
ascolta, io capisco che arrivi ad un certo punto che è stancante allattare dopo l'anno, (non l'hai scritto tu, è un mio pensiero

Conosco mamme che hanno smesso di allattare perchè si sentivano stressate, fin qui ci puo' stare,ma anche mamme che hanno smesso di allattare o non gli anno attaccati al seno Solo per non rovinarselo! Giusto perchè non ne avevano voglia..piu' comodo il biberon
Quindi sono contenta per te ma sopratutto per Mattia che si gusta il latte tuo...(voglio dire piu' naturale di cosi!piu' genuino

Si, vado a scuola di sera, in 3 anni mi faccio 5 anni, gestione aziendale, in poche parole molto molto economia...avrei scelto diversamente ma questo forse mi darà piu' sbocchi.
Da ragazzina avevo fatto 3 anni di graf. pub. quasi alla fine del terzo anno ho mollato, purtroppo avevo perso mio padre ed io non riuscivo a concentrarmi...in piu' avevo dei doveri quindi la scuola era diventata troppo lontana per poterla frequentare,e quindi scelsi di fare operatore della moda, in un paese vicino a casa, peccato che non m'interessava, infatti ho fatto un anno e ho mollato....sbagliato, forse si, ma non mi coinvolgeva abbastanza.
Ora a 26 anni, in un posto dove non ho origine, distante dalla mia famiglia, mi rendo conto che anche i vari corsi che ho fatto non sono abbastanza, in piu' è aumentata la passione verso i bambini, quindi se riusciro' mi mancano due anni,finisco e d'accordo con il socio, andrò all'università, lo so è dura, ma mi rendo conto che la vita è solo una e vorrei soddisfarla in pieno

vabbè cerco di puntare basso, e scegliere di diventare ostetricia (3 anni di univ. se non cambiano ancora la durata), lo ammetto, il mio sogno è far nascere bambini...chissà se mai ci riusciro'!

Ovvio, in tutto questo, non tolgo niente ad Alessandro
Per pasqua noi ancora non abbiamo deciso, forse aspettiamo i giorni dopo il 20 aprile, il socio ha diversi giorni liberi, quindi magari un giretto al mare..ad Ale farebbe sicuramente bene,vedremo
Mattia piu' o meno parla come Ale, solitamente i suoi discorsi,sono frasi incomprensibili per me e il socio, anche se quando vuole farsi capire ci riesce, la pediatra mi ha detto di non preocuparmi, i maschi specialmente iniziano più tardi a parlare rispetto le bimbe, ma sì arriverà anche il loro momento, magari da un giorno all'altro

Mattia va al nido? noi l'anno scorso siamo stati scartati, questanno speriamo di riuscirci ad entrare,almeno per ottobre ( abbiamo due asili, il primo a 5-6 km di distanza, l'altro è in una via parallela della mia, che chiul!)
Vorrei mandarlo oltre per lavorare, anche per lui, interagire con altri bimbi, si divertirebbe sicuramente di più che a casa con me o coi nonni.
tu che fai?
n.b lo so scrivo sempre tanto

pardon