GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
aler
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 358
Iscritto il: 6 ott 2010, 22:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da aler » 19 mar 2011, 17:04

topinaf ha scritto:caspita però 5cm in 2 settimane sono tantissimi :urka
per il resto non so aiutarti :bacio
In effetti è tanto!!!!E' solo lungo ma magrino a quanto pare!!!! :-D Grazie!!!A presto! :sorrisoo
Francesco 1 marzo 2011

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Spes » 19 mar 2011, 18:05

vatarra al mio grande ho dovbuto togliere la tetta a 8 mesi cosi immediatamente e lui non sapeva cosa fosse un bibe, la ped mi disse di stare tranquilla quando sarebbe arrivata la fame l'avrebbe preso, prima mattina zero, seconda zero, la terza si e' convinto, lui prese mellin
insomma il vero choc fu per me non per lui
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Spes » 19 mar 2011, 18:07

aler la mia ped e' proallattamento quindi anche se una sett non prende nulla ma cresce in cm ed e' bello vispo per lei va bene, ma considerato che il tuo e' proprio piccino, ha solo 2 sett, io seguirei il ped, poi appena prende il via puoi sempre togliere l'aggiunta. io stavolta ho dovuto fare cosi causa ittero, non ciucciava quasi nulla.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da YLeNia » 20 mar 2011, 0:18

aler ha scritto:
topinaf ha scritto:aler, in che senso il peso non va bene? quanto è aumentato?
di solito poi oltre al peso vero e proprio si considerano anche i cm di lunghezza e circonferenza :sorrisoo
cmq, hanno ragione, al seno dovrebbe restare attaccato quanto tempo vuole, ovvio che devi valutare se oppa veramente o semplicemente sta attaccato e mantenerlo attivo :sorrisoo
in più tu devi bere molto e mangiare adeguatamente :sorrisoo
Di peso è passato da 3250 a 3280 gr in 5 giorni, non ha ancora ripreso il peso della nascita (3360 gr); la circonferenza cranica è aumentata da 34,5 cm a 36,5 cm; la lunghezza da 50 a 55,5 cm.
Al seno si distrae, sta più di un'ora ma poppa poco.
Io cerco di bere e mangiare tanto, il seno mi è tornato turgido e perdo molto latte nelle coppette...
Ho fatto qualche doppia pesata, al massimo prende 40 grammi. Quanto dovrebbe prendere? Varia con l'età o c'è una quantità di grammi più o meno costante? Francesco adesso ha 2 settimane. I grammi presi al seno (ottenuti dalla doppia pesata) vanno sommati ai millilitri di latte assunto al biberon per raggiungere i ml indicati dalle tabelle sull'allattamento artificiale? Cioè se prende 40 gr e beve 50 ml al biberon è come se avesse preso 90 ml? Scusate l'ignoranza ma sono davvero disperata perchè succhia pochissimo anche dal biberon.... :nonegiusto :nonegiusto
Capisco il tuo panico, ci sono passata anche io i primi mesi ma a me sembra che tuo figlio cresca cmq bene..sia in cmq che circonferenza..i dati che i pediatri considerano + importanti ( almeno la mia afferma questo ). Insomma non mi preoccuperei + di tanto e insisterei con il seno. Sei ancora all'inizio dell'allattamento e a volte ci vuole un po' per avviarlo a dovere. Non cedere alle aggiunte, almeno ora. Poi certo..se vedi che non aumenta ancora a dovere procedi con il LA. La salute del tuo bimbo prima di tutto.

Avatarra quotissimo Stefi sullo svezzamento e come latte al mio primo bimbo, a 6 mesi, davo Neolatte 2. :ok
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da paola65 » 21 mar 2011, 11:39

aler ha scritto:Di peso è passato da 3250 a 3280 gr in 5 giorni, non ha ancora ripreso il peso della nascita (3360 gr); la circonferenza cranica è aumentata da 34,5 cm a 36,5 cm; la lunghezza da 50 a 55,5 cm.
Ciao! Come vanno le cose, adesso?
Al seno si distrae, sta più di un'ora ma poppa poco.
intendi dire che tende a dormire, più che a poppare?
Immagino che tu abbia già messo in atto i tentativi per tenerlo sveglio: non coprirlo troppo (basta una canottiera e una tutina), toccargli i piedi, la mani, passeggiargli con le dita sulla schiena, cambiargli di seno due o tre volte durante la stessa poppata, comprimere il sneo epr fargli arrivare più latte mentre poppa, ecc...
Io cerco di bere e mangiare tanto
basta che tu beva seguendo la tua sete, e se sei una persona che tende a non bere, assicurati di bere circa 6-8 bicchieri al giorno, non serve bere più di quanto tu abbia bisogno, anzi.
Mangia sano e nutriente, ma non occorre mangiare "per due"
Ho fatto qualche doppia pesata, al massimo prende 40 grammi. Quanto dovrebbe prendere?
dipende... Ogni bambini è un caso a sé. Dipende da quante poppate fa in 24 ore, dal suo fabbisogno personale (dovuto alla costituzione) ecc... Per sapere se quelo che prende va bene per lui occorre valutare non solo la crescita, ma anche i pannolini bagnati (circa 6 in 24 ore), la popò (una bella manciata al giorno, oppure 3-4 scariche. Deve essere giallo oro), il colorito, il tono muscolare, ecc...
I grammi presi al seno (ottenuti dalla doppia pesata) vanno sommati ai millilitri di latte assunto al biberon per raggiungere i ml indicati dalle tabelle sull'allattamento artificiale?
questo è il èproblema dell'integrazione, dato che illatte materno nutre di più e che le tabelle sono fatte in base alle dosi standard di latte artificiale, che viene dato in meno poppate e in dosi maggiori...
Cioè se prende 40 gr e beve 50 ml al biberon è come se avesse preso 90 ml?
in realtà il tuo latte nutre di più...
Diciamo che alcuni studi mostrano un "range" che varia da 45 - 60 ml a poppata (di latte materno) a 5 giorni di vita e di 30-135 ml a poppata da uno a sei mesi di vita...

Una cosa che molte mamme fanno è di stimolare il più possibile il bambino a poppare da entrambi i seni e solo dopo, se il bambino non simo stra sazio o se ancora non sta crescndo, aggiungere un po' di latte, possibilmente somministrato senza biberon.
Alcune mamme riescono, dopo ogni poppata, a tirare un po' di latte per dare quelo al posto del latte artificiale e in questo modo stimolare una buona produzione, che ricompensa il bambino, quando, via via che cresce, popperà con maggiore efficacia.

Non ti ho chiesto come è andato il parto, se hai ricevuto medicinali, se hai avuto epidurale ecc...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Stefi83 » 21 mar 2011, 16:25

avatarra ha scritto:ok, grazie. ieri ho provato il plasmon: sputato. oggi il neolatte: stesso risultato.
sono un po' in panico, ma penso che se avrà fame alla fine qualcosa mangerà.
Eleonora è nato allo stesso giorno di Lorenzo, due anni dopo :-D
Quindi oggi fa sei mesi. Come va? hai iniziato a svezzarla? hai provato a tirarti un po' di latte e darlo col biberon per capire se è il biberon che le fa schifo e non il tipo di latte?
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
aler
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 358
Iscritto il: 6 ott 2010, 22:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da aler » 24 mar 2011, 14:49

paola65 ha scritto:
aler ha scritto:Di peso è passato da 3250 a 3280 gr in 5 giorni, non ha ancora ripreso il peso della nascita (3360 gr); la circonferenza cranica è aumentata da 34,5 cm a 36,5 cm; la lunghezza da 50 a 55,5 cm.
Ciao! Come vanno le cose, adesso?
Al seno si distrae, sta più di un'ora ma poppa poco.
intendi dire che tende a dormire, più che a poppare?
Immagino che tu abbia già messo in atto i tentativi per tenerlo sveglio: non coprirlo troppo (basta una canottiera e una tutina), toccargli i piedi, la mani, passeggiargli con le dita sulla schiena, cambiargli di seno due o tre volte durante la stessa poppata, comprimere il sneo epr fargli arrivare più latte mentre poppa, ecc...
Io cerco di bere e mangiare tanto
basta che tu beva seguendo la tua sete, e se sei una persona che tende a non bere, assicurati di bere circa 6-8 bicchieri al giorno, non serve bere più di quanto tu abbia bisogno, anzi.
Mangia sano e nutriente, ma non occorre mangiare "per due"
Ho fatto qualche doppia pesata, al massimo prende 40 grammi. Quanto dovrebbe prendere?
dipende... Ogni bambini è un caso a sé. Dipende da quante poppate fa in 24 ore, dal suo fabbisogno personale (dovuto alla costituzione) ecc... Per sapere se quelo che prende va bene per lui occorre valutare non solo la crescita, ma anche i pannolini bagnati (circa 6 in 24 ore), la popò (una bella manciata al giorno, oppure 3-4 scariche. Deve essere giallo oro), il colorito, il tono muscolare, ecc...
I grammi presi al seno (ottenuti dalla doppia pesata) vanno sommati ai millilitri di latte assunto al biberon per raggiungere i ml indicati dalle tabelle sull'allattamento artificiale?
questo è il èproblema dell'integrazione, dato che illatte materno nutre di più e che le tabelle sono fatte in base alle dosi standard di latte artificiale, che viene dato in meno poppate e in dosi maggiori...
Cioè se prende 40 gr e beve 50 ml al biberon è come se avesse preso 90 ml?
in realtà il tuo latte nutre di più...
Diciamo che alcuni studi mostrano un "range" che varia da 45 - 60 ml a poppata (di latte materno) a 5 giorni di vita e di 30-135 ml a poppata da uno a sei mesi di vita...

Una cosa che molte mamme fanno è di stimolare il più possibile il bambino a poppare da entrambi i seni e solo dopo, se il bambino non simo stra sazio o se ancora non sta crescndo, aggiungere un po' di latte, possibilmente somministrato senza biberon.
Alcune mamme riescono, dopo ogni poppata, a tirare un po' di latte per dare quelo al posto del latte artificiale e in questo modo stimolare una buona produzione, che ricompensa il bambino, quando, via via che cresce, popperà con maggiore efficacia.

Non ti ho chiesto come è andato il parto, se hai ricevuto medicinali, se hai avuto epidurale ecc...
Grazie per i consigli!La mia pediatra insiste con il latte artificiale perchè da quando ho iniziato l'integrazione il bimbo ha acquistato molto peso, ha recuperato! Per ora dopo ogni poppata integro con il biberon; le mie doppie pesate vanno dai 40 ai 30-20gr, veramente poco!!! :nonegiusto Io insisto comunque, anche se poco finchè ne ho vale la pena darglielo, mantenendo l'aggiunta. Il parto è stato naturale, con epidurale; dopo il parto per i primi 15 giorni mi hanno prescritto gocce antiemorragiche a base di ossitocina...secondo me possono avere influito nel ridurre il latte....
Francesco 1 marzo 2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da val978 » 24 mar 2011, 14:58

aler
come già ha scritto la maestra (paola65 :sorrisoo ) visto che il latte lo hai, perchè non te lo tiri, alla fine della poppata, e gli dai quello al posto del l.a.? così mantieni la produzione, e gli dai solo latte tuo.
io avevo pure un bimbo pigro, e invece di dare una giunta a ogni poppata, mi sono trovata bene alternando (1 poppata al seno, una con bibe di latte mio). non so se questo sistema è ritenuto valido da tutte, ma a noi è andata bene. :incrocini

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da DailyCandy » 24 mar 2011, 22:48

anche io i primi tempi ho fatto come val978
anzi io la poppata dal seno la dovevo fare con i paracapezzoli in silicone perchè avevo i capezzoli piatti ... da un po' di settimane ciuccia dal seno senza paracappezzoli è diventata più "forte".
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
aler
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 358
Iscritto il: 6 ott 2010, 22:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da aler » 26 mar 2011, 13:58

Ho proposto il tiralatte alla pediatra ma mi ha guardata con compassione dicendo: "se a volte alla doppia pesata ha 20 gr cosa vuole mai tirare???? :buuu Vedo che c'è una riduzione del suo latte.....Le conviene proseguire finchè ne ha anche quel poco ma è destinato a finire...."
Mi ha anche detto di essere favorevole all'allattamento al seno ma se è possibile, così è veramente poco...anzi mi avrebbe consigliato di alternare poppata al seno+aggiunta a poppata con solo biberon. Io sinceramente non lo sto facendo, lo attacco al seno ogni volta e in più aggiungo il biberon. Sbaglio? Non vorrei perdere quel poco latte che ho....
Francesco 1 marzo 2011

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da DailyCandy » 26 mar 2011, 18:12

aler io non vorrei andare contro la tua pediatra ma io se non avessi avuto il tiralatte non credo sarei riuscita ad allattare.
per due mesi ho tirato il latte regolarmente perchè la piccola si stancava ... tira oggi e tira domani la produzione si è assestata la piccola è diventata "più forte" e da alcune settimane ciuccia dal seno TRANQUILLAMENTE E SI SAZIA!. Tiro il latte solo quando devo uscire o lascio la piccola da sola con il papà.
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da paola65 » 28 mar 2011, 13:53

val978 ha scritto: come già ha scritto la maestra (paola65 :sorrisoo )
chi, io?
:ahah :ahah :ahah
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da paola65 » 28 mar 2011, 14:00

aler ha scritto:Ho proposto il tiralatte alla pediatra ma mi ha guardata con compassione dicendo: "se a volte alla doppia pesata ha 20 gr cosa vuole mai tirare???
incoraggiante
Vedo che c'è una riduzione del suo latte....
è ovvio, più aggiunte si inseriscono più il bambino è sazio e meno stimola il sneo, facendo diminuire la produzione. Il seno produce solo se stimolato.
Le conviene proseguire finchè ne ha anche quel poco ma è destinato a finire...."
vero. Se non si stimola il seno il seno non produce. Ma se si stimola, la produzione aumenta.

Se vuoi aumentare il tuo latte, occorre stimolare il seno a produrre di più, stimolandolo di più e non di meno. Una cosa che puoi fare è attaccare sempre il ambin ad entrambi i seni per tutto il tempo che vuole e solo dopo dare l'aggiunta se non lo vedi soddisfatto. Poi cercare ogni momento per attaccarlo, cioè ogni volta che vedi che ha bisogno di popare, anche solo per conforto, offrire il seno. Puoi aumentare la stimolazione col tiralatte, ad esempio tirandolo per massimo 15 minuti dopo un'ora dalla poppata. Poi potrai cominciare a diminuire le aggiunte, tipo 5-10ml per biberon al giorno, Ci vuole tempo, costanza e pazienza, non si può eliminare tutto di un botto.
Che ne pensi? Potrebbe andare bene per voi?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da rayd » 28 mar 2011, 14:20

scusate forse io ancora non ben capito: ma se la produzione di latte avviene sul momento in cui attacchiamo il bebè, perchè non lasciarlo li parcheggiato anche un'ora di seguito? mi pare di capire che la cosiddetta "stimolazione" si ha anche mentre il bambino ciuccia addormentato o no?
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da lory75 » 28 mar 2011, 15:42

aler ti riporto la mia esperienza con Riccardo, la sua crescita a livello di peso è sempre stata, ed è tuttora, al minimo, però è l'unico dato "strano", per il resto: vitalità, sviluppo psico-fisico (risatine, movimenti, prova a girarsi, chiacchericcio etc) perfetto, lunghezza e circonferenza cranica pure a posto a 3 mesi 64 cm (nato 51), bagnava i pannolini, cacca color senape (quello sì, nn tutti i gg, ma è di famiglia).
per quanto riguarda il tirarsi il latte, anche a me nn esce gran chè, nella doppia pesata magari erano 20-35 gr però lui era sereno e per almeno un'ora stava lì a guardarsi attorno, poi dopo un'ora ciucciava un po' per addormentarsi, si faceva un breve pisolino e poi di nuovo al seno (così per un motivo o l'altro ogni ora era al seno, ora magari è arrivato a 2 ore).
se vuoi, ce la puoi fare, se nn piange, nn dare l'aggiunta, ed anche in quel caso vedi se puoi tirarti il latte e dargli quello tuo, poi a me in ospedale mi avevano dato una di quelle cannule per l'alimentazione (sondino) e mi ero fatta un "das" casalingo, da un lato inserito nella siringa o nel bibe, dall'altro sul capezzolo, così lui ciucciava il latte e stimolava il seno.
così siamo arrivati ai 3 mesi e mezzo, adesso ho dovuto dare il l.a. perchè sono rientrata al lavoro e nn riesco a tirarmi il latte necessario.
poi qualcuno mi spiega perchè da me nella doppia pesata sembra prendere max 130 e tira 2-3 ore, ed invece di bibe (artificiale o mio) ne prende sui 210 e tira lo stesso orario, l'altro giorno poi alle 14 aveva finito un bibe di artificiale, e dopo un'ora ed un quarto ha voluto il seno, e nn ciucciava per ciuccio, ma per fame (se li è svuotati tutti e due - anche se nn ha trovato proprio molto perchè avevo appena finito di tirare) e nn ha rigurgitato, cosa che lui fa spesso! :pensieroso
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da crucchina79 » 28 mar 2011, 16:15

Ho letto un po' gli ultimi argomenti.... premetto che non ho ancora allattato, per cui riporto solo cose che mi son state dette da un'amica ostetrica esperta di allattamento!
Mi ha detto che alcuni pediatri sono pro latte materno ed altri pro latte artificiale, a seconda delle teorie che seguono, per cui alcuni insistono con il seno, altri invece si basano su altri parametri e propongono il latte artificiale alla prima difficoltà. Si tratta di teorie diverse son convinta che siano valide entrambe, ma dipende anche da cosa ci sentiamo di fare noi....
Questa amica ostetrica dice che con l'allattamento al seno si possono incontrare molte difficoltà, ma salvo casi eccezionali se si vuole si deve insistere e non ricorrere all'aggiunta (salvo casi particolari). Lei sconsiglia assolutamente la doppia pesata dicendo che fa entrare in panico e non serve a niente....
Qui dalle mie parti ci sono dei centri di aiuto per l'allattamento al seno in cui vi sono ostetriche e gente preparata per aiutare a superare queste difficoltà... mi hanno detto che sono bravissime. Magari ce ne sono anche da altre parti.. penso sia una cosa molto utile!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da lory75 » 28 mar 2011, 16:57

anche qui, io frequento uno di questi gruppi
e vorrei fare una precisazione ke mi ha sconvolto
in diverse occasioni due dottoresse, ci hanno confermato perchè nn si può fare affidamento sull'aiuto dei pediatri per quanto riguarda l'allattamento.
in pratica nei loro studi, l'allattamtno nn è previsto, si limitano a pochissime nozioni nei libri di studio.
quindi se nn è per passione o perchè donna interessata ad allattare, nn sanno nient'altro ke la formula del latte, se nn vanno ad approfondire su altri testi (volontariamente)
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da paola65 » 29 mar 2011, 9:20

rayd ha scritto:ma se la produzione di latte avviene sul momento in cui attacchiamo il bebè, perchè non lasciarlo li parcheggiato anche un'ora di seguito? mi pare di capire che la cosiddetta "stimolazione" si ha anche mentre il bambino ciuccia addormentato o no?
Se un bambino ciuccia, il seno viene stimolato, ma se dorme e non ciuccia attivamente, no.
Il seno funziona più o meno così: nei primi giorni c'è il coostro, poi, dopo circa 70 ore, la produzione di latte aumenta per passare gradualmente al latte maturo. E' quello che le mamme chiamano "la montata" e che avviene anche se non si attacca il bambino (infatti che non può farlo spesso va incontro a grossi ingorghi). Da quel momento, però, la produzione diventa regolata dalla suzione: ogni volta che il seno viene "drenato" dal bambino (o da un tiralatte o da un massaggio manuale), parte la produzione di altro latte. Quando invece il latte non viene rimosso dal seno, entra in circolo una sostanza detta FIL (fattore inibitorio della lattazione) che rallenta la produzione. Per questo allungare la distanza tra le poppate non fa aumentare il latte, ma dimiunirlo.
Più spesso viene drenato il seno e maggiore sarà la velocità con cui il corpo sintetizza il latte e maggiore sarà a quantità di grassi presente nel latte.
Per una spiegazione più approfondita (e migliore di quelle che ho fatto io) potete divertirvi a leggere: http://www.lllitalia.org/index2.php?opt ... f=1&id=156" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao!!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da rayd » 29 mar 2011, 9:35

esaustiva spiegazione... finalmente direi! :sorrisoo
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da rayd » 2 apr 2011, 16:44

lunedi la mia pediatra mi ha detto che un solo pasto solido al giorno (pastina con omo e formaggino, oppure con passato di verdurine, con olio e parmigiano, anche un pochino di frutta) non le basta... (perciò invece di fare 10kg quanto dovrebbe pesare? le ho chiesto)
ho provato a proporle altro tipo la merenda al pomeriggio, ma non la vuole quindi si va di tetta, la cena neanche a parlarne.. :che_dici
voi che dite? non va bene allattare ancora al seno in via quasi esclusiva? le curve di crescita sono rimaste inalterate e vanno dal 90 al 97 percentile, è lunga 71 cm, a me sembra giusta però qualcuno mi insinua il dubbio
può avere qualche carenza di vitamine o che so.. ferro magari?
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”