GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME CON LA TOGA

Bloccato
Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sprite » 29 feb 2008, 12:03

Bè??? Sparite tutte???
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 29 feb 2008, 14:30

Ciao Sprite, passo ora e trovo un quesito incasinato...il d.i. non mi pare praticabile perché il credito non è liquido. Spero di non dire una cavolata, così senza codice.
Ritengo tu debba esperire un'azione ordinaria. Magari, però, un provvedimento d'urgenza ci sta...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sprite » 29 feb 2008, 14:36

Grazie Dottbaby!
Il credito però sarebbe liquido, in quanto è esattamente stabilito nel testamento il versamento mensile che questa associazione dovrebbe fare per i cani.
Io ho pensato al decreto ingiuntivo limitatamente ai ratei che non ha pagato (ad oggi sono 4) e (so che è una soluzione poco praticabile, ma non me ne viene un'altra in mente) poi speriamo che capiscano che bisogna pagare e basta.
Mah, sono nel caos più completo!
Ad ogni modo grazie e se ti viene in mente qualcosa . . .
Buona giornata a tutte!
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 3 mar 2008, 9:46

Scusa, sprite, mi è venuta in mente solo ora, 'sta cosa...ma chi è che ti rilascia il mandato?Cioé, oltre ai cani c'è un soggetto chiaramente individuato che ha l'interesse ad agire? Non vorrei ti facessero un'opposizone su questo...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sprite » 3 mar 2008, 9:55

Buongiorno care mammine con la toga!
Pensavo di non poter seguire due gruppi in contemporanea, ma vedo che qui si scrive poco . . . certo che il nostro lavoro è proprio massacrante, se si hanno i bambini poi . . .
Cara dottbaby . . . colui al quale sono affidati i cani (il mio assistito) è colui che ha ricevuto, tramite il testamento, i cani in affido a vita.
Io agirei in base al testamento che prevede, appunto, che tale associazione è erede con l'onere di mantenenimento dei suddetti cani.
Non so se mi sono spiegata al meglio, ma qualsiasi cosa chiedi pure, tra pochi giorni verificherò se hanno pagato o meno e poi mi toccherà iniziare gli atti legali.
Ora vi dico un po' di me, visto che sono appena entrata in questo gruppo.
Frequento Gol già dal 2004, mi sono sposata nemmeno un anno fa e, come potete vedere, ho una bimba nata a gennaio 2006 che ha cambiato in meglio la mia vita e che mi rende le giornate una più bella dell'altra.
Mi occupo di civile (principalmente recupero crediti) e ho uno studio mio insieme al mio papà, che adesso è in pensione.
Prima ero molto studiosa, ma facendo sempre la stessa cosa (recupero crediti) ho perso tempo e voglia per approfondire altri aspetti della legalità, per cui, quando mi capitano situazioni diverse, come adesso, faccio fatica a capire come muovermi al meglio.
Lavoro moltissimo, a volte anche la sera, giusto per non rubare del tempo a mia figlia, visto che la mattina va al nido e il pomeriggio è a studio con me (ma tanto c'è il nonno che se la spupazza per bene).
Buona giornata a tutte!
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 3 mar 2008, 12:17

Che bello, sprite...anche io se posso (come ora) mi porto la piccola in studio...a dire il vero il mio collega me l'avrebbe vietato, ma io me ne frego.... :prrrr :prrrr

Quanto al tuo quesito...ci penso ancora un po' su...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
missi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 mar 2006, 15:33

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da missi » 3 mar 2008, 16:20

che bello!allora non sono solo io a portarmi il piccoletto a studio! piccolo quesito: devo fare un pignoramento immobiliare ma, prima della notifica, il debitore è deceduto, rimane un figlio minore con la madre (tutrice ma non coniuge del de cuius). Credo, ma non ne sono sicura, che l'eredità sia stata accettata con beneficio d'inventario. Che fare? posso notificare il pignoramento o ci sono preclusioni? Grazie per gli eventuali suggerimenti :prrrr

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 3 mar 2008, 17:12

No, puoi notificare. Se poi rifiutano l'eredità, proseguirai nei confronti dell'eredità giacente in persona del curatore. O almeno, io ricordo che il mio collega (all'epoca forse non ero nemmeno laureata...) ha fatto così e un paio d'anni fa abbiamo preso i soldi... :sorrisoo
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
missi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 mar 2006, 15:33

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da missi » 3 mar 2008, 17:50

Grazie!!...peraltro mi sa che quando c'è un minore l'accettazione è sempre con beneficio d'inventario... :martello provo a notificare, poi si vede

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 4 mar 2008, 10:46

Sprite, novità nella storia dei cani? Mi hai incuriosita...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sprite » 4 mar 2008, 12:05

Buongiorno cara :sorrisoo
Ciao Missi piacere di conoscerti!
La storia dei cani è ancora in sospeso, nel senso che avendo messo in mora l'associazione devo aspettare il pagamento, tra una settiman, se questo non è avvenuto, procederò . . . non so ancora come! Ti terrò certamente informata :ok
Tu di che ti occupi?
Buona giornata a tutte!
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 4 mar 2008, 13:09

Ciao sprite.
Io mi occupo....di tutto quel che capita! :ahaha Cioé, il paese è piccolo, lo studio lavora quel che lavora e quindi non si manda via nessuno! Principalmente, comunque, faccio civile, soprattutto recupero crediti (abbiamo per clienti un paio di amministratori di condomini) e qualche risarcimento danni qua e là...Insomma, non sono Taormina! :ahaha
Per i tuoi cani ( :domanda ) stavo pensando che forse il d.i. ci sta...l'art. 633 parla di prova scritta (ed è il testamento), liquidità del credito (e hai detto che c'è), quindi...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sprite » 4 mar 2008, 23:20

Infatti . . . la cosa scocciante è che sti tizi pagano dopo il decreto e poi ricominciano a saltare le rate mi toccherà richiedere nuovo decreto . . . ma speriamo che paghino e via :incrocini
Anch'io ho qualche cliente amministratore di condominio . . . decreti ingiuntivi pure lì! :prrrr
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 5 mar 2008, 18:29

Sono pienamente d'accordo...ma tanto poi si pagano pure l'avvocato...e l'avvocato deve mangiare, no? Sono persona di elevati ideali!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da Delfinablu » 6 mar 2008, 12:00

Ciao a tutte, rientro dopo una gastroenterite che ha messo KO tutti e tre (cucciolo me e marito! :x: ).

Sprite io la prima cosa che ho pensato è stata questa: ma il legato era condizionato? Ossia il testamento prevedeva che l'associazione potesse ricevere l'eredità SOLO nel caso in cui aderisse alla condizione di versare i soldi per i cani?

Perchè se è così (di solito è così) allora l'associazione che non adempie a una condizione rischia di perdere l'eredità. (riminiscenze universitarie).
Prova a controllare questa cosa e minacciali in questo senso.

Ora un domandone di responsabilità professionale:
Voi avete un cliente a cui suggerite diversi passi da compiere. lui per i suoi motivi decide di farne alcuni e non altri (per tutelare i propri interessi).
Vi siete mai posti il problema di cosa succederebbe se un domani questo vi facesse causa, tramite altro legale, perchè non avete tutelato bene i suoi interessi?
In partica...io ho la famosa cliente (quella della fattura da 3000 che si è lamentata) che è ancora alle prese col marito truffaldino.
Io le ho suggerito molte cose che si potrebbero fare (sequestro conservativo dei beni, denuncia penale ecc...) ma lei ha rifiutato perchè "lo vuole tenere buono".
Non vorrei mai che un giorno, quando si accorgerà di come lui l'ha infinocchiata e magari i soldi e gli immobili che oggi ci sono spariranno..., mi faccia causa e un collega mi accusi di non avere fatto tutto quanto era necessario per tutelare gli interessi di lei.
Vivo col terrore...

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 6 mar 2008, 14:39

Mettere sempre tutto per iscritto....secondo me è la miglior tutela. :ok

Stai meglio, dopo la gastrocosa? :incrocini :incrocini :incrocini
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sprite » 6 mar 2008, 21:54

Delfina, concordo con Dottbaby, metti tutto per iscritto e dormi tranquilla.
A tal proposito ti chiedo ma tu, e voi, avete l'assicurazione per i rischi professionali?
Grazie per la dritta, adesso mi informerò in tal senso . . . e speriamo sia così!
Ma in questo caso, come dovrei muovermi???
Insomma, c'è interesse ad agire?
Mamma mia che incubo è questa storia!!!
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 7 mar 2008, 8:52

Occhio e croce e mentre faccio colazione...l'interesse ad agire nel caso ipotizzato da Delfina ce l'hanno quelli che ereditano se viene meno il legato.

L'assicurazione per la r.c. professionale ce l'ho, ma comincio a dubitare che serva...l'unico problema che ho avuto (una ca***ta fatta per eccesso di ormoni gravidici e testa vuota...mea culpa) pare vogliano fare i furbi (per 520 Euro all'anno...a 'sto punto che pago a fare?) :pistole
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 12 mar 2008, 9:30

Ehi...tutte a incassar parcelle? :ahaha
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
missi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 mar 2006, 15:33

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da missi » 12 mar 2008, 12:21

Magari...periodaccio :buuu approfitto di un momentino per mandare un salutino a tutte e chiedere alle mamme togate di roma se conoscono una buona scuola materna in prati...oppure sull'appia :sorrisoo grazie

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”