
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
a questo punto vorrei anche sapere quali sono le verdure ricche di nitrati 

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Pupizza
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
pao...quindi se surgelo il brodo con la patata faccio una bomba di nitriti?! 

La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
- Pupizza
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
Cla ma è trooooooooooooppo bbbbella la mia nipotìPupizza ha scritto:pao...quindi se surgelo il brodo con la patata faccio una bomba di nitriti?!


La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
ciao a tutte...
ussignur, mi state facendo venire l'ansia da brodo...boh, al consultorio mi hanno detto che in frigo si poteva tenere...
cla..che amore abu...
io spero di schiodare dal divano marito e figlia, vorrei uscire a fare giro...
ussignur, mi state facendo venire l'ansia da brodo...boh, al consultorio mi hanno detto che in frigo si poteva tenere...
cla..che amore abu...
io spero di schiodare dal divano marito e figlia, vorrei uscire a fare giro...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
Buongiorno
ieri ho sciato
mai abbastanza però
sole bello ma vento che rompeva assai
... diciamo che a Passo Rolle è stata sfiorata la strage
con una folata di vento è partita la copertura in lamiera del tetto di un albergo finendo sui tavolini sotto sugli sci e poi in strada sotto ad un pullman di passaggio
clada, ma quanto è bella Flavia
Pupi, AUGURI A PIETRO
tessaxx, io mi sono tagliata i capelli per questo motivo ma non è servito
e poi se li ciuccia pure 
ieri ho sciato






clada, ma quanto è bella Flavia
Pupi, AUGURI A PIETRO


tessaxx, io mi sono tagliata i capelli per questo motivo ma non è servito


:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
Buondì!
Grasssssie x i complimenti x nanetta-fla
Sto "studiando" nitriti e nitrati pure io...
Spettate che vi posto quanto trovato (praticamente meglio dar loro il latte e basta
)
Grasssssie x i complimenti x nanetta-fla


Sto "studiando" nitriti e nitrati pure io...



Spettate che vi posto quanto trovato (praticamente meglio dar loro il latte e basta

Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
L'uomo assume nitrati principalmente attraverso l'acqua potabile e le verdure. Il nitrato di per sé è innocuo. In determinate circostanze (p.e. lunghi tempi di conservazione, calore, pH acido) può però trasformarsi in nitrito, dagli effetti tossici. L'assunzione di nitrati andrebbe perciò limitata il più possibile.
- gli ortaggi coltivati in pieno campo contengono meno nitrati di quelli prodotti in serra (fin qui... si può comprare il bio);
- le verdure estive contengono meno nitrati di quelle invernali (primo problema: d'inverno non li nutriamo?);
- gli ortaggi raccolti dopo il tramonto contengono meno nitrati di quelli raccolti la mattina (altro problema: chi ti dice quando è avvenuto il raccolto?).
I vegetali accumulano nitrati in misura diversa. Esistono perciò ortaggi a basso, a medio e ad alto contenuto di nitrati.
Ortaggi ad alto contenuto di nitrati: lattuga, cavolo rapa, lattuga cappuccina, crescione, bietola da costa, ravanello, rafano, rabarbaro, rapa rossa, spinacio
Ortaggi a medio contenuto di nitrati: cima di rapa, indivia, finocchio, cavolo riccio, sedano, cavolo bianco, cavolo verza, zucchino
Ortaggi a basso contenuto di nitrati: melanzana, fagiolino, cavolfiore, broccolo, cicoria, pisello, cetriolo, patata, germogli, carota, peperone, funghi, porro, cavoletto di Bruxelles, cavolo rosso, radice amara, asparago, pomodoro, cipolla.
Anche la distribuzione dei nitrati nell'ortaggio è variabile, con concentrazioni più elevate nei gambi, nelle costole, nelle foglie esterne e nella scorza.
Consigli:
Limitate il consumo di verdura ad alto contenuto di nitrati, specialmente nei mesi invernali.
Acquistate preferibilmente verdura fresca di stagione, proveniente da aziende biologiche "certificate".
Eliminate gambi, costole fogliari e foglie esterne dagli ortaggi ricchi di nitrati e gettate via l'acqua di cottura (anche se ciò significa perdere preziose vitamine e sostanze minerali).
Non acquistate ortaggi coltivati in serra.
Nel vostro orto evitate i concimi chimici! Un buon compost maturo e interventi mirati danno vitalità al terreno, favorendo una crescita sana e vigorosa delle vostre piante.
Raccogliete gli ortaggi preferibilmente la sera anziché la mattina.
In determinate circostanze i nitrati si trasformano in nitriti. Questa reazione può avvenire nel terreno, nell'acqua potabile, negli alimenti e nell'organismo umano. I nitriti sono sostanze tossiche; legandosi all'emoglobina (la proteina del sangue che trasporta l'ossigeno ai tessuti) ostacolano l'ossigenazione. Particolarmente a rischio sono i neonati, nei quali la scarsa ossigenazione può causare difficoltà respiratorie e, in casi estremi, asfissia (morbo blu).
Accorgimenti per la preparazione dei cibi per i neonati:
informatevi presso la centrale idrica o il vostro Comune circa il contenuto di nitrati nell'acqua potabile (eresiaaaa! non te lo diranno mai... ma io ho kit x verificare quantità nitrati in acqua acquario... mi servirò del fai-da-te
). In caso di concentrazioni elevate si consiglia di consumare acqua minerale.
La mattina fate correre a lungo l'acqua del rubinetto. I tempi di riposo prolungati aumentano la concentrazione di nitriti nell'acqua.
Fate bollire l'acqua ad alto contenuto di nitrati per eliminare i batteri che trasformano i nitrati in nitriti. La bollitura dev'essere breve affinché i nitrati non si concentrino.
Somministrate al neonato solo pietanze preparate al momento; conservate tè e infusi in frigorifero. Lunghi tempi di deposito/conservazione favoriscono la formazione di nitriti.
Non riscaldate né conservate in caldo le verdure ad alto contenuto di nitrati, come p. e. gli spinaci, poiché anche il calore accresce la formazione di nitriti.
Non somministrate verdura fresca ad alto contenuto di nitrati ai neonati sotto i sei mesi.
Detto questo: che cosa prepariamo ai ns cuccioli?
- gli ortaggi coltivati in pieno campo contengono meno nitrati di quelli prodotti in serra (fin qui... si può comprare il bio);
- le verdure estive contengono meno nitrati di quelle invernali (primo problema: d'inverno non li nutriamo?);
- gli ortaggi raccolti dopo il tramonto contengono meno nitrati di quelli raccolti la mattina (altro problema: chi ti dice quando è avvenuto il raccolto?).
I vegetali accumulano nitrati in misura diversa. Esistono perciò ortaggi a basso, a medio e ad alto contenuto di nitrati.
Ortaggi ad alto contenuto di nitrati: lattuga, cavolo rapa, lattuga cappuccina, crescione, bietola da costa, ravanello, rafano, rabarbaro, rapa rossa, spinacio
Ortaggi a medio contenuto di nitrati: cima di rapa, indivia, finocchio, cavolo riccio, sedano, cavolo bianco, cavolo verza, zucchino
Ortaggi a basso contenuto di nitrati: melanzana, fagiolino, cavolfiore, broccolo, cicoria, pisello, cetriolo, patata, germogli, carota, peperone, funghi, porro, cavoletto di Bruxelles, cavolo rosso, radice amara, asparago, pomodoro, cipolla.
Anche la distribuzione dei nitrati nell'ortaggio è variabile, con concentrazioni più elevate nei gambi, nelle costole, nelle foglie esterne e nella scorza.
Consigli:
Limitate il consumo di verdura ad alto contenuto di nitrati, specialmente nei mesi invernali.
Acquistate preferibilmente verdura fresca di stagione, proveniente da aziende biologiche "certificate".
Eliminate gambi, costole fogliari e foglie esterne dagli ortaggi ricchi di nitrati e gettate via l'acqua di cottura (anche se ciò significa perdere preziose vitamine e sostanze minerali).
Non acquistate ortaggi coltivati in serra.
Nel vostro orto evitate i concimi chimici! Un buon compost maturo e interventi mirati danno vitalità al terreno, favorendo una crescita sana e vigorosa delle vostre piante.
Raccogliete gli ortaggi preferibilmente la sera anziché la mattina.
In determinate circostanze i nitrati si trasformano in nitriti. Questa reazione può avvenire nel terreno, nell'acqua potabile, negli alimenti e nell'organismo umano. I nitriti sono sostanze tossiche; legandosi all'emoglobina (la proteina del sangue che trasporta l'ossigeno ai tessuti) ostacolano l'ossigenazione. Particolarmente a rischio sono i neonati, nei quali la scarsa ossigenazione può causare difficoltà respiratorie e, in casi estremi, asfissia (morbo blu).


Accorgimenti per la preparazione dei cibi per i neonati:
informatevi presso la centrale idrica o il vostro Comune circa il contenuto di nitrati nell'acqua potabile (eresiaaaa! non te lo diranno mai... ma io ho kit x verificare quantità nitrati in acqua acquario... mi servirò del fai-da-te

La mattina fate correre a lungo l'acqua del rubinetto. I tempi di riposo prolungati aumentano la concentrazione di nitriti nell'acqua.
Fate bollire l'acqua ad alto contenuto di nitrati per eliminare i batteri che trasformano i nitrati in nitriti. La bollitura dev'essere breve affinché i nitrati non si concentrino.
Somministrate al neonato solo pietanze preparate al momento; conservate tè e infusi in frigorifero. Lunghi tempi di deposito/conservazione favoriscono la formazione di nitriti.
Non riscaldate né conservate in caldo le verdure ad alto contenuto di nitrati, come p. e. gli spinaci, poiché anche il calore accresce la formazione di nitriti.
Non somministrate verdura fresca ad alto contenuto di nitrati ai neonati sotto i sei mesi.
Detto questo: che cosa prepariamo ai ns cuccioli?

Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
allora...qui però non mi si dice che non devo surgelare il brodo...mi sembra di capire che è dannoso tanto quanto mantenerlo in frigo.
Anna dice che lo fa solo una volta al dì, però poi la sera lo riscalda...quindi dovrebbe essere dannoso ugualmente.
Le patate secondo quanto riportato da Clada sono a basso contenuto di nitrati.
allora considerando che non ho voglia (e più avanti nemmeno il tempo) di spadellare 3 ore al dì, penso che continuerò così. Sapete, in fin dei conti ci sono tantissime cose che fanno male e noi non sappiamo
Anna dice che lo fa solo una volta al dì, però poi la sera lo riscalda...quindi dovrebbe essere dannoso ugualmente.
Le patate secondo quanto riportato da Clada sono a basso contenuto di nitrati.
allora considerando che non ho voglia (e più avanti nemmeno il tempo) di spadellare 3 ore al dì, penso che continuerò così. Sapete, in fin dei conti ci sono tantissime cose che fanno male e noi non sappiamo

✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
anzi, noto or ora che lo zucchino è a medio contenuto...quindi peggio della patata incriminata fin'ora!!!



✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
altri suggerimenti:
- acquistare verdure poco x volta conservandola x brevi periodi in frigo;
- non conservarle in sacchetti chiusi;
- il brodo va consumato appena preparato;
- aumentare il consumo di vitamina C.
Mi fermo qui e vado a preparare il brodo a flavia
- acquistare verdure poco x volta conservandola x brevi periodi in frigo;
- non conservarle in sacchetti chiusi;
- il brodo va consumato appena preparato;
- aumentare il consumo di vitamina C.
Mi fermo qui e vado a preparare il brodo a flavia

Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
orpole...leggendo meglio poi noto che cosigliano di gettare l'acqua di cottura...il BRODOOOOOOOOOOOO
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- Jennyna
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6849
- Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
buon giorno ^^
discorso nitriti: bisogna vedere in che concentrazione si trovano.... devo ritrovare i miei quaderni delle superiori e ve lo farò sapere (abbiamo passato un mese sullo studio dei nitriti ecc ecc sulla loro concentrazione ecc ecc.... infondo come lavoro avrei dovuto fare la tecnica di laboratorio) sarò una madre snaturata ma nn mi preoccuperei più di tanto... se un fa il brodo oggi x domani nn credo ci siano problemi enormi.......
continuo a preparare quello che faccio sempre, per ogni verdura citata sopra ci sono anche taaaaanti benefici....
clada, ovviamente nn è un attacco a te
discorso nitriti: bisogna vedere in che concentrazione si trovano.... devo ritrovare i miei quaderni delle superiori e ve lo farò sapere (abbiamo passato un mese sullo studio dei nitriti ecc ecc sulla loro concentrazione ecc ecc.... infondo come lavoro avrei dovuto fare la tecnica di laboratorio) sarò una madre snaturata ma nn mi preoccuperei più di tanto... se un fa il brodo oggi x domani nn credo ci siano problemi enormi.......
clada ha scritto:Detto questo: che cosa prepariamo ai ns cuccioli?
continuo a preparare quello che faccio sempre, per ogni verdura citata sopra ci sono anche taaaaanti benefici....
clada, ovviamente nn è un attacco a te

- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
io invece ho appena estratto il contenitore dal freezer



✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
Ago è quello che notavo anch'io... ma se preparo il brodo solo con carote?
Senti qui: facciamo bollire l'acqua, la facciamo raffreddare, poi prepariamoil brodo con verdure a basso contenuto di nitrati, raccolte la sera prima e conservate di notte in frigo... mi pare l'unica soluzione.
Sì, ma 'ndo cacchio le compriamo le verdure raccolte la sera prima??
Io potrei farlo d'estate quando il ns mini-orto produce i suoi frutti, ma ora?????


Senti qui: facciamo bollire l'acqua, la facciamo raffreddare, poi prepariamoil brodo con verdure a basso contenuto di nitrati, raccolte la sera prima e conservate di notte in frigo... mi pare l'unica soluzione.
Sì, ma 'ndo cacchio le compriamo le verdure raccolte la sera prima??



Io potrei farlo d'estate quando il ns mini-orto produce i suoi frutti, ma ora?????

Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
sentite....e se prendessi quello stupendo brodo di verdura mellin bello in polvere??????
perchè mi aggregherei a ago...ma chi ce l'ha il tempo di fare il brodo tutti i giorni????


perchè mi aggregherei a ago...ma chi ce l'ha il tempo di fare il brodo tutti i giorni????
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
Jennyna: io pure sono un mezzo-chimico, ma non alimentare e in questo frangente preferisco non metter becco. Domani provo a sentie un veeeeeeecchio pediatra che di esperienza ne ha tanta...vedremo...vi farò sapere.
Zoe CACCA
Zoe CACCA

✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
cmq, come fa notare Jenny, ci stiamo impippando troppo... tutte noi, credo, siamo cresciute con brodino vegetale
Anyway, mi sa che da domani il nonno-sitter avrà anche il compito di preparare il brodo


Anyway, mi sa che da domani il nonno-sitter avrà anche il compito di preparare il brodo


Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
cla...che squisitezza, il brodo di carote...
e se facessimo un bel brodo di manzo e cappone??????
e se facessimo un bel brodo di manzo e cappone??????

viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
clada ha scritto:Ago è quello che notavo anch'io... ma se preparo il brodo solo con carote?![]()
![]()
Senti qui: facciamo bollire l'acqua, la facciamo raffreddare, poi prepariamoil brodo con verdure a basso contenuto di nitrati, raccolte la sera prima e conservate di notte in frigo... mi pare l'unica soluzione.
Sì, ma 'ndo cacchio le compriamo le verdure raccolte la sera prima??![]()
![]()
![]()
Io potrei farlo d'estate quando il ns mini-orto produce i suoi frutti, ma ora?????
bazzecole...basta coltivarle, in fondo...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: Agostino (07) sbrodolone fa la pappa nel seggiolone
purché allevati in oasi biologicherobby ha scritto: e se facessimo un bel brodo di manzo e cappone??????

Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm