GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

avete fiducia nei medici?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

avete fiducia nei medici?

Messaggio da chi069 » 18 mar 2008, 10:45

con questa domanda mi piacerebbe
capire se nel vostro vissuto e in base alle esperienze
che avete avuto cosa ne pensate al riguardo di questa categoria
io fortunatamente non ho avuto mai problemi
di questo tipo,nel senso che nonostante i miei
5 interventi in 39 anni ( :che_dici ) alcuni leggeri
un paio meno,ma cmq diciamo che è sempre andata bene..
mi è venuta questa curiosita' anche leggendo
il post di una gollina dove solo 24 ore prima
un medico sembrava rassicurarla e nel giro di poche ore
è successo l'irreparabile..a volte mi viene da pensare
ma comè possibile? sbaglio del medico o pura sfig@?
che ne pensate?
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da nicky07 » 18 mar 2008, 10:52

Bè dal mio vissuto ho capito che un medico non si prenderà MAI la responsabilità di dirti : faccia così , va tutto bene o darti speranze che nemmeno lui sa se poi saranno....
Non è che non mi fido..ma prima che ho fiducia cieca ce ne vuole...tranne del mio gine naturalmente che dopo cio' che mi è successo mi ha sempre parlato con schiettezza.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da chi069 » 18 mar 2008, 11:05

ecco nicky io intendo esattamente in base al vissuto che hai
avuto,quando hai avuto quella esperienza
di cui dici il tuo gine esserne a conoscenza,lui è stato affidabile?
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
mariam74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 gen 2008, 15:20

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da mariam74 » 18 mar 2008, 11:07

E' difficile trovare medici di cui fidarti.... o meglio, sono andata da alcuni specialisti ritenuti bravissimi e dei quali ho confermato il giudizio ma ho una pessima opinione sul loro lato "umano". Un medico, oltrechè capace (e questo è veramente il minimo che si può chiedere), dovrebbe essere disponibile, in grado di entrare in rapporto empatico con il paziente. Fino ad ora ne ho conosciuti pochi così, in genere erano molto sbrigativi e attenti alla loro parcella....
10.06.06 h.15.11 è nato Bernardo
12.09.08 h.10.36 è nato Giovanni

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da ricarouge » 18 mar 2008, 11:24

mah...non ho una buona visione della categoria, il problema è che a volte sono più attenti alle loro beghe interne che alle persone, dovrebbe essere un lavoro diverso, cioè non un lavoro ma una vocazione, invece la stragrandissima maggioranza lo vive come un lavoro come un altro.
parlo così soprattutto in base alla mia utlima epserienza: mio figlio ha una malformazione per la quale forse l'anno prossimo verrano stilate le linee guida per la cura, al momento c'è anarchia totale e i nefrologi si danno battaglia a suon di bambini malati, io ci sono capitata proprio in mezzo ed è stata una pessima esperienza, ho capito che un medico di cui mi fidavo aveva in realtà più a cuore di vincere la sua battaglia per le linee guida che la salute di mio figlio...vabbè è difficile spiegarla così, ma diciamo che mi fido molto poco, anche se quando incontri le rare eccezioni sono persone davvero molto molto speciali.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da PITA » 18 mar 2008, 11:33

Chi069, la tua domanda è veramente provocatoria, per me.
La mia stima nei confronti della categoria è rasozero.
Tanta approssimazione, tanta superficialità, tanta cupidigia, scarsa scarsissima VOCAZIONE.
La scelta di fare il medico dovrebbe essere dettata dal desiderio di aiutare le persone, ed io ne ho conosciuto solo uno così.
Insomma, il paziente è una persona prima che un cliente rompiballe.
La mia difesa da tanta scelleratezza si limita a sentire più pareri finchè le diagnosi non corrispondono.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da simona ss » 18 mar 2008, 11:34

Per quella che è la mia esperienza posso dire di aver fiducia nella classe medica in generale, tutto sta a trovare il medico che, in condizioni critiche, ha:
- la capacità di assumersi la responsabilità di fare quello che c'è da fare
- l'umiltà di indirizzarti da altri quando capisce di non essere all'altezza.

E ho anche imparato che spesso è il paziente stesso a fare la differenza, perchè si deve sempre sempre insistere per avere ciò che si vuole...

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da nemo » 18 mar 2008, 11:43

Ti racconto la mia esperienza.
Subito dopo il parto ho cominciato ad avere capogiri, mal di testa, perdita dei capelli, febbre a tratti. Il mio medico di famiglia pensando che potesse essere a causa dell'allattamento oltre a prescrivermi riposo altro non aveva fatto, anche perché le analisi del sangue erano a posto ed anche la pressione.
Purtroppo il tempo passava ed non riuscivo nemmeno più a guidare la macchina, non potevo alzarmi dal divano con la bambina in braccio per paura che mi cadesse, non potevo nemmeno più abbassarmi e quindi farle il bagnetto. Ti dico solo che piangevo ogni volta che dovevo allattarla perché il mal di testa con l'allattamento peggiorava,
Purtroppo tutti davano la colpa al fatto che allattavo, il mio medico stessa cosa, ero una neo-mamma.
Mi sono rivolta al pediatra per cercare di diminuire le dosi del mio latte o di toglierlo definitavamente, non potevo andare avanti così, anche perché allattando non potevo nemmeno prendere medicinali.
Lui dicendomi che era impossibile che il tutto potesse essere causato dall'allattamento mi mando' al centro cefalee della capitale, da li' mi sono sottoposta ad una risonanza magnetica dalla quale purtroppo é risultato un tumore al cervelletto da rimuovere con urgenza.
Insomma secondo il mio medico di famiglia non era niente ed invece.....
Purtroppo io non sono arrabbiata con lui, perché di mezzo c'era il fatto che avessi partorito da poco e che le analisi del sangue erano a posto quindi lui non si é sentito di andare a fondo della cosa, ed invece c'era dell'altro.
In ogni caso devo ringraziare il medico del centro cefalee che é stato gentilissimo ed anche disponibilissimo, lui mi ha indicato il chirurgo al quale rivolgermi per un consulto e che mi ha operata.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Aoifestella » 18 mar 2008, 11:49

PITA ha scritto:Chi069, la tua domanda è veramente provocatoria, per me.
La mia stima nei confronti della categoria è rasozero.
Tanta approssimazione, tanta superficialità, tanta cupidigia, scarsa scarsissima VOCAZIONE.
La scelta di fare il medico dovrebbe essere dettata dal desiderio di aiutare le persone, ed io ne ho conosciuto solo uno così.
Insomma, il paziente è una persona prima che un cliente rompiballe.
La mia difesa da tanta scelleratezza si limita a sentire più pareri finchè le diagnosi non corrispondono.
quoto tutto tranne per il numero di medici decenti...NESSUNO.ed ho anche lavorato in ospedale per 4 anni :che_dici
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Chicca6 » 18 mar 2008, 12:05

Come in tutte le cose ci sono i bravi, gli incapaci, i superficiali, gli zelanti, ecc...
Io ho avuto esperienze positive e negative: dei medici hanno salvato la vita di mia mamma, dei medici hanno contribuito alla morte di mia zia sbagliando l'intervento di rimozione di un tumore.
Dei medici hanno sbagliato l'intervento alla gamba di mio marito costringendolo a subire altri 12 interventi per recuperala, ma dei medici gli hanno salvato la gamba.
Mio marito ha problemi di vista, ha già un forte astigmatismo, ma da diverso tempo non vede da vicino; questo per lui è un problema, perché è programmatore e non riesce a lavorare. Per l'urgenza abbiamo fatto la visita privatamente e l'oculisita gli ha detto che è tutto a posto, solo stanchezza risolvibile con occhiali un po' più forti (ci ha però consigliato di non farli perché peggiorerebbero l'astigmatismo). Abbiamo deciso per un altro consulto ed è risultato che ha una forte presbiopia. Il primo medico non gli ha nemmeno controllato la vista da vicino.
L'inica cosa che noi facciamo per abitudine è non fermarci mai ad un consulto, a volte ne facciamo anche 4 e purtroppo in famiglia di medici ne vediamo anche troppi.
Comunque voglio sfatare il mito del medico che guadagna tanto, non è proprio così, se è un'ospedaliero e non ha possibilità di visitare privatamente (non tutte le specialità e le situazioni lo permettono), per il tipo di lavoro che fanno vengono pagati forse anche poco ... certo questo non giustifica comunque certi elementi.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Aoifestella » 18 mar 2008, 12:12

Chicca6 ha scritto: Comunque voglio sfatare il mito del medico che guadagna tanto, non è proprio così, se è un'ospedaliero e non ha possibilità di visitare privatamente (non tutte le specialità e le situazioni lo permettono), per il tipo di lavoro che fanno vengono pagati forse anche poco ... certo questo non giustifica comunque certi elementi.
mah..in ospedale guadagnavo benone e nn ero nessuno.., le infermiere guadagnavano quasi il triplo di me ...immagino i medici!l'ASL paga bene i suoi dipendenti devo dire!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Michela80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2238
Iscritto il: 10 set 2007, 1:11

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Michela80 » 18 mar 2008, 12:13

No non ho fiducia nei medici... se le cose vanno bene sono bravi loro, se vanno male e colpa di tutto e di tutti tranne che di loro stessi.

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Aoifestella » 18 mar 2008, 12:14

OT chicca il tuo bimbo è bellizimo :-D
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da francesca74 » 18 mar 2008, 12:16

mi è capitato spesso di pensare che quando si è malati si è letterlamente nelle mani di persone che-in quanto tali-possono sbagliare

però penso anche che fare il medico è un lavoro mazzoso,io non riuscirei mai a farlo,sia per il carico fisico che per quello emozionale

ci sono medici scrupolosi e altri meno,certo è che tra un medico scrupoloso ma freddo e uno empatico ma meno competente,spesso preferirei avere a che fare col primo
Aoifestella ha scritto:
Chicca6 ha scritto: Comunque voglio sfatare il mito del medico che guadagna tanto, non è proprio così, se è un'ospedaliero e non ha possibilità di visitare privatamente (non tutte le specialità e le situazioni lo permettono), per il tipo di lavoro che fanno vengono pagati forse anche poco ... certo questo non giustifica comunque certi elementi.
mah..in ospedale guadagnavo benone e nn ero nessuno.., le infermiere guadagnavano quasi il triplo di me ...immagino i medici!l'ASL paga bene i suoi dipendenti devo dire!

parli della francia? entrambi i miei genitori erano (ora sono in pensione,mio padre da appena un anno) infermieri,e il loro stipendio non mi sembrava così buono,tenendo presente anzianità,reperibilità ecc
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da ishetta » 18 mar 2008, 12:17

Dipende dal medico. Della mia ginecologa mi fido ciecamente... :ok della mia dott.ssa dell'asl e della ped mica tanto... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Chicca6 » 18 mar 2008, 12:25

La moglie di mio cugino è medico ha appena terminato la specializzazione.
Un ospedale le ha offerto lavoro, credo sia un contratto di ricerca, lavora con P.I. stipendio offerto 7.000 euro lorde all'anno. Questa è la situazione per i neo specializzati.
Amico medico, chirurgia generale, assistende del primario, stipendio € 3.000,00 al mese che a me per il lavoro che fa sembra poco. Chiaro che in generale è tanto, ma ribadisco per il lavoro che fa è poco.
Inoltre un medico prima di lavorare deve:
1. laurearsi, 6 anni se in corso
2. fare la specializzazione (mi sembra dai 3 ai 6 anni); la specializzazione non è certa perché a fronte di 1.000 laurati ci sono 100 posti disponibili (sono solo numeri indicativi, per far capire la situazione), senza la specializzazione però non si può lavorare quindi ci sono laureati che per anni rimangono nel limbro; fino all'anno scorso uno speicalizzando veniva retribuito con circa 700 euro lordi al mese (no 13a, no 14a), non era dipendente, ma precario.
3. finito liter di cui soprA è difficile trovare lavoro, quindi si rischia di rimanere disoccupati, e comuque quando si trova lavoro le paghe sono quelle di cui sopra (6/7.000 euro lordi con P.I.).
Il mio amico medico, non può visitare privatamente, perché i turni non glielo consentono, oltre il fatto che lavora lontano da Milano e deve fare il pendolare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Aoifestella » 18 mar 2008, 12:28

francesca74 ha scritto:

parli della francia? entrambi i miei genitori erano (ora sono in pensione,mio padre da appena un anno) infermieri,e il loro stipendio non mi sembrava così buono,tenendo presente anzianità,reperibilità ecc
no parlo di milano! e gli stipendi sono cresciuti da quando serve la minilaurea per diventare infermieri e nn la scuola di 5 anni come prima...certo molte colleghe mi hanno detto che insegnavano meglio il lavoro prima che nn adesso
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Aoifestella » 18 mar 2008, 12:31

Chicca6 ha scritto:La moglie di mio cugino è medico ha appena terminato la specializzazione.
Un ospedale le ha offerto lavoro, credo sia un contratto di ricerca, lavora con P.I. stipendio offerto 7.000 euro lorde all'anno. Questa è la situazione per i neo specializzati.
Amico medico, chirurgia generale, assistende del primario, stipendio € 3.000,00 al mese che a me per il lavoro che fa sembra poco. Chiaro che in generale è tanto, ma ribadisco per il lavoro che fa è poco.
forse sono cambiate le cose allora :urka !
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da francesca74 » 18 mar 2008, 12:34

Aoifestella ha scritto:
francesca74 ha scritto:

parli della francia? entrambi i miei genitori erano (ora sono in pensione,mio padre da appena un anno) infermieri,e il loro stipendio non mi sembrava così buono,tenendo presente anzianità,reperibilità ecc
no parlo di milano! e gli stipendi sono cresciuti da quando serve la minilaurea per diventare infermieri e nn la scuola di 5 anni come prima...certo molte colleghe mi hanno detto che insegnavano meglio il lavoro prima che nn adesso

non saprei,.è un lavoro che non farei manco per 6mila euro al mese (no dai,forse per 6mila si :ahaha ) ti parlo della mia esperienza diretta

vero è che tutto è relativo,quando dici che ti pagavano "benone" e che le infermiere guadagnavano il triplo di te,non so da che cifra iniziale si parte :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: avete fiducia nei medici?

Messaggio da Chicca6 » 18 mar 2008, 12:41

Aoifestella ha scritto:
Chicca6 ha scritto:La moglie di mio cugino è medico ha appena terminato la specializzazione.
Un ospedale le ha offerto lavoro, credo sia un contratto di ricerca, lavora con P.I. stipendio offerto 7.000 euro lorde all'anno. Questa è la situazione per i neo specializzati.
Amico medico, chirurgia generale, assistende del primario, stipendio € 3.000,00 al mese che a me per il lavoro che fa sembra poco. Chiaro che in generale è tanto, ma ribadisco per il lavoro che fa è poco.
forse sono cambiate le cose allora :urka !
Non so cosa dirti, forse per l'asl è diverso.
La moglie di mio cugino lavora in un ospedale pubblico di Milano. Ha terminato la specializzazione in gastroenterologia a fine anno e a dicembre ha aperto la P.I. per poter lavorare con l'ospedale.
Il mio amico invece non lavora a Milano, ma non ricordo dove, so solo che fa il pendolare e una vita non dico d'inferno, ma sicuramente molto faticosa. Ha anche due bambini piccoli che spesso non vede per giorni
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”