GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

coccolare in braccio il bimbo

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da rusc » 27 feb 2008, 14:58

svevazoe ha scritto:Il problema del dito è togliere poi il vizio....mic apuoi tagliare le dita :hi hi hi hi il ciuccio lo butti!
sì, è vero. Ma mentre il dito è una iniziativa personale del bimbo per rispondere a un suo bisogno, e può controllare quando e se metterlo i bocca...il cuccio è praticamente sempre una iniziativa dei genitori (un neonato non sa che esiste quell'attrezzo nè dove si compra :hi hi hi hi ), che insistono con il neonato finchè non lo accetta. E poi, dopo che è nato il bisogno del cuccio e il bimbo ne è diventato dipendente, gli viene tolto arbitrariamente sempre dai genitori, quando loro ritengono che sia l'ora giusta...di solito quando si arriva ai 3 anni...

tutto considerato preferisco il dito, che lascia la libertà al bambino di scegliere e gestirsi in autonomia.
E poi non è un obbligo nemmeno il dito: mio figlio non cuccia niente sta benissimo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da silviak » 27 feb 2008, 15:48

Onyria e Luisaluisa posso confermare una cosa: il ciuccio, così dicono pediatri, dentisti e odontoiatri,. andrebbe tolto massimo verso i tre anni, perchè i danni palatali sono ancora reversibili, ovvero l'ovalizzazione del palato non è ancora permanente.
Il dito togliglielo poi! mica glielo puoi tagliare...e confermo che danneggia moltissimo i denti: mia sorella non si è tolta il vizio per un numero infinito di anni, e ha tutti i denti anteriori spostati in avanti stile congilietto, caratteristica che non esiste altrove in famiglia, abbiamo tutti i denti drittissimi!!!
Il ciuccio con un atto di forzxa, se non lo abbandonano da soli, si può togliere.

Sarà pure stato inventato per sconvenienza dell'allattare, ma da mamma che ha allattato a lungo lo benedico ogni volta che serve e aiuta.
E ai miei figli l'ho proposto proprio memore di quanto accaduto con mia sorella!!!!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da svevazoe » 27 feb 2008, 16:00

Bhè non è un'imposizione nemmeno il ciuccio,ci sono molto bimbi che non lo vogliono.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da rusc » 27 feb 2008, 16:05

Non ho mai approfondito i danni fisici del ciuccio o dito, quindi non dico nulla in merito.
Ma per me è molto importante anche l'aspetto psicologico, sul quale mi sono un po' più informata. E ritengo che il dito favorisca di più la libertà del bambino e stimoli la sua autonomia, mentre il cuccio è una forma dipendenza creata dai genitori e gestita da loro, a scapito della crescita dell'autonomia nel bambino.

E ribadisco ancora che nè dito nè ciuccio sono obbligatori
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da rusc » 27 feb 2008, 16:08

svevazoe ha scritto:Bhè non è un'imposizione nemmeno il ciuccio,ci sono molto bimbi che non lo vogliono.
mmm...vero in teoria. Ma io attorno a me vedo solo mamme (amiche, conoscenti del parco etc...) che l'hanno imposto fin dai primi mesi, insistendo perchè il bimbo lo sputava. Finchè ha capitolato e lo ha preso.
c'è sicuramente chi rispetta un rifiuto per carità, ma solitamente non capita così
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da svevazoe » 27 feb 2008, 16:11

Bhè io l'ho comprato ma se vedo che non lo vuole di sicuro no insisto,io no l'ho mai voluto....No bhè insistere proprio non mi sembra una bella cosa.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da floddi » 27 feb 2008, 16:17

rusc ha scritto:
svevazoe ha scritto:Bhè non è un'imposizione nemmeno il ciuccio,ci sono molto bimbi che non lo vogliono.
mmm...vero in teoria. Ma io attorno a me vedo solo mamme (amiche, conoscenti del parco etc...) che l'hanno imposto fin dai primi mesi, insistendo perchè il bimbo lo sputava. Finchè ha capitolato e lo ha preso.
c'è sicuramente chi rispetta un rifiuto per carità, ma solitamente non capita così
Non capitolano mai. Se non lo volgiono, non lo prendono. Il mio lo ha preso i primi giorni, dopo non c'era verso, nè con lo zucchero, nè col miele...con niente! Lo sputava. vabbè..problema in meno dopo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da rusc » 27 feb 2008, 16:21

floddi ha scritto:
rusc ha scritto:
svevazoe ha scritto:Bhè non è un'imposizione nemmeno il ciuccio,ci sono molto bimbi che non lo vogliono.
mmm...vero in teoria. Ma io attorno a me vedo solo mamme (amiche, conoscenti del parco etc...) che l'hanno imposto fin dai primi mesi, insistendo perchè il bimbo lo sputava. Finchè ha capitolato e lo ha preso.
c'è sicuramente chi rispetta un rifiuto per carità, ma solitamente non capita così
Non capitolano mai. Se non lo volgiono, non lo prendono. Il mio lo ha preso i primi giorni, dopo non c'era verso, nè con lo zucchero, nè col miele...con niente! Lo sputava. vabbè..problema in meno dopo.
Sì, ogni bimbo è diverso, non si può generalizzare. Io ho riportato le esperienze di amiche e conoscenti: con i loro bambini è andata così.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 16:39

svevazoe ha scritto:Il problema del dito è togliere poi il vizio....mic apuoi tagliare le dita :hi hi hi hi il ciuccio lo butti!
Confermo: mio figlio a 4 mesi ha scelto di abbandonare il ciuccio per il dito; ora ha tre anni e non c'è verso di farlo smettere di succhiarsi il dito, né con le buone né con le cattive, ha due enormi bolle sulle mani :grrr
Giuro che quando nasce Elena la lego (per modo di dire, eh..) ma non le consentirò certo di ciucciarsi il dito :ahaha
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da svevazoe » 27 feb 2008, 16:43

Mary compra un bel ciuccio e un kg di attack,così il dito non lo usa :ahaha
Scherzo ovviamente.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Paola67 » 27 feb 2008, 17:50

rusc ha scritto:per quel che riguarda il cuccio....è stato inventato per sostituire il seno materno. E questo guarda caso proprio nell'epoca vittoriana, quando era sconsigliato e considerato sconveniente allattare al seno, fonte di vizi per il bambino. In quell'epoca è stata inventata anche la carrozzina....
Leggevo giorni fa un libro che tratta proprio dell'attaccamento genitori-figli, e di come l'epoca vittoriana abbia instillato l'idea di allontanare il bimbo dalla madre, proprio con mezzi tipo cuccio o culla, perchè considerato sbagliato il naturale attaccamento.
C'erano riportate frasi di una famosa puericultrice di allora, che raccomandava alle mamme di non prendere mai sù i bambini dal lettino. assolutamente mai.
peccato perchè ho riportato il libro in biblioteca proprio stamattina...sennò vi avrei trascritto le frasi esatte.

D'altra parte, è abbastanza frequente che, se un bimbo ha libero accesso al seno quando vuole e per tutto il tempo che vuole....non ha nessun bisogno di ciuccio, perchè il bisogno di suzione è completamente appagato al seno: come naturalmente dovrebbe essere.
quoto tutto quello che hai detto perchè TEORICAMENTE, quando lo si legge sui libri, è vero è sacrosanto...
la psicologia dei bimbi..ok
ma la mamma dove la mettiamo

se trovi o meglio :prrrr se ti capita un bimbo cj prende il seno come ciuccio e quindi per mesi e mesi ti sta attaccato al seno quasi sempre, giorno e notte, della serie che ci sono mamme completamente distrutte, che poi bisogna andare al lavoro al mattino, oppure hai un altro figlio da accudire voglio vedere se non è preferibile il ciuccio.... anzi santo ciuccio

per quanto poi l'atto forzato di toglierlo... oddio no :x: tanto del resto son i genitori che capitolano non loro :ahaha

Silvano lo sta togliendo autonomamente ora che ha più di 4 anni, l'ho scritto prima....
poi del resto all'università con ciuccio non credo proprio ci vadano :ahaha :ahaha
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da mademi » 27 feb 2008, 18:11

SE NON SI ESAGERA PRENDENDOLI AL PRIMO LAMENTO PENSO CHE TENERLI SIA OLTRE CHE UN PIACERE, ANCHE UN DOVERE! SOLO COSI LORO SI SENTONO AMATI E RASSICURATI. BACI!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
bebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 773
Iscritto il: 14 feb 2006, 16:23

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da bebe » 27 feb 2008, 19:25

concordo in tutto con l'articolo!!besame mucho di gonzales va in qs senso e mi è piaciuto tanto.

io alllatto miguel che ora ha 21 mesi, prima della nanna e durante la notte, dormiamo insieme nel lettone da sempre e l'ho sempre tenuto in braccio ore e ore, mai lasciato piangere ( a parte ora quando fa i capricci isterici :aargh )e me ne sono sempre fregata di tutto quello che mi dicevano...lo vizi, ti stanchi, gli fa bene piangere...BALLE.ho seguito il mio istinto e mio figlio è un bimbo felice.a me basta. che mi stanco molto è vero, ma crescono cosi in fretta che avró tempo per riposare!!
bebe

il 24/05/06 é nato miguel andrea!

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da michy1976 » 27 feb 2008, 21:27

rusc ha scritto:
svevazoe ha scritto:Il problema del dito è togliere poi il vizio....mic apuoi tagliare le dita :hi hi hi hi il ciuccio lo butti!
sì, è vero. Ma mentre il dito è una iniziativa personale del bimbo per rispondere a un suo bisogno, e può controllare quando e se metterlo i bocca...il cuccio è praticamente sempre una iniziativa dei genitori (un neonato non sa che esiste quell'attrezzo nè dove si compra :hi hi hi hi ), che insistono con il neonato finchè non lo accetta. E poi, dopo che è nato il bisogno del cuccio e il bimbo ne è diventato dipendente, gli viene tolto arbitrariamente sempre dai genitori, quando loro ritengono che sia l'ora giusta...di solito quando si arriva ai 3 anni...

tutto considerato preferisco il dito, che lascia la libertà al bambino di scegliere e gestirsi in autonomia.
E poi non è un obbligo nemmeno il dito: mio figlio non cuccia niente sta benissimo

le mie nipotine, di 7 e 4 anni, hanno sempre ciucciato il dito. Io non ero d'accordo, mi dicevo che avrei cercato di non far prendere a mio figlio un'abitudine del genere.
Perchè non si può togliere, in primis. In secondo luogo perchè una volta ho dovuto prestare tanta attenzione nel lavare la mano alla mia nipotina, perchè la pelle del dito era molto secca e le faceva male.
Beh, mio figlio si ciuccia il dito.
>Il ciuccio ce l'avevo, gliel'ho proposto, non l'ha voluto. Si è cercato il dito e se l'è trovato e se l'è preso.
Con il dito in bocca ( e pancia in giù, ma questo è un altro discorso) dormiva. E dorme.
Toglierlglielo?
e perchè mai?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da michy1976 » 27 feb 2008, 21:33

maryfel ha scritto:
svevazoe ha scritto:Il problema del dito è togliere poi il vizio....mic apuoi tagliare le dita :hi hi hi hi il ciuccio lo butti!
Confermo: mio figlio a 4 mesi ha scelto di abbandonare il ciuccio per il dito; ora ha tre anni e non c'è verso di farlo smettere di succhiarsi il dito, né con le buone né con le cattive, ha due enormi bolle sulle mani :grrr
Giuro che quando nasce Elena la lego (per modo di dire, eh..) ma non le consentirò certo di ciucciarsi il dito :ahaha

la mia nipotina di 7 anni ormai sta smettendo, ma di certo scuola materna ed elementare l'hanno aiutata a perdere il vizio....
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da margherita1 » 28 feb 2008, 10:56

rusc! mi interessa molto il libro che hai letto, puoi mica dirmi il titolo? ciuccio a parte....vorrei rintracciare nella storia questa paura del bambino, questo pudore nel tenerlo fisicamente vicino, allattarlo, questa stortura di tenerlo lontano......
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da rusc » 28 feb 2008, 13:09

margherita1 ha scritto:rusc! mi interessa molto il libro che hai letto, puoi mica dirmi il titolo? ciuccio a parte....vorrei rintracciare nella storia questa paura del bambino, questo pudore nel tenerlo fisicamente vicino, allattarlo, questa stortura di tenerlo lontano......
Domani mattina passo in biblioteca e lo riprendo, così ti posso dire di preciso titolo e altri riferimenti :ok

Ti scrivo anche i titoli di 2 libri che ho ordinato in libreria (sempre sullo stesso tema) e che mi sembrano molto validi:

- Il concetto del continuum di Liedloff Jean
- Una base sicura: applicazioni cliniche della teoria dell'attaccamento di Bowlby J.
questo è un po' più tecnico nel campo della psicanalisi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Aoifestella » 28 feb 2008, 13:24

Ieri sono andata dal pediatra dopo aver ordinato su amazon il libro del Dr. Sears...La pediatra mi ha fatto una menata dicendomi che la sto viziando(ha 1 mese e 7 giorni :urka :che_dici ) e che la devo lasciar piangere sennò non mi si stacca più-mi ha anche fatto un'esempio stupido di neo mamme che si presentano da lei con la nonna e ciò sta a significare che loro nn si sono mai staccate dalla loro mamma e faranno altrettanto con i loro figli :che_dici -ed io lì che le dicevo si si con la testa ..e dentro di me pensavo già di regalarle il libro.Io seguo il mio istinto :ok
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da scarlet » 28 feb 2008, 13:46

oh, mamma, scusa ma che paragonme poco....perspicace....a volte una mamma ti accompagna perché viene a farti compagnia oppure per aiutarti e se non lo fa quando hai un bimbo piccolo quando lo deve fare?! mamma che roba che tocca sentire.... :martello
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Paola67 » 28 feb 2008, 13:52

:urka
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”