GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

coccolare in braccio il bimbo

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da margherita1 » 26 feb 2008, 9:51

Elis concordo in pieno! il ciuccio noi non lo consideriamo....non penso che lo useremo, anche perchè vorrei allattare a richiesta come ha fatto val69....vedremo il dopo perchè come sempre pensare è una cosa, viverla è un'altra! in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario! :ok E concordo con te Elis sul discorso madre , anzi, veramente il più accanito su sta teoria è mio padre che continua a ripetermi di non dargli vizi e lasciarlo piangere: non è neanche ancora nato e già c'è chi vuole dividerci! pensa che mia nonna scappava da casa mia quando ero piccola perchè non voleva sentirmi piangere così! :pistole
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da mafalda2005 » 26 feb 2008, 11:02

margherita1 ha scritto:in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
Io me lo sonochiesto più volte "cosa usavano prima del ciuccio"? L'istinto fisiologico c'è è inutile negarlo.
Secondo me usavano un pezzo di stoffa oppure semplicemente le dita. Mah chissà...
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da oniria » 26 feb 2008, 11:26

il mio primo figlio l'ha amato profondamente il ciuccio mentre il piccolino non ne vuol sapere ed io sono felice così se penso a quanto ho dovuto penare per fargli togliere il vizio all'altro :che_dici
il ciuccio secondo me serve più a noi per fargli stare bravi che a loro :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da silviak » 26 feb 2008, 12:56

guendya io sono contraria al lasciarli piangere e non tenerli in braccio, lo ero prima del primo figlio e l'ho amato, coccolato, baciato a più non posso, alla faccia di un'unica persona, la nonna di mio marito, che diceva che così poi non vogliono più stare giù. Kai ha sempre dormito nella sua culla e nel suo lettino, e ora dorme nel letto da grandi da quando aveva due anni e 4 mesi, e ancora cerca le coccole quando ne vuole o se io ho voglia di fargliene se le fa fare, a meno che abbia "da fare" lui.
E me lo sono portata per ore nel marsupio o nella fascia porta bebè perchè ha sofferto dannatamente di coliche e gastroenteriti a gogò a causa di una allergia al latte diagnosticata tardivamente, anche quando ormai aveva più di un anno, ore e ore, di notte, altrimenti piangeva evidentemente per il male. Se lo chiamano viziarlo...io lo chiamo alleviargli il male e farlo sentire meglio, e la prova del fatto che la vicinanza della mamma li faccia stare meglio è che magicamente smettono di piangere. E non è un bimbo viziato.

La mia seconda esperienza potrebbe far riflettere di più: mio figlio Kiran è nato con un TC elettivo alla 39+1, sanissimo, visto in sala operatoria, piangeva a pieni polmoni, APGAR 9 e 10.
Non me lo portavano mai....e io continuavo a chiedere di lui, e inventavano una scusa via l'altra per non spaventarmi prima del tempo. Finchè alle 22 sono venuti a dirmi che lo portavano in TIN in un altro ospedale perchè non potevano, coi loro macchinari, far fronte all'emergenza massima da TIN (causata da loro, ma è un'altra storia questa). Morale non avevo potuto tenerlo in braccio nemmeno un secondo, e me lo volevano portare via senza che lo avessi nemmeno toccato....
Io non sapevo nemmeno se lo avrei rivisto vivo, e soffocando le lacrime ho chiesto che me lo facessero vedere, toccare, che mi portassero al nido che era lontanissimo da dove era la mia stanza.
E ti assicuro che non averlo mai potuto prendere in braccio per due intere settimane, ma aver potuto al massimo stringere due dita, fare una carezza sulla fronte, mi pesa ancora adesso. Anzi, molto di più adesso. Maruspioterapia, qualcuno l'ha citata, noi non potevamo farla, perchè era attaccato a mille macchinari che lo tenevano in vita e avevi paura anche di sfiorare nel modo sbagliato il braccio perchè qualcosa si sarebbe spostato e magari non avrebbe funzionato.
Ma la cosa pesa molto di più ora, a distanza di nove mesi: se vedo una foto di una mamma con un neonato al seno, in braccio, o la vedo dal vero, mi viene il magone, perchè io non ho potuto nemmeno vederlo il mio bimbo, figuriamoci attaccarlo al seno o tenerlo in braccio.

E il risultato è che Kiran è molto più mammone di Kai, pur non essendolo nemmeno lui all'eccesso.
E alle volte mi spiace che non dorma con noi, sarebbe un pò "recuperare il tempo perduto".
Ma lui preferisce dormire solo, altrimenti si agita.

Morale: sarà più rompino e mammone un bimbo coccolato, specie quando ne ha bisogno, o un bimbo lasciato piangere o da solo nella culla?

Seconod me poi, un libro geniale e poco conosciuto, che spiega benissimo il perchè dei "capricci" dei neonati, che capricci non sono, e aiuta noi genitori a capire e superare questi momenti di crisi, è questo:
Ehi, sto crescendo
Frans Plooij
Hetty Van de Rijt
BUR
336 pagine
8.00 €
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Lalla78 » 26 feb 2008, 13:25

mafalda2005 ha scritto:
margherita1 ha scritto:in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
Io me lo sonochiesto più volte "cosa usavano prima del ciuccio"? L'istinto fisiologico c'è è inutile negarlo.
Secondo me usavano un pezzo di stoffa oppure semplicemente le dita. Mah chissà...

mia Nonna mi racconta ai tempi di sua mamma e ai suoi tempi (è nata nel 1924) di un straccetto arrotolato e intriso di acqua e zucchero o cmq una sostanza dolce... :fischia
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Lalla78 » 26 feb 2008, 13:32

Io sono assoltuamente pro coccole a tutto spiano!
Noi siamo grandi e adulti... a chi non piace ricevere un bacio, una carezza un abbraccio dal proprio patner??? :emozionee
Perchè dunque per il nostro cucciolo dovrebbe essere un capriccio!?!?! :che_dici
Con Alex sono stata molto coccolona... io sono molto molto fisica di natura... dormiamo insieme e dormiremo insieme ancora finchè lui non mi farà capire che è pronto per il lettino anche di notte.
Di giorno è circa un mesetto che dorme nel suo lettino belo sereno! è lui che mi fa capire quando vuole essere messo a nanna perchè si stropiccia gli occhi. Sto lì con lui accarezzandogli il visino e tenendogli le manine finchè non si addormenta (tempo massimo finora 7 minuti! ho la sveglia vicino...), poi me lo ammiro per un po' e lo lascio riposare sereno.
Prima del lettino ha fatto due settimane a dormire mezz'oretta nel lettino e tre ore in braccio a me mentre lavoravo al pc seduta in poltrona :emozionee un po' scomodo, ero immobilizzata sulla poltrona, ma lui era serenissimo!! e io sono pure riuscita a leggermi l'ultimo di Harry Potter in una settimana! :ok :prrrr
Ancora prima non faceva più di dieci minuti solo sul divano che si svegliava... e appena tornati a casa dall'Ospedale lui dormiva sopra di me sia la notte che il pomeriggio e ci facevamo delle lunghissime e rigeneratrici dormitone insieme :emozionee
Pian piano sta acquisendo la sua indipendenza, e io riacquisisco la mia... ma resterò sempre un'ORGOGLIOSISSIMA MAMMA COCCOLONA! :ahaha
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Paola67 » 26 feb 2008, 13:56

margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
boffina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2875
Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da boffina » 26 feb 2008, 14:27

Io sono una mamma coccolona... ho tenuto e tengo il mio bimbo il più possibile vicino a me... appena nato in braccio, poi nel marsupio, oggiseduti indsieme sul divano a giocare... credo che i piccoli abiano profondamente bisogno del contatto pelle a pelle con la mamma... e ne ho bisogno anche io! :emozionee

non mi pento di questa scelta (contro tutti quelli che mi dicono tuttora che lo vizio): mio figlio è sereno, va in braccio a tutti, sorride sempre e non credo di averne fatto un mammone... il tempo dell'indipendenza arriverà :ok
Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)

Avatar utente
StellinaRamo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 13 dic 2007, 13:31

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da StellinaRamo » 26 feb 2008, 14:28

Ciao a tutte,
venerdì sera andrò ad un incontro di una psicologa sul rapporto mamma-bimbo.
Non vedo l'ora, sono certa che verrà trattato anche questo argomento.
Così poi vi posterò il feedback. :ok
Baci :bacio a tutte le panzine,
*
Immagine[/url]

Avatar utente
StellinaRamo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 13 dic 2007, 13:31

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da StellinaRamo » 26 feb 2008, 14:32

guendya ha scritto:Penso però che leggere qualche libro in merito a questo nuovo rapporto mi aiuterà a dargli basi più solide: potete darmi qualche consiglio??? Ad esempio, cipollina77 mi daresti il link dei consigli del Dr SEARS e di E. Pantley. Oppure mi consigliate qualche libro da leggere, magari non quei manuali in cui stampano gli schemi per spiegarti come mettere il pannolino, ma un testo più legato alla sfera psicologica, qualcosa che mi aiuti a capire meglio.
A me hanno consigliato: Eric de la Parra Paz "PNL con i bambini - Guida per Genitori" Tecniche valori e comportamenti per accrescere sicurezza e fiducia nei tuoi bambini - Da 0 a 21 anni".
Buona lettura! :prrrr
Immagine[/url]

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da margherita1 » 26 feb 2008, 16:35

silviak....mi è venuto da piangere....deve essere stata molto dura, sia per te che per lui..... :bacio :cuore
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da silviak » 26 feb 2008, 21:43

Margherita grazie delle tue parole, è stata dura, ma in quei momenti sei preso da mille paure, mille pensieri, per lui, per il primogenito che ha bisogno di te e tu non ci sei, per il piccolo in TIN che ha bisogno di te e tu sei a casa col primogenito, per le notizie che diventano ogni giorno peggio e poi ogni 1%di ossigeno in meno che gli viene somministrato ti fa gioire...
E più dura poi, quando rimani solo con le tue paure per il prossimi due anni e mezzo a venire, e speri solo che tutto vada bene da quel momento in poi.
E devi accettare di non poterlo allattare e di sentirlo come se non fosse abbastanza tuo, come una esperienza che ti ha legato molto meno a lui....è dura ora.
Che già lo tieni meno in braccio per non ingelosire a mille il primo....se poi passi attraverso una cosa così ti pesa. Anche se c è di peggio, molto peggio.

Alla faccia del viziare con le coccole, sinceramente non ho mai capito questa cosa e mai la capirò, ma che vizio è essere fisici? è bello.
E ne parlo dopo notti e notti insonni...con Kiran che si sveglia ogni dieci minuti, letteralmente ogni dieci, per una carezza, perchè ha qualcosa che non va.
Ah e sono una di quelle che andava in bagno (sul wc, per essere chiari) col primogenito in braccio altrimenti urlava. Ma se urlano è perchè hanno bisogno di qualcosa e noi non capiamo.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da luisaluisa » 27 feb 2008, 5:20

Paola67 ha scritto:
margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo

Quindi, secondo te, un feto che si ciuccia il dito dentro il grembo materno potrebbe causare a se stesso, a priori, già significativi danni ?
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da oniria » 27 feb 2008, 7:57

luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:
margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo

Quindi, secondo te, un feto che si ciuccia il dito dentro il grembo materno potrebbe causare a se stesso, a priori, già significativi danni ?
bho io sapevo il contrario e cioè che fosse il ciuccio a creare significativi danni al palato e poi ai denti forse è per questo che la pediatra mi ha sempre vivamente consigliata di far smettere il grande di tenere il ciuccio per evitare problemi alla dentizione più avanti (e questo è risaputo credo) ventilandomi già dei controlli particolari dal dentista, il pollice invece credo sia una valida alternativa al ciuccio sempre che non diventi un vizio costante ma solo una temporanea consolazione.
Infatti sto monitorando la situazione palato e denti perchè proprio da novembre il grande ha iniziato a perdere i denti da latte ed è in piena fase dentizione, vedremo come vanno le cose e spero che il tenere per oltre 4 anni il ciuccio non gli abbia rovinato la bocca. :che_dici
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da mafalda2005 » 27 feb 2008, 8:36

oniria ha scritto:
luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:
margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo

Quindi, secondo te, un feto che si ciuccia il dito dentro il grembo materno potrebbe causare a se stesso, a priori, già significativi danni ?
bho io sapevo il contrario e cioè che fosse il ciuccio a creare significativi danni al palato e poi ai denti forse è per questo che la pediatra mi ha sempre vivamente consigliata di far smettere il grande di tenere il ciuccio per evitare problemi alla dentizione più avanti (e questo è risaputo credo) ventilandomi già dei controlli particolari dal dentista, il pollice invece credo sia una valida alternativa al ciuccio sempre che non diventi un vizio costante ma solo una temporanea consolazione.
Infatti sto monitorando la situazione palato e denti perchè proprio da novembre il grande ha iniziato a perdere i denti da latte ed è in piena fase dentizione, vedremo come vanno le cose e spero che il tenere per oltre 4 anni il ciuccio non gli abbia rovinato la bocca. :che_dici
usati oltre una certa età sia il ciuccio che il dito, portano problemi alla dentizione.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Paola67 » 27 feb 2008, 12:03

luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:
margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo

Quindi, secondo te, un feto che si ciuccia il dito dentro il grembo materno potrebbe causare a se stesso, a priori, già significativi danni ?
il feto che ciuccia il dito è una manifestazione dello sviluppo psico motorio.
Il riflesso della suzione è normalissimo.

tra dito e ciuccio e senz'altro preferibile il ciuccio lo dicono i dentisti e gli ortodontisti non io ..nè.... :ahaha
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da Paola67 » 27 feb 2008, 12:04

oniria ha scritto:
luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:
margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo

Quindi, secondo te, un feto che si ciuccia il dito dentro il grembo materno potrebbe causare a se stesso, a priori, già significativi danni ?
bho io sapevo il contrario e cioè che fosse il ciuccio a creare significativi danni al palato e poi ai denti forse è per questo che la pediatra mi ha sempre vivamente consigliata di far smettere il grande di tenere il ciuccio per evitare problemi alla dentizione più avanti (e questo è risaputo credo) ventilandomi già dei controlli particolari dal dentista, il pollice invece credo sia una valida alternativa al ciuccio sempre che non diventi un vizio costante ma solo una temporanea consolazione.
Infatti sto monitorando la situazione palato e denti perchè proprio da novembre il grande ha iniziato a perdere i denti da latte ed è in piena fase dentizione, vedremo come vanno le cose e spero che il tenere per oltre 4 anni il ciuccio non gli abbia rovinato la bocca. :che_dici

tra dito e ciuccio e senz'altro preferibile il ciuccio lo dicono i dentisti e gli ortodontisti non io ..nè.... :ahaha
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da luisaluisa » 27 feb 2008, 13:46

Paola67 ha scritto:
oniria ha scritto:
luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:
margherita1 ha scritto: in ogni caso il ciuccio esiste da 30anni, il genere umano da 30 milioni di anni, quindi non penso che sia così necessario!
il pollicione esiste da quando esiste l'uomo :-D

il ciuccio credo sia stato inventato per cercare di evitare che la suzione del pollice creasse danni al palato prima ed ai denti poi :sorrisoo

Quindi, secondo te, un feto che si ciuccia il dito dentro il grembo materno potrebbe causare a se stesso, a priori, già significativi danni ?
bho io sapevo il contrario e cioè che fosse il ciuccio a creare significativi danni al palato e poi ai denti forse è per questo che la pediatra mi ha sempre vivamente consigliata di far smettere il grande di tenere il ciuccio per evitare problemi alla dentizione più avanti (e questo è risaputo credo) ventilandomi già dei controlli particolari dal dentista, il pollice invece credo sia una valida alternativa al ciuccio sempre che non diventi un vizio costante ma solo una temporanea consolazione.
Infatti sto monitorando la situazione palato e denti perchè proprio da novembre il grande ha iniziato a perdere i denti da latte ed è in piena fase dentizione, vedremo come vanno le cose e spero che il tenere per oltre 4 anni il ciuccio non gli abbia rovinato la bocca. :che_dici

tra dito e ciuccio e senz'altro preferibile il ciuccio lo dicono i dentisti e gli ortodontisti non io ..nè.... :ahaha

Caspita! Non lo sapevo...
Sai? Credevo sostituisse il capezzolo del seno materno...infatti alcune madri per rasserenare i propri piccoli quando piangono a volte mettono il loro mignolo sotto il palato e parlo proprio dei neonati perchè la pelle del dito sostituisce un pò in un certo modo quella del capezzolo.

Comunque...grazie della tua informazione, staremo "Attenti al dito!" :ahaha
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da rusc » 27 feb 2008, 14:26

per quel che riguarda il cuccio....è stato inventato per sostituire il seno materno. E questo guarda caso proprio nell'epoca vittoriana, quando era sconsigliato e considerato sconveniente allattare al seno, fonte di vizi per il bambino. In quell'epoca è stata inventata anche la carrozzina....
Leggevo giorni fa un libro che tratta proprio dell'attaccamento genitori-figli, e di come l'epoca vittoriana abbia instillato l'idea di allontanare il bimbo dalla madre, proprio con mezzi tipo cuccio o culla, perchè considerato sbagliato il naturale attaccamento.
C'erano riportate frasi di una famosa puericultrice di allora, che raccomandava alle mamme di non prendere mai sù i bambini dal lettino. assolutamente mai.
peccato perchè ho riportato il libro in biblioteca proprio stamattina...sennò vi avrei trascritto le frasi esatte.

D'altra parte, è abbastanza frequente che, se un bimbo ha libero accesso al seno quando vuole e per tutto il tempo che vuole....non ha nessun bisogno di ciuccio, perchè il bisogno di suzione è completamente appagato al seno: come naturalmente dovrebbe essere.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: coccolare in braccio il bimbo

Messaggio da svevazoe » 27 feb 2008, 14:39

Il problema del dito è togliere poi il vizio....mic apuoi tagliare le dita :hi hi hi hi il ciuccio lo butti!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”