GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
consigli prodotti igiene bebè
- maldive
- New~GolGirl®
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22
Re: prodotti bagnetto
Il cotone imbevuto d'acqua credo basti.
Giusto per dare un rinfrescata. Così piccoli non possono essere poi così sporchi....
Giusto per dare un rinfrescata. Così piccoli non possono essere poi così sporchi....
MARZOLINA 2007
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: prodotti bagnetto
io lavavo Fabio a pezzi nel lavandino. Sciacquavo il culetto e lavavo la testaSofia75 ha scritto:Sì, nella lista dell'H c'è scritto di portare un prodotto per la pulizia del bimbo...ishetta ha scritto:Ma in ospedale ti hanno chiesto dei detergenti?
Di solito li lavano loro senza nulla o con prodotti specifici.![]()
Ma a casa, per i primissimi giorni, quando non potrò farle il bagnetto per via del monco dell'ombelico, cosa posso usare con il cotone per pulirle la pelle?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: prodotti bagnetto
Cmq il bagnetto con il moncone si puo' fare tranquillamente, l'importante è asciugare molto bene dopo.
L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che il tessuto del moncone non assorbe acqua, tanto è vero che in ospedale li lavano tranquillamente.
L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che il tessuto del moncone non assorbe acqua, tanto è vero che in ospedale li lavano tranquillamente.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Sofia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3415
- Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36
Re: prodotti bagnetto
Grazie per le dritte!
Ho comprato il detergente dell'Aveeno e l'amido di riso dell'Euphidra. Voglio cose il più naturali e delicate possibili, visto che anch'io sono diventata molto sensibile a certi detergenti...fuguriamoci lei nei primi mesi di vita.
Per la crosta lattea devo comprare uno shampoo apposito?
Ho comprato il detergente dell'Aveeno e l'amido di riso dell'Euphidra. Voglio cose il più naturali e delicate possibili, visto che anch'io sono diventata molto sensibile a certi detergenti...fuguriamoci lei nei primi mesi di vita.
Per la crosta lattea devo comprare uno shampoo apposito?
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)
- maldive
- New~GolGirl®
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: prodotti bagnetto
questa è bella...la nostra ostetrica del corso ha detto che non va bagnato nè con disinfettante nè con acqua xchè deve seccarsi al più presto... ma a quei corsi ognuno dice quel che le gira??? mahishetta ha scritto:Cmq il bagnetto con il moncone si puo' fare tranquillamente, l'importante è asciugare molto bene dopo.
L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che il tessuto del moncone non assorbe acqua, tanto è vero che in ospedale li lavano tranquillamente.
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- maldive
- New~GolGirl®
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22
Re: prodotti bagnetto
Anche a me avevano detto di non bagnarlo!!! Tra l'altro ci ha mese a cadere. Io lo medicavo con l'acqua ossigenata.
MARZOLINA 2007
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: prodotti bagnetto
ieri sono stata nella zona farmacia di un ipermercato e mi sono fatta consigliare dalla farmacista tra mustela e babygella (stessa marca di saugella), mi ha consigliato il mustela dicendo che è più delicato e meno profumato (pochissimo a dir suo, non l'ho ancora aperto), mi ha detto che i prodotti migliori x lei sono quelli di quella marca e dell'aveen che xò sta facendo pochi prodotti... ho comprato un tubo 2 in 1 (shampo e corpo).
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- maldive
- New~GolGirl®
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22
Re: prodotti bagnetto
La Mustela è ottima, all'inizio anch'io avevo preso quello.
L'unica pecca è che non ha il dosatore, quando gli lavi il sederino una mano l'hai impegnata per tenerlo in braccio e con l'altra devi aprire il tubo e versare il sapone sulla stessa mano, per me era un pò scomodo.... non so se mi sono spiegata bene.
L'unica pecca è che non ha il dosatore, quando gli lavi il sederino una mano l'hai impegnata per tenerlo in braccio e con l'altra devi aprire il tubo e versare il sapone sulla stessa mano, per me era un pò scomodo.... non so se mi sono spiegata bene.
MARZOLINA 2007
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: prodotti bagnetto
si, ho inteso!! vedrò come organizzarmi, x ora sembra tutto così complicato!!!
maldive ha scritto:La Mustela è ottima, all'inizio anch'io avevo preso quello.
L'unica pecca è che non ha il dosatore, quando gli lavi il sederino una mano l'hai impegnata per tenerlo in braccio e con l'altra devi aprire il tubo e versare il sapone sulla stessa mano, per me era un pò scomodo.... non so se mi sono spiegata bene.
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- maldive
- New~GolGirl®
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: prodotti bagnetto
Sai che mi sa di sì???nuvoletta ha scritto:questa è bella...la nostra ostetrica del corso ha detto che non va bagnato nè con disinfettante nè con acqua xchè deve seccarsi al più presto... ma a quei corsi ognuno dice quel che le gira??? mahishetta ha scritto:Cmq il bagnetto con il moncone si puo' fare tranquillamente, l'importante è asciugare molto bene dopo.
L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che il tessuto del moncone non assorbe acqua, tanto è vero che in ospedale li lavano tranquillamente.

Cmq il moncone di Emma è caduto la sera che siamo tornate a casa... dopo che avevo comprato il kit x medicarlo.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: prodotti bagnetto
Basta che compri un qualsiasi dosatore o ne ricicli uno di quelli x il sapone per le mani. Io ho fatto così per il bagnoschiuma nella doccia visto che uso quello della coop che ha la ricarica.nuvoletta ha scritto:si, ho inteso!! vedrò come organizzarmi, x ora sembra tutto così complicato!!!
maldive ha scritto:La Mustela è ottima, all'inizio anch'io avevo preso quello.
L'unica pecca è che non ha il dosatore, quando gli lavi il sederino una mano l'hai impegnata per tenerlo in braccio e con l'altra devi aprire il tubo e versare il sapone sulla stessa mano, per me era un pò scomodo.... non so se mi sono spiegata bene.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: prodotti bagnetto
io ho usato da quando e nato mustela su tutto... perfetta!!!
in bocca a lupo

in bocca a lupo

Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: prodotti bagnetto
io ho usato da quando e nato mustela su tutto... perfetta!!!
in bocca a lupo

in bocca a lupo

Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: prodotti bagnetto
io vi dico mi hanno regalato un'infinità di prodotti chicco e fissan,ma nn ne sto usando nessuno,perchè contengono paraffina liquida un derivato del petrolio,così ogni volta che vado leggo bene tutti i componenti,il moi consiglio è di usare i prodotti erboristici magari dell'Erbolario,perchè più naturali,per i massaggi del semplice olio di mandorle,e per il culetto una crema contenente zinco 

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- fra71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03
Re: prodotti bagnetto
i prodotti della weleda x bagno, cambio pannolino, olio sono i migliori dal punto di vista degli ingredienti tutti naturali
poi nei casi gravi di rossore per la mia piccola è perfetta la vea zinco, consiglio anche l'olio per le ragadi o comunque per detergere il seno per l'allattamento sempre della vea

poi nei casi gravi di rossore per la mia piccola è perfetta la vea zinco, consiglio anche l'olio per le ragadi o comunque per detergere il seno per l'allattamento sempre della vea

il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50
- caterina1966
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 24 mag 2006, 19:55
Re: prodotti bagnetto
da quello che leggo ad ogni corso si dice una cosa diversa dall'altra...
a me anche hanno detto di non bagnarle finché non è caduto il cordone... perché si rischia di non asciugarlo bene e di infettarlo; inoltre dopo la disinfezione di avere cura di posizionarlo fuori del pannolino sempre per problemi di infezioni.
Per i prodotti mi è stato consigliato, soprattutto se hanno pochi capelli, di lavarli all'inizio solo con amido di riso ed usare una buona crema allo zinco solo se necessaria.
Poi si può passare a detergerli con saponi delicati per la loro pelle. Non sapendo quali acquistare ho iniziato a girare su internet ed ho trovato questo sito che vi lascio in caso non lo conosciate già: http://biodetersivi.altervista.org/inde ... ge0021.htm
che riprende alcuni discorsi iniziati da alcune di voi sui derivati del petrolio inseriti nei detergenti per bambini. Lo trovo un sito con tante informazioni soprattutto per chi come me ne era davvero a digiuno.
Io ho comprato alcuni prodotti della Weleda (saponetta, crema allo zinco, olio 9 mesi) ed altri come amido di mais e detergenti biologici proprio leggendo questo sito. Ho faticato tanto ad avere queste due principesse che solo il pensiero di spalmarle o lavarle con il petrolio mi fa accapponare la pelle.
C'è anche un ottimo forum dove sotto la sezione INCI vengono trattati molti prodotti ed analizzati i vari componenti; molti di quelli che si fingono biologici in realtà non lo sono veramente e non completamente.
a me anche hanno detto di non bagnarle finché non è caduto il cordone... perché si rischia di non asciugarlo bene e di infettarlo; inoltre dopo la disinfezione di avere cura di posizionarlo fuori del pannolino sempre per problemi di infezioni.
Per i prodotti mi è stato consigliato, soprattutto se hanno pochi capelli, di lavarli all'inizio solo con amido di riso ed usare una buona crema allo zinco solo se necessaria.
Poi si può passare a detergerli con saponi delicati per la loro pelle. Non sapendo quali acquistare ho iniziato a girare su internet ed ho trovato questo sito che vi lascio in caso non lo conosciate già: http://biodetersivi.altervista.org/inde ... ge0021.htm
che riprende alcuni discorsi iniziati da alcune di voi sui derivati del petrolio inseriti nei detergenti per bambini. Lo trovo un sito con tante informazioni soprattutto per chi come me ne era davvero a digiuno.
Io ho comprato alcuni prodotti della Weleda (saponetta, crema allo zinco, olio 9 mesi) ed altri come amido di mais e detergenti biologici proprio leggendo questo sito. Ho faticato tanto ad avere queste due principesse che solo il pensiero di spalmarle o lavarle con il petrolio mi fa accapponare la pelle.
C'è anche un ottimo forum dove sotto la sezione INCI vengono trattati molti prodotti ed analizzati i vari componenti; molti di quelli che si fingono biologici in realtà non lo sono veramente e non completamente.
21 maggio 2008 sono nate Valentina ed Aurora i miei due gioielli
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
consigli prodotti igiene bebè
Sto cominciando a guardare i prodotti per l'igiene, volevo prendere giusto l'indispensabile per quando si torna a casa. Premesso che so che si deve provare volevo saper voi quale marca usate e se ne sconsigliate qualcuna. Inoltre cosa è veramente indispensabile?
Io pensavo:
- crema protettiva allo zinco (si mette sempre?cioè anche se non ci sono rossori?perchè ho visto che ci sono anche creme per il cambio ma solo idratanti senza zinco)
- salviette per il cambio (soprattutto per quando si è in giro, a casa basta anche l'acqua giusto?)
- bagnoschiuma (quando cade il moncone)
- crema idratante
- prodotto per pulizia nasino (cosa consigliate: pompette etc...)
Altro?
Ah, ho visto che ci sono le salviette per pulire il ciuccio se cade, sono utili?E già che ci sono, se allatto al seno le salviette allattasicura servono?
Grazie!
Io pensavo:
- crema protettiva allo zinco (si mette sempre?cioè anche se non ci sono rossori?perchè ho visto che ci sono anche creme per il cambio ma solo idratanti senza zinco)
- salviette per il cambio (soprattutto per quando si è in giro, a casa basta anche l'acqua giusto?)
- bagnoschiuma (quando cade il moncone)
- crema idratante

- prodotto per pulizia nasino (cosa consigliate: pompette etc...)
Altro?

Ah, ho visto che ci sono le salviette per pulire il ciuccio se cade, sono utili?E già che ci sono, se allatto al seno le salviette allattasicura servono?
Grazie!

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- maldive
- New~GolGirl®
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22
Re: consigli prodotti igiene bebè
Io faccio così:
- Crema nel sederino solo se arrossato.
- Per il bagnetto e lavaggio culetto Dermogella (corpo e capelli).
- Se fa solo pipì la risciacquo solo con l'acqua.
- Le salviettine solo per le emergenze.
- Se ha il naso tappato due goccine di fisiologica.
- Dopo il bagnetto crema idratante o olio di mandorla (si può metere anche in testa).
- Il ciuccio lo sterilizzo frequentemente e quando cade lo sciacquo sotto l'acqua.
- Per il seno mai usate le salviettine, normale pulizia quotidiana.
- Crema nel sederino solo se arrossato.
- Per il bagnetto e lavaggio culetto Dermogella (corpo e capelli).
- Se fa solo pipì la risciacquo solo con l'acqua.
- Le salviettine solo per le emergenze.
- Se ha il naso tappato due goccine di fisiologica.
- Dopo il bagnetto crema idratante o olio di mandorla (si può metere anche in testa).
- Il ciuccio lo sterilizzo frequentemente e quando cade lo sciacquo sotto l'acqua.
- Per il seno mai usate le salviettine, normale pulizia quotidiana.
MARZOLINA 2007