Come i dise dae nostre parti: NO GO PAROE!!!
Voi che ne pensate?

Messaggio da Cioby » 11 mar 2008, 20:54

Messaggio da Francesca77 » 11 mar 2008, 21:48

Messaggio da ishetta » 11 mar 2008, 22:14

Messaggio da Annagi » 11 mar 2008, 22:46

Messaggio da margi » 12 mar 2008, 8:12

Messaggio da principessadiana » 12 mar 2008, 13:54


Messaggio da jillvalentine » 12 mar 2008, 14:03

Messaggio da Francesca77 » 12 mar 2008, 14:22

Messaggio da principessadiana » 12 mar 2008, 14:31
Si. hai ragione. Quando avevo dieci anni per motivi inspiegabili non ho potuto camminare per tre mesi e, ricordo perfettamente lo sguardo incuriosito, malevolo della gente che mi guardava come se fossi chissà quale bestia. In quei mesi mia zia mi portava sempre in braccio quando dovevo fare qualche visita perchè di sedia a rotelle proprio non ne volevo sentire parlare. E' stato un periodo doloroso per fortuna è passato ma io gli sguardi delle persone non li dimenticherò mai. Scusami FrancescaFrancesca77 ha scritto:Principessa sicuramente i genitori che decidono così lo fanno in buona fede per aiutare il loro bimbo,ci mancherebbe,questo è senza ombra di dubbio e ,parlo per me ,la mia non era una critica a quei genitori ,ma alla comune mentalità che dilaga oggi secondo la quale ,appunto,questo tipo di diversità è sinonimo di "stranezza" e suscita un disagio tale da indurre a dover cambiare l'aspetto esteriore per farlo sembrare "normale""accettato",è questo che personalmente ritengo "terribile".
non credo in tutta sincerità ,che una plastica facciale risolva i problemi che può incontrare nella sua vita un bimbo down,purtroppo,non è lo stesso che truccare un viso per renderlo + bello.Certo migliorare l'aspetto gli permette di "passare inosservato" per strada ,di non essere una "attrazione" additata da tutti,accanto a questo però è molto importante ,anzi vitale per lui/lei,aiutarlo a sviluppare le sue attitudini al massimo ,perchè riesca ad avere una vita ,nei limiti delle sue possibilità, "normale e autosufficiente",questo credo sia il traguardo da raggiungere e il dono + bello che gli si possa fare.Poi è ovvio che ognuno fa quello che ritiene sia meglio.

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”