GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 13:01

Aiuto.
Non ne posso più.
Non ne possiamo più.
Siamo alla frutta.
Miki, 7 anni, bambino da sempre ansioso, cresciuto da nonni ansiosi.
Tutto sommato, salvo periodi brevi, è stato un bambino gestibile.
Da circa 3-4 mesi a questa parte, è diventato insopportabile.
Ne ho parlato col pediatra ma lui minimizza.
Noi sinceramente siamo al limite.
E' difficile da descrivere, chi non lo vede all'opera forse non può capire.
Lo fa anche con noi in questo periodo, ci chiama più volte al giorno solo per sentirsi rispondere "Eh, sono qua", ma con la sorellina, è ALLUCINANTE.
E' un continuo chiedere: dov'è la Vittoria? dov'è?
e poi la osserva, non le permetterebbe di fare quasi nulla perchè pericoloso, le tolgie i tappi dei pennarelli di mano perchè "potrebbe ingoiarli", se corre troppo forte le urla di andare piano, se fa uno scalino va subito in panico e ci chiama, se mette in bocca un pezzo di carne troppo grosso (secondo lui) me lo dice subito....insomma detta così mi rendo conto che potrebbe anche sembrare una cosa bella, ma vi assicuro che non lo è.
Lei è molto infastidita perchè spesso lui le leva dei giochi, o le toglie di mano quello che sta osservando o la prende su di peso e la sposta da quello che stava facendo.
Oltre al fatto che noi (genitori) stiamo magari conversando amabilmente mentre i bambini giocano e siamo interrotti in continuazione dalle sue preghiere di andare a vedere cosa fa la Vittoria, che magari sta semplicemente giocando con altri bambini senza alcun pericolo.
Siamo appena tornati da una bella vacanza, e nell'albergo c'era una sala giochi, i bambini erano addirittura divisi per età e non c'era alcun pericolo, ma lui non riusciva a rilassarsi lo stesso.
Ho bisogno di sapere cosa devo fare.
Lui è sempre sul chi va là e non si diverte perchè è concentrato sulla sorella.
Lei viene disturbata in continuazione.
Noi non ne possiamo più di tranquillizzarlo e di dirgli, anche a volte perdendo la pazienza, che non c'è pericolo e che la bimba la guardiamo noi, che lui deve stare tranquillo e vivere i suoi giochi.

aiutooooo :impiccata:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da ci610 » 16 lug 2012, 14:12

guarda lalat, io ho la piccola che fa così col fratello, lo sgrida se fa qualcosa di pericoloso e gli dice di sbrigarsi a evstirsi, lavarsi, mangiare ecc
io styo risolvendo dicendole che deve farsi gli affari suoi, che sono io la mamma e che lei non c'entra un tubo, ha poco più di 2 anni quindi presumo che ci metterà un po' a capire
ma miki ha 7 anni quindi la questione può capirla da subito, digli di farsi i fatti suoi, anche perchè così a lungo andare ne va di mezzo il loro rapporto, e non è giusto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da ci610 » 16 lug 2012, 14:13

ti ho chiamato lalat non so perchè :pensieroso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 16 lug 2012, 14:17

Uh che brutta adolescenza si prospetta alla bambina... :impiccata:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da helzbeth » 16 lug 2012, 14:18

non è che è una forma di gelosia?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:20

ci610 ha scritto:ti ho chiamato lalat non so perchè :pensieroso
già.

Detto naturalmente, anche di brutto.
fatti gli affari tuoi.
ma lui si arrabbia, sbuffa, sembra distrarsi e poi ricomincia.
E' una fase maniaco-ossessiva! :vomitino
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:21

helzbeth ha scritto:non è che è una forma di gelosia?
lo pensa mia suocera.
ma io sinceramente non ci vedo gelosia.
Anzi, sembra che non si fidi di noi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:22

hamilton ha scritto:Uh che brutta adolescenza si prospetta alla bambina... :impiccata:
ma tanto mio marito ha già detto che le compra il burqa quindi siamo a posto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da ci610 » 16 lug 2012, 14:23

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:ti ho chiamato lalat non so perchè :pensieroso
già.

Detto naturalmente, anche di brutto.
fatti gli affari tuoi.
ma lui si arrabbia, sbuffa, sembra distrarsi e poi ricomincia.
E' una fase maniaco-ossessiva! :vomitino

secondo me lo dovete rimproverare sistematicamente ogni volta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 16 lug 2012, 14:25

floddi ha scritto:
hamilton ha scritto:Uh che brutta adolescenza si prospetta alla bambina... :impiccata:
ma tanto mio marito ha già detto che le compra il burqa quindi siamo a posto.
Burqa i non burqa, forse lui la smettera' solo quando sara' lei a dirgli senza mezzi termini di piantare d'importunarla.
Mi sembra un comportamento molto ansioso per un bambino di soli 7 anni, sicuramente da risolvere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:25

quindi lo dobbiamo rimproverare?
se penso che fino a poco tempo fa lo sgridavamo perchè gli dicevamo che era troppo indifferente con la sorella.....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 16 lug 2012, 14:30

floddi ha scritto:quindi lo dobbiamo rimproverare?
se penso che fino a poco tempo fa lo sgridavamo perchè gli dicevamo che era troppo indifferente con la sorella.....
Trattasi di reazione oppostae contraria a una volstra "imposizione".
Quando ho letto questa frase mi sono vista mio figlio a 3 anni, che mordeva come un dannato, gli abbiamo fatto una testa cosi' grossa con punizioni, arrabbiature, preghiere, che per un anno e mezzo li baciava e abbracciava soltanto, i bambini.
In modo fastidioso uguale, pero'. :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da ci610 » 16 lug 2012, 14:30

floddi ha scritto:quindi lo dobbiamo rimproverare?
se penso che fino a poco tempo fa lo sgridavamo perchè gli dicevamo che era troppo indifferente con la sorella.....

e allora avete sbagliato voi, non si può sgridare un bambino perchè è indifferente con la sorella, i rapporti si costruiscono col tempo, soprattutto se la differenza d'età non li porta da subito a condividere i momenti di gioco
allora adesso che è troppo protettivo, non potete far altro che aiutarlo a superare queste sue paure, spiegandogli che alla sicurezza della bimba ci pensate voi e che non è responsabilità sua, che preferite che lui pensi a giocare, che magari le insegni le cose ma che non la rimproveri e che non faccia la spia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:32

ma noi non abbiamo mai imposto nulla.
Certo, quando lei entrava in casa elo salutava con un sorriso a 16 denti (oh, solo quelli aveva) e lui nemmeno la guardava, noi sempre in modo molto delicato glielo facevamo notare, ma non l'abbiamo mai ripreso severamente perchè pensavamo fosse una forma di gelosia.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:33

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:quindi lo dobbiamo rimproverare?
se penso che fino a poco tempo fa lo sgridavamo perchè gli dicevamo che era troppo indifferente con la sorella.....

e allora avete sbagliato voi, non si può sgridare un bambino perchè è indifferente con la sorella, i rapporti si costruiscono col tempo, soprattutto se la differenza d'età non li porta da subito a condividere i momenti di gioco
allora adesso che è troppo protettivo, non potete far altro che aiutarlo a superare queste sue paure, spiegandogli che alla sicurezza della bimba ci pensate voi e che non è responsabilità sua, che preferite che lui pensi a giocare, che magari le insegni le cose ma che non la rimproveri e che non faccia la spia
ho scritto male io, non l'abbiamo mai sgridato nel senso di rimproverato, ma gli facevamo notare che la sorella lo aveva salutato o lo stava guardando sorrdiendo e lui non se ne era nemmeno accorto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:34

ma dite che è una reazione al fatto che noi gli facevamo notare l'indifferenza?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 16 lug 2012, 14:35

eh, ma i genitori le aspettative mica le trasmettono soltanto con le parole... :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:38

non ho capito.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 16 lug 2012, 14:39

Secondo me si.
Mi sono ritrovata moltissimo in quello cha hai scritto per l'atteggiamento di mio figlio, che ha sviluppato la reazione contraria a quella di mordere per via dei nostri rimproveri malcelati: baciare.
E ti assicuro che non e' stato facile farlo smettere, ancora adesso tende a voler "sentire" fisicamente gli amici, con un bacio o un abbraccio.
Perche' secondo me comunque DI BASE c'e' un lato caratteriale che fa parte della personalita' del bambino, mio figlio magari tende a essere invadente, a voler accaparrarsi attenzione e affetto a tutti i costi, il tuo invece e' un bambino con un carattere ansioso, insicuro.
Bisogna lavorarci.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 16 lug 2012, 14:43

ah bè, ma questo lo so da sempre.
Mio filgio ha avuto un tic a 2 anni e mezzo.
Aveva brutti sogni.
Vomitava dall'ansia ogni volta che c'era qualcosa di nuovo da fare.
Sono 7 anni che ci lavoriamo.
e di passi in avanti, anzi, di balzi, ne ha fatti tanti.
Il fatto però che comunque lui debba manifestare ansia o da una parte o dall'altra non mi va bene, per lui intendo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”