Per alcune razze lo è, e se l'allevatore è onesto, fa lastrare i riproduttori prima di procedere agli accoppiamenti. Ma è un SE grande come una casa. Il veterinario va pagato, e partono centinaia di euro per ogni esemplare da lastrare. E se ci sono in giro per casa delle lastre già perfette, chi glielo fa fare di rispendere i soldi ogni volta? Tanto la linea di sangue è buona, e i cuccioli precedenti erano sani, e blablabla, e insomma, meglio dire che la displasia non si può prevedere e quindi se il cane è displasico è colpa del destino.Stefy74 ha scritto: Aspetta un secondo, ma per far accoppiare i cani (parlo di allevamenti) non è obbligatorio che entrambi i soggetti e le loro linee di sangue siano certificati esenti da displasia?![]()
Con questo non sto dicendo che gli allevatori dove hai preso il tuo cane siano disonesti, chiariamo. Ce ne sono tanti, che piuttosto che fare imbrogli con le lastre, smetterebbero di allevare. La mia dobermann proviene da uno di questi allevamenti, ha tutti gli antenati esenti, e adesso che ha otto anni, la prendono ancora per una cucciolona di due, per come corre e salta.
Ma la displasia è una malattia ereditaria, punto. Se tutti i cani displasici fossero stati esclusi dalla riproduzione, sarebbe già debellata da decenni.
Sarei davvero curiosa di leggere quali studi di genetica hanno condotto gli allevatori che dicono che la displasia è del tutto imprevedibile. Perché ci sono veterinari che hanno condotto gli stessi studi, e dicono l'esatto contrario.
Di sicuro un allevamento rinomato non ha nessun interesse a sputt... in giro, vendendo cuccioli displasici. Ma tante volte, una displasia lieve, che non inficia la qualità della vita del cane se non in tarda età, viene fatta passare (ci sono proprio i 'limiti' dell'ENCI, per cui al di sotto di una certa gravità, il cane viene cmq considerato idoneo alla riproduzione... perché se togliessero tutti i cani che portano anche alla lontana la displasia, rimarrebbero tre linee di sangue in croce, ormai), perché il pedigree del cane è talmente rinomato che insomma, sarebbe un peccato interrompere la linea... e fai passare a questo cane, fai passare a quel cane, falli accoppiare, falli riaccoppiare (magari senza dirlo al proprietario dell'altro cane, se no quello giustamente si rifiuta), la displasia da lieve diventa grave.