegna il modulo da compilare. In ogni caso io segno solo le detrazioni per lavoro dipendente, i bimbi li scarico in sede di 730.
Se la tua ditta non ti potesse/volesse
calcolare le detrazioni, le puoi sempre indicare nel 730 o unico, non vanno perse
Comunque il modulo lo trovi anche su internet
Se la tua ditta non ti potesse/volesse


Comunque il modulo lo trovi anche su internet

Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar
- giuly1970
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
pure a me, lo danno ogni annonefertari ha scritto:onestamente a me il modulo, precompilato in parte dall'azienda è sempre stato richiesto...
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- Mana75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Certo anche a me ogni anno lo datto... e ogni anno lo consegno.... ma la segretaria mi ha specificato che gli altri anni anche se non veniva consegnato le detrazioni da lavoro dipendente venivano sempre fatte.... da quest'anno se non viene fatta la consegna non verranno piu' fatte le detrazioni........giuly1970 ha scritto:pure a me, lo danno ogni annonefertari ha scritto:onestamente a me il modulo, precompilato in parte dall'azienda è sempre stato richiesto...
un'altra cosa che volevo capire... è come dividere i figli a carico... l'anno scorso doveva prenderlo a carico il coniuge che guadagnava di piu' ....o al 50%....... quest'anno non c'è nessuna specifica.... sarà sempre così?
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:07
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Ciao,
come ti hanno detto in ditta, gli anni scorsi c'era l'obbligo di presentazione solo per segnalare le variazioni, invece da quest'anno dovrà essere presentato sempre, tutti gli anni, altrimenti non ti applicano le detrazioni.
Per quanto riguarda la percentuale è come l'anno scorso, si può mettere al 100% a carico del coniuge con il reddito più elevato, oppure 50% ciascuno.
Mari
come ti hanno detto in ditta, gli anni scorsi c'era l'obbligo di presentazione solo per segnalare le variazioni, invece da quest'anno dovrà essere presentato sempre, tutti gli anni, altrimenti non ti applicano le detrazioni.
Per quanto riguarda la percentuale è come l'anno scorso, si può mettere al 100% a carico del coniuge con il reddito più elevato, oppure 50% ciascuno.

Marcello è nato il 05/01/2006 alle 11,35 - peso Kg. 3,290 lunghezza 50 cm - grazie alla mia prima ICSI
- Mana75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
L'anno scorso era pero' specificato che il figlio a carico andava messo o al 50% ciascuno o al 100% a carico del coniuge con reddito piu' alto... quest'anno pero' non c'è scritto nulla....mari99 ha scritto:Ciao,
come ti hanno detto in ditta, gli anni scorsi c'era l'obbligo di presentazione solo per segnalare le variazioni, invece da quest'anno dovrà essere presentato sempre, tutti gli anni, altrimenti non ti applicano le detrazioni.
Per quanto riguarda la percentuale è come l'anno scorso, si può mettere al 100% a carico del coniuge con il reddito più elevato, oppure 50% ciascuno.
Mari
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- giuly1970
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Ci hanno consegnato il nuovo modulo x le detrazioni proprio ieri, è nelle avvertenze relative ai figlio a carico è specificato che "la detrazione è ripartita nella misura del 50% fra i genitori non legalmente ed effettivamente separati ovvero, previo accordo fra gli stessi, spetta al genitore che possiede il reddito complessivo di ammontare più elevato. Non è più ammessa, quindi, una libera e diversa ripartizione delle detrazioni per i figli a carico tra i due genitori..."Mana75 ha scritto: L'anno scorso era pero' specificato che il figlio a carico andava messo o al 50% ciascuno o al 100% a carico del coniuge con reddito piu' alto... quest'anno pero' non c'è scritto nulla....
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- anadgiagiu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Quindi? io sono proprio ignorante in materia...
I figli li deve prendere a carico al 100% solo il genitore che ha lo stipendio più alto?
Anche nel caso di convivenza?
Scusate ma io sono sempre più confusa...
I figli li deve prendere a carico al 100% solo il genitore che ha lo stipendio più alto?
Anche nel caso di convivenza?
Scusate ma io sono sempre più confusa...

ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:07
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
No, non essendo sposati si può avere come si vuole, 100% a uno o 50% ciascuno.
Il fatto del reddito più alto vale solo per chi è sposato.
Il fatto del reddito più alto vale solo per chi è sposato.

Marcello è nato il 05/01/2006 alle 11,35 - peso Kg. 3,290 lunghezza 50 cm - grazie alla mia prima ICSI
- anadgiagiu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Grazie ora ho capito benissimo...




ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)
- BILLI
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
idemgiuly1970 ha scritto:pure a me, lo danno ogni annonefertari ha scritto:onestamente a me il modulo, precompilato in parte dall'azienda è sempre stato richiesto...

SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- BILLI
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
mari99 ha scritto:No, non essendo sposati si può avere come si vuole, 100% a uno o 50% ciascuno.
Il fatto del reddito più alto vale solo per chi è sposato.

SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- Mana75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
ok grazie..... faremo 50% - 50%
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- manuxxx
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 ott 2006, 15:06
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Scusate,
io l'anno scorso non ho consegnato il modulo perchè ero in maternità e ho fatto fare la detrazione al 100% a mio marito.
Da quest'anno posso riconsegnare il modulo mettendo 50%-50%?
Grazie
:)
io l'anno scorso non ho consegnato il modulo perchè ero in maternità e ho fatto fare la detrazione al 100% a mio marito.
Da quest'anno posso riconsegnare il modulo mettendo 50%-50%?
Grazie
:)

- Mana75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
si
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- manuxxx
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 ott 2006, 15:06
Re: DETRAZIONI IN BUSTA PAGA CON NUOVA FINANZIARIA
Grazie!
Un'altra cosa :) nel modulo che mi hanno consegnato è indicato:
" la sottoscritta ecc.... dichiara che a decorrere dal _____ ha diritto alle seguenti detrazioni..."
Devo mettere 01/01/2008, giusto?
Anche se mia figlia è nata nel 2007, visto per l'anno precedente ha usufruito delle detrazioni mio marito?
Grazie ancora
scusate ma io mi perdo in questi moduli... :)))
Un'altra cosa :) nel modulo che mi hanno consegnato è indicato:
" la sottoscritta ecc.... dichiara che a decorrere dal _____ ha diritto alle seguenti detrazioni..."
Devo mettere 01/01/2008, giusto?
Anche se mia figlia è nata nel 2007, visto per l'anno precedente ha usufruito delle detrazioni mio marito?
Grazie ancora
scusate ma io mi perdo in questi moduli... :)))
