In effetti è tanto!!!!E' solo lungo ma magrino a quanto pare!!!!topinaf ha scritto:caspita però 5cm in 2 settimane sono tantissimi![]()
per il resto non so aiutarti


Messaggio da aler » 19 mar 2011, 17:04
In effetti è tanto!!!!E' solo lungo ma magrino a quanto pare!!!!topinaf ha scritto:caspita però 5cm in 2 settimane sono tantissimi![]()
per il resto non so aiutarti
Messaggio da Spes » 19 mar 2011, 18:05
Messaggio da Spes » 19 mar 2011, 18:07
Messaggio da YLeNia » 20 mar 2011, 0:18
Capisco il tuo panico, ci sono passata anche io i primi mesi ma a me sembra che tuo figlio cresca cmq bene..sia in cmq che circonferenza..i dati che i pediatri considerano + importanti ( almeno la mia afferma questo ). Insomma non mi preoccuperei + di tanto e insisterei con il seno. Sei ancora all'inizio dell'allattamento e a volte ci vuole un po' per avviarlo a dovere. Non cedere alle aggiunte, almeno ora. Poi certo..se vedi che non aumenta ancora a dovere procedi con il LA. La salute del tuo bimbo prima di tutto.aler ha scritto:Di peso è passato da 3250 a 3280 gr in 5 giorni, non ha ancora ripreso il peso della nascita (3360 gr); la circonferenza cranica è aumentata da 34,5 cm a 36,5 cm; la lunghezza da 50 a 55,5 cm.topinaf ha scritto:aler, in che senso il peso non va bene? quanto è aumentato?
di solito poi oltre al peso vero e proprio si considerano anche i cm di lunghezza e circonferenza![]()
cmq, hanno ragione, al seno dovrebbe restare attaccato quanto tempo vuole, ovvio che devi valutare se oppa veramente o semplicemente sta attaccato e mantenerlo attivo![]()
in più tu devi bere molto e mangiare adeguatamente
Al seno si distrae, sta più di un'ora ma poppa poco.
Io cerco di bere e mangiare tanto, il seno mi è tornato turgido e perdo molto latte nelle coppette...
Ho fatto qualche doppia pesata, al massimo prende 40 grammi. Quanto dovrebbe prendere? Varia con l'età o c'è una quantità di grammi più o meno costante? Francesco adesso ha 2 settimane. I grammi presi al seno (ottenuti dalla doppia pesata) vanno sommati ai millilitri di latte assunto al biberon per raggiungere i ml indicati dalle tabelle sull'allattamento artificiale? Cioè se prende 40 gr e beve 50 ml al biberon è come se avesse preso 90 ml? Scusate l'ignoranza ma sono davvero disperata perchè succhia pochissimo anche dal biberon....![]()
Messaggio da paola65 » 21 mar 2011, 11:39
Ciao! Come vanno le cose, adesso?aler ha scritto:Di peso è passato da 3250 a 3280 gr in 5 giorni, non ha ancora ripreso il peso della nascita (3360 gr); la circonferenza cranica è aumentata da 34,5 cm a 36,5 cm; la lunghezza da 50 a 55,5 cm.
intendi dire che tende a dormire, più che a poppare?Al seno si distrae, sta più di un'ora ma poppa poco.
basta che tu beva seguendo la tua sete, e se sei una persona che tende a non bere, assicurati di bere circa 6-8 bicchieri al giorno, non serve bere più di quanto tu abbia bisogno, anzi.Io cerco di bere e mangiare tanto
dipende... Ogni bambini è un caso a sé. Dipende da quante poppate fa in 24 ore, dal suo fabbisogno personale (dovuto alla costituzione) ecc... Per sapere se quelo che prende va bene per lui occorre valutare non solo la crescita, ma anche i pannolini bagnati (circa 6 in 24 ore), la popò (una bella manciata al giorno, oppure 3-4 scariche. Deve essere giallo oro), il colorito, il tono muscolare, ecc...Ho fatto qualche doppia pesata, al massimo prende 40 grammi. Quanto dovrebbe prendere?
questo è il èproblema dell'integrazione, dato che illatte materno nutre di più e che le tabelle sono fatte in base alle dosi standard di latte artificiale, che viene dato in meno poppate e in dosi maggiori...I grammi presi al seno (ottenuti dalla doppia pesata) vanno sommati ai millilitri di latte assunto al biberon per raggiungere i ml indicati dalle tabelle sull'allattamento artificiale?
in realtà il tuo latte nutre di più...Cioè se prende 40 gr e beve 50 ml al biberon è come se avesse preso 90 ml?
Messaggio da Stefi83 » 21 mar 2011, 16:25
Eleonora è nato allo stesso giorno di Lorenzo, due anni dopoavatarra ha scritto:ok, grazie. ieri ho provato il plasmon: sputato. oggi il neolatte: stesso risultato.
sono un po' in panico, ma penso che se avrà fame alla fine qualcosa mangerà.
Messaggio da aler » 24 mar 2011, 14:49
Grazie per i consigli!La mia pediatra insiste con il latte artificiale perchè da quando ho iniziato l'integrazione il bimbo ha acquistato molto peso, ha recuperato! Per ora dopo ogni poppata integro con il biberon; le mie doppie pesate vanno dai 40 ai 30-20gr, veramente poco!!!paola65 ha scritto:Ciao! Come vanno le cose, adesso?aler ha scritto:Di peso è passato da 3250 a 3280 gr in 5 giorni, non ha ancora ripreso il peso della nascita (3360 gr); la circonferenza cranica è aumentata da 34,5 cm a 36,5 cm; la lunghezza da 50 a 55,5 cm.
intendi dire che tende a dormire, più che a poppare?Al seno si distrae, sta più di un'ora ma poppa poco.
Immagino che tu abbia già messo in atto i tentativi per tenerlo sveglio: non coprirlo troppo (basta una canottiera e una tutina), toccargli i piedi, la mani, passeggiargli con le dita sulla schiena, cambiargli di seno due o tre volte durante la stessa poppata, comprimere il sneo epr fargli arrivare più latte mentre poppa, ecc...
basta che tu beva seguendo la tua sete, e se sei una persona che tende a non bere, assicurati di bere circa 6-8 bicchieri al giorno, non serve bere più di quanto tu abbia bisogno, anzi.Io cerco di bere e mangiare tanto
Mangia sano e nutriente, ma non occorre mangiare "per due"
dipende... Ogni bambini è un caso a sé. Dipende da quante poppate fa in 24 ore, dal suo fabbisogno personale (dovuto alla costituzione) ecc... Per sapere se quelo che prende va bene per lui occorre valutare non solo la crescita, ma anche i pannolini bagnati (circa 6 in 24 ore), la popò (una bella manciata al giorno, oppure 3-4 scariche. Deve essere giallo oro), il colorito, il tono muscolare, ecc...Ho fatto qualche doppia pesata, al massimo prende 40 grammi. Quanto dovrebbe prendere?
questo è il èproblema dell'integrazione, dato che illatte materno nutre di più e che le tabelle sono fatte in base alle dosi standard di latte artificiale, che viene dato in meno poppate e in dosi maggiori...I grammi presi al seno (ottenuti dalla doppia pesata) vanno sommati ai millilitri di latte assunto al biberon per raggiungere i ml indicati dalle tabelle sull'allattamento artificiale?
in realtà il tuo latte nutre di più...Cioè se prende 40 gr e beve 50 ml al biberon è come se avesse preso 90 ml?
Diciamo che alcuni studi mostrano un "range" che varia da 45 - 60 ml a poppata (di latte materno) a 5 giorni di vita e di 30-135 ml a poppata da uno a sei mesi di vita...
Una cosa che molte mamme fanno è di stimolare il più possibile il bambino a poppare da entrambi i seni e solo dopo, se il bambino non simo stra sazio o se ancora non sta crescndo, aggiungere un po' di latte, possibilmente somministrato senza biberon.
Alcune mamme riescono, dopo ogni poppata, a tirare un po' di latte per dare quelo al posto del latte artificiale e in questo modo stimolare una buona produzione, che ricompensa il bambino, quando, via via che cresce, popperà con maggiore efficacia.
Non ti ho chiesto come è andato il parto, se hai ricevuto medicinali, se hai avuto epidurale ecc...
Messaggio da val978 » 24 mar 2011, 14:58
Messaggio da DailyCandy » 24 mar 2011, 22:48
Messaggio da aler » 26 mar 2011, 13:58
Messaggio da DailyCandy » 26 mar 2011, 18:12
Messaggio da paola65 » 28 mar 2011, 13:53
chi, io?val978 ha scritto: come già ha scritto la maestra (paola65)
Messaggio da paola65 » 28 mar 2011, 14:00
incoraggiantealer ha scritto:Ho proposto il tiralatte alla pediatra ma mi ha guardata con compassione dicendo: "se a volte alla doppia pesata ha 20 gr cosa vuole mai tirare???
è ovvio, più aggiunte si inseriscono più il bambino è sazio e meno stimola il sneo, facendo diminuire la produzione. Il seno produce solo se stimolato.Vedo che c'è una riduzione del suo latte....
vero. Se non si stimola il seno il seno non produce. Ma se si stimola, la produzione aumenta.Le conviene proseguire finchè ne ha anche quel poco ma è destinato a finire...."
Messaggio da rayd » 28 mar 2011, 14:20
Messaggio da lory75 » 28 mar 2011, 15:42
Messaggio da crucchina79 » 28 mar 2011, 16:15
Messaggio da lory75 » 28 mar 2011, 16:57
Messaggio da paola65 » 29 mar 2011, 9:20
Se un bambino ciuccia, il seno viene stimolato, ma se dorme e non ciuccia attivamente, no.rayd ha scritto:ma se la produzione di latte avviene sul momento in cui attacchiamo il bebè, perchè non lasciarlo li parcheggiato anche un'ora di seguito? mi pare di capire che la cosiddetta "stimolazione" si ha anche mentre il bambino ciuccia addormentato o no?
Messaggio da rayd » 29 mar 2011, 9:35
Messaggio da rayd » 2 apr 2011, 16:44
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”