GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
paola68
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4831
Iscritto il: 5 ago 2005, 12:00

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da paola68 » 22 feb 2008, 20:53

Dani78 ha scritto:o dividete le spese o paga solo lui, non vedo grande differenza, comunque siete una famiglia sola, e quando tu avrai bisogno di lui, lui ci sarà e viceversa.

discorso suocero: magari non aveva la stessa disponibilità di tuo padre

quoto, concordo e sottoscrivo!
mamma Pa - Lorenzo è nato il 21.10.2004 alle 17.02
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da Paola67 » 23 feb 2008, 11:57

sarebbe comunque bello continuare a divdere
ma se la casa è cointestata se continui a pagarlo per metà tu
pagheresti di più, ma la casa sarebbe sempre tua solo al 50%

allora quella cifra dividila per metà una parte la versi per il mutuo e l'altra metà apri un conticino di risparmi per la piccola....
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da cristiana » 23 feb 2008, 16:34

io non ho capito una cosa; ma questi soldi non sono il regalo di battesimo della tua bimba? Se fosse così, io forse non li userei per il mutuo, ma aprirei un conto intestato alla piccola, d'altra parte il nonno li ha regalati a lei, oppure li userei per pagare la retta del nido.

Se invece ho capito male e i soldi sono alla fine un regalo per voi, estiguerei parte del mutuo continuando a dividere a metà la parte restante. Ne giova la famiglia, la casa è di entrambi e i soldi che entrano anche.

I soldi che entrano in casa non sono più miei o tuoi, ma nostri, da qualunque parte provengano.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da pato » 24 feb 2008, 18:11

si è vero che il regalo è per tutta la famiglia, ma è anche vero che è una grossa cifra e tu così facendo pagheresti il 75% della casa.
questo non ha molta importanza se le cose fra voi andranno sempre bene(e ti auguro con tutto il cuore che sia sempre e cmq così) ma se un giorno per qualche motivo vi trovereste a litigare la casa andrebbe divisa per due e non sarebbe molto corretto.
capisco qundi anche tuo marito, perciò io vi consiglierei di fare un foglio da un notaiodove ci sta scritto che tu hai versato tot a saldo parziale del mutuo.
poi continuate a pagare come avete sempre fatto.
se non ci saranno mai problemi, sarà un foglio inutile che prenderà polvere in uno scaffale, se invece nascono problemi come solo le saparazioni possono far nascere sarai libera di tirarlo fuori o di divedere la casa in parti uguali.
così anche tuo marito non si sente in "debito"
questa è la mia idea.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da vassliss » 24 feb 2008, 18:25

mio marito si è purtroppo trovato nella stessa situazione... forse peggiore, xché mio suocero ha avuto una serie di comportamenti veramente scorretti che hanno portato mio padre a darci i soldi per finire ad aggiustare l'appartamento in cui viviamo e x il matrimonio.
io ho sempre detto al mio amore che ormai da 5 anni x me non esiste più mio e suo, ma solo nostro, e mio padre e mio fratello gli hanno ribadito che x loro è rispettivamente un figlio e un fratello, quindi non avrebbe dovuto considerarsi in debito con nessuno.
ma so che lui ancora ci soffre e infatti tenta sempre di pagare tutto il pagabile oltre al poco di mutuo rimanente (che paga sul suo conto...), cosa che gli permetto solo xché, alla fine, le risorse sono comuni!
il mio consiglio? rispetta il suo disagio. e se vuole pagare tutto lui... beh, fa come me: digli di sì e poi ridistribuisci le uscite!
:bacio
♥G♥ 28/08/08

incidale
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 set 2006, 22:17

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da incidale » 24 feb 2008, 22:03

io penso che le questioni finanziarie siano un po' il tallone d'achille di molte coppie e a volte diventino il pretesto per litigi seri. al di là dei sentimenti se si lavora in due è bene stabilire regole precise che rispettino ambedue i coniugi quindi se questa cifra copre la tua metà del mutuo secondo me è giusto che tu non lo paghi più; tuo padre ha rinunciato per agevolare te e mi pare giusto che tu goda del suo regalo. ti auguro di cuore che tutto vada sempre bene ma qualunque cosa accada anche tuo marito in questo modo si sentirà padrone della metà della casa come è giusto che sia. anzi forse una scrittura privata che confermi il tutto non guasterebbe. scusa se ti sembro dura ma la vita mi ha insegnato a tutelarmi. il conto in comune poi coprirà le spese comuni come penso già facciate e chi ha di più metterà di più se occorre.
incidale

Avatar utente
noemy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 20 dic 2006, 10:20

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da noemy » 25 feb 2008, 10:18

Grazie ragazze per tutti i suggerimenti, siete davvero sempre carine :ok . Sicuramente mio marito ne sta facendo una questione di prinicipio perchè si sente in debito con me, ma io non avverto questo disagio e non faccio i conti in tasca a nessuno. stimo suo padre e gli sono esattamente affezionata come lo ero prima. Durante il we ne abbiamo parlato, il regalo è fatto "per estinguere parte del mutuo e aleggerirci in vista delnido" testuali parole di mio papà, e poi ci viene fatto in concomitanza del battesimo della topolina proprio perchè ad aprile inizierà il nido,
16/08/06 la mia Noemi è volata in cielo-
ღ ღ.ஜNicole 11/8/2007 amor de mi vida

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da simona ss » 25 feb 2008, 11:18

A me è capitata la stessa cosa, in diverse circostanze.
Mio suocero, che ha venduto una casa di proprietà, ci ha saldato un terzo del valore della casa nuova.
La restante cifra la paghiamo con il mutuo, insieme.
Noi abbiamo due conti separati, ma non è che stiamo molto a guardare chi paga! Si paga insieme, tutto!

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: QUESTIONE ECONOMICA COL SOCIO

Messaggio da gio75 » 25 feb 2008, 12:11

si dividerei il mutuo a metà pure io
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”