Poi come dici anche tu, o meglio come ha detto la logopedista la situazione non è grave, anzi mi parrebbe che non ci sia nemmeno un vero problema.... io purtroppo non parlo per esperienza perchè il mio bambino ha 13 mesi e non parla ancora, dice solo e sempre "cacca", però mi sento di dirti STAI TRANQUILLA, magari sforzati di insegnargli la pronuncia giusta, ad es. se ti chiede la "tutta" tu prova a non dargliela subito e ripetigli più volte che si dice "frutta"... poi non so, ma spero di averti tirato un pò sù!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE PRIME PAROLE
-
Ketty974
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4048
- Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55
Re: sono preoccupata (lunghino)
Secondo me non esistono mamme inadeguate.... al max una mamma può fare una cosa giusta ed una sbagliata, ma essere inadeguata mai!!!
Poi come dici anche tu, o meglio come ha detto la logopedista la situazione non è grave, anzi mi parrebbe che non ci sia nemmeno un vero problema.... io purtroppo non parlo per esperienza perchè il mio bambino ha 13 mesi e non parla ancora, dice solo e sempre "cacca", però mi sento di dirti STAI TRANQUILLA, magari sforzati di insegnargli la pronuncia giusta, ad es. se ti chiede la "tutta" tu prova a non dargliela subito e ripetigli più volte che si dice "frutta"... poi non so, ma spero di averti tirato un pò sù!
Poi come dici anche tu, o meglio come ha detto la logopedista la situazione non è grave, anzi mi parrebbe che non ci sia nemmeno un vero problema.... io purtroppo non parlo per esperienza perchè il mio bambino ha 13 mesi e non parla ancora, dice solo e sempre "cacca", però mi sento di dirti STAI TRANQUILLA, magari sforzati di insegnargli la pronuncia giusta, ad es. se ti chiede la "tutta" tu prova a non dargliela subito e ripetigli più volte che si dice "frutta"... poi non so, ma spero di averti tirato un pò sù!
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥
*Agostina 09* ♥
- melablu
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:43
Re: sono preoccupata (lunghino)
Ivi c'è un post in evidenza che si chiama "prime parole", prova a dare un'occhiata lì (e credo che il tuo poi verrà unito a quello).
Allora intanto ti dico che questi amici e parenti professionisti che "buttano lì" consigli e poi ti dicono "però non preoccuparti..." già io li bastonerei
Allora se non vuoi preoccuparmi non mi dici niente, se mi fai notare qualcosa è chiaro che mi preoccupo (mia cognata fisioterapista ha fatto così con me per i piedini di mia figlia, sono corsa da uno specialista per setnirmi dire che era tutto ok
).
Se sei in ansia vai subito al dunque e portalo a fare un bel controllo serio, ti toglierai tutti i dubbi e tornerai a fare sonni tranquilli
Allora intanto ti dico che questi amici e parenti professionisti che "buttano lì" consigli e poi ti dicono "però non preoccuparti..." già io li bastonerei
Allora se non vuoi preoccuparmi non mi dici niente, se mi fai notare qualcosa è chiaro che mi preoccupo (mia cognata fisioterapista ha fatto così con me per i piedini di mia figlia, sono corsa da uno specialista per setnirmi dire che era tutto ok
Se sei in ansia vai subito al dunque e portalo a fare un bel controllo serio, ti toglierai tutti i dubbi e tornerai a fare sonni tranquilli
Deborah
AURORA E' ARRIVATA IL 15.02.2006 GRAZIE A UNA ICSI
AURORA E' ARRIVATA IL 15.02.2006 GRAZIE A UNA ICSI
- desca
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 23 ott 2005, 16:20
Re: sono preoccupata (lunghino)
Da come ho interpretato il tuo messaggio, quello della tua amica mi è sembrato soltanto un piccolo consiglio da parte di una persona che ti conosce e ha voluto condividere con te le sue competenze, ma non l'inizio di un problema...
Anche io correggo spesso Luca e magari scherzo sugli errori di pronuncia, trasformandolo in un gioco.. così lui quando parla si rende conto di come pronuncia e ci sta attento!
Non riesce a dire "casco" per esempio, ma dice cacco, e allora non sempre ma a volte gli dico "cacco? ma cos'è il cacco, il papà della cacca...
" lui si fa delle risate incredibili e la volta dopo se vuole giocare dice casco apposta, altrementi vedo che si sforza e gli viene casso
, va bhè... ma almeno ci sta attento...
Fossi in te non mi farei prendere dall'ansia...
Anche io correggo spesso Luca e magari scherzo sugli errori di pronuncia, trasformandolo in un gioco.. così lui quando parla si rende conto di come pronuncia e ci sta attento!
Non riesce a dire "casco" per esempio, ma dice cacco, e allora non sempre ma a volte gli dico "cacco? ma cos'è il cacco, il papà della cacca...
Fossi in te non mi farei prendere dall'ansia...
febbrarina '09 - ometto 16.11.2005 (3.900 Kg x 51 cm.) - cucciola 03.02.2009 (4.160 Kg x 52 cm.)
- ivi
- New~GolGirl®

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 1 giu 2005, 20:07
Re: LE PRIME PAROLE
Grazie...avete ragione anche perchè oggi lo correggevo e cercavo di fargli dire bene delle parole e lui mi ha detto "mamma io non sono bravo"
allora mi sono sentita un verme, gli ho detto che non era vero e abbiamo giocato e si è dimenticato tutto...speriamo bene...poi abbiamo fatto il gioco delle parole e ripetevamo insieme fa fa fa che di solito lui dice da e lui si è divertito...cercherò di farlo sempre come gioco o quando è più rilassato ad esempio mentre leggiamo...con il balbettare va meglio anche se si inceppa su io..
Jacopo è nato il 08/05/05
Chiara è nata il 09/12/08
Chiara è nata il 09/12/08
-
maryv
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: LE PRIME PAROLE
mony67 ha scritto:maryv ha scritto:Io non vi dico i "progressi" verbali di mio figlio perchè altrimenti mi ritrovol daniela_75 sul gozzo che mi fa il cazziatone perchè dice che sono una pallonara....
in compenso non cammina, non gattona....n'ameba 'nsomma
....mmmmmmhhhh ma come....quando mi hai chiamato ultimamente al telefono...mi era sembrato di sentire Francy che in sottofondo diceva: "mmmammmma starrrrrrda" :ahah :ahah :ahah
nooooooo, guarda gliel'ho chiesto stasera e mi ha detto:
MAMMINA CARA, MA QUELLA STARDISSIMA DELLA SUOCERA, SE VUOLE CHE MI SPOSI CON SUA FIGLIA, DEVE PIANTARLA DI SPARARE CAVOLATE.
IO L'ALTRA SERA HO DETTO "MONY-STARDISSIMA INSIDE, OUTSIDE E TUTT'INTORN SIDE"
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- hilios
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 23 ago 2006, 14:24
Re: LE PRIME PAROLE
ivi, rilassati
la mia bambina ha solo 12 mesi ed ha iniziato a parlare abbastanza presto, a 5 mesi chiamava il papà con cognizione di causa, cioè nel senso che voleva chiamare proprio lui, ma ha inizato la lallazione a manco 3 mesi!!! il pediatyra diceva "mammamia che velocità" a me non sembrava gran cosa, lei faceva tutto il giorno gargariosmi e diceva pa-pa-pa- ba-ba-ba ma-ma-ma -grrr-grrr-grr eeh!! ora ha 12 mesi e dice: mamma, papà, nonna, pappa, chià (verso della rana), beee (pecora), bei (bella), allealle (alessandra), caa caa (cara), fa il cavallo, dice anche teetà (teletubies), aiti/taiti (heidi), chiu chiu con accompagnamento della mano, per dire è finito e poco altro, ma abbina due parola con "frasi" del tipo papà bei, oppure pappa bei
(è una chiattonza) .. secondo il pediatra è anche avanti .. se sapesse che io personalemte ho parlato a 4 mesi e a 6 mesi dicevo frasi intere del tipo "a-pia bibba be'" e "papà bibba be'" a parte il fatto che chiamavo papà bimba, a-pia sono io angelamaria ... insomma, mi sembra mostruoso! a mia madre naturalmente sembra solo un po' precoce! a mia nonna sembra normale dato che mia zia era un vero mostro!!
beh, dicevo, di non ptreoccuparti, le mie nipotine hanno parlato davvero tardi, a parte la seconda la cui prima (e a lungo unica) parola è stata nonno ... ora hanno 3 anni e 1/2 e 4 anni e 1/2 e parlano benissimo, ma la secondo si è lanciata solo quest'anno .. così, al'improvviso!! adesso parla e canta che è una bellezza, insomma NOI NON LO SAPEVAMO, MA E' EVIDENTE CHE SAPEVA PARLòARE!! Io non credo che ci sia una regola, sono bambine ben stimolate (sono in tre e frequentano il nido dai 13 mesi), sono sanissime e intelligenti! al tuo postio, non mi preoccuperei. in + volevo dire che gli stimoli, secondo l'idea che mi sono fatta io, vengono recepiti in maniera diversa da bambini diversi, e non certo perchè alcuni siano + stupidi .. magari sono solo + interessati ad altre cose, ad osservare ad esempio! il fartellino delle due bimbette di cui sopra è un altro mostriciattolo, ha 24 mesi, conosce i numeri, i colori, racconta favolette e mi telefona
per cantarmi delle canzoni!! conosce e riconosce i modelli delle automobili
guida una moto elettrica + grande di lui e si porta dietro anche le sorelle
a manco un anno diceva cacca dopo aver fatto al cacca!! insomma .. per me è un mito, ma secondo me è lui lo strano ..... da un po' ha iniziato a far la pipì nel vasino!!! e in ogni occasione informa che "io fiaschio!!" che significa io sono un maschio! "mutande di fiaschio!!"
..... ripeto, è spassosissimo, ma se esiste una cetegoria di normalità (cosa che non credo) ci metterei + le sorelle che lui!
la mia bambina ha solo 12 mesi ed ha iniziato a parlare abbastanza presto, a 5 mesi chiamava il papà con cognizione di causa, cioè nel senso che voleva chiamare proprio lui, ma ha inizato la lallazione a manco 3 mesi!!! il pediatyra diceva "mammamia che velocità" a me non sembrava gran cosa, lei faceva tutto il giorno gargariosmi e diceva pa-pa-pa- ba-ba-ba ma-ma-ma -grrr-grrr-grr eeh!! ora ha 12 mesi e dice: mamma, papà, nonna, pappa, chià (verso della rana), beee (pecora), bei (bella), allealle (alessandra), caa caa (cara), fa il cavallo, dice anche teetà (teletubies), aiti/taiti (heidi), chiu chiu con accompagnamento della mano, per dire è finito e poco altro, ma abbina due parola con "frasi" del tipo papà bei, oppure pappa bei
beh, dicevo, di non ptreoccuparti, le mie nipotine hanno parlato davvero tardi, a parte la seconda la cui prima (e a lungo unica) parola è stata nonno ... ora hanno 3 anni e 1/2 e 4 anni e 1/2 e parlano benissimo, ma la secondo si è lanciata solo quest'anno .. così, al'improvviso!! adesso parla e canta che è una bellezza, insomma NOI NON LO SAPEVAMO, MA E' EVIDENTE CHE SAPEVA PARLòARE!! Io non credo che ci sia una regola, sono bambine ben stimolate (sono in tre e frequentano il nido dai 13 mesi), sono sanissime e intelligenti! al tuo postio, non mi preoccuperei. in + volevo dire che gli stimoli, secondo l'idea che mi sono fatta io, vengono recepiti in maniera diversa da bambini diversi, e non certo perchè alcuni siano + stupidi .. magari sono solo + interessati ad altre cose, ad osservare ad esempio! il fartellino delle due bimbette di cui sopra è un altro mostriciattolo, ha 24 mesi, conosce i numeri, i colori, racconta favolette e mi telefona
mamma e fragola dal 19/02/07 insieme .. per sempre
**marzolina 2007 **c.a.s.a.
**marzolina 2007 **c.a.s.a.
- missolina78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: LE PRIME PAROLE
Hilios,scusa eh...ma così non è che la tiri su! 
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
- dany75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6400
- Iscritto il: 10 set 2005, 21:43
Re: LE PRIME PAROLE
io al super l'altro giorno ho incontrato una bambina che ha 2 mesi in meno della mia e sembrava di due anni e mezzo anche 3! parlava benissimo e poi era gia' grande......non so spiegarvi.
Poi ieri incontro all'oratorio la sorellina di un'amichetta di mio figlio grande che ha 2 anni e mezzo e parla forse meno della mia.......e ha anche 2 fratelli grandi da cui imparare.....
come vedete c'e' una cosi grande differenza tra bambino e bambino
Poi ieri incontro all'oratorio la sorellina di un'amichetta di mio figlio grande che ha 2 anni e mezzo e parla forse meno della mia.......e ha anche 2 fratelli grandi da cui imparare.....
come vedete c'e' una cosi grande differenza tra bambino e bambino
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50
- hilios
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 23 ago 2006, 14:24
Re: LE PRIME PAROLE
beh, dicevo, di non preoccuparti, le mie nipotine hanno parlato davvero tardi, a parte la seconda la cui prima (e a lungo unica) parola è stata nonno ... ora hanno 3 anni e 1/2 e 4 anni e 1/2 e parlano benissimo, ma la secondo si è lanciata solo quest'anno .. così, al'improvviso!! adesso parla e canta che è una bellezza, insomma NOI NON LO SAPEVAMO, MA E' EVIDENTE CHE SAPEVA PARLARE!! Io non credo che ci sia una regola, sono bambine ben stimolate (sono in tre e frequentano il nido dai 13 mesi), sono sanissime e intelligenti! al tuo posto, non mi preoccuperei. in + volevo dire che gli stimoli, secondo l'idea che mi sono fatta io, vengono recepiti in maniera diversa da bambini diversi, e non certo perchè alcuni siano + stupidi .. magari sono solo + interessati ad altre cose, ad osservare ad esempio!
mamma e fragola dal 19/02/07 insieme .. per sempre
**marzolina 2007 **c.a.s.a.
**marzolina 2007 **c.a.s.a.
-
cristallinapura
- New~GolGirl®

- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14 ago 2006, 19:50
Re: LE PRIME PAROLE
mia figlia ha quasi 11 mesi ed ha iniziato a dire mamma
lillo(che sarebbe il padre, lello) icina la sorellina e latteeeeeeeeeeeee mi fa morire dal ridere perchè quando ha fame incomincia a fare la tteee la tteeeeeeeeeeeee :) che tesori che sono
-
cristallinapura
- New~GolGirl®

- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14 ago 2006, 19:50
Re: LE PRIME PAROLE
ciao ciao a tutte 
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: LE PRIME PAROLE
in effetti.....missolina78 ha scritto:Hilios,scusa eh...ma così non è che la tiri su!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- ivi
- New~GolGirl®

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 1 giu 2005, 20:07
Re: LE PRIME PAROLE
Grazie Hilios,
hai ragione, lo so che ogni bimbo ha i suoi tempi, in realtà Jacopo è un chiacchierone ma a modo suo, molte parole le capisco solo io e questo mi mette ansia..inoltre ha iniziato a balbettare e il pediatra mi ha detto che potrebbe essere un segno di evoluzione del linguaggio
mah..speriamo bene..
hai ragione, lo so che ogni bimbo ha i suoi tempi, in realtà Jacopo è un chiacchierone ma a modo suo, molte parole le capisco solo io e questo mi mette ansia..inoltre ha iniziato a balbettare e il pediatra mi ha detto che potrebbe essere un segno di evoluzione del linguaggio
Jacopo è nato il 08/05/05
Chiara è nata il 09/12/08
Chiara è nata il 09/12/08
- hilios
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 23 ago 2006, 14:24
Re: LE PRIME PAROLE
ciao ivi per fortuna che il messaggio è arrivato!! volevo solo dire .. giusto questo!
mia nipote ha iniziato aparlare davvero solo ora .. ha tre anni e mezzo e finalmente la capisco al telefono! diciamo che è da 1 mese che la capisco .. all'improvviso parla benissimooo!!
come se avesse sempre parlato, parla e canta anche! prima parlava a modo suo, cioè un continuo "bebe bè, tettettete eheieie babbabbabba" la sorella + grande diceva che "era inglese"
eppure è stata stimolatissima, al nido, all'asilo, a casa .. il fratello, nella stessa identica casa, è un prodigio .. quindi, che significa?
non devi colpevolizzare il bambino che non parla bene, lascialo crescere e vedrai che piano piano imparerà .. ma che fretta c'è?
, hili.
mia nipote ha iniziato aparlare davvero solo ora .. ha tre anni e mezzo e finalmente la capisco al telefono! diciamo che è da 1 mese che la capisco .. all'improvviso parla benissimooo!!
non devi colpevolizzare il bambino che non parla bene, lascialo crescere e vedrai che piano piano imparerà .. ma che fretta c'è?
mamma e fragola dal 19/02/07 insieme .. per sempre
**marzolina 2007 **c.a.s.a.
**marzolina 2007 **c.a.s.a.
-
elisa08
- New~GolGirl®

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39
Re: LE PRIME PAROLE
Le mie due esperienze sono:
la più grande ha 2 anni parlava abbastanza bene tanto che le maestre dell'asilo nido mi dicevano "con lei mi sembra di stare alla scuola materna?"
la piccola di 9 mesi non dice ancora mamma e nè papà.
Però ho notato questo che la più grande era più attenta a quello che si raccontava mi ricordo che ci mettevamo seduti sul divano e gli raccontavo delle storie e lei stava lì ad ascoltare,
l'altra invece ho provato a leggergli delle favole ma niente preferisce giocare a perdifiato.
Quindi penso che dipenda anche dai ns. figli sull'impegno che ci mettono nel fare le cose.

la più grande ha 2 anni parlava abbastanza bene tanto che le maestre dell'asilo nido mi dicevano "con lei mi sembra di stare alla scuola materna?"
la piccola di 9 mesi non dice ancora mamma e nè papà.
Però ho notato questo che la più grande era più attenta a quello che si raccontava mi ricordo che ci mettevamo seduti sul divano e gli raccontavo delle storie e lei stava lì ad ascoltare,
l'altra invece ho provato a leggergli delle favole ma niente preferisce giocare a perdifiato.
Quindi penso che dipenda anche dai ns. figli sull'impegno che ci mettono nel fare le cose.
-
elepia
- New~GolGirl®

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 8 set 2007, 7:50
Re: LE PRIME PAROLE
Cara ivi sono nella tua stessa situazione!!!! Mio figlio ha 32 mesi e parla malissimo
nonostante sia un chiacchierone su una frase che dice si capisce una massimo due parole il resto bisogna interpretarlo, eppure capisce tutto se io dico una parola la ripete abbastanza bene ma il problema sorge quando elabora la frase è come se avesse un linguaggio tutto suo e anche lui inizia a balbettare sull'io, come te mi arrabbio e molte volte gli dico "se non parli bene mamma non ti capisce e perciò non ti risponde" ma vedo che peggioro soltanto la situazione infatti si agita accentua il balbettio non finisce la frase e inizia a farmi le pernacchie
. Aspetterò ancora qualche mese sperando che ci siano delle evoluzioni in caso contrario mi rivolgerò ad uno specialista (sperando di non averne bisogno) 
-
elisa08
- New~GolGirl®

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39
Re: LE PRIME PAROLE
Cara Elepia
io penso che mandarlo da dottori potresti metterlo in imbarazzo e potrebbero ingigantirti il problema e metterti in difficoltà.
Prova a tranquillizzarlo quando vedi che inizia a balbettare prova uno stato di ansia nel non riuscire a farti capire quello che dice.
Stai più serena e tutto si risolverà
io penso che mandarlo da dottori potresti metterlo in imbarazzo e potrebbero ingigantirti il problema e metterti in difficoltà.
Prova a tranquillizzarlo quando vedi che inizia a balbettare prova uno stato di ansia nel non riuscire a farti capire quello che dice.
Stai più serena e tutto si risolverà
- ivi
- New~GolGirl®

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 1 giu 2005, 20:07
Re: LE PRIME PAROLE
Ciao Elepia,
ti capisco, è difficile non innervosirsi..Jacopo per fortuna ha smesso di balbettare e cerco di non pensare troppo al fatto che alcune parole non le dice ancora bene..forse devo fare come mio marito e pensare che è piccolo e che prima o poi imparerà a parlare bene..ma ci riuscirò?? non credo proprio sono troppo ansiosa per quanto riguarda Jacopo (e non solo!!)
ti capisco, è difficile non innervosirsi..Jacopo per fortuna ha smesso di balbettare e cerco di non pensare troppo al fatto che alcune parole non le dice ancora bene..forse devo fare come mio marito e pensare che è piccolo e che prima o poi imparerà a parlare bene..ma ci riuscirò?? non credo proprio sono troppo ansiosa per quanto riguarda Jacopo (e non solo!!)
Jacopo è nato il 08/05/05
Chiara è nata il 09/12/08
Chiara è nata il 09/12/08
- sara@
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: LE PRIME PAROLE
Ciao a tutte!
Ero già passata di qua tempo fa..per lo stesso motivo,e cioè che Amedeo diceva solo "mamma" e nemmeno in modo sensato...ora ha quasi 18 mesi e la situazione non è cambiata x niente! Siamo ancora fermi al solito "mamma" detto a casaccio (lo dice pure al cane
!)..per il resto è un bimbo sveglio,attivo (anche troppo attivo..),imita tutti i gesti,capisce quando gli parli...ma non parla,e non tenta nemmeno di imitare i versi degli animali o altri rumori....x lui è tutto "uhuuu"....ora,so bene che "OGNI BIMBO HA I SUOI TEMPI"..ma io vorrei sapere,c'è un "limite massimo" oltre il quale potrebbero esserci dei problemi di base
? Finora con la ped non ne ho mai parlato,per paura di esser presa da paranoica..ma secondo voi dovrei farlo?
Ero già passata di qua tempo fa..per lo stesso motivo,e cioè che Amedeo diceva solo "mamma" e nemmeno in modo sensato...ora ha quasi 18 mesi e la situazione non è cambiata x niente! Siamo ancora fermi al solito "mamma" detto a casaccio (lo dice pure al cane
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
-
silviak
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: LE PRIME PAROLE
Margi volevo chiederti se tu parli in italiano con Mark? e lui lo accetta? e lo parla?
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
