GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
deejay
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 giu 2005, 12:22

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da deejay » 5 mar 2008, 17:11

Matteo è vegetariano dalla nascita ed é stato intollerante al latte vaccino e per un periodo anche alla soia.Quindi per mesi non ha preso carne pesce e latticini. io gli davo e gli do proteine vegetali come seitan, crema di thain e miso, legumi con cereali e non ha mai avuto problemi. Per il latte ho ovviato con avena e mandorle, magari mischiati...prova! :sorrisoo
Matteo è nato il 1/1/05 alle ore 1:08!

Avatar utente
ZIZOU
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da ZIZOU » 6 mar 2008, 11:50

scusa deejay, mandorla? bisogna essere sicuri che nn ci siano allergie alle mandoprle, noci, arachidi ecc...
SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da della73 » 6 mar 2008, 12:40

ATTENZIONE, i CRUSCORO della saiwa hanno cambiato ricetta e ora non sono più senza latte e uova.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 6 mar 2008, 13:29

della73 ha scritto:ATTENZIONE, i CRUSCORO della saiwa hanno cambiato ricetta e ora non sono più senza latte e uova.
grazie ma per il latte o le uova o entrambe??
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aika » 6 mar 2008, 13:49

Aria, bene!! vedrai che introdurre gli altri alimenti ti darà un po' di respiro e la dieta sarà più semplice

A me è venuta una gran ansia. Sto provando ad inserire di nuovo le PLV, partendo con il parmigiano. Ma leggere delle complicazioni che ci possono essere mi ha spaventato tantissimo, inoltre l'altra volta i problemi sono venuti fuori solo dopo un mese (secondo l'allergologo è stato una coincidenza mentre il gastroenterologo ci fece riprendere la dieta).

Per ora non ha avuto problemi di vomito o di diarrea, però si gratta tantissimo la schiena, il sederino e le cosce. Come altre volte, pur avendo ormai un equipe personale di medici che seguono tommy, mi sento abbandonata.

Devo continuare o no? I problemi alla pelle sono solo l'inizio e poi arriveranno vomito e diarrea? Se i problemi sono solo alla pelle è meglio proseguire perché si abitui gradualmente (alcune amiche con figli con dermatite atopica hanno seguito, su consiglio del ped, questa strada) o devo comunque riprendere con l'esclusione totale?

Quante domande, e mai un medico che si prenda la responsabilità di rispondere chiaramente :domanda
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 6 mar 2008, 14:19

aria la carenza di ferro gli deriva, se ha preso latticni, da quello! possono causare microemorraggie intestinali, per cui sovente i bimbi sono anemici!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 6 mar 2008, 14:25

Aika non ricordo, am Tommaso è allergico? perchè se lo è la reintroduzione dovrebbe avvenir ein day hospital.
comunque ti dico come fanno in day hospital e come devi comportarti tu a casa dopo il DH.
Loro cominciano da una goccia di latte Accadì sul labbro. Aspettano mi pare un'ora, poi due gocce. Poi altra ora, 2 ml, e via dicendo, di passo in passo, fino a 100 ml. Ma di Accadì, non parmigiano, che oltretutto può causare irritazioni di suo, senza che uno sia allergico.
Poi torni a casa e devi mischiare l'Accadì a botte di 10 ml al giorno al latte che normalmente beve il bimbo. Fino ad arrivare, piano piano, alla quantità che beve giornalmente lui, per es. per Kai 180 ml.
SE, naturalmente, non ha avuto reazioni in DH.
Poi cominci a inserire la carne di vitello e manzo, poca per volta, un tipo alla volta, perchè contiene molte meno proteine del latte dell'Accadì, quindi se non ha avuto reazioni al latte non dovrebbe averne nemmeno a quello.
E via dicendo, una cosa per volta, partendo da quelle prive di lattosio, perchè i problemi gastroeterologici possno essere anche una reazione al lattosio, dato che, non avendolo assunto per tanto tempo, manca la lattasi nel loro intestino.
Questo è come si procede in caso di allergici dopo il DH, Kai ha ricominciato e siamo arrivati ai 180 ml di latte a ottobre, ma poi stava male e abbiamo smesso di nuovo.
Anche la dermatite può essere sintomo di allergia, ma magari non è il latte....boh!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
deejay
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 giu 2005, 12:22

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da deejay » 6 mar 2008, 14:37

ZIZOU ha scritto:scusa deejay, mandorla? bisogna essere sicuri che nn ci siano allergie alle mandoprle, noci, arachidi ecc...
Si, effettivamente Matteo era intollerante non allergico, quindi ho potuto magari sperimentare di piu' !
Matteo è nato il 1/1/05 alle ore 1:08!

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da gattoromeo » 6 mar 2008, 14:55

Aria, non ho letto tutto... scusami... non riesco.
Però volevo chiederti una cosa.
Io sono fortemente intollerante alle proteine del latte vaccino e non ho alcun problema col latte di capra. Non lo avete mai provato?
Adesso sono a dieta ferrea e non prendo nemmeno quello ma sarà il primo che reintegrerò. Il latte di mucca ma sopratutto lo yogurt vaccino per me sono bombe a orologeria! :urka
Per il resto mi pare che la tua bimba mangi adeguatamente.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aika » 6 mar 2008, 14:59

silviak ha scritto:Aika non ricordo, am Tommaso è allergico? perchè se lo è la reintroduzione dovrebbe avvenir ein day hospital.
Ciao silviak. I test allergici (prick e rast) sono tutti negativi. Abbiamo però notato da quando aveva 5 mesi una correlazione tra reflusso, dermatite e PLV. Con la dieta ad esclusione infatti ci sono stati molto miglioramenti.

Non essendo allergico non mi hanno parlato di test di scatenamento, ma mi hanno detto di introdurre piano piano alimenti che contengono PLV, partendo prima da parmigiano e carni, poi formaggi stagionati e poi lo jogurt e per ultimo il latte vero e proprio.

Mesi fa abbiamo provato, prima è tornata la dermatite poi dopo circa 4 settimane, ed in particolare in seguito all'ingestione di qulche sorso di latte vaccino che gli hanno dato per sbaglio all'asilo, ha avuto alcuni episodi di vomito e diarrea per 3 settimane. Abbiamo sospeso ma adesso dobbiamo provare di nuovo, cercando di trovare l'equilibrio per cui non sta male. Dovrei cioè capire quale è la soglia, inserendo gli alimenti ma calibrando quantità e frequenza.

A te sembra corretto e normale questo modo di procedere? Dalle vostre esperienze capisco che il rischio è la sensibilizzazione..
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 6 mar 2008, 15:46

gattoromeo ha scritto:Aria, non ho letto tutto... scusami... non riesco.
Però volevo chiederti una cosa.
Io sono fortemente intollerante alle proteine del latte vaccino e non ho alcun problema col latte di capra. Non lo avete mai provato?
Adesso sono a dieta ferrea e non prendo nemmeno quello ma sarà il primo che reintegrerò. Il latte di mucca ma sopratutto lo yogurt vaccino per me sono bombe a orologeria! :urka
Per il resto mi pare che la tua bimba mangi adeguatamente.
il latte di capra ce lo hanno sconsigliato vivamente perché le proteine del latte di capra sono molto simili a quelle del latte vaccino e cmq quando non lo sapevo e io prendevo il latte di capra e i suoi derivati (quando lo allattavo io) era migliorato un pochino ma non stava bene


aika non so sinceramente la nostra gastroenterologa ci ha detto di tenerlo lontano dalle PLV finche almeno i prick non si siano negativizzati o diminuiti (adesso ha +++) per farlo desinsibilizzare :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 6 mar 2008, 17:19

AIKA non saprei, se ti hanno dato quei consigli probabilmente è giusto così nel suo caso. Il motivo per cui hanno detto parmigiano e carni prima lo vedo, perchè, se il parmigiano è stagionato almeno 24 mesi, e le carni sono privi di lattosio, lo yogurt ne contiene un pochino e il latte molto. Ma lui è intollerante al solo lattosio o alle PLV?
La sensibilizzazione equivale a allergia o intolleranza, è solo un altro modo di dirlo...

Guarda Kai era stato lontano dalle PLV per circa 10 mesi quando abbiamo reintrodotto il latte e non è bastato. Ora ne è lontano di nuovo da novembre, e mio marito mi fa una testa così per chiamare la gastroenterologa e provare a reintrodurle, come se fosse indispensabile per vivere, io non ho bevuto latte per anni, non mangiavo yogurt e non sono un'amante dei formaggi, eppure sono qui a raccontarlo lo stesso...non so come faccia a non capire...che se non si è desensibilizzato in 10 mesi la vedo dura in meno di 4. Comunque la mia risposta attuale è che la chiami lui e chieda lui, io non lo faccio, perchè poi lui recrimina con me e fa a me le domande che avrebbe dovuto porre a lei.

Sinceramente io non vedo il problema nel tenerli lontani dalle plv per anche due anni e riprovare solo allora a reintrodurle.

E' vero che le nuove teorie dicono che allontanare per moltissimo tempo dall'allergene può poi indurre reazioni gravi quando la persona lo incontra anche accidentalmente, tuttavia possono esserci reazioni gravi anche se non te ne allontani.

Non so, se si parla di allergia sicuramente introdurre allergeni è come avvelenarsi. e te lo dice una che da piccola ha sofferto di continue orticarie da alimenti con relative corse in ps, cortisone, menate varie, per poi trasformarsi in un'allergica da inalanti e lattice, arrivando all'asma allergica, e per poi veder fiorire nel 2003 anche la dermatite atopica sulle mani a gogò.
E il cortisone non è una panacea, per un problema che risolve altri mille ne causa, quindi io preferisco tenerlo lontano dagli allergeni, alla faccia di tutte quelle cape toste che non capiscono un'emerito nulla.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aika » 6 mar 2008, 22:56

aria, silviak grazie per le vostre risposte
Mi convinco sempre di più che sia meglio rimandare ancora. La dermatite è sicuramente correlata al parmigiano...

Silviak, sinceramente, non so a cosa tommy sia intollerante perché i prick sono tutti negativi e da quando aveva 5 mesi abbiamo escluso completamente le PLV per via del reflusso e della dermatite. Non abbiamo quindi altre controprove oltre al tentativo fatto in ottobre quando aveva 14 mesi. Potrebbe anche essere solo il lattosio. O forse solo coincidenze... come dice l'allergolo... :martello

Non ci sono esami per scoprire le intollerenze? Altra domanda: quando ha fatto i prick tommy faceva da 8 gg areosol con clenil, può aver invalidato le prove?
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
saccottino
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da saccottino » 6 mar 2008, 23:21

Aika io dovevo fare lunedì scorso i test di provocazione e il prick test e Loris fino al venerdì stava facendo anche lui l'areosol con il Clenil, l'allergologo mi ha detto che non interferisce.Interferiscono invece gli antistaminici che non devono essere assunti almeno per 10 giorni prima.

Silviak vedo che sei molto preparata sull'argomento,io come dicevo dovevo far fare al mio bambino lunedì scorso il test di provocazione ma poi causa gastroenterite abbiamo rimandato al 31 di questo mese.
Tu dicevi quindi che poi a casa si deve aggiungere il latte Accadi al normale latte che bevono, ma io lo allatto ancora e non ho assolutissimamente intenzione di smettere.
Io pensavo che poi a casa si potessero introdurre i formaggi yogurt e così via, se invece è come dici tu a questo punto sono tentata nel non farlo e aspettare.
Tu sai per caso in questi casi come funzione?
Uffa io già ero in dubbio se farglieli fare oppure no :domanda
Altrimenti chiamo l'allergologo e rimando.
Dove hai fatto tu il test di provocazione?Io sono di Milano e andremo(a questo punto forse) in Macedonio Melloni a farli, il mio allergologo lavora li.
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 7 mar 2008, 15:57

Aika e saccottino non so che dirvi....a me che il clenil non interferisca giunge nuova, il clenil è cortisone!!! Ogni volta che io stessa ho dovuto fare prove allergologiche non ho potuto prendere nè cortisone nè antiistaminici per almeno 48 ore, meglio una settimana.

Saccottino noi abbiamo fatto il DH per la reintroduzione al San Gerardo nuovo di Monza, dove lavora la nostra gastroenterologa, che però era anche, e non so se lo sia ancora, la resp. della gastroenterologia e nutrizione neonatale e infantile del policlinico di Milano e della clinica De Marchi.
Non so come funzioni se il bimbo è allattato al seno, Kai a settembre aveva due anni e 5 mesi e non lo era da un bel pezzo!

Aika la medicina ufficiale dice che test per scoprire le intolleranze, salvo, che io sappia, la celiachia e l'intolleranza al lattosio, non ce ne sono.
Quello per il lattosio è il Breath test ed è semplicissimo e non invasivo, fra l'altro.
Altri medici sostengono che test come il Prime test siano affidabili, ma non sono accettati dalla medicina ufficiale, nonostante si basino su un prelievo del sangue.
Poi ci sono i cosiddetti test delle medicine alternative. Ma questo dipende dalla tua posizione su di esse.
tu di dove sei?
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aika » 7 mar 2008, 21:08

silviak ha scritto: Aika la medicina ufficiale dice che test per scoprire le intolleranze, salvo, che io sappia, la celiachia e l'intolleranza al lattosio, non ce ne sono.
Quello per il lattosio è il Breath test ed è semplicissimo e non invasivo, fra l'altro.
Altri medici sostengono che test come il Prime test siano affidabili, ma non sono accettati dalla medicina ufficiale, nonostante si basino su un prelievo del sangue.
Poi ci sono i cosiddetti test delle medicine alternative. Ma questo dipende dalla tua posizione su di esse.
tu di dove sei?
abito vicino a bologna e siamo seguiti al gozzadini di bologna
alle medicine alternative non credo molto, però se effettivamente c'è un test della medicina ufficiale per l'intolleranza al lattosio potrei richiederlo.grazie
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 11 mar 2008, 21:27

Aika il breath test si fa in ospedale, è semplicissimo e non invasivo. Come dice il nome è una specie di raccolta dell'alito dopo l'ingestione del lattosio.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 11 mar 2008, 21:31

Aika questo articolo è molto interessante e se cerchi nel sito c'è anche la descrizione del breath test al lattosio:
http://www.torrinomedica.it/studio/Into ... ttosio.htm
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 12 mar 2008, 9:37

Cippi71 ha scritto:
ZIZOU ha scritto: i biscotti NIPIOL nn hanno nè latte nè uova ma nessuno lo sa
a me risulta che SOLO i Nipiol 6CEREALI sono senza latte e uova
non tutti i nipiol in generale !!!!!!

tant'è che i 6Cereali sono gli unici che Melissa mangia

anzio, ce li ho proprio sottomano

ecco gli ingredienti:

farine di cereali 72% (frumento, avena, orzo, segale, riso, mais)
zucchero, olio vegetale, malto da orzo, agenti lievitanti (bicarbonato di sodio e di ammonio, pirofosfato di sodio) sali minerali, aromi, vitamine

contiene Glutine
PUO' CONTENERE TRACCE DI SOIA E LATTE

Ciao Cippi, ma anche se c'è scritto PUO' CONTENERE TRACCE DI SOIA E LATTE, possiamo stare sicuri che non siano né l'uno e né l'altro ?

e poi un'altra domanda...ma il ferro che effetti collaterali ha? credo che sia il ferro a provocargli tanti mal di pancia e conseguenti risvegli notturni.
Voi che dite?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 12 mar 2008, 20:50

Aria a molta gente il ferro provoca stipsi, e penso conseguenti mal di pancia.
A me in gravidanza provocava l'opposto, ovvero quasi diarrea....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”