GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
fralecce
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 gen 2008, 18:52

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da fralecce » 19 mar 2008, 18:56

Ale, ha iniziato con il liofilizzato di carne a 6 mesi e cremine(mais e tapioca o riso) a 7 mesi pastina in brodo vegetale o pollo mezzo omocarne, due cucchiaini di olio e uno parmiggiano.
L'importante che i passaggi siano graduali.
Ciao e in bocca al lupo :incrocini

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 19 mar 2008, 22:02

silviak ha scritto:
Comunque se pensi a quanto costa un vasetto di omogeneizzato, nel medio termine risparmi...anche perchè dopo lo puoi usare per cuocere mini porzioni al vapore o come tritatutto!
Intanto oggi mi sono munita di cestello per la cottura a vapore, per il resto mi sa che userò il buon vecchio minipimer lasciando poi decantare un pochino i passati per far andare via l'aria :ok
fralecce ha scritto:Ale, ha iniziato con il liofilizzato di carne a 6 mesi e cremine(mais e tapioca o riso) a 7 mesi pastina in brodo vegetale o pollo mezzo omocarne, due cucchiaini di olio e uno parmiggiano.
L'importante che i passaggi siano graduali.
Ciao e in bocca al lupo :incrocini
Pietro ha definitivamente abbandonato le creme e cremine varie e si sta dedicando ad alimenti un pò più solidi, li apprezza, ci si diverte e ormai mangia praticamente a tavola con me, con mio grande sollievo perchè non devo aspettare che dorma o sia impegnato altrove per mettermi a sedere :-D
Leggendo il post sull'autosvezzamento ho deciso di provare e devo dire che i risultati si vedono eccome.
La mattina si pappa con gusto quasi un biscottino intero per bimbi della Coop oppure una galletta (tipo oro saiwa) mentre io faccio colazione, è talmente contento che finalmente mi lascia finire indisturbata.
In questi due giorni a pranzo gli ho preparato un passato di verdure miste (l'altro ieri patata, carota e un pezzettino di scalogno; oggi un pezzetto di zucchina, carota e un pochino di porro) a cui poi ho aggiunto le tempestine, un pò di olio, grana, un cucchiaino di omo di pollo e qualche pezzettino di petto di pollo sminuzzato con le mani (l'altro ieri era la parte più lontana dalla pelle di un pollo alla griglia e oggi l'ho fatto ai ferri e poi ho preso la parte più interna....in sostanza era la stessa carne che ho mangiato io in entrambi i casi :fischia ), l'ho messo sul seggiolone vicino al tavolo e abbiamo mangiato assieme. Mentre gli davo la pastina lui si prodigava con una bella fetta biscottata....non ne ha mangiati quintali, ma il gusto gli è piaciuto moltissimo e apriva la bocca come un uccellino :yeee
Tra l'altro, da quando sto andando più incontro ai suoi gusti prende più volentieri anche la frutta sia intera (banana o mela, che tiene in mano e sgranocchia) sia omo e ieri per merenda si è quasi finito un barattolino di yogurt alla pera.
E' uno spettacolo vederlo così!!! :emozionee
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da frangela » 19 mar 2008, 22:05

buzzymicia,
:yeee :yeee :yeee
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 19 mar 2008, 23:00

frangela ha scritto:buzzymicia,
:yeee :yeee :yeee
Domani se riesco posto le foto degli esperimenti nel photoalbum :ahah
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 19 mar 2008, 23:23

sono contenta che tutto sta procedendo meglio.

Dopo il temporale c'è il sereno. Bisogna saper aspettare che cose migliorino.

Complimenti :ok :cuore

Avatar utente
Muffin74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 588
Iscritto il: 18 feb 2007, 9:01

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da Muffin74 » 20 mar 2008, 9:37

Ciao,
per aumentare la consistenza del cibo con Edu ho iniziato a cuocere le verdurine non bollite, ma in una pentola in cui aggiungo acqua a poco a poco. Le verdure le taglio sottili così non necessitano di una cottura prolungata, poi alla fine do una passatina veloce di minipimer (non deve essere una crema omogenea). Le combinazioni che adora sono zucchina, patata e qualche rondella di porro oppure carota, patata e qualche rondella di porro.
Poi a posto dell'omo cuocio al vapore una fettina sottile di filetto e poi la passo al minipimer aggiungendo un po' di brodo (non deve essere una crema omogenea neanche questa).
Ne preparo diverse porzioncine, le verdure non le peso, ma di carne non gliene do più di 40gr.
Quando è ora della pappa mescolo carne e verdurine, Edu se la pappa tutta con gusto! :sorrisoo
Siccome da piccola odiavo ed odio ancora (a parte i grattoni) le pastine per ora gli do solo il riso.
Per le pappe Edu adora il Multicereali della Milupa, che effettivamente ha più sapore e consistenza di tutte le altre creme. In ogni caso lui mangia volentieri il passato di verdura, per cui non gli do più la "pappa" con farina, brodo ed omo, ma passatino addensato con un po' di multicereali o semolino, per le proteine invece aggiungo carne (sia al vapore che omo, dipende da quanto tempo ho :x: ) o prosciutto cotto o stracchino (la ricotta la schifa come il padre).
Anche lui è un bimbo che come vede qualcosa nei nostri piatt inizia a "muggire" (non so come altro definire il mugugno che fa) e spalanca la bocca per l'assaggio :ahaha
E' attratto da qualunque cosa, dalla carne ai ferri all'insalata, che naturalmente non gli diamo. Però si fa sempre i suoi assaggi di pasta, di legumi, di biscotti, ecc...
Eduardo nato il 16/07/07 + Federico nato il 20/09/11

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da silviak » 20 mar 2008, 18:18

Buzzy evviva! :yeee
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 20 mar 2008, 22:30

Ho messo due foto col pane e il biscotto hihihi

Per me Pietro ha un radar per le creme: stasera gli ho scaldato il passato che gli avevo fatto a pranzo, ma ho aggiunto troppa acqua per cui per addensarlo un pò ho messo UN cucchiaino di crema di mais e tapioca, non ci crederete, ma oggi se l'era pappato quasi tutta, a cena invece dopo il primo cucchiaino non ne ha più voluto sapere....allucinante!!! :urka
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da silviak » 21 mar 2008, 22:39

:ahaha magari non vuole due volte la stessa pappa....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 21 mar 2008, 23:00

NUUUUUUUUU.......gli è venuta la febbre (38.7 ascellare) e ha avuto due scarichine semiliquide.......ufffaaaaahhhh, proprio adesso che stava così bene e iniziava ad apprezzare i sapori :buuu
Speriamo siano i dentini (la gengiva inizia a gonfiarsi) o che abbia preso solo un pò di freddo (in 'sti giorni qua c'era un vento pazzesco) e non sia una ricaduta dell'enterite sennò ci tocca dargli l'antibiotico questa volta, non voglioooooo :buuu

Mi sembra di essere finita in un circolo vizioso senza fine....non sono una persona particolarmente ansiosa, ma porca pupattola, oggi quando ho visto il pannolino mi è venuto uno sconforto incredibile :che_dici
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da frangela » 21 mar 2008, 23:10

buzzymicia, speriamo siano i denti :incrocini
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 21 mar 2008, 23:15

Anche mia figlia ha avuto un caso di gastroenterite, ha avuto febbri molto alte fino a 38,5°. Non mi ha mangiato per circa 4-5 giorni, gli davo dei fermenti lattici per riequilibrare l'intestino.

L'antibiotico la mia pediatra lo prescrive solo se la febbre molto alta persiste per 3-4 giorni, durante questo periodo mi prescive solo la tachipirina (o qualcosa di similare) per abbassare la febbre, lavaggi se c'è muco nelle vie nasali, fermenti lattici se evacua frequentemente e fargli bere molti liquidi per compensare la perdita di liquidi dovuti dalla febbre.

Non abusare con l'uso degli antibiotici, io mi sono trovata ad usare un tipo più forte perchè quello che prendeva di solito non gli faceva più effetto.

Cerca invece di approfondire perchè gli vengono così spesso questi casi di gastroenterite e senti uno specialista.

Ho dei dubbi su quello che ti dice il pediatra

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da silviak » 22 mar 2008, 0:21

buzzymicia comunque io andrei di Yovis 250....secondo la ns gastroenterologa sono gli unici fermenti a funzionare davvero. E con Kai hanno funzionato.
e anche con me, i 1000 però, in una violentissima gastroenterite allergica da vongole. Mannaggia pure le vongole mo. Han funzionato in frettissima.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 22 mar 2008, 8:28

frangela ha scritto:buzzymicia, speriamo siano i denti :incrocini
Stamattina le gengive hanno proprio due bozzetti gonfi gonfi...sperem :incrocini
elisa08 ha scritto:Anche mia figlia ha avuto un caso di gastroenterite, ha avuto febbri molto alte fino a 38,5°. Non mi ha mangiato per circa 4-5 giorni, gli davo dei fermenti lattici per riequilibrare l'intestino.

L'antibiotico la mia pediatra lo prescrive solo se la febbre molto alta persiste per 3-4 giorni, durante questo periodo mi prescive solo la tachipirina (o qualcosa di similare) per abbassare la febbre, lavaggi se c'è muco nelle vie nasali, fermenti lattici se evacua frequentemente e fargli bere molti liquidi per compensare la perdita di liquidi dovuti dalla febbre.

Non abusare con l'uso degli antibiotici, io mi sono trovata ad usare un tipo più forte perchè quello che prendeva di solito non gli faceva più effetto.

Cerca invece di approfondire perchè gli vengono così spesso questi casi di gastroenterite e senti uno specialista.

Ho dei dubbi su quello che ti dice il pediatra
La febbre persiste, stamattina alle 5 aveva 38.5 ascellare e gli ho ridato una tachipirina, adesso è sveglio dalle 7.30 è meno caldo, ma non ancora a posto comunque, per il momento però non ha avuto altre scariche :incrocini :incrocini
Sappiamo già a cosa era dovuta la gastroenterite che l'ha squassato per un mese e rotti: Campylobacter Jejuni (beccato con una coprocoltura fatta circa 3 settimane fa), per quello ho accennato all'antibiotico. Ne avevo già parlato sia col mio pedia che con quello che lo aveva visto all'ospedale (che è poi il dottore che lo ha rianimato alla nascita ed è davvero bravissimo....a parte che lo adoro :emozionee ) ed entrambi avevano detto di aspettare visto che il bimbo ne stava finalmente uscendo da solo, però nel caso ci fossero state ennesime ricadute la terapia sarebbe stata da fare (con un antibiotico mirato, ovviamente).
Adesso stiamo a vedere, speriamo sia solo un falso allarme.
Per il momento si attacca volentieri (e spesso mi morde con le gengive, il fetente) e ha anche appena finito di sgranocchiarsi un biscotto :fischia
silviak ha scritto:buzzymicia comunque io andrei di Yovis 250....secondo la ns gastroenterologa sono gli unici fermenti a funzionare davvero. E con Kai hanno funzionato.
e anche con me, i 1000 però, in una violentissima gastroenterite allergica da vongole. Mannaggia pure le vongole mo. Han funzionato in frettissima.
Noi gli stiamo dando il Reuflor (Lactobacillus reuteri) sempre su consiglio del pedia dell'ospedale, dobbiamo andare avanti ancora 12 giorni circa
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 22 mar 2008, 19:07

Mi sa che il timore della ricaduta di enterite si fa più fondato, la febbre scende solo con la tachipirina, ma dopo 4-5 ore risale oltre i 39 ascellari e in più ha appena avuto una mini-scarica verde e semiliquida........non commento oltre perchè sono davvero abbattuta :buuu
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da ausuky » 24 mar 2008, 12:23

ma porca pupazza micia!un'altra volta?
nelle tempestine c'era il glutine?scusa se non ho letto tutto ma sono sempre di corsa.... :che_dici
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 24 mar 2008, 20:19

sul sito quel tipo di batterio il campylobacter jejuini è presente nelle carni del pollo e altri animali.
Hai provato ad eliminare dalla sua dieta le carni (anche se sono omo e dovrebbero essere più protette) ma magari lui è più delicato a livello intestinale e non riesce a digerire le carni animali.

Non so è una mia supposizione forse mi sbaglio e un tentativo che puoi fare.
Lascia stare il ferro mia figlia lo ha recuperato all'età di 3 anni.

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 25 mar 2008, 10:03

Eccoci, la febbre da ieri è sparita, stamattina ha fatto c@cc@ normale ma poco fa ha avuto ancora una scarichetta verdina.
In compenso gli sono usciti dei puntini rosa chiaro non in rilievo sul pancino e nella zona del pannolino, il pediatra pensa possa trattarsi di SESTA MALATTIA. :che_dici
Per sicurezza rifaremo una coprocoltura per escludere che le scariche siano dovute al campylobacter, nel qual caso secondo il doc sarebbe meglio fargli una terapia antibiotica mirata, visto il protrarsi dell'infezione da quasi due mesi :martello
ausuky ha scritto:ma porca pupazza micia!un'altra volta?
nelle tempestine c'era il glutine?scusa se non ho letto tutto ma sono sempre di corsa.... :che_dici
Sì, nelle tempestine c'era il glutine, ma non credo sia quello il problema. La diarrea passata era dovuta ad un'infezione da Campylobacter jejuni che si è protratta grazie all'iniziale terapia antibiotica a cui il batterio era resistente :pistole
Adesso pare sia tutt'altra cosa....du' balls!!!
elisa08 ha scritto:sul sito quel tipo di batterio il campylobacter jejuini è presente nelle carni del pollo e altri animali.
Hai provato ad eliminare dalla sua dieta le carni (anche se sono omo e dovrebbero essere più protette) ma magari lui è più delicato a livello intestinale e non riesce a digerire le carni animali.

Non so è una mia supposizione forse mi sbaglio e un tentativo che puoi fare.
Lascia stare il ferro mia figlia lo ha recuperato all'età di 3 anni.
L'avevo letto anch'io, ma quando si è ammalato a febbraio ancora non prendeva nè omo nè altri cibi freschi, solo liofilizzati ed è praticamente impossibile che il batterio sopravviva alla liofilizzazione. E' più probabile che l'abbia preso da un portatore sano che non si è lavato bene le mani o da un altro bimbo che magari ce l'aveva in forma lieve.

Per il ferro anch'io ho deciso di non preoccuparmi, Pietro sta crescendo benissimo anche col mio latte ed + vivacissimo, se avesse carenze penso si capirebbe :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 25 mar 2008, 19:35

Confermata la 6° malattia :che_dici
UFAAAAAAAHHHH :martello
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da ausuky » 25 mar 2008, 21:09

scusa se rompo buzzyna...non sono dottore ma oltre al campylobacter hai provato già ad eliminarlo?
ah,la mia memoria....
p.s. ormai ci becchiamo un pò ovunque,eh? :-D
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”