
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
- kat
- New~GolGirl®
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Ho fatto il cesareo d'urgenza dopo 7 ore di ossitocina con relative contrazioni dolorosissime . 24 ore dopo l'intervento mi sono alzata , ho potuto allattare subito e anche cambiare i pannolini alla mia figlia (con fatica
) . Non ho sentito alcun dolore, forse perché ho portato la flebo con antidolorifico per 3 giorni. Una volta a casa ho avuto difficoltà a mettermi seduta per qualche settimana per via degli addominali tagliati, un po' di debolezza in generale per un mese. In generale posso dirti che sono contenta di com'è andata , però mi sono accorta di alcune cose in sala operatoria - per esempio quando mi hanno aperta la pressione è calata fino a 60/40, sono intervenuti gli anestesisti dandomi ossigeno , mi parlavano per tenermi sveglia, il ginecologo si lamentava perché non riusciva a bloccare l'emorragia ... Tutto questo per dirti che qualche rischio di complicazioni c'è, per me anche il prossimo sarà un cesareo ed ho un po' di paura...

25/09/2006 e 30/06/2008
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Per la mia esperienza, il bello del parto naturale è che il un dolore che per quanto possa sembrare tremendo e insostenibile, passa e si dimentica velocemente.
Poi il fatto di averlo affrontato e superato a me ha dato parecchia forza e fiducia nelle mie risorse. Non ho dimenticato le sofferenze delle mie quattro compagne di stanza che avevano fatto il cesareo, bloccate a letto, doloranti per i punti, che dovevano usare il tiralatte e aspettare le infermiere che le portassero i bebè dal nido.
Io dopo due ore giravo per i corridoi con la cullina.
Per me è stata un'emozione unica e indimenticabile.
Poi il fatto di averlo affrontato e superato a me ha dato parecchia forza e fiducia nelle mie risorse. Non ho dimenticato le sofferenze delle mie quattro compagne di stanza che avevano fatto il cesareo, bloccate a letto, doloranti per i punti, che dovevano usare il tiralatte e aspettare le infermiere che le portassero i bebè dal nido.
Io dopo due ore giravo per i corridoi con la cullina.
Per me è stata un'emozione unica e indimenticabile.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- grimilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 17 dic 2007, 12:20
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
E' una scelta che spetta solo a te.
Io ho fatto due TC il primo perchè Riccardo era podalico, il secondo "quasi" obbligato.
Non ho avuto particolari problemi, e dopo 2/3 ore avevo già in braccio i miei bimbi per allattarli e non mi sono mai sentita meno mamma.
Ti dico però che nonostante mi spaventi il dolore fisico, se potessi tornare indietro probabilmente non rifarei il secondo cesareo. Credo che nonstante tutto valga la pena vivere l'esperienza del parto.
Lasciati guidare dal tuo cuore.

Io ho fatto due TC il primo perchè Riccardo era podalico, il secondo "quasi" obbligato.
Non ho avuto particolari problemi, e dopo 2/3 ore avevo già in braccio i miei bimbi per allattarli e non mi sono mai sentita meno mamma.
Ti dico però che nonostante mi spaventi il dolore fisico, se potessi tornare indietro probabilmente non rifarei il secondo cesareo. Credo che nonstante tutto valga la pena vivere l'esperienza del parto.
Lasciati guidare dal tuo cuore.


Riccardo 02/12/02 e Giovanni 26/10/05
le mie meraviglie
le mie meraviglie
- Sofia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3415
- Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Ogni tanto ci penso, a metà gravidanza è normale iniziare a pensare al parto. Leggere le esperienze positive e negative di chi c'è già passata mi aiuta a farmi vagamente un'idea di quello che mi aspetta.
A volte penso che posso sopportare un travaglio e un parto naturale, altre volte invece ho paura di non essere abbastanza forte fisicamente (come per sopportare il dolore o per spingere).
Allora penso al TC, ma poi ho paura anche di quello, perchè è pur sempre un'operazione...
Fra un mese chiederò alla gine se potrei programmare il TC, oppure se lo fanno solo in casi estremi. Ma non ho ancora le idee chiare.
A volte penso che posso sopportare un travaglio e un parto naturale, altre volte invece ho paura di non essere abbastanza forte fisicamente (come per sopportare il dolore o per spingere).
Allora penso al TC, ma poi ho paura anche di quello, perchè è pur sempre un'operazione...
Fra un mese chiederò alla gine se potrei programmare il TC, oppure se lo fanno solo in casi estremi. Ma non ho ancora le idee chiare.
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
io ho fatto un parto naturale, anche se indotto
pur essendomi fatta tutta la sequenza, cioè gel, rottura delle membrane e flebo di ossitocina e pur avendo avuto dei grossi problemi dopo l'espulsione (inizio di emorragia, secondamento manuale e calo tremendo di pressione)
il giorno dopo ho accompagnato mia figlia e la bimba della mia compagna di stanza che aveva avuto un cesareo in pediatria per l'eco alla vescica, lei non si poteva alzare dal letto, io, anche se un po' dolorante, sì
pur essendomi fatta tutta la sequenza, cioè gel, rottura delle membrane e flebo di ossitocina e pur avendo avuto dei grossi problemi dopo l'espulsione (inizio di emorragia, secondamento manuale e calo tremendo di pressione)
il giorno dopo ho accompagnato mia figlia e la bimba della mia compagna di stanza che aveva avuto un cesareo in pediatria per l'eco alla vescica, lei non si poteva alzare dal letto, io, anche se un po' dolorante, sì
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 3 feb 2008, 16:30
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Ma che dite con il cesareo il catetere x 3gg? A me l'han tolto dopo tre ore! E mi han fatto alzare il giorno stesso! Perchè parla chi non sa come stanno le cose? E poi con il naturale ho sentito di persone che sono diventate incontinenti e con l'episiotomia non si son sedute x 1 mese! Ditemi un po' voi cosa è meglio! Ogni parto è a se e ha i suoi pro
e suoi contro, non si può generalizzare!

- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
VIOLASTEFY ha scritto:Ma che dite con il cesareo il catetere x 3gg? A me l'han tolto dopo tre ore! E mi han fatto alzare il giorno stesso! Perchè parla chi non sa come stanno le cose? E poi con il naturale ho sentito di persone che sono diventate incontinenti e con l'episiotomia non si son sedute x 1 mese! Ditemi un po' voi cosa è meglio! Ogni parto è a se e ha i suoi proe suoi contro, non si può generalizzare!
3 ore? potevano evitare di mettertelo a sto punto. no?
tre ore..

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
A costo di ripetermi, di cesarei ne ho fatti già 3, e in tutti e 3 mi hanno alzata la mattina successiva al giorno dell'intervento, il catetere me l'hanno tolto poco prima di farmi alzare, mentre sul braccio avevo la "flebo portatile" con l'antidolorifico.VIOLASTEFY ha scritto:Ma che dite con il cesareo il catetere x 3gg? A me l'han tolto dopo tre ore! E mi han fatto alzare il giorno stesso! Perchè parla chi non sa come stanno le cose? E poi con il naturale ho sentito di persone che sono diventate incontinenti e con l'episiotomia non si son sedute x 1 mese! Ditemi un po' voi cosa è meglio! Ogni parto è a se e ha i suoi proe suoi contro, non si può generalizzare!
Giusto dire che ogni parto ha i suoi pro e i suoi contro, ma mi sembra che sei tu quella che generalizza.
Per la cronaca, molto probabilmente a luglio farò il 4° cesareo, ma se la bimba deciderà di arrivare prima e sarà in posizione favorevole, la gine mi ha prospettato un parto naturale, il che mi trova d'accordissimo.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
io sono una di quelle che "ha scelto" il cesareo al posto di una induzione....
innanzitutto spetta alla partoriente il diritto di partecipare attivamente alla scelta del parto e questo è tale per la legge italiana...non tutti lo sanno ed invece è giusto saperlo!
io avevo una serie di problemi, la gestosi, un prolasso alla mitrale...era un mese che facevo fuori e dentro dall'ospedale, che si provava di tutto per tenermi giù la pressione, per portarmi in fondo...quando mi hanno prospettato "PROVIAMO con l'induzione poi se in tre gg non succede nulla tagliamo" ho detto "NO GRAZIE! a sto punto tagliamo subito e non ci si pensa più".
ho duvuto discutere ma alla fine i miei diritti sono stati rispettati...
pentita??? ASSOLUTAMENTE NO, a parte che dentro di me sentivo che dovevo fare un tc, non so come mai, non ve lo so spiegare, e con questa scelta ho salvaguardato la vita di mia figlia (che è nata con un nodo vero al funicolo e che mi hanno detto avrebbe rischiato non poco in un travaglio di prova). nelle mie condizioni se tornassi indietro rifarei lo stesso...
a chi pensa al tc per paura mi sento di dire...pensaci bene...è cmq un intervento, anche se devo dire che il mio post parto è stato decisamente meglio di molte amiche che in quel periodo facevano il naturale...
io sono uscita dalla sala operatoria alle 2 del mattino, alle 5 del mattino allattavo, a mezzogiorno ero in piedi e dopo 4 gg mi volevano già mandare a casa perchè stavo benissimo. l'unico fastidio era sedersi ed alzarsi perchè avendomi tagliato gli addominali mi costava un po' di fatica...e risolvevo stando in piedi il più possibile!!!
a fine luglio- agosto avrò il mio secondo cesareo e sinceramente spero e mi auguro che proceda tutto come per il primo...
il male un po' c'è, ovvio è cme un intervento, ma non è certo nulla di trascendentale!!! e poi, almeno per la mia esperienza è limitato ei primissimi gg ....
questa mia non vuole essere una filippica contro il pn!!! anzi io sono convinta che se non ci sono problemi sia la via migliore... tuttavia non mi sono mai sentita madre di serie b per aver fatto il cesareo!
innanzitutto spetta alla partoriente il diritto di partecipare attivamente alla scelta del parto e questo è tale per la legge italiana...non tutti lo sanno ed invece è giusto saperlo!
io avevo una serie di problemi, la gestosi, un prolasso alla mitrale...era un mese che facevo fuori e dentro dall'ospedale, che si provava di tutto per tenermi giù la pressione, per portarmi in fondo...quando mi hanno prospettato "PROVIAMO con l'induzione poi se in tre gg non succede nulla tagliamo" ho detto "NO GRAZIE! a sto punto tagliamo subito e non ci si pensa più".
ho duvuto discutere ma alla fine i miei diritti sono stati rispettati...
pentita??? ASSOLUTAMENTE NO, a parte che dentro di me sentivo che dovevo fare un tc, non so come mai, non ve lo so spiegare, e con questa scelta ho salvaguardato la vita di mia figlia (che è nata con un nodo vero al funicolo e che mi hanno detto avrebbe rischiato non poco in un travaglio di prova). nelle mie condizioni se tornassi indietro rifarei lo stesso...
a chi pensa al tc per paura mi sento di dire...pensaci bene...è cmq un intervento, anche se devo dire che il mio post parto è stato decisamente meglio di molte amiche che in quel periodo facevano il naturale...
io sono uscita dalla sala operatoria alle 2 del mattino, alle 5 del mattino allattavo, a mezzogiorno ero in piedi e dopo 4 gg mi volevano già mandare a casa perchè stavo benissimo. l'unico fastidio era sedersi ed alzarsi perchè avendomi tagliato gli addominali mi costava un po' di fatica...e risolvevo stando in piedi il più possibile!!!
a fine luglio- agosto avrò il mio secondo cesareo e sinceramente spero e mi auguro che proceda tutto come per il primo...
il male un po' c'è, ovvio è cme un intervento, ma non è certo nulla di trascendentale!!! e poi, almeno per la mia esperienza è limitato ei primissimi gg ....
questa mia non vuole essere una filippica contro il pn!!! anzi io sono convinta che se non ci sono problemi sia la via migliore... tuttavia non mi sono mai sentita madre di serie b per aver fatto il cesareo!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
é giusto non generalizzare: mia sorella ha avuto il tc e anche a lei l'hanno fatta alzare subito,Io ho partorito naturalmente, ho subito l'isterectomia e mi hanno fatto alzare dopo due giorni!!!ah. mi hanno fatto anche l'episiotomia ( che ho sentitoVIOLASTEFY ha scritto:Ma che dite con il cesareo il catetere x 3gg? A me l'han tolto dopo tre ore! E mi han fatto alzare il giorno stesso! Perchè parla chi non sa come stanno le cose? E poi con il naturale ho sentito di persone che sono diventate incontinenti e con l'episiotomia non si son sedute x 1 mese! Ditemi un po' voi cosa è meglio! Ogni parto è a se e ha i suoi proe suoi contro, non si può generalizzare!


P.S non ho capito perchè dici"Perchè parla chi non sa come stanno le cose? "
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Dollymamma ha scritto:Per la mia esperienza, il bello del parto naturale è che il un dolore che per quanto possa sembrare tremendo e insostenibile, passa e si dimentica velocemente.
Poi il fatto di averlo affrontato e superato a me ha dato parecchia forza e fiducia nelle mie risorse. Non ho dimenticato le sofferenze delle mie quattro compagne di stanza che avevano fatto il cesareo, bloccate a letto, doloranti per i punti, che dovevano usare il tiralatte e aspettare le infermiere che le portassero i bebè dal nido.
Io dopo due ore giravo per i corridoi con la cullina.
Per me è stata un'emozione unica e indimenticabile.
io credo che il parto naturale sia comunque meglio per molti motivi, ma per quanto riguarda il dolore no, eh..
io ho molte amiche che ricordano ancora come un trauma il dolore del parto...io invece non ricordo assolutamente dolori terribili o altro..in quel senso tutto molto sereno e tranquillo...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Per quella che è stata la mia esperienza (ho fatto parto naturale entrambe le volte) posso dire che, pur avendo sofferto molto durante il travaglio, mi sono ripresa alla grande, ero completamente autosufficiente da subito. Dopo il primo parto ho sofferto per un paio di settimane di incontinenza urinaria, ma bastava semplicemente andare al bagno un po' più spesso per ovviare al problema. Ovviamente però, se è una necessità che aiuta ad evitare complicazioni e a salvaguardare la vita di madre e nascituro, benvenga il cesareo
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
piccolapeste ha scritto:sono alla 18 settimana circa di gravidanza e non nascondo che l'idea del parto mi terrorizza, più che altro non so che tipo di dolore aspettarmi se sarà sopportabile o no...so che è soggettivo nel senso che ognuno il dolore lo vive diversamente o intensamente, ma vorrei un consiglio su che tipo di parto affrontare.Al mio gine ho chiesto se era possibile fare un cesareo, ho paura del dolore del parto naturale, ma lui mi ha detto che ho un bacino perfetto per il naturale!!!insomma non ci capisco nulla e non so che strada imboccare...mi date dei consigli? grazie a tutte![]()
secondo me non puoi trovare la risposta giusta per te qui, in una discussione, ma solo nel tuo cuore
certo sentire le varie esperienze può aiutare, però la tua sarà cmq diversa ed unica...
il parto è un momento estremamente delicato e personale che secondo la mia opinione, non ci può essere una regola o una risposta precisa alla tua domanda...
tu devi solo ascoltarti, valutare bene i pro e i contro di tutte e due le metodologie e poi parlandone anche con tuo marito o con una persona di tua fiducia, decidere il da farsi..
non c'entra che il medico ti dica che sei predisposta fisicamente, che ne sà lui, magari non lo sei psicologicamente....
l'aver paura è normale credo, ma il fatto che cmq si stia pensando al cesareo vuol dire che proprio così pronta per il naturale non lo sei..
questa è solo una mia idea, sia chiaro... e non devi certo sentirti colpevole o "più fragile" per questo...
ognuna la vive a suo modo e tu hai tutto il diritto di scegliere cosa devi affrontare!!
facile dire "fai quello perchè o non lo fare perchè..." tanto poi ci sei tu lì a vivere la tua esperienza..
il decorso post parto, che sia cesareo o naturale è sempre un incognita, e a parer mio non è certo la motivazione principale per scegliere una o l'altra strada...
L'unica cosa è la tua preparazione psicologica, perchè se io sono convinta di una cosa sono più propensa anche fisicamente...
possono esserci donne che hanno avuto un travaglio di 20 ore con episotomia e quant'altro ma che lo rifarebbero 100 volte perchè si sono cmq sentite di fare la cosa giusta, altre invece che hanno seguito il consiglio di altri e poi si sono ritrovate lì che oltre al trauma fisico hanno avuto anche quello mentale, perchè non erano affatto convinte di quello che stavano affrontando ... questo sia per il naturale che per il cesareo..
pensaci bene e tantissimi

mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 21 feb 2008, 13:49
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Ciao,
penso che il cesareo lo facciano in casi estremi.
Ti racconto la mia esperienza: dopo tantissime ore di travaglio hanno deciso di farmi un cesareo perchè il mio piccolo "non collaborava" come hanno detto loro, in realtà era tutto storto e non sarebbe riuscito ad uscire nonostante le spinte che per 2 ore ho dato.
Quindi mi hanno fatto il cesareo, ti assicuro che non lo consiglio a nessuno ...
Le altre mamme che hanno partorito naturalmente erano in piedi subito, io ho dovuto aspettare 24 ore e il mio piccolo che ho partorito alle 23.38 del 10 giugno l'ho potuto prendere in braccio solamente la mattina dopo verso le 7.
Quindi se puoi cerca di partorire in modo naturale.
Tantissimi
per tutto.
Francesca
penso che il cesareo lo facciano in casi estremi.
Ti racconto la mia esperienza: dopo tantissime ore di travaglio hanno deciso di farmi un cesareo perchè il mio piccolo "non collaborava" come hanno detto loro, in realtà era tutto storto e non sarebbe riuscito ad uscire nonostante le spinte che per 2 ore ho dato.
Quindi mi hanno fatto il cesareo, ti assicuro che non lo consiglio a nessuno ...
Le altre mamme che hanno partorito naturalmente erano in piedi subito, io ho dovuto aspettare 24 ore e il mio piccolo che ho partorito alle 23.38 del 10 giugno l'ho potuto prendere in braccio solamente la mattina dopo verso le 7.
Quindi se puoi cerca di partorire in modo naturale.
Tantissimi

Francesca
Alessandro (10/06/2006)
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
beh però francesca non per tutte è così!!francesca14 ha scritto:Ciao,
penso che il cesareo lo facciano in casi estremi.
Ti racconto la mia esperienza: dopo tantissime ore di travaglio hanno deciso di farmi un cesareo perchè il mio piccolo "non collaborava" come hanno detto loro, in realtà era tutto storto e non sarebbe riuscito ad uscire nonostante le spinte che per 2 ore ho dato.
Quindi mi hanno fatto il cesareo, ti assicuro che non lo consiglio a nessuno ...
Le altre mamme che hanno partorito naturalmente erano in piedi subito, io ho dovuto aspettare 24 ore e il mio piccolo che ho partorito alle 23.38 del 10 giugno l'ho potuto prendere in braccio solamente la mattina dopo verso le 7.
Quindi se puoi cerca di partorire in modo naturale.
Tantissimiper tutto.
Francesca
non facciamo terrorismo sul cesareo! anche li come per il naturale ci sono esperienze positive e negative.
anche io sono convinta che se tutto è nella norma sia meglio fare il naturale ma non è detto che cesareo comporti quello che ha comportato a te!
io ad es come ho detto sono uscita dalla sala operatoria alle 2 del mattino ed ho avuto da subito laura con me, l'ho attaccata subito come se fosse stato un parto naturale e da mezzogiorno ero in piedi...ricoverata con me c'era una ragazza che aveva fatto un naturale molto sofferto e con qualche complicazione e ti garantisco che stavo molto meglio io di lei!
secondo me ogni parto è a se' e non è detto che cesareo sia sempre sintomo di sofferenza come del resto non è detto che lo sia parto naturale ....
come ci sono naturali sofferti ci sono anche cesarei poco traumatici...il mio è uno di quei casi e spero che non sia una rarità (visto che ho il secondo cesareo da affrontare tra pochi mesi

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Io se mai avrò un altro figlio.. CESAREO al 100%. Quando penso al mio parto mi sale ancora adesso (30 mesi dopo) una carogna indescrivibile!
Niente epidurale, niente di niente. Ho partorito come dice la bibbia.. Con dolore! E chi dice che si dimentica? Ma dove, quando? Dopo 3 mesi ancora non camminavo per i 16 punti di epistomia, ho avuto una ripresa terribile dovuta anche all'esperienza traumatica del parto.. Sono stati delle bestie. Se avessi fatto un cesareo programmato non avrei sofferto così, non psicologicamente almeno!!
Niente epidurale, niente di niente. Ho partorito come dice la bibbia.. Con dolore! E chi dice che si dimentica? Ma dove, quando? Dopo 3 mesi ancora non camminavo per i 16 punti di epistomia, ho avuto una ripresa terribile dovuta anche all'esperienza traumatica del parto.. Sono stati delle bestie. Se avessi fatto un cesareo programmato non avrei sofferto così, non psicologicamente almeno!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 21 feb 2008, 13:49
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
chicaluna ha scritto:beh però francesca non per tutte è così!!francesca14 ha scritto:Ciao,
penso che il cesareo lo facciano in casi estremi.
Ti racconto la mia esperienza: dopo tantissime ore di travaglio hanno deciso di farmi un cesareo perchè il mio piccolo "non collaborava" come hanno detto loro, in realtà era tutto storto e non sarebbe riuscito ad uscire nonostante le spinte che per 2 ore ho dato.
Quindi mi hanno fatto il cesareo, ti assicuro che non lo consiglio a nessuno ...
Le altre mamme che hanno partorito naturalmente erano in piedi subito, io ho dovuto aspettare 24 ore e il mio piccolo che ho partorito alle 23.38 del 10 giugno l'ho potuto prendere in braccio solamente la mattina dopo verso le 7.
Quindi se puoi cerca di partorire in modo naturale.
Tantissimiper tutto.
Francesca
non facciamo terrorismo sul cesareo! anche li come per il naturale ci sono esperienze positive e negative.
anche io sono convinta che se tutto è nella norma sia meglio fare il naturale ma non è detto che cesareo comporti quello che ha comportato a te!
io ad es come ho detto sono uscita dalla sala operatoria alle 2 del mattino ed ho avuto da subito laura con me, l'ho attaccata subito come se fosse stato un parto naturale e da mezzogiorno ero in piedi...ricoverata con me c'era una ragazza che aveva fatto un naturale molto sofferto e con qualche complicazione e ti garantisco che stavo molto meglio io di lei!
secondo me ogni parto è a se' e non è detto che cesareo sia sempre sintomo di sofferenza come del resto non è detto che lo sia parto naturale ....
come ci sono naturali sofferti ci sono anche cesarei poco traumatici...il mio è uno di quei casi e spero che non sia una rarità (visto che ho il secondo cesareo da affrontare tra pochi mesi)
Ciao,
ho riportato la mia esperienza; meno male che non per tutte è così.
In bocca al lupo per il tuo secondo cesareo

Francesca
Alessandro (10/06/2006)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 3 mar 2008, 15:45
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
uffiii,a dir la verita' nn ci penso quasi mai...e per adesso nn ho mai pensato nè ad un cesareo nè ad un epidurale..partorirò a luglio..quindi adesso qualche volta inzia a venirmi in mente...mi chiedo come sarà,quanto dolore dovrò sopportare,quanto durera'..ecc..ma alla fine cerco di rispondermi che sara' un esperienza soltanto mia e diversa da tutte le altre..e quindi nessauna potra' fornirmi una riposta precisa...se tutte le donne ce la fanno..allora ce la farò anche io...continuo a nn pensarci..dovrò pensarci gia' tanto quando succedera!!!! Sicuramente spero di nn aver il ricordo di un trauma..ma di una gioia immensa...forse mi sto autoconvincendo??!!mah...chi lo sa...



- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
francesca non era una critica a te!!
come tu hai riportato la tua (purtroppo non positiva soprattutto per il fatto che non ti hanno dato il bambino fino al mattino successivo) io volevo solo dire che PER FORTUNA non per tutte è così....
poi dai donne è inutile...o da una parte o dall'altra il parto cmq un minimo di sofferenza la comporta!
come tu hai riportato la tua (purtroppo non positiva soprattutto per il fatto che non ti hanno dato il bambino fino al mattino successivo) io volevo solo dire che PER FORTUNA non per tutte è così....
poi dai donne è inutile...o da una parte o dall'altra il parto cmq un minimo di sofferenza la comporta!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- mattibus
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 ott 2007, 13:32
Re: CONSIGLIO:CESAREO O NATURALE?
Secondo me è inutile fare del terrorrismo in un senso o nell'altro.
Per chi non ha mai partorito è difficile fare una scelta, perchè anche se si ascoltassero 1000 racconti di parto, non sarà mai la nostra esperienza. Quindi è inutile angosciarsi prima del tempo.
Il primo figlio l'ho partorito con parto naturale, dopo 24 h di travaglio e 4 di spinte. Una bella lacerazione e un bel pò di punti!!!
Non è stata un'esperienza facile...
Ma ora si avvicina il secondo parto e spero con tutto il cuore di fare un altro parto naturale, e non per essere fedele al dettato biblico ma per il semplice motivo che voglio essere parte attiva alla nascita di mio figlio! Che è comunque un'esperienza meravigliosa!
Questo giro voglio vivere diversamente e meglio il travaglio, per questo mi sto preparando con lo yoga.
Detto questo, meno male che siamo nel 2008 e le donne possono scegliere! Ma non terrorizziamo le primipare!!!
Per chi non ha mai partorito è difficile fare una scelta, perchè anche se si ascoltassero 1000 racconti di parto, non sarà mai la nostra esperienza. Quindi è inutile angosciarsi prima del tempo.
Il primo figlio l'ho partorito con parto naturale, dopo 24 h di travaglio e 4 di spinte. Una bella lacerazione e un bel pò di punti!!!
Non è stata un'esperienza facile...
Ma ora si avvicina il secondo parto e spero con tutto il cuore di fare un altro parto naturale, e non per essere fedele al dettato biblico ma per il semplice motivo che voglio essere parte attiva alla nascita di mio figlio! Che è comunque un'esperienza meravigliosa!
Questo giro voglio vivere diversamente e meglio il travaglio, per questo mi sto preparando con lo yoga.
Detto questo, meno male che siamo nel 2008 e le donne possono scegliere! Ma non terrorizziamo le primipare!!!
Mattia (19/01/05) e Gabriele (27/05/08)
"L'orizzonte prima del cielo era lo sguardo di mia madre" F. De Andrè
"L'orizzonte prima del cielo era lo sguardo di mia madre" F. De Andrè