GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cane in appartamento

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 12:17

chicaluna ha scritto:non dimentichiamoci che buona parte dei cani piccoli che ora albergano nel gruppo cani da compagnia hanno in realtà alle spalle origini ben differenti, hanno spesso sangue terrier nelle vene (e chi un po' sa di cani sa che i terrier sono dei veri tornadi!), spesso sono cacciatori (anche se adesso passano la giornata sul divano).
tendono ad essere più casinari e sboroni di quelli di grande taglia che avendo la mole dalla loro non devono fare tanto casino per farsi notare e rispettare.
però se correttamente educati possono diventare tutti, dal primo all'ultimo, degli ottimi compagni di giochi e di vita!
per quanto riguarda il cane in appartamento. presente anche se da aprile sono orfana ( :buuu ): 12 anni di siberian husky in appartamento...con annessi e connessi. i 12 anni più felici della nostra vita. adesso siamo in pausa meditativa ma penso che ben presto un nuovo siberian tornerà nella nostra casa..anche se è faticoso, anche se il pelo è ovunque, anche se significa alzarsi all'alba (o ben prima in inverno)per uscire col cane, anche se devi correre dal mattino alla sera...ma senza..c'è un vuoto, una tristezza..che tutti i sacrifici fatti sono nulla al confronto..
per parlare di cose serie: qualunque cane (o quasi) può stare in appartamento. spesso ci dimentichiamo che il cane è un animale sociale che soffre se allontanato dal branco. qualunque cane che potesse scegliere tra il megaparco di una megavilla da solo o in casa con la sua famiglia..beh sceglierebbe in casa con la sua famiglia.. il cane perenemmente in giardino si può sentire rifiutato (in natura viene allontanato dal branco l'animale escluso, rifiutato, non degno di farne parte)...
insomma cane si o cane no dipende solo dalla voglia che uno ha di smazzarsi...per avere in cambio una vita piena di gioia. perchè tutto quello che facciamo per loro non è nulla rispetto a quello che loro danno a noi...
standing ovation!!!!!

nn hai idea di quanto io trovi giuste queste parole!
discutevo giusto con una cliente qualche giorno fa
brontolava perche' al canile nn danno il cane a sua nipote. dovrebbe stare sempre nel cortile dell'azienda e la notte in garage eprche' ASSOLUTAMENTE il cane in casa no.

le ho detto che per me era un discorso incomprensibile. che il mi modo di vedere le cose era giusto un filino diverso....
lei ha guardato i miei cavalloni e la topina che vivono in casa con noi.......e ha detto "beh, si.....forse tu nn sei tanto d'accordo" :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 31 ott 2012, 12:22

robibg, posso? :sorrisoo
quello che dici è giustissimo, ma se parliamo di cani nel canile, che hanno un futuro incerto, e un presente fatto di gabbia allora anche il minigiardino va piu che bene. Ci sono delle coppie in cui uno ama gli animali e l'altro no, può essere un giusot compromesso quello di prenderlo (togliendolo da una situazione di infelicità quale il canile) e tenerlo in giardino, mi chiedo perche rifiutare un'adozione simile?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 13:00

mariangelac ha scritto:robibg, posso? :sorrisoo
quello che dici è giustissimo, ma se parliamo di cani nel canile, che hanno un futuro incerto, e un presente fatto di gabbia allora anche il minigiardino va piu che bene. Ci sono delle coppie in cui uno ama gli animali e l'altro no, può essere un giusot compromesso quello di prenderlo (togliendolo da una situazione di infelicità quale il canile) e tenerlo in giardino, mi chiedo perche rifiutare un'adozione simile?

perche' sono cani che dalla vita non hanno avuto davvero nulla.
zero affetto. magari botte. sicuramente tanta indifferenza. al limite avevano al compagnia dei loro simili ( e nemmeno sempre...a volte, in canil, i loro simili, li subiscono)
hanno fame e sete di condivisione. soprattutto di quello.
lasciarli soli in un garage o in cortile senza che possano interagire con la nostra quotidianita' e' un ulteriore passo indietro.
lo so che nn e' facile da capire questo passaggio.
bisogna interagire con un rescue prima di assimilare questo concetto.
il mio caso e' particolarmente indicativo. io ho adottato due cani che corrono a 60 km all'ora. clyde, che nn e' particolarmente traumatizzato, in un'area cani enorme.....trotterella in giro.......ma nn si allontana mai. fa qualche sgambatina ma torna sempre vicino alle nostre gambe. prende una carezza e riparte a trotterellare. eppure avrebbe lo spazio per sfogarsi a dovere. non gli interessa. tra correre libero e la carezza....sceglie la carezza :sorrisoo
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Ari » 31 ott 2012, 13:30

mariangelac ha scritto:robibg, posso? :sorrisoo
quello che dici è giustissimo, ma se parliamo di cani nel canile, che hanno un futuro incerto, e un presente fatto di gabbia allora anche il minigiardino va piu che bene. Ci sono delle coppie in cui uno ama gli animali e l'altro no, può essere un giusot compromesso quello di prenderlo (togliendolo da una situazione di infelicità quale il canile) e tenerlo in giardino, mi chiedo perche rifiutare un'adozione simile?
mari, era un messaggio subliminale? :prr
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 13:57

Ari ha scritto:
mariangelac ha scritto:robibg, posso? :sorrisoo
quello che dici è giustissimo, ma se parliamo di cani nel canile, che hanno un futuro incerto, e un presente fatto di gabbia allora anche il minigiardino va piu che bene. Ci sono delle coppie in cui uno ama gli animali e l'altro no, può essere un giusot compromesso quello di prenderlo (togliendolo da una situazione di infelicità quale il canile) e tenerlo in giardino, mi chiedo perche rifiutare un'adozione simile?
mari, era un messaggio subliminale? :prr

dici che ci sta pensando? speriamo.....un altro naso solo ricomincerebbe a vivere. :incrocini
tanto con tre bimbi...hai voglia a lasciarlo fuori... :risatina: :risatina: :risatina:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Ari » 31 ott 2012, 14:08

no robi, era per me, perché sara sta chiedendo insistentemente il cane, ma luca non ci sente (perché non lo vuole dentro casa).
mariangela, e non solo lei, mi aveva consigliato di prenderlo comunque e tenerlo in giardino e io le dicevo che non sono d'accordo.
adesso ci stiamo muovendo per fare al canile di parma gli "adottanti part-time", in modo da portare a passeggio quando abbiamo tempo i cani ospiti fissi del canile.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 14:33

Ari ha scritto:no robi, era per me, perché sara sta chiedendo insistentemente il cane, ma luca non ci sente (perché non lo vuole dentro casa).
mariangela, e non solo lei, mi aveva consigliato di prenderlo comunque e tenerlo in giardino e io le dicevo che non sono d'accordo.
adesso ci stiamo muovendo per fare al canile di parma gli "adottanti part-time", in modo da portare a passeggio quando abbiamo tempo i cani ospiti fissi del canile.



:cuore :cuore :cuore :cuore :cuore
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 14:35

allora nn fargli mai vedere questa :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:



forum/gallery/viewpic.php?pic_id=83570" onclick="window.open(this.href);return false;
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 31 ott 2012, 14:53

robibg, quella davanti è un cavallo non un cane :urka
Ari, si in effetti pensavo a te, ma non pensavo leggessi qui :risatina:
robibg, però sono un po de coccio e continuo a non capire.... è chiaro che la solusione migliore è quella che dici tu, ma se l'alternativa di un cane è quella di invecchiare e morire in un canile, non è 10.000 volte meglio in giardino (non garage) dove cmq gli umani possono passare tutto il tempo che ritengono con lui?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 31 ott 2012, 14:54

Se ne potrebbero prendere 2 che si fanno compagnia :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Ari » 31 ott 2012, 14:58

robibg ha scritto:allora nn fargli mai vedere questa :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:



gallery/viewpic.php?pic_id=83570
decisamente no, a meno che tu non sia pronta ad adottare anche una 6enne umana!! :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 15:31

mariangelac ha scritto:robibg, quella davanti è un cavallo non un cane :urka
Ari, si in effetti pensavo a te, ma non pensavo leggessi qui :risatina:
robibg, però sono un po de coccio e continuo a non capire.... è chiaro che la solusione migliore è quella che dici tu, ma se l'alternativa di un cane è quella di invecchiare e morire in un canile, non è 10.000 volte meglio in giardino (non garage) dove cmq gli umani possono passare tutto il tempo che ritengono con lui?

e' un lui. si chiama clyde :ahaha
ma anche quella appallottolata vicino a chiara e' di tutto rispetto. :risatina:


il fatto e' che chi lo prende per lasciarlo fuori tutto il giorno nn pensa di sicuro a fargli compagnia. questo e' il problema
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 15:31

Ari ha scritto:
robibg ha scritto:allora nn fargli mai vedere questa :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:



gallery/viewpic.php?pic_id=83570
decisamente no, a meno che tu non sia pronta ad adottare anche una 6enne umana!! :risatina:


:ahaha :ahaha :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 31 ott 2012, 15:32

mariangelac ha scritto:Se ne potrebbero prendere 2 che si fanno compagnia :fischia


gia' meglio!
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Stefy74 » 31 ott 2012, 15:41

Ma perchè uno vuole prendere un cane e poi vietargli l'ingresso in casa? Capisco il caso di una coppia in cui uno lo vuole e l'altro no, anche se io personalmente non lo prenderei un cane in quella situazione, ma partire già con l'idea di prendersi un cane per usarlo tipo nano da giardino mi pare assurdo :che_dici

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 31 ott 2012, 15:48

Io darei via il coniuge contrario, ma sembra che Ari si sia affezionata, quindi niente :fischia
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 31 ott 2012, 16:23

Scusate, i miei genitori hanno av uto un cane fuori in giardino, e tutto era fuorche una bella statuina abbandonata li.
Il cane ci aveva adottato, era una randagina che era sempre fuori al cancello di casa, super coccolosa, che non chiedeva altro che un po di carezze e un pasto assicurato. I miei genitori sono sempre stati contrari al cane in casa, cosa avrebbero dovuto fare? lasciarla vagare fuori in strada?
L'abbiamo amata tantissimo, coccolata quanto potevamo, un paio di anni fa dopo un'operazione e una lunga malattia ci ha lasciati :cuore
Voglio solo dire che un cane che è fuori non è infelice, non è un cane maltrattato alla catena, o messo li per fare da guardia usato alla stregua di un antifurto, ha il suo spazio.
Metti caso che qualcuno li adora ma è allergico? dovrebbe privarsi di questa esperienza meravilgiosa perche non può tenerlo in casa?
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Stefy74 » 31 ott 2012, 16:46

Io se fossi allergica non ci penserei manco lontanamente a prendere un cane. Come potrei occuparmene? Non è che lo prendi e lo molli in giardino e amen, comunque devi giocarci, coccolarlo, dargli da mangiare, occuparti di lui. E con un'allergia è impossibile. Almeno per la mia esperienza di allergia. Mi sembrerebbe il solito atto egoistico del "voglio il giocattolo vivo ma poi non posso accettare quello che il giocattolo vivo comporta".
Io penso che se prendi un cane devi accettare i compromessi che avere un cane ti pone, il cane è un animale sociale, non sta bene fuori da solo. Può viverci, ovviamente, ma se avesse l'accesso in casa, con il suo branco e il suo capobranco, starebbe decisamente molto meglio. Poi che i padroni lo amino e lo coccolino tanto meglio. Ma io personalmente non lo trovo corretto.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 31 ott 2012, 17:12

Stefy74 ha scritto:Io se fossi allergica non ci penserei manco lontanamente a prendere un cane. Come potrei occuparmene? Non è che lo prendi e lo molli in giardino e amen, comunque devi giocarci, coccolarlo, dargli da mangiare, occuparti di lui. E con un'allergia è impossibile. Almeno per la mia esperienza di allergia. Mi sembrerebbe il solito atto egoistico del "voglio il giocattolo vivo ma poi non posso accettare quello che il giocattolo vivo comporta".
Io penso che se prendi un cane devi accettare i compromessi che avere un cane ti pone, il cane è un animale sociale, non sta bene fuori da solo. Può viverci, ovviamente, ma se avesse l'accesso in casa, con il suo branco e il suo capobranco, starebbe decisamente molto meglio. Poi che i padroni lo amino e lo coccolino tanto meglio. Ma io personalmente non lo trovo corretto.
Guarda non venirmi a fare questa morale che se ti dicessi tutto quello che io ho fatto per gli animali (tantissimi) :che_dici , ma non lo farò in questa circostanza solo per dar conto a te!
So bene cosa significa avere un animale, ne ho avuti tanti, e non solo in giardino (quella era l'esperienza dei miei genitori) e li ho tenuti meglio che figli.
Io ho raccolto cani dalla strada che avevano come futuro di finire sotto una macchina, e con noi hanno vissuto benissimo, sia quelli che ho avuto io in casa, che da mia madre in giardino. Il cane che era fuori non era solo, aveva un'altra amica cagnolina (morta in seguito di lesmaniosi) e tantissimi gatti con cui andava d'accordissimo, uno di loro era diventato suo figlio, l'ha allattato per molto tempo.... ma che ne sai tu? E' vissuta felice...
allora anche per i bambini è uguale? Se non hai la possibilità economica di offrirgli corso di inglese, viaggi all'estero e compagnia bella non lo dovresti nemmeno mettere al mondo? O IL MEGLIO DELLA VITA O NULLA? non ci sono anche le vie di mezzo? Io non vado a comprarmi cani di razza, fino a quando ho potuto curarli a dovere (prima dei figli) li ho presi sempre dalla strada, da noi il canile non li fa adottare, o da associazioni che disperate non sapevano come gestire e toglierli dalla strada e morte certa.
Mahh....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Cane in appartamento

Messaggio da chicaluna » 31 ott 2012, 17:14

io lo ammetto...sono abbastanza talebana. del resto ho un passato lungo lungo di impegno nel mondo cinofilo e di conseguenza su tantissime cose sono abbastanza decisa.
il cane è una responsabilità. il cane è un essere vivente. il cane va rispettato nel suo "essere cane", va capito e va educato. il cane non si smolla alla prima difficoltà perchè PER ME il cane è assimilabile in tutto e per tutto (per quanto concerne il discorso di responsabilità e dipendenza da noi) ad un figlio...il figlio che fai? se ti nasce male lo smolli in tangenziale? se crescendo non diventa quello che volevi lo abbandoni in un campo?
nell'altro post ho letto uan frase che mi ha fatto veramente male soprattutto detta da una persona che sostiene di stare pensando di adottare un cane.
un cane è un'incognita, sia se lo prendi cucciolo (proprio perchè è un cucciolo) sia se lo prendi in canile (perchè eventuali traumi possono emergere solo nel tempo) sia se lo prendi rescue (ot per robybg ma i tuoi cavallini arrivano dal rescue levrieri che ha una sede anche a modena???) perchè a seconda della tipologia di trauma che hanno subito ne possono portare i segni per lungo tempo.
e siccome secondo me queste sono serie considerazioni che vanno fatte a priori, se si decide per " il cane sia" si deve essere consapevoli che ci si assume la responsabilità di un ESSERE VIVENTE (e non un giocattolo) per almeno 10-15 anni con tutto quello che comporta: se si ammala lo devi curare svenandoti perchè ancora la mutua veterinaria non esiste, se ha dei problemi devi affrontarli con calma e con persone competetenti, diventi responsabile civilmente e penalmente di tutto ciò che il tuo cane combinerà, dovrai essere sempre ligio alla legge soprattutto di incauta o omessa custodia...potrei andare avanti per ore...ma non mi sembra il luogo..
questo solo per dire che non è una scelta da fare in modo "leggero" e soprattutto che sarebbe bene che in famiglia tutti fossero d'accordo... purtroppo per quanto uno pensi di potercela fare sempre da solo capiterà in questo lungo lasso di tempo di vita col cane di essere a letto con la febbre a 40 senza avere nemmeno la forza di alzarsi..in questi casi se l'altro componenete adulto della famiglia non voleva la bestia si scatenerà l'inferno di "te lo avevo detto io, ma io non lo volevo" ecce ecce..
poi che io sia per "il cane sempre e comunque" si sa. ma quando qualcuno mi chiede consigli in merito lo metto ben davanti alle sue future responsabilità.
per il discorso dei cani in canile. alcune volte ammetto anche io che ci sono parecchi muri da parte dei volontari per le adozioni, mettono tanti paletti..però loro conoscono bene i cani che hanno dentro e sanno in quali situazioni il cane potrebbe trovarsi a suo agio o meno. onestamente prendere il cane per tenerlo nel cortile di una ditta o di una casa abbandonato a se' stesso ..ammetto non piace nemmeno a me. il cane non è il gatto, animale indipendente che se la cava egregiamente da solo e ci sta anche bene. un cane per quanto possa essere curato e coccolato soffre a stare solo. una parentesi andrebbe aperta su alcune razze (che per razza e abitudini derivanti da questa) sono ben contenti di starsene per i fatti loro e di badare a se' ed anche in parte per i cani nati randagi per cui magari trovare una ciotola di pappa assicurata e un territorio, anche se giardino, dove stazionare può già bastare. ma per un cane che esce da un canile, che ha alle spalle chissa quali brutture anche io non vedo appropriata la sistemazione di cui si parlava sopra..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”