GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cane in appartamento

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 19 set 2012, 15:00

helzbeth ha scritto:ecco, per i MIEI gusti il labrador è un cane troppo pacifico :risatina:
Io sono dell'opinione che cane e padrone si somiglino molto, fisicamente e caratterialmente. Sapessi quante dormite ci facciamo insieme! :hi hi hi hi
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Cane in appartamento

Messaggio da crucchina79 » 19 set 2012, 22:28

soleluna79 ha scritto:Helzbeth, non voglio generalizzare né andare O.T. però anch'io vedo spesso le scene descritte la Lemming.
Il 90% dei cani piccolissimi li vedo in braccio ai proprietari e dentro le borsette. E non è proprio normale!
(La mia è tutta invidia, io non ho un cane da borsetta... ho un cane da trolley! :prr )
ho visto giusto oggi una signora con due picher dentro ad un passeggino per cani :freddo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 19 set 2012, 22:53

un "passeggino per cani" ??? :pensieroso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 20 set 2012, 6:58

a giugno li ho visti in francia, un passeggino gemellare per cani con dentro i 2 cagnolini :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Ari » 20 set 2012, 10:50

mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 11:06

Ari ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
è una fase :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 20 set 2012, 11:43

helzbeth ha scritto:ecco, per i MIEI gusti il labrador è un cane troppo pacifico :risatina:

allora coi miei cavalli moriresti di noia :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 12:00

ma è così anche con le persone eh... se trovo persone molto pacate, tranquille, ...dopo un pò mi innervosisco :risatina: non è neanche noia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 12:03

al telefono, con le persone che parlano leeeeeente..... bbbbuuoooonngggiooooornoooo... soooono la signoooora Seeerbelloni Mazzaaaaaaanti Vien dal Maaaaare....

friggo sulla sedia, 'ndemo vantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 20 set 2012, 13:25

helzbeth ha scritto:al telefono, con le persone che parlano leeeeeente..... bbbbuuoooonngggiooooornoooo... soooono la signoooora Seeerbelloni Mazzaaaaaaanti Vien dal Maaaaare....

friggo sulla sedia, 'ndemo vantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ahhhhhh, va beh....allora sei tu che sei caricata con le pile atomiche :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 14:32

robibg ha scritto:
helzbeth ha scritto:al telefono, con le persone che parlano leeeeeente..... bbbbuuoooonngggiooooornoooo... soooono la signoooora Seeerbelloni Mazzaaaaaaanti Vien dal Maaaaare....

friggo sulla sedia, 'ndemo vantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ahhhhhh, va beh....allora sei tu che sei caricata con le pile atomiche :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
io e Pippo andiamo d'accordissimo :permaloso:

e prima di lui ho avuto (uno alla volta) 3 barboncini ed è stato bellissimo... in realtà un pò (tanto) mi manca la parte fisica e giocoliera che con un chihui non è fattibile
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Ari » 21 set 2012, 16:01

helzbeth ha scritto:
Ari ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
è una fase :ahaha
no no, è già adulta (e l'ha presa da cucciola)
l'unico problema è che mooolto timida, quindi gli estranei non la possono nemmeno guardare, perché fa subito la pipì! :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 21 set 2012, 17:57

al mio capita solo con una persona specifica, non so perchè, ma quando la vede e lei gli fa i complimenti lui si emoziona e "perde" :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Stefy74 » 21 set 2012, 19:27

La mia per ora perde ogni volta che si emoziona. E' una cosetta antipatica ma mi hanno garantito che passa con la crescita. E speriamo, dato che in casa già non sporca più nemmeno la notte :clap

Ma il labrador sarebbe un cane tranquillo? Quelli che vedo io al parco sembrano molle caricate al massimo, saltano, corrono, non stanno fermi nemmeno mezzo secondo!

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 22 set 2012, 9:53

helzbeth ha scritto:al mio capita solo con una persona specifica, non so perchè, ma quando la vede e lei gli fa i complimenti lui si emoziona e "perde" :ahaha

perche' la adora letteralmente. :emozionee
alina, che morirebbe piuttosto che mollare in casa (se ha un bisogno urgente extra si mette davanti alla porta, piange e trema come una foglia come a dire "ti prego ti prego va che nn ce la faccio piu') quando vede mia zia.......scodinzola scodinzola saltella sbaciucchia e poi.....molla il goccino. :emozionee :emozionee :emozionee :emozionee :emozionee
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 22 set 2012, 9:54

Ari ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Ari ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
è una fase :ahaha
no no, è già adulta (e l'ha presa da cucciola)
l'unico problema è che mooolto timida, quindi gli estranei non la possono nemmeno guardare, perché fa subito la pipì! :risatina:
povera patatina....... :cuore

ma e' rescue?
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 22 set 2012, 10:07

helzbeth ha scritto:in effetti ho collegato a te una cosa che non hai scritto tu, chiedo venia.
No figurati, volevo solo rettificare per bene perché non solo i cani piccoli mi piacciono, ma avendone uno sarei stata ben schizzata a dire che sono pazzi, sclerotici, nevrotici, e tutte le altre cose :ahaha
Anche se :perplesso Da quando la levriera ha imparato a rientrare in casa saltando dalle finestre, un dubbio mi inizia a venire :che_dici
E settimana scorsa mi sono anche beccata un morso da sta matta, che saltando dentro dalla finestra si è incastrata una zampa nel termosifone, tutta storta, ed è rimasta appesa così ululando. Quando sono andata per liberarla era in preda al panico e mi ha bucata. Cis iamo dovuti mettere in due, io le tenevo chiuso il muso e il socio l'ha disincastrata, povera, le sanguinava l'unghia e zoppicava tanto che temevo la frattuta... invece si è fatta una dormita e quando è stata ora di andare dal vet è uscita dal kennel (lei dorme lì) e trottava come sempre.
Tacci sua :che_dici
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cane in appartamento

Messaggio da Ari » 22 set 2012, 14:53

robibg ha scritto:
Ari ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Ari ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
è una fase :ahaha
no no, è già adulta (e l'ha presa da cucciola)
l'unico problema è che mooolto timida, quindi gli estranei non la possono nemmeno guardare, perché fa subito la pipì! :risatina:
povera patatina....... :cuore

ma e' rescue?
no... è irrecuperabilmente sc**a!!! :ahaha

ogni volta che entriamo in casa mia sorella (che ha i pavimenti in marmo e legno) ci fulmina "non guardatela eh!! guai a voi!!"
poi lei immancabilmente si avvicina e io (pirla) la guardo e le dico "ciao asia!" e lei scodinzola e piscia! :ahah

e pensare che ormai ha 4 anni ed è con loro da quando aveva pochi mesi, presa in allevamento e senza nessun trauma.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Cane in appartamento

Messaggio da chicaluna » 30 ott 2012, 16:34

helzbeth ha scritto:
lemming ha scritto:Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena.
I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Tranne i Jack Russell :risatina: Ce l'ha la sorella di mia suocera e le ha praticamente smontato casa. Io quasi lo ammiro: certe opere creative, tipo tirare i quadri giù dai muri perché si annoia e allora salta come una molla finché non li stacca, io proprio non saprei concepirle. Un genio. Ma è meglio essere degli sportivi che amano correre, se si vuole prenderne uno.
Cani tranquilli sono quelli del gruppo 9 (da compagnia) e del 10 (i levrieri :hi hi hi hi ). La taglia sinceramente non la vedo così importante, certo se uno vivo in un bilocale e vuole un bovaro bernese, deve prepararsi a una vita dura, ma in appartamento fino a una taglia media, secondo me, non ci sono problemi.
per la serie "giudichiamo anche se non sappiamo una ceppa"

:yeee
ma oddio diciamo che quello che ha scritto lemming è esattamente quello che porta il cane piccolo (che in molti casi già di sua indole è più abbaione e vivace di uno medio grande) ad essere dei veri spaccamarones... quindi etologicamente è corretto... perchè è proprio per una questione etologica che agendo in determinati modi si rischia di rovinare un cane..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Cane in appartamento

Messaggio da chicaluna » 30 ott 2012, 16:46

non dimentichiamoci che buona parte dei cani piccoli che ora albergano nel gruppo cani da compagnia hanno in realtà alle spalle origini ben differenti, hanno spesso sangue terrier nelle vene (e chi un po' sa di cani sa che i terrier sono dei veri tornadi!), spesso sono cacciatori (anche se adesso passano la giornata sul divano).
tendono ad essere più casinari e sboroni di quelli di grande taglia che avendo la mole dalla loro non devono fare tanto casino per farsi notare e rispettare.
però se correttamente educati possono diventare tutti, dal primo all'ultimo, degli ottimi compagni di giochi e di vita!
per quanto riguarda il cane in appartamento. presente anche se da aprile sono orfana ( :buuu ): 12 anni di siberian husky in appartamento...con annessi e connessi. i 12 anni più felici della nostra vita. adesso siamo in pausa meditativa ma penso che ben presto un nuovo siberian tornerà nella nostra casa..anche se è faticoso, anche se il pelo è ovunque, anche se significa alzarsi all'alba (o ben prima in inverno)per uscire col cane, anche se devi correre dal mattino alla sera...ma senza..c'è un vuoto, una tristezza..che tutti i sacrifici fatti sono nulla al confronto..
per parlare di cose serie: qualunque cane (o quasi) può stare in appartamento. spesso ci dimentichiamo che il cane è un animale sociale che soffre se allontanato dal branco. qualunque cane che potesse scegliere tra il megaparco di una megavilla da solo o in casa con la sua famiglia..beh sceglierebbe in casa con la sua famiglia.. il cane perenemmente in giardino si può sentire rifiutato (in natura viene allontanato dal branco l'animale escluso, rifiutato, non degno di farne parte)...
insomma cane si o cane no dipende solo dalla voglia che uno ha di smazzarsi...per avere in cambio una vita piena di gioia. perchè tutto quello che facciamo per loro non è nulla rispetto a quello che loro danno a noi...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”