GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da sara.g » 3 mar 2008, 13:13

lilly va benissimo il tuo latte fino all'anno di vita.............quello di mucca meglio darlo dopo i 12 mesi..........
Il tuo latte è sufficiente........... il corpo si adatta alle esigenze del piccolo......... purtroppo io non sono riuscita ad allattarlo al seno, ma ho letto tantissimo a proposito..........
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

tarantina

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da tarantina » 3 mar 2008, 15:37

Mio figlio ha quasi un anno ormai, oggi ho fatto il risotto coi broccoli per me e mio marito e lui voleva assolutamente assaggiarlo, gliene ho dato un pò e devo dire che ha gradito moltissimo, allora mi chiedevo ma il risotto si può dare ad un bimbo così piccolo? Usando il riso per bimbi posso farlo anche a lui? Grazie

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da rusc » 3 mar 2008, 15:38

tarantina ha scritto:Mio figlio ha quasi un anno ormai, oggi ho fatto il risotto coi broccoli per me e mio marito e lui voleva assolutamente assaggiarlo, gliene ho dato un pò e devo dire che ha gradito moltissimo, allora mi chiedevo ma il risotto si può dare ad un bimbo così piccolo? Usando il riso per bimbi posso farlo anche a lui? Grazie
ciao! io direi che puoi dargli tranquillamente il riso normale :ok
Anche il risotto va bene! Almeno io lo dò. l'unica accortezza è di metterci solo un goccio di vino
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da michy1976 » 3 mar 2008, 20:56

rusc ha scritto:
tarantina ha scritto:Mio figlio ha quasi un anno ormai, oggi ho fatto il risotto coi broccoli per me e mio marito e lui voleva assolutamente assaggiarlo, gliene ho dato un pò e devo dire che ha gradito moltissimo, allora mi chiedevo ma il risotto si può dare ad un bimbo così piccolo? Usando il riso per bimbi posso farlo anche a lui? Grazie
ciao! io direi che puoi dargli tranquillamente il riso normale :ok
Anche il risotto va bene! Almeno io lo dò. l'unica accortezza è di metterci solo un goccio di vino
idem. Io faccio il risotto da mesi ormai per tutti e tre. Risotto ai piselli, alle zucchine, agli spinaci, al pomodoro, al ragù, e anche alla salsiccia. Non metto vino e a volte non metto il burro alla fine. Tutto qui. E simone lo adora!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

tarantina

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da tarantina » 4 mar 2008, 14:35

ottimo, io tanto burro e vino non lo metto nemmeno per noi

Avatar utente
Vea
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:35

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Vea » 5 mar 2008, 12:54

salve a tutte, mi date un consiglio?! la mia maia non vuole la pasta al pomodoro e non vuole neanche il cibo separato, la carne fatta a parte ne mangia poco poi si stanca, riesco a farle mangiare solo il pesce a parte. voi cosa date ai vostri bimbi io vorrei tanto cambiare!!! alla fine lei mangia tutto ma lo mangio dentro la minestrina! grazie :bacio

Avatar utente
Neyla79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 867
Iscritto il: 22 feb 2006, 18:51

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Neyla79 » 5 mar 2008, 19:11

Rieccomi con qualche altra domanda.
Matilde mangia pappe da circa 2 settimane, per ora sta mangiando crema di riso, lio di tacchino con olio e parmigiano e oggi per la prima volta l'ha mangiata tutta, domani provo con la tapioca.
Quando inserisci un nuovo gusto e sfortunatamente non piace, che si fa? voi preparate subito un'altra pappa o date subito il latte? (ovviamente si prova almeno a far assaggiare almeno un paio di cucchiaini). :domanda

Lo schema del mio pediatra dice di aggiungere le verdure passate dal sesto mese in poi...ma leggendo mi sembra che molte di voi lo fanno molto prima, che dite aspetto o inizio a dargli un po di verdura passata nel brodo?

:bacio
MATILDE E' NATA IL 19/09/'07!!! 3.505 Kg 51CM DI TANTA DOLCEZZA!!!
L'album con Matilde se clicchi sull'iconcina del mondo! PSW maty1909

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da elly31 » 6 mar 2008, 11:01

neyla, la mia ped ha detto di mettere un po' di verdure passate, dopo 15 gg...ancora non l'ho fatto, ma le metterò a breve...
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da lorimar » 6 mar 2008, 11:48

ciao belle bimbe .. qualke domanda....

il mio tancredi ha 5 mesi... 6 il 20 di questo mese....


gli preparo omogenizato di frutta la mattina e metà pomeriggio.... la sera un pò di crema di riso con il passato di verdure... ed una media di 4 / 5 biberon di latte al giorno....(compresa la notte)
secondo voi va bene?

.... ma devo dare acqua? e quando? come?

grasszie..... :emozionee
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da annate » 6 mar 2008, 11:55

lorimar ha scritto:ciao belle bimbe .. qualke domanda....

il mio tancredi ha 5 mesi... 6 il 20 di questo mese....


gli preparo omogenizato di frutta la mattina e metà pomeriggio.... la sera un pò di crema di riso con il passato di verdure... ed una media di 4 / 5 biberon di latte al giorno....(compresa la notte)
secondo voi va bene?

.... ma devo dare acqua? e quando? come?

grasszie..... :emozionee
Offrigliela, magari dal biberon o da una tazzina, se ha sete berra', altrimenti di liquidi gia' ne assume con il latte e la frutta. La mia cucciola prima delle pappe non beveva poi ha iniziato a bere ma solo dalla sua tazzina col beccuccio o da un bicchierino!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
rosychiara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da rosychiara » 6 mar 2008, 19:11

volevo chiedervi nello svezzamento della mia bimba che ha quasi 5 mesi,essendo intollerante alle proteine del latte vaccino cosa dovrei evitare di dare?ho letto sulla crema di mais e tapioca della plasmon traccie di latte.cosa ne pensate?qualcuna ha il mio stesso problema? :domanda
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da framar » 13 mar 2008, 12:18

ciao a tutte
una domandina, ho riniziato da poco a lavorare e Francesco prende la poppata del mattino verso le 6 perchè si sveglia presto e alle sette lo portiamo dai nonni; per lo spuntino del mattino ho detto alla nonna di alternare yogurt e frutta ma secondo lei la frutta è troppo poca dato che mangia presto al mattino mentre lo yogurt è più sostanzioso, ma secondo me lo yogurt tutti i giorni è troppo, cosa ne dite ?
premetto che Francesco non è certo un bambino deperito e si capisce benissimo quando ha fame o quando è sazio, ma dato che spesso con la pappa mangia la ricotta o formaggio, non vorrei comunque sovraccaricarlo con proteine del latte ..

grazieeee :bacio
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da francyede » 13 mar 2008, 16:32

FRAMAR la mia ped. mi ha detto di non darle yogurt tutti i giorni perchè è pesante da digerire; io gli darei la frutta come fai tu; per renderla piu' sostanziosa puoi aggiungere crema di riso (esiste anche gia' pronto della plasmon e della bi-aglut) oppure il biscottino granulare.
Comunque quando gli dai la pappa? alice la mattina mangia alle 7 e poi la pappa alle 11.00-11-30 ci arriva benissimo.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da framar » 14 mar 2008, 9:22

francyede ha scritto:FRAMAR la mia ped. mi ha detto di non darle yogurt tutti i giorni perchè è pesante da digerire; io gli darei la frutta come fai tu; per renderla piu' sostanziosa puoi aggiungere crema di riso (esiste anche gia' pronto della plasmon e della bi-aglut) oppure il biscottino granulare.
Comunque quando gli dai la pappa? alice la mattina mangia alle 7 e poi la pappa alle 11.00-11-30 ci arriva benissimo.
grazie cara
lui mangia attorno alle sei del mattino e lo spuntino ci sta bene, secondo me andrebbe bene yogurt due volte alla settimana e il resto frutta, ma vallo a spiegare alla nonna che si preoccupa che non mangi abbastanza :che_dici
devo usare la scusa che me l'ha detto il pediatra, forse mi ascolta

Ma com' è bella Alice :emozionee
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
paris
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1914
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:35

conservare il brodo vegetale?

Messaggio da paris » 14 mar 2008, 16:25

buongiorno ragazze!
lunedi si inizia con lo svezzamento ...avrei bisogno di sapere come fate per il brodo vegetale

cioè

LO FATE TUTTI I GIORNI O LO CONSERVATE?

se si può conservare mi chiedevo per quanti giorni è possibile farlo..

GRASSSIE!
18 ottobre 2007 Nicole
17 ottobre 2009 Daniel

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: conservare il brodo vegetale?

Messaggio da kikki74 » 14 mar 2008, 17:13

Io per Noemi lo preparo un giorno si e uno no perchè so che si conserva per 24 ore nel frigo sopratutto quando comincia a essere un po ricco di verdure
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
stellina1977
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 lug 2006, 12:52

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da stellina1977 » 18 mar 2008, 0:09

Salve a tutte quante, ho un bimbo di 7 mesi e ormai da circa 1 mese e mezzo ho cominciato a svezzarlo. Ho però dei dubbi se per la sua età mangia in modo corretto ....ecco il nostro "programmino quotidiano":

ca. 5.00 piccola poppata LM (mangia poco, perchè di solito si riaddormenta subito)
ca. 9.00 pappa biscottata della Nestlè oppure poppata LM
ca. 12.00/12.30 pappa a base di 1/2 carota, 1/2 patata, 1/2 zucchina, vasetto di carne, 200g di acqua, frullo tutto e aggiungo o crema di riso o semolino, olio
ca. 16.00 pappa a base di 150g di LA, 3 biscotti plasmon, 1/2 mela, 1/2 banana (alterno anche con la pera), a volte aggiungo semolino per addensare
ca. 20.30 pappa biscottata della Nestlè oppure poppata LM

Premetto che il mio piccolo non vuole assolutamente il biberon e quindi sono costretta a dargli tutto col cucchiaino. Se sono in giro a volte gli do i vasetti di frutta e cereali per merenda.

Che ne dite, lo nutro bene? La pappa del pranzo purtroppo non la gradisce molto. Diciamo che la prima metà la mangia ma dopo inizia a piangere e per farlo mangiare mi invento di tutto.

E poi cosa potrei iniziare a dargli in più? Che alimenti posso introdurre, considerando che è a rischio allergie?

Ho letto un po i post sullo svezzamento ma mi rimangono sempre dei dubbi se il mio "modo" va bene..

Grazie a tutte ragazze

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: conservare il brodo vegetale?

Messaggio da framar » 18 mar 2008, 10:27

paris ha scritto:buongiorno ragazze!
lunedi si inizia con lo svezzamento ...avrei bisogno di sapere come fate per il brodo vegetale

cioè

LO FATE TUTTI I GIORNI O LO CONSERVATE?

se si può conservare mi chiedevo per quanti giorni è possibile farlo..

GRASSSIE!

io congelo, ne faccio un bel pò e ne tengo via una dose per la pappa della sera cosi lo do fresco, il resto congelo.
Inizialmente lo facevo fresco tutti i giorni ma alla fine ho visto che è più pratico e igienico congelare
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

CARNE FRESCA O OMOGENEIZZATO DI CARNE

Messaggio da maldive » 18 mar 2008, 11:49

Buongiorno,
una curiosità, cosa mettete nella pappa? la carne fresca o l'omogeneizzato di carne?
Io ho provato con la carne fresca ma la mia bimba non la gradisce e così utilizzo sempre l'omo. Mi chiedo a lungo termine farà male???

Per chi usa la carne fresca come vi organizzate? La congelate o l'acquistate giornalmente?? Che tipo di carne prendete???

Grazie mille.

ciao ciao
MARZOLINA 2007

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: CARNE FRESCA O OMOGENEIZZATO DI CARNE

Messaggio da folletto74 » 18 mar 2008, 12:44

Ciao
Io ho iniziato lo svezzamento utilizzando il liofilizzato e poi sono passata all'omo, anche Giulia quando ho provato a darle la carne fresca omogenizzata da me si faceva venire le forze di stomaco probabilmente perchè la consistenza è diversa.
Verso i 10 mesi piano piano sono passata a quella fresca ma ancora alterno omo a carne fresca perchè non ho sempre tempo per prepararla e Giulia ancora non gradisce la carne a pezzetti.
Comunque quando la preparo, compro i vari tipi di carne (pollo, tacchino, vitello), omogenizzo e poi la congelo nei vasetti degli omo.

Se fa male o bene è un argomento molto discusso e i pareri sono molto contrastanti.
Io penso che oggi è difficile trovare qualcosa che in assoluto non faccia male, magari oggi è sana e buona e domani i TG ci dicono che fa venire qualche malattia. :grrr
Il mio pediatra, alla domanda è meglio l'omo o il fresco, mi ha detto "se ha un nonno che ha un pezzo di terra e degli animali sicuramente il fresco altrimenti l'omo che è più controllato"... ripeto però sono pareri.

:sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”