GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DIMISSIONI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Gixy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 437
Iscritto il: 19 nov 2007, 18:17

DIMISSIONI

Messaggio da Gixy » 5 mar 2008, 18:32

Tra qualche giorno finalmente daro' le dimissioni dall'azienda x cui lavoro da 10 anni..., ma sentivo ieri che da oggi la procedura x le dimissioni è cambiata...qualcuna di voi sa dirmi qualcosa in merito?Grazie
Disponibilità AN - AI :20/11/07 Decreto d'idoneità : 22/09/09 Ente:Enzo B 30-06-10 Paese: Etiopia Abbinamento 29-11-11
Sentenza 19-03-12 A casa dal 14-03-12

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: DIMISSIONI

Messaggio da Aletta » 5 mar 2008, 20:10

Si è cambiata la procedura, ti posto questo link del ministero del lavoro.

http://www.lavoro.gov.it/mdv
ciao
aletta
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
mela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 mag 2005, 8:57

Re: DIMISSIONI

Messaggio da mela » 5 mar 2008, 21:12

il sito è corretto solo che per ora non puoi fare tutto tramite internet, ma devi andare presso un ente preposto tipo il patronato e compilare il modulo, viene protocollato e così puoi portarlo al tuo datore di lavoro.
Questo ad oggi ma come sempre avviene per la burocrazia tutto può cambiare.

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: DIMISSIONI

Messaggio da oliver » 6 mar 2008, 8:34

Ma non ci posso credere, che cavolata è questa? :urka
Perchè devo per forza andare da un intermediario per dare le dimissioni? E se tutto va bene devo anche pagare?
Siamo proprio in Italia! :pistole

Avatar utente
mela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 mag 2005, 8:57

Re: DIMISSIONI

Messaggio da mela » 6 mar 2008, 9:33

Non devi pagare nulla il patronato o i centri per l'impiego sono gratuiti.
L'obiettivo è poter dare le dimissione anche online, quindi prima o poi si potrà fare.
Cmq ieri un'amica ha impiegato 5 m inuti per fare tutto

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: DIMISSIONI

Messaggio da susi103 » 6 mar 2008, 9:58

Gixy ha scritto:Tra qualche giorno finalmente daro' le dimissioni dall'azienda x cui lavoro da 10 anni..., ma sentivo ieri che da oggi la procedura x le dimissioni è cambiata...qualcuna di voi sa dirmi qualcosa in merito?Grazie
Benvenuta....pure io ho dato le dimissioni dalla mia ditta dopo dieci anni.... :buuu proprio lunedi. ma ero ancora con le leggi vecchie...oltretutto il mio bimbo non ha ancora un anno quindi le dimissioni sono immediate.
In bocca al lupo!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
Gixy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 437
Iscritto il: 19 nov 2007, 18:17

Re: DIMISSIONI

Messaggio da Gixy » 6 mar 2008, 10:02

Aletta ha scritto:Si è cambiata la procedura, ti posto questo link del ministero del lavoro.

http://www.lavoro.gov.it/mdv
ciao
aletta
Grazie x la disponibilità.
Ciao :bacio
Disponibilità AN - AI :20/11/07 Decreto d'idoneità : 22/09/09 Ente:Enzo B 30-06-10 Paese: Etiopia Abbinamento 29-11-11
Sentenza 19-03-12 A casa dal 14-03-12

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: DIMISSIONI

Messaggio da katia1974 » 6 mar 2008, 10:17

questa procedura è stata fatta a fin di bene invece... il tutto è nato perchè in molte aziende i titolari, al momento dell'assunzione, fanno firmare le dimissioni in bianco (per la serie...o così o pomì). In questo modo non potranno più farlo e i dipendenti hanno maggiori tutele.
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: DIMISSIONI

Messaggio da oliver » 6 mar 2008, 10:51

Sarà stato fatto anche a fine di bene però è un'altra perdita di tempo come tante altre cose. :aargh
Io abito in un paesino e per andare nel capoluogo dove ci sono tutti i vari uffici mi ci vogliono 20 minuti di macchina, quindi mi dovrò prendere mezza giornata di permesso per dare le dimissioni ........... va beh, lasciamo stare!

Avatar utente
mela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 mag 2005, 8:57

Re: DIMISSIONI

Messaggio da mela » 6 mar 2008, 15:55

ma no Oliver vedrai che presto si potrà fare online è quello l'obiettivo.
Solo che come al solito le cose in italia vanno al contrario prima mettono la data in cui si dovrà fare una determinata cosa e poi istituiscono le modalità!!!!

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: DIMISSIONI

Messaggio da rouge » 24 mar 2008, 21:49

Avrei alcune domande

1) Questa novità vale per tutti i settori e tutti i contratti o solo nel pubblico?
Io non so neanche cosa sia un centro per l'impiego.

2) In caso di preavviso inferiore a quello previsto per il proprio livello cosa succede? Se io per es. faccio un mese in meno di preavviso, mi tolgono un mese di stipendio dalla liquidazione? Funziona così?

3) E' possibile scalare dal preavviso i giorni di ferie/permessi non goduti? E quelli di maternità facoltativa non goduta?
esiliata

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: DIMISSIONI

Messaggio da oliver » 25 mar 2008, 9:53

Rouge, che sappia io queste nuove modalità valgono per tutti. Io ad esempio lavoro nel privato e ho chiesto proprio giovedì scorso al commercialista di spiegarmi un pò come funziona il tutto e mi ha detto che per ora devo andare all'ufficio di collocamento e farmi fare questo foglio che poi posso presentare al datore di lavoro. In seguito potranno farlo anche i commercialisti stessi, ma per ora no.
Nel caso di preavviso inferiore a quello previsto dal contratto, mi risulta che ti detraggano il periodo che non lavori dalla liquidazione, ma per questo aspettiamo lumi dalle più esperte.
Non mi risulta che si possano scalare i giorni di ferie/permesso dal preavviso, per cui, ad esempio, nel mio caso, che devo dare 45 giorni, devo proprio fare 45 giorni, se mi prendo 2 giorni di ferie devo farne 47. Anche qui però, non avendo mai dato in vita mia le dimissioni, mi farebbe piacere sentire qualche altro parere.

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: DIMISSIONI

Messaggio da rouge » 25 mar 2008, 11:34

Io spero che si riesca a trovare un compromesso, voglio dire le ferie non godute me le dovranno pagare, no?
Quindi cosa fanno, mi scalano la liquidazione ma devono pagarmi le ferie non godute.
Io purtroppo non me ne intendo minimamente... monetizzando, cosa vale di più? I giorni di ferie non godute o i giorni di mancato preavviso?
esiliata

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: DIMISSIONI

Messaggio da oliver » 25 mar 2008, 11:59

Guarda, che sappia io è proprio così: ti pagano le ferie e i permessi non goduti ma i giorni di preavviso li devi fare. Oltretutto con questa nuova procedura non puoi neanche metterti d'accordo con il titolare per retrodatare le dimissioni. Prima, se per entrambi andava bene, potevi dare oggi le dimissioni mettendo data, ad esempio, 1° marzo e quindi farti magari solo 10/15 giorni di preavviso, adesso non si può più. Comunque informati bene con un commercialista, può darsi che qualche scappatoia ci sia! :incrocini

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: DIMISSIONI

Messaggio da maldive » 26 mar 2008, 14:37

Se ti accordi con il datore di lavoro puoi anche stare a casa dal giorno dopo e prendere comunque tutto il tuo stipendio.

E' il datore di lavoro che ti paga, quindi a suo discapito.

Se invece i rapporti con il titolare non sono un granchè può vendicarsi scalando dalla busta paga i giorni di preavviso.

Il preavviso è una forma di tutela per il datore di lavoro.
MARZOLINA 2007

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: DIMISSIONI

Messaggio da maldive » 26 mar 2008, 14:38

Se ti accordi con il datore di lavoro puoi anche stare a casa dal giorno dopo e prendere comunque tutto il tuo stipendio.

E' il datore di lavoro che ti paga, quindi a suo discapito.

Se invece i rapporti con il titolare non sono un granchè può vendicarsi scalando dalla busta paga i giorni di preavviso.

Il preavviso è una forma di tutela per il datore di lavoro.
MARZOLINA 2007

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: DIMISSIONI

Messaggio da oliver » 26 mar 2008, 17:45

maldive ha scritto:Se ti accordi con il datore di lavoro puoi anche stare a casa dal giorno dopo e prendere comunque tutto il tuo stipendio.

E' il datore di lavoro che ti paga, quindi a suo discapito.

Se invece i rapporti con il titolare non sono un granchè può vendicarsi scalando dalla busta paga i giorni di preavviso.

Il preavviso è una forma di tutela per il datore di lavoro.
Sì, ma con questa nuova modalità hai un foglio in mano del collocamento con una data, quindi non so se si possa fare come dici tu, indipendentemente dal rapporto con il datore di lavoro!

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: DIMISSIONI

Messaggio da oliver » 31 mar 2008, 11:56

Nessuna di voi ha provato questa novità? Sapete illuminarci su quello che abbiamo scritto? Grassssie! :sorrisoo

Avatar utente
mela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 mag 2005, 8:57

Re: DIMISSIONI

Messaggio da mela » 31 mar 2008, 21:26

Se non sbaglio dopo che l'ufficio di collocamento ti rilascia la ricevuta di dimissioni hai 15 giorni per presentare la lettera al datore di lavoro.

Senza innescare un inutile polemica ma che vuol dire che il datore si "vendica" se scala i giorni di preavviso?

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: DIMISSIONI

Messaggio da maldive » 1 apr 2008, 9:06

Forse il termine "vendicarsi" è un pò forte ma il più delle volte capita proprio così.

Come in tutte le cose non si può generalizzare, ma se il lavoratore si comporta correttamente e senza creare disagio all'azienda allora credo che si possa anche trovare un compromesso.

Il fatto che il datore di lavoro ha diritto a scalare i giorni di preavviso non significa che necessariamente debba sempre applicare la legge!!!!!

Sta molto nell'intelligenza delle persone.

Io ho lavorato per molti anni con contratti a tempo determinato è mi è capitato più di una volta di interrompere il contratto prima della scadenza.
I miei datori di lavoro mi sono sempre venuti incontro e non mi hanno mai scalato i giorni di preavviso.

Forse sono stata molto fortunata..........
MARZOLINA 2007

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”