GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 20 nov 2013, 6:30

**************

Quello che è da evitare è alcol, caffeina (attenzione per esempio al cioccolato, che la contiene. È bene mangiarne con moderazione. Oppure la Coca Cola) e fumo.

Per il resto, vai a ruota libera! :yeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 20 nov 2013, 6:31

Scusate, ho perso tutta la prima parte del messaggio.
Era questo:

A me dicevano di non mangiare aglio e cipolla, oltre a cavoli, broccoli, asparagi.
:pensieroso :pensieroso :pensieroso :pensieroso

Ma lo sapete che, invece, alle mamme in India raccomandano di mangiare tanto aglio, perché fa bene al latte :perplesso

In verità è bene, allattando, mangiare cose sane e variate: tutte le cose che piacciono alla mamma, non è necessario escludere niente.
Solo nel caso in cui il bimbo manifesti disagio o intolleranze, o addirittura allergie, allora la mamma eviterà di mangiare quel determinato alimento.
Spesso si tratta di latticini, ma non è detto. A volte da fastidio il fritto, come per il bimbo di Titti86, oppure le fragole, come per il bimbo di PaoPao.
Al mio bimbo fragole e fritti che mangiavo io, non hanno mai dato problemi.
***************

Poi dicono di bere tanto tanto, tantissimo.
Oh. Non c'è mica bisogno di affogare! :ahaha
È bene che la mamma che allatta beva ogni volta che ha sete. Non farti mai mancare la bottiglia dell'acqua.
Ma non c'è bisogno di bere se proprio non hai sete per niente!
Idem per le tisane: fa bene il bimbo che ciuccia. La tisana è un palliativo, non ci sono prove scientifiche che faccia aumentare il latte.
Se alla mamma piace e la rassicura psicologicamente, allora funzionerà, e la mamma fa bene a berla! :ok
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 20 nov 2013, 6:35

E quanto deve mangiare la mamma che allatta?

Non c'è bisogno di mangiare per due!
Indicativamente, le calorie aggiuntive necessarie si aggirano intorno alle 500. E basta.
La mamma mangerà qualcosina in più, ma tipo una porzione di pasta.
Meglio è aggiungere piccoli spuntini sani e nutrienti.

Tutto qui.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Zeitgeber
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 495
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Zeitgeber » 20 nov 2013, 9:49

Da quando allatto ho una fame pazzesca, e se non si dorme si mangia...
L'allattamento esclusivo al seno procede bene, la piccola ha messo su 210 gr dalla dimissione, la pediatra dice che va bene, ora la devo pesare ogni settimana e mi dovrebbe prendere sui 200 gr ogni volta. Questa notte è stata brutta, non ha dormito e io con lei, l'ho attaccato ogni ora nella speranza che cadesse in un sonno profondo, ma nulla, forse le coliche o forse perché ha dormito tutto il giorno, comunque si lamentava anche se passeggiavo, solo al seno si tranquillizzava e ora sono stanchissima...inoltre sto mangiando male, troppi dolci, caffè e cioccolata (di notte quando non dormo e devo passeggiare) e poca sostanza...ma passerà
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 20 nov 2013, 11:18

io bevo latte macchianto per colazione...diventa beige,non è scuro e poi il primo pomeriggio vorrei tanto bere una tazzina di caffè con schiuma di latte...(mi piace solo col latte il caffè e ne metto proprio poco !) :sorrisoo
E il caffè quanto ne posso bere ? :perplesso

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 20 nov 2013, 12:44

mammacri06 ha scritto:Scusate, ho perso tutta la prima parte del messaggio.
Era questo:

A me dicevano di non mangiare aglio e cipolla, oltre a cavoli, broccoli, asparagi.
:pensieroso :pensieroso :pensieroso :pensieroso

Ma lo sapete che, invece, alle mamme in India raccomandano di mangiare tanto aglio, perché fa bene al latte :perplesso

In verità è bene, allattando, mangiare cose sane e variate: tutte le cose che piacciono alla mamma, non è necessario escludere niente.
Solo nel caso in cui il bimbo manifesti disagio o intolleranze, o addirittura allergie, allora la mamma eviterà di mangiare quel determinato alimento.
Spesso si tratta di latticini, ma non è detto. A volte da fastidio il fritto, come per il bimbo di Titti86, oppure le fragole, come per il bimbo di PaoPao.
Al mio bimbo fragole e fritti che mangiavo io, non hanno mai dato problemi.
***************

Poi dicono di bere tanto tanto, tantissimo.
Oh. Non c'è mica bisogno di affogare! :ahaha
È bene che la mamma che allatta beva ogni volta che ha sete. Non farti mai mancare la bottiglia dell'acqua.
Ma non c'è bisogno di bere se proprio non hai sete per niente!
Idem per le tisane: fa bene il bimbo che ciuccia. La tisana è un palliativo, non ci sono prove scientifiche che faccia aumentare il latte.
Se alla mamma piace e la rassicura psicologicamente, allora funzionerà, e la mamma fa bene a berla! :ok

Quoto!!!!
A me il primario dell'ospedale mi ha lasciata libera di mangiare tutto (x l'aglio o altre cose "forti" mi disse : se il bambino fa fatica a cucciare quando mangi ste cose è perché non gradisce molto il sapore che prende il latte e magari moderi un po'... Mai successo :hi hi hi hi )
Per l'acqua mi consigliarono di bere due litri al giorno o comunque di avere una dieta liquida tipo pastina in brodo, zuppa e minestrone...
Questione fame... Anche io qnd allattavo avevo una fame boia!!! Sia di notte che di giorno... Così per tutto il primo mese... Ed essendo dicembrino ho fatto scorpacciate di pandori e panettoni :fischia appena finiva lui di magna cominciavo io
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 20 nov 2013, 14:40

Titti86 ha scritto: :fischia appena finiva lui di magna cominciavo io
:ahah :ahah :ahah
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 20 nov 2013, 14:49

mammacri06 ha scritto:
Titti86 ha scritto: :fischia appena finiva lui di magna cominciavo io
:ahah :ahah :ahah

E già :fischia :fischia :fischia :prr
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 20 nov 2013, 17:44

Per quanto riguarda il caffè.
La caffeina passa nel latte, e se è tanta può dare fastidi al piccolo, magari con i ritmi del sonno.

Un paio di caffè al giorno (come lo facciamo noi in Italia) non possono fare danno.
Bisogna però considerare anche gli altri alimenti che contengono caffeina o teina.
Allora attenzione al thè , alla cioccolata, alla coca cola.

:sorrisoo
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 20 nov 2013, 19:39

coca e thè non ne bevo, ma il cioccolato Dio solo sa... :fischia

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 20 nov 2013, 19:48

Sonia87 ha scritto:coca e thè non ne bevo, ma il cioccolato Dio solo sa... :fischia

Come ti capisco :fischia
Xó mio figlio non ha avuto disturbi quindi ho continuato tranquillamente
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 21 nov 2013, 8:29

Io cioccolato ogni tanto lo mangiavo anche una volta al giorno.. :fischia :fischia e poi bevevo tanto (avevo tanta tanta sete sopratutto durante le poppate). Soprattutto la sera, tisana mista camomilla finocchio, la bevevo dopo cena prima della poppata notturna, cosi conciliava pure lei! :ok e per quanto riguarda la fame.....be quella ce l'ho ancora, :che_dici :buuu soprattutto le prime ore della mattina, (lei inizia le poppate alle 4) e faccio una colazione pantagruelica.... :bacio
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 21 nov 2013, 10:53

io invece ho sete sì, ma la fame è normale...anzi ne avevo di piu' in gravidanza

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mamaman » 22 nov 2013, 12:37

:emozionee torno per dirvi una cosa che mai avrei pensato..ma lo sapete che la figlia della capa di mio marito che ha partorito qualche gg fa, e che io conosco appena, oggi mi ha chiamata-su consiglio della madrre xche era in crisi x l'allattamento?Ha chiesto consiglio A ME!! :urka :urka
inutile dirvi che mi ha fatto molto piacere e pure un po di ansia perchè ho paura di non essere esaustiva
Chiedo a mammacri che è la mia consulente ufficiale :hi hi hi hi :hai mica modo di raggruppare i consigli piu utili x la gestione della cosa quando si hanno screpolature dolori e delirio e ti viene voglia di dargli unbiberon e non sai cosa è meglio??
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 22 nov 2013, 14:27

:bacetto
Mamaman, mi fai vergognare! :cuore :cuore

Quello che ti voglio dire è: abbi fiducia in te stessa!
Quando parli con questa mamma che ha bisogno di aiuto, dimenticati di te! Non ascoltare i tuoi dubbi, la tua paura, quella paura di dare consigli sbagliati o incompleti. La paura non è tua amica perché ti fa centrare l'attenzione su di te.
E invece quando stai parlando con la mamma, è la mamma che ha bisogno della tua attenzione!
Lascia libera la tua paura di fare quello che vuole: adesso solo la mamma esiste per te che la stai ascoltando.

Ascolta la mamma!
Voglio dire, ascolta tanti minuti di seguito, tutto il tempo che lei ti vuole dire cose. E poi falle domande, tante domande. Le domande già di per se aiutano la mamma a capire da se cosa le sta succedendo.
E aiutano te a dare consigli mirati. Pochi. Senza fare elenchi lunghi un chilometro (infatti quando io faccio elenchi lunghi, qui in chat, di solito le mamme non mi danno retta! :hi hi hi hi ).

Quando fai domande, cerca di non far pensare la mamma che lei sta facendo qualcosa di sbagliato.
Per esempio: "se dai il biberon ti va via il latte" la mamma potrebbe sentirsi accusata di fare una cosa sbagliata.
Invece potrebbe essere "se i bimbi ciucciano tanto al seno (=spiegazione generica, non diretta a lei), il seno produce tanto latte. Il tuo bimbo è alimentato anche col biberon? (e questo va bene, non è sbagliato, perchè la mamma, giustamente, si preccupa che il suo bambino mangi abbastanza!) Se potesse poppare più spesso, questo aiuterebbe il tuo seno a produrre più latte (cioè il tuo consiglio diretto a lei).

Chiedile dei suoi sentimenti, paura, stanchezza, felicità, insicurezza, ecc.ecc.
Questo è importantissimo!!!!
La neomamma è in un momento di grande forza, una tigre col suo cucciolo! Ma è in un momento di grande sensibilità emotiva, di grande fragilità. E questo noi tutte mamme lo sappiamo bene! Ma probabilmente lei sarà circondata da tante persone che difficilmente possono immaginare le sensazioni travolgenti di quando la mamma vuole allattare e si trova ad affrontare difficoltà in questo aspetto per lei così importante (mamaman, in questo ti sfido a non essere d'accordo con me! :ahaha :ahaha :ahaha ).

E alla fine veniamo alle ragadi:
Beh.
Che fai, mi prendi in giro? Vuoi sapere da me l'elenco di cose da fare con il dolore al seno??? :dizionario
Tu sai tante cose più di me.
Anzi, tu sei quella che ne sa di più di tutte le mamme del forum, messe insieme! :ok :ok :ok

Ribadisco una cosa sola: nel 90% dei casi, le ragadi dipendono:
1) dalla posizione del bambino durante la poppata (testa del bimbo in linea di fronte al capezzolo e non girata da un lato, presa tradizionale, di transizione, da sdraiata, presa da rugby, ecc. ecc.)
2) da come il bimbo tiene la bocca durante la poppata (e giù di bocca spalancata, labbro inferiore rivoltato in fuori, linguetta visibile tra labbro e capezzolo, testa reclinata all'indietro - questa l'ho imparata da te :cuore - capezzolo in fondo al palato molle del bebè, ecc.ecc.).

Ricorda che i capezzoli è bene lavarli con sapone neutro non aggressivo, ma tipo una volta al giorno e non di più.
Faglieli cospargere di latte materno, che ammorbidisce, idrata ed è anche un leggero antibiotico, buono poer le ferite.
E poi la lanolina o altri rimedi che sai tu.

****************************

tieni conto che quando una mamma ha bisogno di una consulenza, 80% è ascolto, sostegno, psicologia.
Il restante 20% è consigli pratici.
.... anche quando i consigli sono molto più numerosi del sostegno psicologico.
*****************************
Buon lavoro!!! :ok :ok :ok
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 22 nov 2013, 17:55

Inoltre, di fronte a un problema difficile, come quello del dolore ai capezzoli, è sempre bene consigliare alla mamma di farsi aiutare e consigliare anche da una consulente esperta.
Se lei ha modo di contattare una ostetrica esperta e competente in allattamento.
Oppure potrebbe contattare una consulente di La Leche League (c'è anche il numero di telefono nazionale sulla pagina internet): sarebbe bene che una consulente potesse vedere la mamma di persona, vedere l'attacco del bimbo di persona, per eventualmente dare indicazioni per correggerlo.

:sorrisoo
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da orata » 22 nov 2013, 21:48

uao MAMAMAN sei diventata esperta!!! e fidati di te stessa che ha vinto la battaglia con onore!

io sono ancora qua con la bimba di quasi 14 mesi e ancora 3 poppate al giorno :prr
colazione, ciucciatina prima della nanna della pomeriggio e ciucciatina consolatoria la sera...
del latte fresco non ne vuole proprio sapere!

non smetto e lascio fare a lei, la cosa che però un pochino mi imbarazza è quando siamo fra la gente e lei è in braccio a me e ficca la mano nella maglietta... :ahaha
quando a casa la tengo in braccio per piacere o perchè la faccio addormentare mette sempre la mano nella maglia a contatto con il seno... ma questo lo fa anche in giro...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 23 nov 2013, 0:42

Orata, ti metto questi racconti di mamme i cui bimbi giocano col capezzolo libero, durante la poppata: http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... Itemid=121

Anche il mio bimbo lo fa, e tra noi è una guerra continua (ma ad armi pari, però! :prr ) perché mi da un fastidio pazzesco!

Cucciolo adesso ha 3 anni e ciuccia una volta o due, durante una giornata. La domenica, che siamo a casa, anche tre volte.
Però devo riconoscere che è una vera passeggiata, allattarlo, perché la cosa non mi imbarazza per niente.

Tempo fa eravamo a casa di amici: un tavolo al centro, delle sedie ad un lato del tavolo, e un divano all'altro lato. Quindi eravamo tutti vicini.
Io ero sul divano, con Cucciolo in braccio che poppava.
Una signora di fronte a me mi domanda: "il bimbo sta dormendo?"
Io: "No, veramente ciuccia il seno"

È proprio così! La maggior parte delle persone non si accorge proprio dei bimbi allattati!
Anche se la maglietta è alzata, il bambino è sdraiato sulla pancia della mamma e non si vede niente.
Allattare in pubblico, in realtà, è molto facilmente un gesto discreto, per niente "disturbante".
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mamaman » 23 nov 2013, 10:31

:ok orata quanto era che non ti sentivo!Bene va , che 'tte frega della gente, se va bene cosi a voi..pure a me, ora che sono tornata al lavoro, i colleghi che vengono a sapere che allatto ancora fanno tanto d'occhi e dicono "noo..ma ANCORA??"
e allora?? :che_dici :martello :martello :martello :pistole Pure il medico della medicina preventiva dalla quale sono dovuta andare a fare la visita mi ha chiesto"eh ma quanto hai intenzione di allattare ancora?" :urka :urka
Ehmbè?sono o non sono in permesso allattamento, 5h36 la giornata fino all'anno??che c...vuoi??e poi saranno o no cavolacci miei??praticamente sta rovinata mentale mi ha detto che la tutela per le mamme in allattamento finisce ai 7 mesi.poi mi devono spiegare come mai fino all'anno abbiamo diritto all'orario ridotto..boh.Come dire, fino a che allatto non dovrei stare esposta a radiazioni e gas anestetici..ma va??e dunque dov'è la relazione tra i 7 mesi e l'anno??Comunque io sto in ambulatorio per cui :tie

Noi andiamo di tetta solo la mattina, lei si svegli alle 6 dicendo "mamamma", io la pesco dal lettino e la metto a fianco a me.Dopo quasi 10 mesi abbiamo imparato ad allattare coricate :yeee così lei ciuccia, poi si addormenta, poi la cambio di lato riciuccia e si riaddomenta e dalle 6 in genere ci alziamo dal letto alle 7.15-7.30.Durante il giorno non vuole poppare, solo la sera qualche volta quei 5 minuti ma a me va bene, ho ripreso a tirarmi un po di latte perchè ho avuto una fase qualche sett fa in cui era decisamente pressochè scomparso, comprensibile visto la monopoppata. 7 gg di tiralatte molta fiducia(si ho fatto tanta fatica soprattutto per avere fiducia ma..ripagata)e adesso al lavoro tiro alla fine del turno, un po anche la sera e il tirato glielo do alle 8 con la ns colazione anche se spesso manco lo vuole perchè evidentemente ha strafatto alla tetta oppure alla merenda, da solo o coi biscotti o la frutta.Ieri nel semolino.. :fischia ne avevo un po da far andare.. :ok
Mammacri vedi che ho fatto bene a chiederti? :cuore
Mi servivano i consigli tutti insieme..tanto sentirseli dire da qualcun altro fa sempre meglio che interrogar se stessi su argomenti che ancora emotivamente acchiappano..
la mamma in questione abita a Firenze, io posso solo sentirla xtelefono e mi rincresce xche sono assolutamente dell'idea che sarebbe il top vederli insieme lei e il bambino, stare li qualche ora per lasciarla parlare poter ascoltare vedere correggere eventualmente e soprattutto farla sentire appoggiata e non sola con quel senso di angoscia che ti sale.La prima cosa che ho fatto oltre ai consigli che sappiamo è di chiamare il nido di dove ha partorito, infatti oggi ha la visita di controllo :ok
Le ho spedito una riga di sms con i consigli scritti xche anche se li si enumera a voce sappiamo tutte in quale stato mentale parallelo sia la neomamma appena tornata a casa, si scorda pure come si chiama..allora ho ritenuto piu utile scrivere di modo che ogni dubbio potesse ricevere immediato conforto nel momento in cui si affaccia alla mente: siamo in pieno week end il primo a casa col bambino , tutti i parenti si sono volatilizzati nessuno ti c@ga piu con la scusa che"devono stare tranquilli" i consultori eventuali sono chiusi..è un momento di......lo sappiamo.
Io ero assetata di qualsiasi consiglio che potesse darmi tempo di fare, di vedere, che mi facesse tirare il fiato.Ora non appena mi dice qualcosa, se vorrà naturalmente, vedo se ci sia il caso di suggerirle anche LA LECHE o qualcosa di simile. Ricordiamoci che in realtà questa ragazza io l'ho vista 1 volta, la conosco appena non voglio essere invadente ne come mio solito strafare risultando magari inopportuna.Staremo a vedere.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mamaman » 23 nov 2013, 10:34

orata ha scritto:uao MAMAMAN sei diventata esperta!!! e fidati di te stessa che ha vinto la battaglia con onore!
:unghiette :stuzzica
:cuore
c'è sempre da imparare
orata ha scritto: ....ficca la mano nella maglietta... :ahaha
quando a casa la tengo in braccio per piacere o perchè la faccio addormentare mette sempre la mano nella maglia a contatto con il seno... ma questo lo fa anche in giro...
:che_dici gemelle separate alla nascita..la mia mi tira direttamente giu la scollatura, ci batte la mano sopra come si fa con le chiappe del cavallo e ogni tanto dice o mammammamma o pappappappa..poi magari non ne vuole eh, ma è come ribadire il concetto.
:ahah
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”