Cmq saranno 2 o 3 giorni ma l'essenziale è che si rimetta presto.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie Fed
Cmq saranno 2 o 3 giorni ma l'essenziale è che si rimetta presto.
Cmq saranno 2 o 3 giorni ma l'essenziale è che si rimetta presto.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Serena, il tuo latte e' il migliore ricostituente che possa avere Giulia, vedrai che si rimettera' ancora prima di quanto immagini

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
EleNi
- New~GolGirl®

- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21 feb 2008, 21:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Un dubbio: in questi ultimi giorni ho aumentato considerevolmente il LM (prima facevo allattamento misto) ma sono iniziati pianti inconsolabili, soprattutto dopo le 22, ma in generale si lamenta molto anche durante il giorno e non dorme più tanto e bene come nelle settimane passate...Non è che preferiva il LA?? Oppure può essere che il mio latte o la mia alimentazione non vadano bene??? Eppure ci sto abbastanza attenta a evitare tutti gli alimenti che potrebbero fargli male...Negli ultimi giorni ho bevuto una tisana molto concentrata che mi hanno consigliato...Forse è bene sospenderla?
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
EleNi,
in teoria se non hai eliminato cibi dai gusti particolarmente forti durante la gravidanza questi non dovrebbero dare problemi neppure durante l'allattamento (a meno che non ci siano intolleranze vere e proprie a qualche alimento che tu assumi e che quindi passa nel latte materno). Il Latte artificiale sicuramente e' meno digeribile di quello materno, che si assimila piu' velocemente. Le richieste di poppata sono rimaste le stesse oppure sono aumentate? Per quanto riguarda la notte, e' vero che spesso i bimbi allattati al seno si svegliano piu' spesso per lo stesso motivo di cui sopra (cioe', il LM non li 'sazia' come il LA).
Inoltre, a volte i pianti subito dopo la poppata possono essere indice di aria da espellere. Io di solito dopo la poppata sollevo Milo e quando fa un ruttino si libera e diventa subito piu' tranquillo. Nelle pagine precedenti sempre di questo topic puoi trovare innumerevoli post di Paola e le risposte di altre mamme che ti possono aiutare a capire se l'agitazione del tuo bimbo (o bimba? ) e' dovuta a qualche motivo particolare (stanchezza, cattiva digestione, attacco non corretto, ecc ecc ecc).

in teoria se non hai eliminato cibi dai gusti particolarmente forti durante la gravidanza questi non dovrebbero dare problemi neppure durante l'allattamento (a meno che non ci siano intolleranze vere e proprie a qualche alimento che tu assumi e che quindi passa nel latte materno). Il Latte artificiale sicuramente e' meno digeribile di quello materno, che si assimila piu' velocemente. Le richieste di poppata sono rimaste le stesse oppure sono aumentate? Per quanto riguarda la notte, e' vero che spesso i bimbi allattati al seno si svegliano piu' spesso per lo stesso motivo di cui sopra (cioe', il LM non li 'sazia' come il LA).
Inoltre, a volte i pianti subito dopo la poppata possono essere indice di aria da espellere. Io di solito dopo la poppata sollevo Milo e quando fa un ruttino si libera e diventa subito piu' tranquillo. Nelle pagine precedenti sempre di questo topic puoi trovare innumerevoli post di Paola e le risposte di altre mamme che ti possono aiutare a capire se l'agitazione del tuo bimbo (o bimba? ) e' dovuta a qualche motivo particolare (stanchezza, cattiva digestione, attacco non corretto, ecc ecc ecc).
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Idillica ha scritto:MI HA VISITATA ed indovina un po' che mi ha dato??????
una crema antimicotica.
con questa crema va meglio ma non ho risolto.
che crema e'?
Ci sono diversi rimedi per la candida, alcuni piu' efficai di altri, perche' sta diventando resistente alle solite cure...
ci sono sistemi naturali????
esiste il violetto di genziana, e' una sostanza naturale, che pero' hi il difetto di macchiare indelebilmente i tessuti... Se vuoi di mando le info.
ho provato a dare la tua dritta alla dott, ma lei non ha vuluto credermi e mi ha trattata con superficialità![]()
quella in cui ti dicevo che forse si trattava di candida?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Parli di fallimento.vanilla75 ha scritto:confesso che ho ceduto alla pappa...
o che per tutta la gravidanza avevo già pensato allo svezzamento naturale...etc etc...mi ritrovo a darle la pappa ancora prima dei mesi...![]()
comunque l'allatto sempre e comunque ogni volta che vuole...
Almeno visto che ho fallito sul piano svezzamento...
Senti che avendo provato a dare qualcosa didiverso dal tuo latte prima della data "fissata" dall'OMS puoi avere fatto uno sbaglio.
Personalmente credo che, con tutto il lavoro che hai fatto per la tua piccola, fino ad ora, tu abbia avuto un successo, non un fallimento, nell'allattamento.
Visto che ti ho gia' raccontato della mia esperienza con il terzo figlio, che cresceva piano piano (ricordi? 500g il primo mese, 400 il secondo, 300 il terzo e poi si e' assestato sui 400 circa al mese...), ti racconto anche dello svezzamento... anche io ho provato ad offrirgli qualcosa in piu' prima dei sei mesi, gli mancava una decina di giorni, mi sembra, piu' o meno.
Ho provato un po' per vedere se smetteva di rigurgitare (ma sappiamo che smettono quando matura la valvola...), un po' perche' ero stufa di sentirmi dire che lo affamavo , un po' perche', chissa', magari se gli do' qualcosa in piu' cresce di piu' (ma poi perche' abbiamo questa fissa che devono aumentare tanto di peso? Lui stava benissimo, forte e vispo... Ma, prima di esser consulente, sono mamma anche io ;-)))
Beh, quando si e' gettato sulla sua prima carota lessa come se stesse assaggiando la cosa piu' buona del mondo, mi sono sentita molto male. Speravo che la rifiutasse... Chissa' perche', a dargli qualcosa di diverso dal latte mi sembrava di "sporcarlo".
Fatto sta che lui ha seguitato a cescere poco, a rigurgitare (che bello, era meglio quando rigurgitava solo il latte...), ma ha apprezzato il cibo solido come non mi sarei mai aspettata: appena vedeva il piatto, saltava (giuro, si appoggiava con le mani sul bordo del seggiolino del tavolo e si tirava su) sul seggiolino, ridendo e gridando...
Mi sono sentita rifiutata... mi e' venuto perfino il dubbio se non avessi davvero fatto patire la fame a mio figlio (che invece stava benissimo...)
Pero' non ha smesso di prendere il mio latte, lo ha cercato sempre.
Ti dico queste cose per farti sapere che ti sono vicina, che credo di capire che cosa senti dentro di te, non per dirti come ho fatto io o come devi fare tu.
La tua piccola godra' ancora tanto del tuo latte, finche' tu e lei lo vorrete.
Paola, Consulente LLL
- Idillica
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola65 ha scritto:Idillica ha scritto:MI HA VISITATA ed indovina un po' che mi ha dato??????
una crema antimicotica.
con questa crema va meglio ma non ho risolto.
che crema e'?
Ci sono diversi rimedi per la candida, alcuni piu' efficai di altri, perche' sta diventando resistente alle solite cure...
ci sono sistemi naturali????
esiste il violetto di genziana, e' una sostanza naturale, che pero' hi il difetto di macchiare indelebilmente i tessuti... Se vuoi di mando le info.
ho provato a dare la tua dritta alla dott, ma lei non ha vuluto credermi e mi ha trattata con superficialità![]()
quella in cui ti dicevo che forse si trattava di candida?
SI, dai sintomi che ti avevo descritto l'avevi individuata subito
ora come sostanza naturale la mia erborista mi ha dato il tea tree oil (malaleuca angustifolia) che è un antimicotico naturale. l'ho diluito con il gel di aloe perchè essendo un olio essenziale non puo essere messo sulle parti delicate.
cmq ti ringrazierei tanto se mi mandassi le info sulla tintura di genziana.
in qualche modo passerà e spero passi anche l'amarezza per come è andato tutto il mio allattamento: ci tenevo tanto ed è stato un disastro. l'unica cosa positiva che la mia bimba alla fine e tra mille problemi e dolori 6 mesi di latte l'ha preso
Come crema la dott. mi ha dato Travocort.
anche un altro medico mi ha detto che va bene ma che la dott. avrebbe dovuto darmi anche un antimicotico per via orale perchè la crema non raggiunge le parti interne che possono essere colpite.Non è che sia una candida resistente, ma la crema forse è un rimedio solo di superficie.
mi verrebbe volglia di cambiare dott
Grazie ancora di tutto
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia
- acquario
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 271
- Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
HELP!!!!!!!!
Eccomi di nuovo qua a chiedervi un consiglio...e anche un pò di sostegno...
Con mia figlia ho sempre avuto dei problemi: sarà per il rge o per le coliche, che no sò, fatto sta che è sempre stata molto agitata e piagnucolona, dorme pochissimo e quando dorme ha il sonno leggero.
Veniamo al punto: da un mese sono rientrata a lavorare (adesso ha 4 mesi) e per questo salta una poppata pomeridiana, dal lunedì al venerdì, che viene sostituita da LA antirigurgito.
Quando ho tempo e latte (
) ne tolgo un pò con il tiralatte a fine poppata e lo congelo (non levo + di 60-80 g. al giorno
) poi ogni tanto lo scongelo e glielo faccio dare al posto del LA.
Il problema???????????
Quando finisce il LA piange perchè ne vuole ancora mentre sono già 2 volte che quando le viene offerto il LM piange subito, appena lo assaggia.
Oggi mia mamma è riuscita comunque a farglielo prendere tra un pianto e l'altro, la volta scorsa metà del mio latte lo ha buttato e ha integrato con il LA
Da cosa può dipendere?
Mia mamma dice di darle sempre il LA (ma solo per quella poppata, non eliminare completamente il LM
) ma vedo che, pur prendendone poco, la rende un pò stitica quindi pianti su pianti!
Non sò che pensare e che fare...io il latte me lo levo un pò per stimolare la produzione poi perchè mi sembrava un'ottima cosa ridurre al minimo il LA.
Poi un'altra cosa: a parte il fatto che adesso non poppa + di 10 minuti, e quando non ne vuole + strilla come una pazza finchè non la alzo (poppa ogni 3,5-4 ore...sarà che mangia a sufficienza
, però cresce
quindi! mah!) poi la tetta sinistra la disdegna proprio! Prima la faccio poppare a destra e dopo la attacco a sinistra - se voglio farla iniziare a sinistra piange (...tanto per cambiare...) e non si attacca!
Cosa significa?
Ragazze, scusate ma stasera sono un pò giù e tutta questa situazione mi fa solo venir voglia di piangere...non so voi ma per me allattare è bellissimo ma è anche tanto difficile...........
Eccomi di nuovo qua a chiedervi un consiglio...e anche un pò di sostegno...
Con mia figlia ho sempre avuto dei problemi: sarà per il rge o per le coliche, che no sò, fatto sta che è sempre stata molto agitata e piagnucolona, dorme pochissimo e quando dorme ha il sonno leggero.
Veniamo al punto: da un mese sono rientrata a lavorare (adesso ha 4 mesi) e per questo salta una poppata pomeridiana, dal lunedì al venerdì, che viene sostituita da LA antirigurgito.
Quando ho tempo e latte (
Il problema???????????
Quando finisce il LA piange perchè ne vuole ancora mentre sono già 2 volte che quando le viene offerto il LM piange subito, appena lo assaggia.
Oggi mia mamma è riuscita comunque a farglielo prendere tra un pianto e l'altro, la volta scorsa metà del mio latte lo ha buttato e ha integrato con il LA
Da cosa può dipendere?
Mia mamma dice di darle sempre il LA (ma solo per quella poppata, non eliminare completamente il LM
Non sò che pensare e che fare...io il latte me lo levo un pò per stimolare la produzione poi perchè mi sembrava un'ottima cosa ridurre al minimo il LA.
Poi un'altra cosa: a parte il fatto che adesso non poppa + di 10 minuti, e quando non ne vuole + strilla come una pazza finchè non la alzo (poppa ogni 3,5-4 ore...sarà che mangia a sufficienza
Cosa significa?
Ragazze, scusate ma stasera sono un pò giù e tutta questa situazione mi fa solo venir voglia di piangere...non so voi ma per me allattare è bellissimo ma è anche tanto difficile...........
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
acquario, allattare e' difficile e gratificante anche per chi non ha nessuna complicazione, figurati se non e' comprensibile che tu ti senta giu'
Allora, parlo solo di quello che so e lascio la parola alle esperte sulle altre questioni. Secondo me il fatto che lei poppi 'poco' o comunque meno rispetto a prima puo' semplicmente significare che e' diventata piu' 'brava' a poppare, e cioe' che riesce a incamerare la quantita' di latte che le serve in un minor tempo.
Il problema della 'tetta preferita' pare abbastanza comune, ma credo che ognuna abbia le sue tecniche.
E non ti abbattere, stai facendo cosi' tanto gia' per la tua cucciolotta
Allora, parlo solo di quello che so e lascio la parola alle esperte sulle altre questioni. Secondo me il fatto che lei poppi 'poco' o comunque meno rispetto a prima puo' semplicmente significare che e' diventata piu' 'brava' a poppare, e cioe' che riesce a incamerare la quantita' di latte che le serve in un minor tempo.
Il problema della 'tetta preferita' pare abbastanza comune, ma credo che ognuna abbia le sue tecniche.
E non ti abbattere, stai facendo cosi' tanto gia' per la tua cucciolotta
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- frangela
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
fed+brugnomo,
ora ti quoto io
acquario, ho letto qui sul forum di altri bimbi che non volevano il LM nel bibe, però dopo essere stato congelato e scongelato
è anche il tuo caso?
ora ti quoto io
acquario, ho letto qui sul forum di altri bimbi che non volevano il LM nel bibe, però dopo essere stato congelato e scongelato
è anche il tuo caso?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
non vorrei girare con il seno duro, ma dopo aver falito una volta non vorrei ripetere l'errore, e sentire il seno duro era un modo per essere sicura che il latte non manca...
cara alita, ti capisco benissimo e ci sono passata anch'io. Volevo solo sdrammatizzare un attimo... ma forse il mio msg non ha reso questa mia intenzione...
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- alita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
stai tranquilla... forse pure io ero un presa quel giorno e non ho capito la batuta... pero meglio il seno duro, rispetto agli uomini... :ahah scusate la batutacciacipollina77 ha scritto:non vorrei girare con il seno duro, ma dopo aver falito una volta non vorrei ripetere l'errore, e sentire il seno duro era un modo per essere sicura che il latte non manca...
cara alita, ti capisco benissimo e ci sono passata anch'io. Volevo solo sdrammatizzare un attimo... ma forse il mio msg non ha reso questa mia intenzione...
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- biaffy72
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 971
- Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22
uso del paracapezzolo
ciao a tutte,avrei bisogno di un consiglio da chi usa o ha usato il paracapezzolo per allattare:
lo lavate e/o disinfettate dopo ogni singolo uso? io non sò bene come comportarmi.
ciao e grazie
lo lavate e/o disinfettate dopo ogni singolo uso? io non sò bene come comportarmi.
ciao e grazie
-
pamelita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5827
- Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
qualcuno mi può consigliare come fare a far poppare la mia bimba un pò più a lungo???
vi spiego...lei poppa attivamente circa 10 minuti poi va letteralmente in coma!!! riesco a svegliarla solo cambiandole il pannolino...
poi la riattacco all'altro seno o meglio cerco di riattaccarla xchè la maggior parte delle volte succhia qualche minuto e poi si addormenta profondamente, a volte invece nn si riattacca proprio!!!
x questo motivo richiede il seno molto spesso...anche dopo un'ora e mezza!!!
nn che io nn voglia allattare a richiesta ma ho anche un'altra bimba di 3 anni che richiede le mie attenzioni...
volevo sapere come faccio a svegliarla x farla mangiare un pò più a lungo???
oppure devo cercare di aspettare un pò di più x farle avere più fame???
vi spiego...lei poppa attivamente circa 10 minuti poi va letteralmente in coma!!! riesco a svegliarla solo cambiandole il pannolino...
poi la riattacco all'altro seno o meglio cerco di riattaccarla xchè la maggior parte delle volte succhia qualche minuto e poi si addormenta profondamente, a volte invece nn si riattacca proprio!!!
x questo motivo richiede il seno molto spesso...anche dopo un'ora e mezza!!!
nn che io nn voglia allattare a richiesta ma ho anche un'altra bimba di 3 anni che richiede le mie attenzioni...
volevo sapere come faccio a svegliarla x farla mangiare un pò più a lungo???
oppure devo cercare di aspettare un pò di più x farle avere più fame???
- frangela
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
pamelita,
ti dico quello che mi dicevano le ostetriche all'ospedale
tenere la bimba non troppo coperta o in ambienti troppo caldi e toccarle l'orecchio o il piedino mentre allatti per cercare di tenerla sveglia più a lungo
ti dico quello che mi dicevano le ostetriche all'ospedale
tenere la bimba non troppo coperta o in ambienti troppo caldi e toccarle l'orecchio o il piedino mentre allatti per cercare di tenerla sveglia più a lungo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- acquario
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 271
- Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
grazie per le vostre rispostefrangela ha scritto:fed+brugnomo,
ora ti quoto io![]()
acquario, ho letto qui sul forum di altri bimbi che non volevano il LM nel bibe, però dopo essere stato congelato e scongelato
è anche il tuo caso?
ho letto tanto, forse troppo, a riguardo dell'allattamento ma questa mi era sfuggita.
quando sono rientrata a lavorare avevo una piccola scorta di LM congelato che la piccola si è pappata tranquillamente ogni pomeriggio.
comunque grazie per la dritta: adesso proverò a offrirle il latte senza congelarlo.
a buttarlo via mi piange il cuore...
spero che questa soluzione abbia successo ; vi farò sapere
grazie ancora
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!
- frangela
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
acquario,
prova a leggere questo topic forum/viewtopic.php?f=9&t=10965&hilit=l ... o+avariato
prova a leggere questo topic forum/viewtopic.php?f=9&t=10965&hilit=l ... o+avariato
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
pam,
puo' anche essere sufficiente accarezzarle dolecemente il mento in modo da stimolare la suzione o farle un massaggio delicato alla manina. Anche Milo si abbioccava spesso e questi sistemi funzionano ancora, specie quando si sveglia la notte e poppa solo pochi minuti

puo' anche essere sufficiente accarezzarle dolecemente il mento in modo da stimolare la suzione o farle un massaggio delicato alla manina. Anche Milo si abbioccava spesso e questi sistemi funzionano ancora, specie quando si sveglia la notte e poppa solo pochi minuti
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- alita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao a tutte!
vorrei fare una domanda:
mio figlio dopo che poppa , meglio.. mentre poppa si addormenta... e commincia a non deglutire piu, anche se li faccio il soletico sulla guancia o ecc... lo posso staccare o anche questo tpio di ciucciare aiuta a non diminuire la produzione di latte?
grazie
vorrei fare una domanda:
mio figlio dopo che poppa , meglio.. mentre poppa si addormenta... e commincia a non deglutire piu, anche se li faccio il soletico sulla guancia o ecc... lo posso staccare o anche questo tpio di ciucciare aiuta a non diminuire la produzione di latte?
grazie
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Alita,
non sono espertissima ma credo che la suzione senza deglutizione non abbia effetti sulla produzione di latte, solo sulla tranquillita' del bimbo
non sono espertissima ma credo che la suzione senza deglutizione non abbia effetti sulla produzione di latte, solo sulla tranquillita' del bimbo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

