GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
nelle schede tecniche non ne vedo notizia, qualcuno ha provato questo kiddy infinity pro che, secondo il tc svizzero, è uno dei mifliori in base ai differenti test fatti? qualche suggerimento eventuale per acquisti in rete?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
Cara RobbY, L'ho appena comprato! Credo che mi arrivi a giorni. Ti farò sapere.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
grazie nottok! tu dove l'hai comprato? mi puoi dire più o meno a quanto?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
L'abbiamo comprato nuovo su ebay da un rivenditore austriaco. Al momento non ricordo quanto l'abbiamo pagato perché abbiamo acquistato anche altre cose. Appena sento mio marito glielo chiedo e ti mando dettagli più precisi.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
grazie, aspetto notizie!!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
Allora, il seggiolino costa 150 euro ma io ho aggiunto un cuscino "climatizzatore" (20 euro) che dovrebbe impedire alla bimba di aver troppo caldo. Ho pagato altri 20 euro per le spese di spedizione. Riporto sotto nome, indirizzo e telefono del venditore
I RIFERIMENTI A NEGOZI E RIVENDITORI CON INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO VIA MP. GRAZIE
I RIFERIMENTI A NEGOZI E RIVENDITORI CON INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO VIA MP. GRAZIE
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
grazie mille!! adesso vado a dare un'occhiata al sito, volevo proprio prendere questo, pare sia così sicuro...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- kotton
- BigDaddy
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29 mar 2008, 22:14
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
Ciao, sono il marito di Nottok.
Finalmente il Kiddy Infinity Pro è arrivato
Ci ha impiegato un po' perché il negozio aveva il seggiolino in magazzino ma non il cuscino climaconfort, ma la spedizione era unica.
Comunque la prima impressione è ottima.
Nota Bene: ho spulciato adesso nel sito dell'ADAC (l'ACI tedesco) le recensioni superdettagliate dei vari seggiolini. Il sito è solo in tedesco
ma con l'aiuto di un traduttore automatico sono riuscito a leggere qualcosa in inglese
Consigliano di provarlo prima dell'acquisto; non tutti i bimbi accettano questo tipo di seggiolino (ha lo scudo protettivo e non la cintura a cinque punti). Per fortuna Caterina adora il suo "lago" (così chiama lo scudo protettivo) anche se le impedisce di giocare con pupazzi & c. mentre è in macchina (forse è meglio così).. Qui finiscono gli svantaggi (per ovvii motivi non posso esprimere un parere sul caldo estivo)
Vantaggi: ottima sicurezza, facilissimo da installare e, una volta impratichiti, lo scudo è facile da montare.
E' estremamente pratico se il bambino viaggia spesso su macchine diverse: non ci vuole nulla a spostarlo da una macchina a un'altra, e pesa relativamente poco. Il confort mi sembra veramente buono, Cate si guarda bene intorno quando è sveglia e ci fa delle grandi dormite sopra, non abbiamo ancora fatto viaggi lunghi. Solo biosgna fare attenzione a usare il cuscinetto per i bambini 9-13 kg se necessario e a mettere il bambino seduto con il sedere bene in fondo al sedile altrimenti il bimbo sembra sprofondare (mi è successo una volta, per fortuna per un viaggio di 400 metri).
Pur essendo tra i più sicuri della categoria, non è isofix, per cui non è necessario avere l'auto predisposta per avere il max della sicurezza. Si può montare su ogni sedile che abbia una cintura a 3 punti. (ad es. io lo tengo sul sedile centrale, così vedo meglio Caterina e lei dovrebbe essere più riparata in caso di urto laterale)
Finalmente il Kiddy Infinity Pro è arrivato

Ci ha impiegato un po' perché il negozio aveva il seggiolino in magazzino ma non il cuscino climaconfort, ma la spedizione era unica.
Comunque la prima impressione è ottima.
Nota Bene: ho spulciato adesso nel sito dell'ADAC (l'ACI tedesco) le recensioni superdettagliate dei vari seggiolini. Il sito è solo in tedesco


Consigliano di provarlo prima dell'acquisto; non tutti i bimbi accettano questo tipo di seggiolino (ha lo scudo protettivo e non la cintura a cinque punti). Per fortuna Caterina adora il suo "lago" (così chiama lo scudo protettivo) anche se le impedisce di giocare con pupazzi & c. mentre è in macchina (forse è meglio così).. Qui finiscono gli svantaggi (per ovvii motivi non posso esprimere un parere sul caldo estivo)
Vantaggi: ottima sicurezza, facilissimo da installare e, una volta impratichiti, lo scudo è facile da montare.
E' estremamente pratico se il bambino viaggia spesso su macchine diverse: non ci vuole nulla a spostarlo da una macchina a un'altra, e pesa relativamente poco. Il confort mi sembra veramente buono, Cate si guarda bene intorno quando è sveglia e ci fa delle grandi dormite sopra, non abbiamo ancora fatto viaggi lunghi. Solo biosgna fare attenzione a usare il cuscinetto per i bambini 9-13 kg se necessario e a mettere il bambino seduto con il sedere bene in fondo al sedile altrimenti il bimbo sembra sprofondare (mi è successo una volta, per fortuna per un viaggio di 400 metri).
Pur essendo tra i più sicuri della categoria, non è isofix, per cui non è necessario avere l'auto predisposta per avere il max della sicurezza. Si può montare su ogni sedile che abbia una cintura a 3 punti. (ad es. io lo tengo sul sedile centrale, così vedo meglio Caterina e lei dovrebbe essere più riparata in caso di urto laterale)
Marito di Nottok e papà di Caterina (17.11.2006) e di Cecilia (19.9.2008)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 apr 2008, 0:05
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
Buongiorno a tutti!
Devo acquistare un seggiolino auto per Filippo che ha quasi 8 mesi;
Avrei urgente bisogno di sapere se il modello kiddy infinity pro è sdraiabile per la nanna (tipo un ovetto) visto che la maggior parte di seggiolini hanno poca reclinazione, questo quante posizioni ha?
Vorrei anche capire se le protezioni laterali sono regolabili in larghezza, e di che materiale è il tessuto.
Ultimo quesito qual'è attualmente il negozio on-line più conveniente e serio?!
grazie anticipatamente
Katia
Devo acquistare un seggiolino auto per Filippo che ha quasi 8 mesi;
Avrei urgente bisogno di sapere se il modello kiddy infinity pro è sdraiabile per la nanna (tipo un ovetto) visto che la maggior parte di seggiolini hanno poca reclinazione, questo quante posizioni ha?
Vorrei anche capire se le protezioni laterali sono regolabili in larghezza, e di che materiale è il tessuto.
Ultimo quesito qual'è attualmente il negozio on-line più conveniente e serio?!
grazie anticipatamente
Katia
- kotton
- BigDaddy
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29 mar 2008, 22:14
Re: seggiolini auto: kiddy infinity pro, lo conoscete?
Ciao Katia, ecco qualche risposta:
- Il kiddy ha due posizioni, quella per la nanna è piuttosto confortevole (io utilizzo anche un Chicco Key1 Isofix, dei due mi sembra che il Kiddy si reclini di più).
- le protezioni laterali non sono regolabili in larghezza, il sedile è molto avvolgente, sia mia figlia (17 mesi) che una bambina di 3 anni a cui abbiamo dato un passaggio si sono trovate molto bene. Il tessuto è di un materiale che si chiama Honey Comb. Volendo si può prendere con le fodere di microfibra.
- Riguardo al negozio più conveniente e serio,ti posso dire che con quello che ha indicato sopra mia molgie noi ci siamo trovati molto bene. L'abbiamo trovato tramite ebay.
- Il kiddy ha due posizioni, quella per la nanna è piuttosto confortevole (io utilizzo anche un Chicco Key1 Isofix, dei due mi sembra che il Kiddy si reclini di più).
- le protezioni laterali non sono regolabili in larghezza, il sedile è molto avvolgente, sia mia figlia (17 mesi) che una bambina di 3 anni a cui abbiamo dato un passaggio si sono trovate molto bene. Il tessuto è di un materiale che si chiama Honey Comb. Volendo si può prendere con le fodere di microfibra.
- Riguardo al negozio più conveniente e serio,ti posso dire che con quello che ha indicato sopra mia molgie noi ci siamo trovati molto bene. L'abbiamo trovato tramite ebay.
Marito di Nottok e papà di Caterina (17.11.2006) e di Cecilia (19.9.2008)