GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: latte in polvere
io lo compro qui: http://www.bimbolatte.it/catalog/index. ... 5b583acb10
io prendo l'humana PRE che corrisponde all'humana 1 italiano. (l'humana 1 tedesco invece corrisponde all'humana plus italiano).
Prendo la confezione da 4 pacchi da 600 grammi che costa 37 euro. In farmacia un pacco da 400 mi pare costi sui 14 euro giusto?
io prendo l'humana PRE che corrisponde all'humana 1 italiano. (l'humana 1 tedesco invece corrisponde all'humana plus italiano).
Prendo la confezione da 4 pacchi da 600 grammi che costa 37 euro. In farmacia un pacco da 400 mi pare costi sui 14 euro giusto?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: latte in polvere
pago con carta di credito e arriva tramite corriere espresso entro 4 gg lavorativi 

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: latte in polvere
se sei di Roma o Milano c'è il gruppo di acquisto Latte & Miele che lo vende a molto meno; devi ordinarlo per telefono e poi andarlo a ritirare in sede (a Roma e' a Piazza delle Belle arti); bisogna fare la tessera da 10 euro mi pare e HUMANA ! da 800 g costa 12 euro! AKANE vale anche per te
HUMANA PRE da 650 g 8 euro

HUMANA PRE da 650 g 8 euro
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- annate
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6493
- Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57
Re: latte in polvere
Prova su questo sito tedesco
http://www.flaschenmilch.de/catalog/index.php
Anch'io ho acquistato il latte con carta di credito su questo sito e mi sono trovata benissimo!!! Ho acquistao il latte HA1 e HA2 (perche' il mio pediatra pensava che il rossore che aveva sulla pelle fosse dovuto ad un'allergia al latte ma in realta' si trattava di dermatite atopica che sto trattando con creme varie ed ora e sotto controllo) e, con tutte le spese di spedizione, per la quantita' che ho preso, ho speso la meta'...niente male!!! Almeno quello che ho usato io, e' un po' piu' denso rispetto a quello italiano ma mi sono trovata benissimo!
http://www.flaschenmilch.de/catalog/index.php
Anch'io ho acquistato il latte con carta di credito su questo sito e mi sono trovata benissimo!!! Ho acquistao il latte HA1 e HA2 (perche' il mio pediatra pensava che il rossore che aveva sulla pelle fosse dovuto ad un'allergia al latte ma in realta' si trattava di dermatite atopica che sto trattando con creme varie ed ora e sotto controllo) e, con tutte le spese di spedizione, per la quantita' che ho preso, ho speso la meta'...niente male!!! Almeno quello che ho usato io, e' un po' piu' denso rispetto a quello italiano ma mi sono trovata benissimo!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza
- ale85
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: latte in polvere
prova il neolatte..
io conn antonio usavo l'humana 1 detto dai pediatri ecc.. ecc.. 24 euro 1100g
il neo latte lo trovi solo in farmacia 900 g 9.90
http://www.neolatte.it
parlane col tuo pediatra magari..
io conn antonio usavo l'humana 1 detto dai pediatri ecc.. ecc.. 24 euro 1100g
il neo latte lo trovi solo in farmacia 900 g 9.90
http://www.neolatte.it
parlane col tuo pediatra magari..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
ottimi anche i prezzi di http://www.farmaciademeo.it
Tenete presente che il latte tedesco è di consistenza diversa rispetto a quello italiano e per esempio Arianna non lo digeriva bene
Con Greta sto usando anche io il neolatte
Tenete presente che il latte tedesco è di consistenza diversa rispetto a quello italiano e per esempio Arianna non lo digeriva bene

Con Greta sto usando anche io il neolatte

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
io ho usato il Neolatte con la prima e ora lo sto usando per il secondo e mi trovo benissmo, arriva alla fase 3 e può essere usato come latte di proseguimento (il 3!) io però sono passata la vaccino, il 3 l'ho usato poco.
Piuttosto, io volevo sapere, quanto latte si dà al giorno, intendo totali giornalieri?
non c'è una tabella da qualche parte?
ho letto su un sito che bisogna calcolare 150g al giorno e moltiplicarli per il peso. Per esempio Massimo pesa 4600g e allora devo fare 150x46, ma il totale non gli basta
Potete aiutarmi?
grazie
Piuttosto, io volevo sapere, quanto latte si dà al giorno, intendo totali giornalieri?
non c'è una tabella da qualche parte?
ho letto su un sito che bisogna calcolare 150g al giorno e moltiplicarli per il peso. Per esempio Massimo pesa 4600g e allora devo fare 150x46, ma il totale non gli basta

grazie
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- coralluccia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 25 giu 2007, 11:14
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
PREMAMMA ANCHE IO HO GLI STESSI DUBBI KA MIA PICCOLINA DI 20 GIORNI PESA ALL'INCIRCA 3500 GR E PRENDE 100 GR DI LATTE A CERTE VOLTE NEANCHE LO FINISCE...NON SARA' POCHINO?
Enrico 23/10/2000 Sara 09/02/2008
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
CORA, secondo me i bambini sanno regolarsi benissimo da soli e comunque la tua mangia sufficientemente...il problema è che il mio dorme tantissimo e vorrei sapere quanto dovrebbe mangiare all'ultimo pasto per recuperare eventuali perdite in modo che di notte non mi faccia impazzire.
Tieni conto che il mio pesa 4600, ha 26 gg e sicuramente mangia più della tua e di qualsiasi suo coetaneo, è giusto per sapere...
Tieni conto che il mio pesa 4600, ha 26 gg e sicuramente mangia più della tua e di qualsiasi suo coetaneo, è giusto per sapere...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Ciao a tutte!per i primi tre mesi ho dovuto alternare latte materno e quello artificiale(che fatica!) alla fine del 3° mese Emma ha deciso che il mio non le bastava e ha voluto solo quello del biberon!per motivi di viaggio ho cambiato spesso latte, ma stando finalmente a casa Ho iniziato a darle il latte1 della COOP. Mi sono informata sia dal pediatra sia tramite internet.é controllatissimo ha tutte le garanzie richieste e soprattutto costa 9,oo€.Ora che ha 7 mesi sto continuando con il 2proseguimento e non ha mai avuto problemi, a parte un pò di stitichezza, che però è in generale una conseguenza del latte in polvere!baci a tutte!
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- diddlina82
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 28 dic 2007, 17:46
Come regolarsi su dose Latte Artificiale!
Ciao ragazze ,
la mia bimba ha quasi 2 mesi e pesa 4.800 Kg.
Da una settimana, come consigliatomi dal pediatra, sono passata da dose 120 ml a 135 ml .
La piccola però sembra non gradire infatti ne riesce a prendere circa 100-110 ml e non sempre
e non rispetta piu i suoi orari.
Io di notte la sveglio alle 6.00 per la prima poppata , secondo voi sbaglio?
devo continuare a darle 6 poppate al giorno o devo ridurle a 5 ?
Questa settimana sono entrata un pò in ansia
perchè non penso abbia assimilato granchè a causa di questi slittamenti di orari.
Stamattina ad esempio ha preso il latte alle 10:30 e ora che sono le 14:30 non accenna un minimo di fame (ci ho provato ma niente).
Sto sbagliando qulacosa? voi come vi gestite?
HelP ME!!!!!!!!!!
la mia bimba ha quasi 2 mesi e pesa 4.800 Kg.
Da una settimana, come consigliatomi dal pediatra, sono passata da dose 120 ml a 135 ml .
La piccola però sembra non gradire infatti ne riesce a prendere circa 100-110 ml e non sempre

Io di notte la sveglio alle 6.00 per la prima poppata , secondo voi sbaglio?
devo continuare a darle 6 poppate al giorno o devo ridurle a 5 ?
Questa settimana sono entrata un pò in ansia

Stamattina ad esempio ha preso il latte alle 10:30 e ora che sono le 14:30 non accenna un minimo di fame (ci ho provato ma niente).
Sto sbagliando qulacosa? voi come vi gestite?
HelP ME!!!!!!!!!!
Silvia & La♥Mia Piccola Valentina♥ *Gennarine2008*
*08-01-08 ♥*2.940 kg x 49 cm* ♥Il giorno più bello della nostra vita♥!!!!!
*08-01-08 ♥*2.940 kg x 49 cm* ♥Il giorno più bello della nostra vita♥!!!!!
- Tiz71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10
Re: Come regolarsi su dose Latte Artificiale!
Io il latte gliel'ho sempre dato a richiesta il nostro problema è sempre stato che il latte le faceva schifo ma fino ai 4 mesi non c'è altro da darle.
L'unico consiglio che ti posso dare è seguire i suoi orari e la sua fame e finchè cresce non farti problemi
Comunque come dargli torto poveri bimbi il LA ha davvero un odore disgustoso
L'unico consiglio che ti posso dare è seguire i suoi orari e la sua fame e finchè cresce non farti problemi

Comunque come dargli torto poveri bimbi il LA ha davvero un odore disgustoso

Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
diddlina82, anche io ti consiglio di darle il latte a richiesta, di lasciarle fare il numero di poppate che preferisce e della dose che preferisce!
- alita
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
buona sera!
io ho una curiosità... al momento riesco ad allatare mio figlio esclusivo al seno ma ero curiosa un bimbo della stessa eta sua (2 mesi compiuti) quante poppate di LA ne fa al giorno? e uno di 3 mesi compiuti?
vorrei solo vedere se mio figlio è da manuale o meno
grazie e buon proseguimento
io ho una curiosità... al momento riesco ad allatare mio figlio esclusivo al seno ma ero curiosa un bimbo della stessa eta sua (2 mesi compiuti) quante poppate di LA ne fa al giorno? e uno di 3 mesi compiuti?
vorrei solo vedere se mio figlio è da manuale o meno
grazie e buon proseguimento

ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- alita
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
diddlina82, con mio primo figlio non sono riuscita ad allatare a lungo al seno e quindi un po di esperienza ne ho...io direi di non svegliarla... se dorme vuol dire che ha sonno e tu li dai da mangiare invece di lasciarla dormire... seccondo me e solo stress per lei e anche per te... io gli davo quanto era indicato sulla scatola quando si svegliava la mattina... e poi seguivo i suoi ritmi...
ma poi io direi di stare tranquilla, e vero che non è nata grandissima ma ha preso gia 2 kg in meno di 2 mesi...
... sapevo che devono prendere intorno ad 1 kg al mese nei primi 3 mesi, dopo, dal 4° mese comminciano ad prendere di meno...
un bacio
ma poi io direi di stare tranquilla, e vero che non è nata grandissima ma ha preso gia 2 kg in meno di 2 mesi...

un bacio

ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- sara.g
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
ciao ho bisogno del vostro aiuto..........sto passando al latte di proseguimento 2 (neolatte) e la mia peddy mi ha detto di sostituire ogni 3 giorni un bibi dal latte 1 al 2, ma già sostituendone uno solo (beve 5 bibi al giorno) il mio piccolino ha problemi di stitichezza o meglio fa la cacca dura e con tanta fatica............esistono dei rimedi o come dice la pediatra mi devo rassegnare al latte per stitici.........e se poi per lui sorge il problema contrario......che devo fare???? Con il neolatte 1 non ho mai avuto problemi.........
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Purtroppo la stitichezza è uno dei problemi dei latti atificiali, anche la mia bambina ha avuto lo stesso problema, però con lo svezzamento le cose sono migliorate. forse potresti cambiare marca di latte, perchè potrebbe dipendere anche da quello. Io sto usando quello di proseguimento della Coop e mi sto trovando benissimo.Quando inizierai con lo svezzamento ti consiglio di usare (tra le altre cose) la crema di mais e tapioca... è un vero portento!!!!sara.g ha scritto:ciao ho bisogno del vostro aiuto..........sto passando al latte di proseguimento 2 (neolatte) e la mia peddy mi ha detto di sostituire ogni 3 giorni un bibi dal latte 1 al 2, ma già sostituendone uno solo (beve 5 bibi al giorno) il mio piccolino ha problemi di stitichezza o meglio fa la cacca dura e con tanta fatica............esistono dei rimedi o come dice la pediatra mi devo rassegnare al latte per stitici.........e se poi per lui sorge il problema contrario......che devo fare???? Con il neolatte 1 non ho mai avuto problemi.........

Baci :

Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- sara.g
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
grazie milena mi fai coraggio......... perchè molte mie amiche hanno avuto il problema stipsi con lo svezzamento e io ero già in paranoia..........se solo cambiando il latte si era presentato il problema........ non volevo immaginare.............come fosse lo svezzamento...........
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
di nulla!!!sara.g ha scritto:grazie milena mi fai coraggio......... perchè molte mie amiche hanno avuto il problema stipsi con lo svezzamento e io ero già in paranoia..........se solo cambiando il latte si era presentato il problema........ non volevo immaginare.............come fosse lo svezzamento...........

Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
ciao Milena,
io uso il mellin2 da 10 gg, ma ho sentito parlare di questo della Coop, mi confermi che ti trovi bene? magari costa pure di meno...e non è cosa da poco, visto che fino a poco fa ho usato il pantolac della mellin(una botta ogni settimana!)
le evacuazioni sono regolari?
da qlc giorno MArta, ha un po'di sballamento, forse dovuto allo svezzamento o al cambiamento del latte..mah...ho aperto anche un topic sulle feci acide infatti...
grazie!
io uso il mellin2 da 10 gg, ma ho sentito parlare di questo della Coop, mi confermi che ti trovi bene? magari costa pure di meno...e non è cosa da poco, visto che fino a poco fa ho usato il pantolac della mellin(una botta ogni settimana!)
le evacuazioni sono regolari?
da qlc giorno MArta, ha un po'di sballamento, forse dovuto allo svezzamento o al cambiamento del latte..mah...ho aperto anche un topic sulle feci acide infatti...
grazie!
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.