GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
coccolare in braccio il bimbo
- guendya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 12 nov 2007, 13:46
coccolare in braccio il bimbo
Ho sempre pensato che abituare i bimbi a stare in braccio fosse un errore, che i genitori, nonni zii dovessero cercare di evitarlo, anche se difronte al pargoletto appena arrivato può essere una vera sofferenza. E con mio marito abbiamo fatto mille propositi aspettando l'arrivo del mio bimbo. Oggi vagabondando in rete ho trovato questo articolo:
http://www.psicoterapie.org/433.htm
e dopo averlo letto mi son venuti un pò di dubbi.
Voi cosa ne pensate?
http://www.psicoterapie.org/433.htm
e dopo averlo letto mi son venuti un pò di dubbi.
Voi cosa ne pensate?
Michele è nato l'8 giugno alle 13 e 40. 3kg e 100gr il mio fagottino!!!!
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: coccolare in braccio il bimbo
semplice....credo che non si puo mai abbondare in amore, coccole e baci ad un bambino piccolo o grande che sia.... Il tuo piccolo/piccola è stato/a per 9 mesi all'INTERNO di te... che logica sarebbe non prenderlo nemmeno in BRACCIO dopo la nascita????
comunque su internet trovi tantissima lettura. Io mi trovo benissimo con i consigli del Dr SEARS e di E. Pantley , tutti molto "Baby friendly"

comunque su internet trovi tantissima lettura. Io mi trovo benissimo con i consigli del Dr SEARS e di E. Pantley , tutti molto "Baby friendly"

C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: coccolare in braccio il bimbo
io penso che: chi dice che in braccio lo vizi non capisce nulla dell'amore che si instaura tra genitori e figli
(tant'è che i bimbi prematuri fanno la marsupio terapia che li aiuta sia nello sviluppo fisico che sensoriale)
dico che: chi mi dice di lasciarla piangere nulla sa dell'amore profondo tra madre e figlio e di quanto una madre soffra del pianto di un figlio
sinceramente, con il cuore in mano, quando sarà nata la tua bimba/o, a chi ti dice queste cose..... abbi il coraggio di dire un bel vaffa a cielo aperto
sono per il bonding prenatale e il contatto pelle a pelle, non potrei dirti altro che quello che ti ho scritto
(tant'è che i bimbi prematuri fanno la marsupio terapia che li aiuta sia nello sviluppo fisico che sensoriale)
dico che: chi mi dice di lasciarla piangere nulla sa dell'amore profondo tra madre e figlio e di quanto una madre soffra del pianto di un figlio
sinceramente, con il cuore in mano, quando sarà nata la tua bimba/o, a chi ti dice queste cose..... abbi il coraggio di dire un bel vaffa a cielo aperto

sono per il bonding prenatale e il contatto pelle a pelle, non potrei dirti altro che quello che ti ho scritto

Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: coccolare in braccio il bimbo
mi trovo d'accordo con l'articolo.
è un'idea un po' vecchia quella che tenenedo in braccio i bambini si viziano. ormai su tutti i libri e su tutti i manuali trovi che invece la fiducia NEL MONDO passa attraverso un contatto fisico frequente e duraturo con la madre.
del resto prova a pensare al povero piccino: nulla ma prprio nulla sa del mondo, lo rassicura solo il calore, il profumo, gli abbracci dei grandi, quelli della mamma in particolare.
non conosce nulla se non il tuo battito cardiaco e la tua voce.
se fin da neonato gli farai capire che tu x lui ci sei, fisicamente perchè non hai altro modo, diventerà un adulto capace di fidarsi.
è un'idea un po' vecchia quella che tenenedo in braccio i bambini si viziano. ormai su tutti i libri e su tutti i manuali trovi che invece la fiducia NEL MONDO passa attraverso un contatto fisico frequente e duraturo con la madre.
del resto prova a pensare al povero piccino: nulla ma prprio nulla sa del mondo, lo rassicura solo il calore, il profumo, gli abbracci dei grandi, quelli della mamma in particolare.
non conosce nulla se non il tuo battito cardiaco e la tua voce.
se fin da neonato gli farai capire che tu x lui ci sei, fisicamente perchè non hai altro modo, diventerà un adulto capace di fidarsi.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: coccolare in braccio il bimbo
Concordo con le altre
A me perfino le ostetriche all'ospedale si raccomandavano che tenessi Emma vicino a me proprio per non farle sentire il distacco del parto più del dovuto.
Ora che ha sette mesi ha i momenti in cui vuole stare in braccio ed essere coccolata, ma anche i suoi piccoli momenti di indipendenza, tanto sa che io ci sono sempre per lei
A me perfino le ostetriche all'ospedale si raccomandavano che tenessi Emma vicino a me proprio per non farle sentire il distacco del parto più del dovuto.
Ora che ha sette mesi ha i momenti in cui vuole stare in braccio ed essere coccolata, ma anche i suoi piccoli momenti di indipendenza, tanto sa che io ci sono sempre per lei

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: coccolare in braccio il bimbo
concordo con le altre e anche con l'articolo
, in pieno
Il contatto per un bambino piccolo è FONDAMENTALE

Il contatto per un bambino piccolo è FONDAMENTALE
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Elis
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 7 nov 2007, 19:18
Re: coccolare in braccio il bimbo
Sono d'accordo con quanto detto, anche perchè il contatto e le coccole aiutano il bambino anche a rendersi autonomo pian piano e in piena fiducia, sapendo che l'adulto c'è quando lui ne ha bisogno. Questo significa un bambino più sereno e più fiducioso che in futuro sarà un adulto sano ed equilibrato, non esistono i vizi e rispondere con il contatto fisico significa far capire al bambino che abbiamo colto il suo messaggio e che siamo pronti a rispondergli. Insomma le coccole fanno bene... lo dico come quasi neo-mamma e anche come professionista, visto che sono psicologa 

Carlotta è arrivata il 17 marzo 2008.... sei l'amore della mia vita!!
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: coccolare in braccio il bimbo
Premetto che non ho letto l'articolo da te indicato perchè non riesco ad aprirlo però credo che, come in tutte le cose, vada utilizzata la giusta via di mezzo. Quando è nata la bimba sin dalle prime ore di vita i nonni hanno fatto la gara a tenerla in braccio con il risultato che io, arrivata a casa, non riuscivo a metterla in culla neppure un secondo. Ero arrivata al punto di non riuscire nemmeno ad andare in bagno...
Coccole sì, ma cum grano salis.

Coccole sì, ma cum grano salis.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- guendya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 12 nov 2007, 13:46
Re: coccolare in braccio il bimbo
Grazie a tutte, per i pareri da mamme ed anche professionali. Sono davvaro contenta di non dover rinunciare a coccolare il mio piccolo. Il suo bene coincide col mio!!!! Già soffrivo all'idea di dover limitare il tempo del contatto fisico. Spero di poterlo allattare e riuscire a dargli il meglio, ma a volte la troppa razionalità mi rema contro: sarebbe meglio essere più spontanei. In realtà adesso pensare a come sarà stare insieme dopo il parto mi spaventa, penso ci siano troppe cose che non so e che invece dovrei sapere. Credo che quando lo stringerò tra le braccia sceglierò cosa fare facendomi guidare dall'istinto. Penso però che leggere qualche libro in merito a questo nuovo rapporto mi aiuterà a dargli basi più solide: potete darmi qualche consiglio??? Ad esempio, cipollina77 mi daresti il link dei consigli del Dr SEARS e di E. Pantley. Oppure mi consigliate qualche libro da leggere, magari non quei manuali in cui stampano gli schemi per spiegarti come mettere il pannolino, ma un testo più legato alla sfera psicologica, qualcosa che mi aiuti a capire meglio.
Michele è nato l'8 giugno alle 13 e 40. 3kg e 100gr il mio fagottino!!!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 24 giu 2005, 9:45
Re: coccolare in braccio il bimbo
Ciao,guendya ha scritto:Grazie a tutte, per i pareri da mamme ed anche professionali. Sono davvaro contenta di non dover rinunciare a coccolare il mio piccolo. Il suo bene coincide col mio!!!! Già soffrivo all'idea di dover limitare il tempo del contatto fisico. Spero di poterlo allattare e riuscire a dargli il meglio, ma a volte la troppa razionalità mi rema contro: sarebbe meglio essere più spontanei. In realtà adesso pensare a come sarà stare insieme dopo il parto mi spaventa, penso ci siano troppe cose che non so e che invece dovrei sapere. Credo che quando lo stringerò tra le braccia sceglierò cosa fare facendomi guidare dall'istinto. Penso però che leggere qualche libro in merito a questo nuovo rapporto mi aiuterà a dargli basi più solide: potete darmi qualche consiglio??? Ad esempio, cipollina77 mi daresti il link dei consigli del Dr SEARS e di E. Pantley. Oppure mi consigliate qualche libro da leggere, magari non quei manuali in cui stampano gli schemi per spiegarti come mettere il pannolino, ma un testo più legato alla sfera psicologica, qualcosa che mi aiuti a capire meglio.
anche io sono per il bimbo in braccio, a letto insieme, coccole e carezze al bisogno: bisogno del bambino e della mamma, cioe' sempre! Come dici te, sarebbe meglio essere più spontanei. Se le mamme venissero lasciate in pace, senza ricette sul come gestire il proprio figlio, e teorie sul farlo piangere fino a che si addormenta stremato, allora le mamme terrebbero il bambino vicino, lo tirerebbero su al primo strillo, lo coccolerebbero all'infinito, lo allatterebbero quando sentono il momento e non dopo 3 ore come da manuale... insomma le mamme saprebbero quello che c'e' da fare. Ma purtroppo sono sommerse da consigli, da chi ne sa di piu' e meglio, perche' una cosa ha funzionato per loro quindi e' diventata legge di natura.
Io ho trovato molto interessanti i libri del pediatra Carlos Gonzales, "Besame Mucho", che tratta proprio di queste tematiche, e "Il mio bambino non mi mangia", sempre di Gonzales, che non tratta solo di alimentazione del bambino piu' grande ma anche di allattamento ecc. Belli e simpatici.
Del Dr Sears e' bello tutto quello che trovi, ma io leggo i suoi libri qui negli USA, quindi non so bene cosa sia tradotto in Italia. Lui, pediatra e la moglie, infermiera, sono proprio per l'attachment parenting, cioe' quel modo di essere genitori stando sempre vicini ai propri figli, in modo da trasmettergli tutto il calore, l'amore e la sicurezza, e imparando a conoscerli bene e a rispondere cosi' tempestivamente ai loro bisogni.
Io ho sempre fatto cosi' e mi trovo bene, perche' ho sempre seguito il mio istinto. Poi nel tempo, leggendo questi autori, ho avuto la conferma di quello che facevo ed ho capito il perche' e' necessario per il bambino.
In bocca al lupo.
E come si legge spesso, questi anni in cui abbiamo la fortuna di avere i figli cosi' vicini passeranno troppo in fretta, non vorranno dormire per sempre nel nostro letto. Quindi godiamoceli il piu' possibile!

fetta
fetta e Leonardo, nato il 30 maggio 2006 alle 22:05, dopo aver girato 2 città, 3 ospedali, 13 ore di travaglio, ed infine TC! Ma rifaremmo tutto per quei 3,530 kg e 50 cm di grugno!!!
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: coccolare in braccio il bimbo
Bhè sul fatto che non vorranno dormire sempre con noi io avrei da ridire.....io ancora oggi dormo con mia mamma e faccio fatica ad addormentarmi se sono sola proprio perchè ho sempre dormito con lei.
Penso che sia giusto coccolare i figli ovvio!!!Ma anche abituarli a stare un pò da soli,sopratutto nel dormire per la mia esperienza personale logicamente.
Poi non concordo con il fatto che perchè sono coccolati allora sono sicuri di loro stessi.
Mia mamma mi ha super coccolata e mio papà (che ora non c'è più) anche però io cmq sono insicura al 100%,quindi come sempre è tutto relativo.
Penso che sia giusto coccolare i figli ovvio!!!Ma anche abituarli a stare un pò da soli,sopratutto nel dormire per la mia esperienza personale logicamente.
Poi non concordo con il fatto che perchè sono coccolati allora sono sicuri di loro stessi.
Mia mamma mi ha super coccolata e mio papà (che ora non c'è più) anche però io cmq sono insicura al 100%,quindi come sempre è tutto relativo.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 24 giu 2005, 9:45
Re: coccolare in braccio il bimbo
certo non si puo' generalizzare, anche perche' non si tratta solo di dormire insieme.
pero' i bambini nascono tutti uguali in un aspetto, il bisogno di essere amati, nutriti e coccolati.
mi dispiace leggere frasi come questa "Sono davvaro contenta di non dover rinunciare a coccolare il mio piccolo. Il suo bene coincide col mio!!!! Già soffrivo all'idea di dover limitare il tempo del contatto fisico" di guendya.
Cioe', lei avrebbe rinunciato al suo istinto perche' qualcuno dice che e' meglio non viziare i bambini.
io devo dire che avevo piu' o meno le stesse idee qualche anno fa quando vedevo alcune mie amiche gia' mamme "viziare" i loro figli.
poi sono rimansta incinta, e gia' le cose dentro di me cambiavano, sono diventata mamma e ho fatto come mi pare e piace!
e sono contenta di "viziare" leonardo in ogni momento!!!
io mi chiedo, ma agli animali chi dice come e cosa devono fare con i loro cuccioli? pero' pare che ci riescano bene
pero' i bambini nascono tutti uguali in un aspetto, il bisogno di essere amati, nutriti e coccolati.
mi dispiace leggere frasi come questa "Sono davvaro contenta di non dover rinunciare a coccolare il mio piccolo. Il suo bene coincide col mio!!!! Già soffrivo all'idea di dover limitare il tempo del contatto fisico" di guendya.
Cioe', lei avrebbe rinunciato al suo istinto perche' qualcuno dice che e' meglio non viziare i bambini.
io devo dire che avevo piu' o meno le stesse idee qualche anno fa quando vedevo alcune mie amiche gia' mamme "viziare" i loro figli.
poi sono rimansta incinta, e gia' le cose dentro di me cambiavano, sono diventata mamma e ho fatto come mi pare e piace!
e sono contenta di "viziare" leonardo in ogni momento!!!
io mi chiedo, ma agli animali chi dice come e cosa devono fare con i loro cuccioli? pero' pare che ci riescano bene
fetta e Leonardo, nato il 30 maggio 2006 alle 22:05, dopo aver girato 2 città, 3 ospedali, 13 ore di travaglio, ed infine TC! Ma rifaremmo tutto per quei 3,530 kg e 50 cm di grugno!!!
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: coccolare in braccio il bimbo
tu potrai fare tutti i propositi che vuoi, ma l'amore per un figlio è qualcosa che va molto, ma molto oltre ciò che si può anche minimamente immaginare...
ti ritroverai a rivedere molte tuoi modi di pensare antecedenti...
goditelo più che puoi e così solo lui potrà godere di te che sei la sua mamma
ti ritroverai a rivedere molte tuoi modi di pensare antecedenti...
goditelo più che puoi e così solo lui potrà godere di te che sei la sua mamma
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Notta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: coccolare in braccio il bimbo
Quoto tutto quello scritto da Paola, e poi non puoi misurare l'amore per un figlio... decidere quante ore al giorno tenerlo in braccio..
Io mia figlia l'ho presa in braccio ogni volta che ne aveva bisogno, anche tutto il giorno se necessario..
Quando è stata ora di guadagnarsi la sua indipendenza l'ha fatto eccome, ti assicuro che oggi meno la prendo in braccio più lei è contenta, vuole giocare, girare ecc... e quando ha bisogno di due coccole da mamma le chiede..
Io non sono assolutamente favorevole a farli dormire con noi, ma queste sono scelte personali... se Greta non stà bene viene nel lettone, ma lei dorme nel suo lettino nella sua cameretta da quando aveva un mese... e dorme benissimo, ed è una bambina dolcissima...
Io mia figlia l'ho presa in braccio ogni volta che ne aveva bisogno, anche tutto il giorno se necessario..
Quando è stata ora di guadagnarsi la sua indipendenza l'ha fatto eccome, ti assicuro che oggi meno la prendo in braccio più lei è contenta, vuole giocare, girare ecc... e quando ha bisogno di due coccole da mamma le chiede..
Io non sono assolutamente favorevole a farli dormire con noi, ma queste sono scelte personali... se Greta non stà bene viene nel lettone, ma lei dorme nel suo lettino nella sua cameretta da quando aveva un mese... e dorme benissimo, ed è una bambina dolcissima...

Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: coccolare in braccio il bimbo
io penso che non ci siano errori nel tenerli in braccio soprattutto se lo chiedono...non esistono vizi, per me, nel senso che se si ascoltano i bimbi e si danno risposte istintive non si sbaglia mai...
il vizio per me c'è laddove facciamo qualcosa senza tenere conto dei messaggi che ci inviano i bimbi, sempre molto chiari...
poi crescono e approcciano il mondo esterno, ma le braccia di mamma sono fodamentali per ritrovarsi...
il vizio per me c'è laddove facciamo qualcosa senza tenere conto dei messaggi che ci inviano i bimbi, sempre molto chiari...
poi crescono e approcciano il mondo esterno, ma le braccia di mamma sono fodamentali per ritrovarsi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: coccolare in braccio il bimbo
anche perchè l'unico linguaggio nei prii mesi di vita, l'unico mezzo per comunicare è accoglierli, guardarli, sorrideregli, accarezzarli, coccolarli, sbaciucchiarli... e chi ne ha più ne metta...
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: coccolare in braccio il bimbo
OT:anche tu??anche io! ma da un pò il forum si sta popolando anche di noi....tra un po' apriamo un gruppissimo??Elis ha scritto: visto che sono psicologa
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: coccolare in braccio il bimbo
guendya, guarda cosa ho ricercato x te!
forum/viewtopic.php?f=10&t=9767&hilit=libri
forum/viewtopic.php?f=18&t=3547&hilit=libri
io consiglio sempre "i bambini e le loro madri" e "colloqui coi genitori" di Winnicott che secondo me sono un concentrato di saggi insegnamenti e per di più sono molto rassicuranti!
forum/viewtopic.php?f=10&t=9767&hilit=libri
forum/viewtopic.php?f=18&t=3547&hilit=libri
io consiglio sempre "i bambini e le loro madri" e "colloqui coi genitori" di Winnicott che secondo me sono un concentrato di saggi insegnamenti e per di più sono molto rassicuranti!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: coccolare in braccio il bimbo
quoto la giusta via di mezzonottok ha scritto:Premetto che non ho letto l'articolo da te indicato perchè non riesco ad aprirlo però credo che, come in tutte le cose, vada utilizzata la giusta via di mezzo. Quando è nata la bimba sin dalle prime ore di vita i nonni hanno fatto la gara a tenerla in braccio con il risultato che io, arrivata a casa, non riuscivo a metterla in culla neppure un secondo. Ero arrivata al punto di non riuscire nemmeno ad andare in bagno...![]()
Coccole sì, ma cum grano salis.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Elis
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 7 nov 2007, 19:18
Re: coccolare in braccio il bimbo
Grande notta!!Notta ha scritto:Quoto tutto quello scritto da Paola, e poi non puoi misurare l'amore per un figlio... decidere quante ore al giorno tenerlo in braccio..
Io mia figlia l'ho presa in braccio ogni volta che ne aveva bisogno, anche tutto il giorno se necessario..
Quando è stata ora di guadagnarsi la sua indipendenza l'ha fatto eccome, ti assicuro che oggi meno la prendo in braccio più lei è contenta, vuole giocare, girare ecc... e quando ha bisogno di due coccole da mamma le chiede..
Io non sono assolutamente favorevole a farli dormire con noi, ma queste sono scelte personali... se Greta non stà bene viene nel lettone, ma lei dorme nel suo lettino nella sua cameretta da quando aveva un mese... e dorme benissimo, ed è una bambina dolcissima...

Carlotta è arrivata il 17 marzo 2008.... sei l'amore della mia vita!!