GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

agevolazioni di orario per mamme turniste

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da sailor moon » 6 mar 2008, 9:59

Spero che qualcuna di voi mi possa aiutare, perchè dalla mie ricerche non è emerso nulla di interessante. Esiste una legge che tuteli le madri lavoratrici turniste? Mi spiego meglio: lavoro nel settore trasporti con turni h24. Al termine del periodo di allattamento, ho chiesto alla mia azienda di venirmi incontro con agevolazioni di orario, essendo anche mio marito dipendente della medesima con stesso tipo di turnazione. Mi basterebbe evitare quello che per noi è considerato lavoro notturno, cioè dalla ore 20 alle 8. Come prevedevo, mi hanno risposto che non possono venirmi incontro per esigenze di servizio. Ma può essere che non esista una legge che ci tuteli da questo punto di vista? Dove pensano che potrei mettere mio figlio dopo le otto di sera, se anche il suo papà è al lavoro? :aargh
Non mi voglio rassegnare, spero di trovare un appiglio.
Grazie di :cuore a chi vorrà aiutarmi.
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da pato » 6 mar 2008, 22:07

esiste una legge che VIETA di adibire le madri di bimbi al di sotto dell'anno di età. poi hai la facoltà di richiedere che questo venga prorogato per altri 2 anni.
è una facoltà vincolante, nel senso che la puoi anche non richiedere (mentre è obbligatorio nel primo anno) ma se lo richiedi hanno L'OBBLIGO di accettare.

la legge di riferimento è questa Art.53 D.Lgs.151 del 26/3/2001

la trovi qui:
http://www.cedcamera.com/index.phtml?Id_VMenu=457

e cita:
È vietato adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6, dall'accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino.

Non sono obbligati a prestare lavoro notturno:
a) la lavoratrice madre di un figlio di età inferiore a tre anni o alternativamente il padre convivente con la stessa;
b) la lavoratrice o il lavoratore che sia l'unico genitore affidatario di un figlio convivente di età inferiore a dodici anni;
c) la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni".

dopo i 3 anni, però non sono previste altre cose.
spero di esserti stata utile! :bacio
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da sailor moon » 7 mar 2008, 0:10

Cavoli, questa legge parla del notturno in senso stretto, dalle 24 alle 6, che non mi aiuta tantissimo... :buuu
Comunque grazie mille del tuo aiuto, Pato, e del tempo che hai voluto dedicarmi. :bacio
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da pato » 7 mar 2008, 9:16

si parla di lavoro notturno in senso stretto, però è anche vero che se il tuo turno normale inizia alle 20 è considerato anche quello notturno.
non ho ben capito gli orari che fai.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da sailor moon » 8 mar 2008, 20:38

Il nostro contratto considera notturno (pagato con maggiorazione) le ore dalle 20 alle 8. Io faccio turni di 6 ore, al mattino di solito 8-14, 7-13, 6-12, il pomeriggio 15-21, 16-22, 17-23, 18-24. Abbiamo anche turni intermedi, ma ci vengono assegnati raramente e la notte, 24-6, una volta ogni tanto. Per capirci, io vorrei iniziare non prima delle 8 e finire non più tardi delle 20. Sarebbe perfetto... :che_dici
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da pato » 9 mar 2008, 21:29

io ho usufruito di quella legge proprio perchè anche da noi si fanno i turni.
noi facciamo 6-14 14-22 22-6.
per quello che mi hanno spiegato io usufruendo di quella legge non potevo fare 22-6 perchè notturno e nemmeno 14-22 perchè dalle 20 alle 22 era cmq notturno e quindi sarei dovuta andare a casa alle 20.
alla fine infatti mi hanno spostata di giornata e adesso faccio 6-14 e 14-22.. una pacchia! peccato che si lavori anche la domenica!!!!
cmq prova sentire un sindacato e sapere come quella legge si applica al tuo contratto.
un bacio!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da sailor moon » 16 apr 2008, 14:24

Riprendo questo topic per fare un grande applauso a Pato che mi ha messo conoscenza di questa legge!
:clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap
A nome di tante colleghe e colleghi
GRAZIE
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da pato » 16 apr 2008, 18:06

:hi hi hi hi io ne so una più del diavolo!!! :fischia
grazie,mi ha fatto piacere questo ringraziamento globale! :sorrisoo e soprattutto di esserti stata utile :bacio
come hai risolto poi?
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da sailor moon » 16 apr 2008, 20:21

Per farla breve, se no dovrei scrivere un poema, quando me ne parlasti, di questa legge, pensai che non mi sarebbe servita a molto. Poi è arrivata la cassa integrazione e l'impossibilità di cambiare i turni tra di noi, oltre a nuovi turni con inizio 4 - 4,30 - 5 :x: Eh no, mi sono detta, ora basta. E ho divulgato la notizia. A quanto pare, di fronte alla legge scritta si sono arresi. Secondo me stanno sperando che non si sappia in giro, ma ovviamente E' GIA' TROPPO TARDI. :hi hi hi hi
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da pato » 16 apr 2008, 20:40

ottimo!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

raffaellat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 apr 2010, 16:00

Re: agevolazioni di orario per mamme turniste

Messaggio da raffaellat » 15 apr 2010, 16:12

Ciao a tutte.

A fine settembre partoriro' il secondo figlio, mentre mio marito potrebbe entrare in turnazione da luglio.
Visto che la scelta e' stata unilaterale da parte della societa' con le braccine 'corte', soprattutto quando si tratta di risparmiare sui dipendenti, perche' la societa' e' quotata in borsa con utili e stipendi dirigenziali da milioni di euro (pubblicati come da normativa sul sito)...
mi stavo chiedendo se c'e' un modo (quale e come) per far risultare mio marito (siamo sposati ma con residenze differenti) come unico genitore affidatario del futuro figlio, in modo che da settemmbre in poi si possa tirar fuori dalla turnazione.

Grazie,
R.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”