GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra me e mia figlia è una lotta continua

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da skritch » 22 nov 2011, 17:51

questo post è per me!!
come dici marisetta? tra i 3 e i 5 anni i bimbi vivono una pre adolscenza? :che_dici io un'adolescente già ce l'ho in casa... pensavo bastasse! la mia grande ha 16 anni :spiteful:
e invece me ne ritrovo altri due! :argh il maschietto ne ha 4 e mezzo, molto riflessivo e posato ma anche molto socievole e gioviale. Ha i suoi 5 minuti anche lui ma nel complesso è molto autonomo e lo capisco quando sclera, perchè subisce un po' la sorella, 3 anni (Elettra eh?!?! i know what you mean! :fischia ) che è birichina e furbissima, e come tutte le femmine ha capito subito come usare il suo fascino.
Entrambi stanno attraversando una fase molto bella, di autonomia, di slanci di iniziativa, e di affermazione della loro volonta' ... con tutte le conseguenze del caso, già descritte da voi diffusamente :fischia
Alla mattina mi alzo e faccio colazione con loro - magic moments, se Marty non inizia a punzecchiare Luca e lui non è in buona, e se Marty non comincia con un capriccetto dietro l'altro... in genere è il mio momento d'oro con loro :cuore - ci alziamo e cominciamo la fase della vestizione, seguita dalla fase lavaggio mani denti etc... tutto diventa sempre più frenetico, specie se la giornata comincia storta perchè fanno di tutto (vorrebbero colorare, giocare, etc.) per non fare le poche cose di routine. Io dico loro che al mattino come sempre bisogna uscire in tempo per non rischiare di trovare la scuola chiusa - e loro adorano la scuola ...
Ho letto in particolare gli interventi di Opla' - letta ed ammirata anche altrove - :ok mi piace sempre il tuo approccio e prendo spunto.

Ammetto però che sono molto stanca in questo periodo, e perdo la pazienza troppo facilmente, ma anche perchè il socio ha intrapreso da qualche mese un'attività in proprio che lo porta a lavorare molto, sia fuori presso clienti, che da casa, in qualunque orario... bello averlo in casa, ma pessimo se non deve essere disturbato! Inoltre soffro del mio full time, per cui sono ridotta a fare la caporalessa e la cuoca dei miei figli. Tentativi poco efficaci di piazzarli a giocare senza che si azzannino, mentre cerco di cucinare qualcosa per cena... anche perchè mi interessa moltissimo che mangino in maniera corretta e sana (martina ha una tendenza malsana - sempre avuta! - a mangiare di tutto ad ogni ora, non sente la sazietà, e quando si annoia chiede cibo, è già tondetta e sotto controllo dal ped!).
L'altra sera ho sbroccato con mio marito, povero, e come soluzione gli ho proposto una collaborazione nella fase di preparazione cibo, che non fa mai, per permettermi di giocare coi piccoli senza pensieri!! Mi manca tantissimo!! Ha detto che lo farà :incrocini
Lui comunque è un padre veramente bravo, molto presente, non è mammo e non è neanche il padre autoritario.
E poi mi rendo conto di essere un pochino troppo rigida.
Per i rapporti con mamma e papà miei... mi sa che rimando alla prossima puntata! :risatina:
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 24 nov 2011, 10:09

Carissima skritch forse se solamente un pò stanca e stressata e quindi magari ingigantisci le cose anche piccoline :fischia poi posso dirti che penso che tu (dq
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 24 nov 2011, 10:16

mah mi partì il messaggio :prr dicevo penso (da quanto traspare dalle tue parole) che invece tu ce l'abbia un pò con tuo marito(un pochino di rabbia repressa). Padre amorevole ma al momento nu poco assente :fischia ma non hai pensato ad altri tipi di collaborazione (tipo per es. domestica o fare affidamento su nonni e vari)?
Poi in che senso sei rigida? forse ti senti un pochino in colpa del fatto che lavori tutto il giorno? altra cosa he mi incuriosiva la bambina dice che non sente la sazietà forse si annoia?potresti magari con qualche aiuto proporre ai due pargoletti uno sport? o un'attività pomeridiana?
Poi ti devo :martello bastonare, non sei la cuoca dei tuoi figli sei la loro mamma, non ti buttare giuù forza un poco di sana autostima, se tu stessa ti senti la cuochina che visione avranno i tuoi figli di te..ora e da grandi???
Ti mando un oò di spunti di riflessione :risatina: e aspetto con ansia la puntanta sui tuoi genitori :bacetto
Marisetta

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da skritch » 24 nov 2011, 12:20

Marisetta grazie della tua risposta e degli spunti di riflessione che mi servono :ok
Serve anche un'iniezione di autostima si, visto che sono bravissima a farmi scivolare l'ego sotto le suole delle scarpe, :fischia benchè io sappia di non averne motivo.

andiamo per ordine (e scrivere mi serve per riflettere):
sono stanca, si, e lo ammetto: io lavoro da sempre full time. I bimbi vanno a scuola fino alle 17 e sono ancora piccoli per fare anche attività sportive a mio avviso: è tanto se arrivano a casa svegli dopo scuola. Aiuti (nonni e domestica) ce li ho e siamo bene organizzati su questo fronte :ok
E' un periodo che abbiamo un po' di pensieri sul lavoro, sia io (precario) che mio marito, che prima lavorava soltanto da casa, ora invece è spesso fuori e il resto deve x forza smaltirlo da casa, in orari inusuali... diciamo. Per queste ragioni non posso prendermela con lui, ma dovremmo cercare di ritrovare un equilibrio per il bene di tutti, con il nuovo assetto, questo si.
Infatti ieri sera ha cucinato lui ed io ho giocato coi cuccioli :ok
La rigidità credo che prescinda dal senso di colpa del poco tempo trascorso coi bimbi, e ci arrivo dopo.
Se avessi un lavoro fisso chiederei il part time 3/4, e cercherei di godermi di più i bimbi, di affrontare meglio la giornata ed essere più "easy", ma ora non sono in condizione di. Inoltre mi piace quello che faccio e finchè posso me lo tengo. Ci saranno sicuramente novità nei prossimi mesi e questo mi rende ansiosa perchè c'è incertezza... tutto qui.
Sono nata e cresciuta in una famiglia molto unita ed affiatata, ma di estrazione un po' "teteska" :risatina: e con scarso senso dell'humour, e questa rigidità me la porto dietro da sempre, pur avendo fatto già un gran lavoro di smussamento. Inoltre mi sono resa conto soltanto da grande, di aver patito il peso della responsabilità che i miei hanno riversato su di me, pur senza volerlo: la mia unica sorella, 4 anni meno di me, è disabile al 100%. Vive ancora coi miei e tutto (o quasi) ruota in funzione sua. Ancora oggi io sono una persona con un fortissimo senso della responsabilità, ma anche di inadeguatezza (studiavo con risutalti discreti, e per i miei, soprattutto mio padre, dovevo fare meglio, visto che avevo le qualità... etc).
Ingigantisco le cose semplici? si, verissimo. E' quando c'è un pensiero (vedi ora: lavoro), basta che ci sia un'altra cosa "fuori posto" che sbrocco :che_dici ecco. Vorrei sempre avere la situazione in pugno, sotto controllo, vista la mia insicurezza generalizzata, ma sappiamo tutte che è utopia...

si, i bimbi a casa vanno occupati, instradati in un'attività che poi, se va bene, possono continuare in autonomia (da poco hanno inziato a giocare insieme in maniera costruttiva, fanno giochi di rappresentazione con le bambole - bellissimi :cuore ! sono il papà e la mammina :hi hi hi hi ) ed io preparo la cena. Martina è sempre stata una mangiona, e chiede cibo proprio quando inizia ad annoiarsi o per richiamare l'attenzione. Ma anche no: le basta che veda una bottiglia d'acqua in giro: vorrei l'acqua. Vede un pezzo di pane rimasto sulla tavola dalla colazione: vorrei il pane... :martello ecco così, un continuo!
Calcola che io arrivo a casa alle 18 e alle 18,30 massimo 19,00 i pargoli devono star seduti davanti ad un piatto, che sennò è il delirio ed entriamo nel loop!! A volte la nonna o il papà sono a casa e li tengono occupati mentre io cucino. Mio marito preferisce riordinare il casino che lascio, piuttosto che cucinare, e anche qui ci completiamo alla grande, e mia suocera non sa dove mettere le mani... Io dalla mia ci tengo a che si mangi sano. E' che quando mi ritrovo a dover cucinare con le belvette attaccate alle gambe che chiedono cibo ... perdo facilmente il lume e la fantasia di inventare soluzioni.
ieri come dicevo è andata alla grande: avevo lasciato un brodo, la carne e l'insalata. Io ho fatto un lavoretto coi bimbi mentre lui preparava, e penso proprio che si ripeterà.
In genere, ho notato che ho difficoltà a comunicare con i figli in maniera efficace. Io parlo, ma non mi sentono. Io chiedo, ma non rispondono. Io propongo, ma non raccolgono. Poi arrivano casomai il papà, la nonna o la sorella ... dicono le stesse cose, e allora si che reagiscono. :martello spesso mi riduco a dare ordini e un tempo limite, oltre il quale scatta una punizione. Al che scattano sull'attenti (caporalessa). Ma non può essere la normalità. Vorrei parlare e chiedere, non dovendo ripetere le cose perchè si perdono nel vento.
Ecco, per ora credo di aver messo nero su bianco un bel po' di pensieri ... mi scuso per il papiro. cara, :thank_you: per la pazienza e la voglia di leggerli e... di fornire spunti! :cuore questo confronto mi aiuta molto, sono conscia di profondere già un sacco di energie in famiglia, ma capitano momenti di stallo e questo è uno di quelli... ogni tanto mi inceppo e le energie sfogano male.
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 24 nov 2011, 14:09

Cara :bacetto diceva il mio prof di scuola di specializzazione che le cose più importanti si dicono alla fine :risatina: si vede che hai bisogno di sfogarti con qualcuno e infatti ci sono io :risatina: ma quello che mi ha colpito è l'ultima frase "sono conscia di profendere un sacco di energie in famiglia ma capitano momenti di stallo, ogni tanto mi inceppo e le nergie si sfogano male". L'ho riscritta tutta perchè vorrei che la leggessi con attenzione.... :fischia
Intanto non sei wonder woman nè tanto meno hai il dono dell'obiquità, percui non puoi fare cento cose alla volta, secondo me non riesci a rilassarti e quando lo fai, quando sei in stallo non pensi di potere essere utile :fischia comincia a delegare di più e a prenderti degli spazi per te stessa!!!mi viene di dirti che hai le batterie scariche e hai bisogno di un supervitaminico :ahah
Dove sei tu in questo "papello" c'è il lavoro che ti piace (e meno male :risatina: ) ma che ti dà incertezza e va bene ma se ti piace fallo!!!!!!!!
Io pure sono psicologa e sono superprecaria e a volte (con tutto il rispetto) preferei lavorare al call center (anzi lo dico sempre che manderei tutto al diavolo) poi penso che mi PIACEEEE!!HO STUDIATO TANTO PER FARLO E NON MI ARRENDO( l'ho scritto volutamente in stampatello :prr ).
In famiglia eri la "donnina" responsabile, cresciuta per forza di cose troppo in fretta (Un pò trascurata) e con qualche rimpianto di infanzia perso...
Per i figli ti fai in quattro..forse troppo....perchè secondo te non riesci a comunicare efficacemente??perchè le stesse cose che vengono dette da altri i bambini le recipiscono?forse perchè ti vedono autoritaria e non autorevole (miiii cazzaiiattonnneeee aspetta ora ti dico anche le cose buone :yeee )
Con il maritozzo ritrovatevi come coppia oltre che a stabilire un equilibrio familiare, in questo caso siete in posizione troppo complementare (e non però compensativa)
Andiamo alle cose positive: hai una bella famiglia unita, tre bambini che ti danno molto soddisfazioni, un bravo marito e un bravo padre, hai un lavoro che ti piace...cosa vuoi di più dalla vita... :prr c'è una cosa importante che vorrei ti rimanesse in mente: che tutto questo è per merito tuo!!!!che sei cresciuta una donna in gamba, responsabile, dolce e un'ottima mamma!!!
:bacio
Marisetta

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da skritch » 24 nov 2011, 15:14

ma che bello :-D :emozionee grazie tantissime per le tue preziose parole. Ne faccio tesoro... si, sono consapevole di essere molto fortunata e si, le pile le devo ricaricare di sicuro. ma in fretta!! :vaiii:
Mi rimangono giusto alcuni dubbi, e se puoi, ti chiederei ancora qualche chiarimento e suggerimento:
1) sull'autorevolezza (certo, giusto, non autorità :ok ): io cerco di perseguirla ma quando vedo che non da risultati il mio modo, taglio corto per l'autorità... evid. non sono sulla strada giusta. :fischia - e qui direi che torniamo decisamente IN TOPIC :hi hi hi hi

2) sulla coppia complementare e quella compensativa.
Io credo che mio marito ed io formiamo una bella coppia, molto unita e solidale, siamo anche molto affettuosi tra noi, abbiamo sempre parlato - l'unica differenza di questo ultimo periodo è che usciamo poco o niente noi due da soli... :pensieroso ?
ancora grazie :bacio
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 24 nov 2011, 19:34

Carissima intato meno male che non ti sono sembrata troppo crudelia :risatina: io sono una che si chiama "direttiva" cioè dico quello che penso senza girarsi troppo intorno ma sopratutto il mio intento è sempre quello di fornire spunti di riflessioni senza però guidicare. Poi siccome ho visto che sei una ragazza intelligente sapevo che me lo potevo permettere :fischia
Io solitamente sposo e mi "batto" sia personalmente che nel campo della professione sempre su tre buh non so chiamarli "principi" generali e ogni tanto vengono fuori :prr
1) Una mamma felice è una donna felice, cioè di trovare spazi per se stessi, coltivare degli interessi solo per sè. Io credo (ma questa è una opinione personale) non ci si deve annullare per nessuno, nè per il partner nè per i figli. Ciò non è legato all'affetto per gli altri ma ad un discorso di rispetto. Io ti posso amare immensamente ma riconoscendoti come altro da me ti lascio libero di essere una persona con una sua individualità (poi certo i genitori proiettano sui figli ansie, aspettative, desideri etc...ma c'è un momento in cui mi rendo conto che sto entrando nel tuo spazio e mi devo ritirare). E quindi rispetto per sè e rispetto per gli altri (questo lo dico in generale non riferito a te)
2) La coppia. Putroppo (io la prima) presa dal lavoro, dai figli da tutto il contorno ci si perde per strada . Ma trovare degli spazi di coppia, ritrovarsi "fidanzati" è importante. Il matrimonio putroppo ha il difetto dell'abitudine, della routine e che ci si dà per scontato (in questo senso che dico che per ora siete poco compensativi e troppo complementari, cioè siete genitori che si dividono i ruoli, considera che c'è sempre uno più presente dell'altro, ma non riuscite a trovare una forma di compensazione, una via di mezzo, tra la coppia in quanto tale e la famiglia)
3) La stima di sè. Già noi donne abbiamo una stima di sè non eccellente, come genere femminile ci mettiamo pure il fatto che siamo sempre condizionati da preconcetti riguardanti la "maternità ideale" e la frittata è fatta. Si può imparare ad essere autorevoli e meno autoritari (tranne in qualche caso quando per es. è in gioco la vita del bambino, pensa al caso del tizio in svezia, se mio figlia scappava l'afferravo buona e mi avrebbero dato 30 anni altro che 3 giorni di carcere :ahah ) senza per questo sentirsi inadeguati. Io credo che gli uomini, che sono meno contorti mentalmente di noi, si fanno meno paranoie.
4) Divisione dei sistemi (noi sistemici non pensiamo ad altro :risatina: ) sistema genitori in posizione up (superiore) sottostistema figli in posizione down. I due sistemi possono fondersi ma non confondersi. Ognuno ha il proprio spazio e i figli non prendono il posto dei genitori e i genitori non si "abbassano" al livello dei figli. Anche se certe volte qualche errorino capita a tutti (tipo dormire del lettone :caduta_sedia: )
Marisetta

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da mammakoala » 24 nov 2011, 21:04

sentite...per Natale facciamo una colletta per un bel regalone a marisetta OK? :hi hi hi hi
ci sta regalando una seduta di terapia collettiva :sorrisoo senza nemmeno cazziarci troppo :ahaha
2008
2011

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 25 nov 2011, 8:33

Grazie cara ma il potervi dare una mano è gia un grosso regalo per me :sorrisoo per la cazziata insomma ogni tanto sono troppo severa :fischia
Marisetta

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da skritch » 25 nov 2011, 14:55

marisetta che meraviglia questo spazio per noi!!! :bacio ti ringrazio tantissimo davvero! :cuore
sai che ho scoperto? che sto in piena sindrome pre-ciclo :martello sono detestabile e ovviamente vedo tutto nero, da qui i miei sfoghi. Ieri sera però ho parlato a lungo col socio e sollevato un po' di questioni sugli spazi che ci dobbiamo riprendere :incrocini spero dia buoni frutti (mi sa che siamo parecchio OT però...).
Sui tuoi 4 punti, sacrosanti!! Devo lavorarci su :ok
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Oplà » 25 nov 2011, 15:30

MammaKoala sono d'accordo con te per Marisetta!!! :ok
Scritch mi ci ritrovo molto a volte nelle tue parole.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da skritch » 25 nov 2011, 16:30

ricomincio a leggere con maggiore attenzione i primi post.
lui le cose le farebbe alla fine. Penso che più semplicemente non abbia ancora chiaro che il tempo non è infinito, che c'è un tempo per ogni cosa, ma non lungo a suo piacere per forza di cose
anche Luca credo. Intanto ho cominciato ad insegnargli come si legge l'orologio, in particolare le ore alle quali si svolgono le attività di routine che maggiormente vanno consolidate... chissà se darà qualche risultato!? lui è un tipo posato, se gli si mette fretta, si infastidisce e se possibile rallenta di più i ritmi e fa di tutto per svicolare :fischia


riguardo l'autorevolezza e l'efficacia
Disciplina un gioco da ragazzi (non ricordo autore ma lo travat facilissimamente) e Genitori efficaci (Gordon).
riprendo il consiglio di Olpa: il primo non lo conscevo, mentre il secondo ce l'ho, ma non riesco a leggerlo, lo inizio e poi lo mollo... strano per me che invece divoro anche libri di questo tipo. HO spulciato qua e là, preso spunti ogni tanto, la tecnica senza perdenti, etc... ma in genere credo di temere l'incasellamento in un metodo e sicuramente rifuggo il giudizio. GIà non sono un mostro di autostima... :risatina: così anche libri come "intelligenza emotiva" non riesco a leggerli.

marisetta, mandami direttamente il tuo IBAN! :ahaha
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 26 nov 2011, 16:22

:62_son_soddisfazioni: ragazze!!!
Oggi vi racconto che sono andata in un corso per ludotecaria ( per ora faccio questo lavoro in un quartiere disagiato di palermo con degli amorevoli bambinuzzi:impiccata: ) che però nonostante fosse di sabato e mi pareva una palla alzarmi presto pure oggi invece mi è piaciuto un sacco rispetto più che al lavoro in se stesso anche all'essere genitori.
Gli spunti erano: ogni bambino ha un suo temperamento (che è in parte ereditario) ed è diverso dal carattere (che si forma dall'incontro con le pressioni ambientali) e va quindi rispettato in quanto individuo. Che i genitori tranne in casi gravi in cui la vita del bambino è messa in gioco, ve lo dico in siciliano "s'avvisero a fare i cavoletti loro" :caduta_sedia: ovvero interferire il meno possibile nella creatività e individualità del bambino proiettandogli aspettative e desideri nostri.
Se il bambino attraversa senza guardare la mamma lo afferra, se il bambino colora le montagne gialle e non grigie o marroni allora nonostante verrebbe di dire"ma no che fai si fà così" di lasciarlo fare potrebbe essere un giovane van gogh ma se non sperimenta. Poi magari ci sarà tempo di capire che sono un altro colore :risatina:
Che il bambino si deve annoiare, avere uno spazio per rilassarsi e una sana noia. Siamo noi spaventati dai vuoti, anche i bambini devono avere il tempo di elaborare le loro emozioni anche non facendo niente. Invece il mondo di oggi ci porta a fargli fare 3-4 volte al giorno (sport, amici, compagni etc..).
L'autenticità nostra e dei nostri figli. I bambini sono esseri puri e incontaminati (non per questo per forza fatti solo di luce ma anche di ombre) noi adulti non ci stupiamo più come fanno loro, hanno una pulsione vitale enorme che l'adulto ormai ha diciamo così incanalato, allora imparare da loro ad essere bambini (come diceva un grande profeta di nome Gesù "se non diventate come bambini non avrete la vita") a essere spontanei senza troppe sovracostruzioni. Se la mamma è nervosa dire: la mamma è nervosa oggi smettila" così anche i bambini sanno che i genitori non sono perfetti e possono sbagliare.
Non arrendersi mai perchè il rapporto genitore-figlio si può sempre recuperare anche a 100 anni l'uno e 60 l'altro.
Infine una frase della Dolto che mi sono scritta e che mi ha colpito molto: "bisogna lasciare che il bambino cresca secondo la sua verità. Noi proponiamo loro molti comportamenti-per il loro bene-ma dobiamo accettare, in nome della ricerca della verità, cioè del "sacro" che c'è in loro, che corrano molti rischi, mentre noi non possiamo che preoccuparci perchè li corrono"
Spunti di riflessione :bacio a tutte le streghette e grazie della vostra fiducia
Marisetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Ari » 28 nov 2011, 11:31

marisetta ha scritto:L'autenticità nostra e dei nostri figli. I bambini sono esseri puri e incontaminati (non per questo per forza fatti solo di luce ma anche di ombre) noi adulti non ci stupiamo più come fanno loro, hanno una pulsione vitale enorme che l'adulto ormai ha diciamo così incanalato, allora imparare da loro ad essere bambini (come diceva un grande profeta di nome Gesù "se non diventate come bambini non avrete la vita") a essere spontanei senza troppe sovracostruzioni.
stavo pensando in questi giorni a questo discorso della spontaneità e dell'incanalare le pulsioni vitali perché mia figlia quando è inc*****a mi mena e io vorrei ucciderla, però ecco, siccome sono adulta riesco ad "incanalare" la rabbia e mi trattengo dal menarla a mia volta.

ma come cippa glielo faccio capire a lei che anche se è arrabbiata non mi deve picchiare? :buuu
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Ari » 28 nov 2011, 11:32

preciso che io non la picchio, quindi la sua reazione di alzare le mani non è una conseguenza di un mio gesto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 28 nov 2011, 19:41

Cara Ari i bambini piccoli non sono in grado di "sublimare" la rabbia perciò la esprimono direttamente, senza filtri. L'unica cosa che si può fare é deviare la rabbia su canali più accettabili, senza impedire al bambino diesprimerla perché altrimenti "imploderebbe". Quindi potete provare attraverso il disegno, che é un mezzo di comunicazione potente per i bambini, permettendogli di disegnare tutto ciò che vuole e come vuole, quindi anche animali spaventosi e cose del genere. Oppure attraverso giochi in cui non ci si fa male, ma si sfoga l'energia, come per esempio la lotta a cuscinate o simili.
:bacio

p.s. sei brava a non rispondere alla violenza con la violenza, io per es. sono costituzionalmente priva di pazienza, questa è una delle imperfezioni che mi pesano maggiormente, per cui ci sono momenti in cui impostare la relazione sul dialogo, sul ragionamento è davvero una lotta con me stessa. E ci sono momenti in cui non lo faccio: semplicemente cambio stanza o esco a fare due passi (con figlie comprese così facciamo tutti una cosa e ci distraiamo :risatina: )
Marisetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Ari » 29 nov 2011, 8:29

marisetta ha scritto:p.s. sei brava a non rispondere alla violenza con la violenza,
credimi che santa maria goretti non abita a casa mia :ahaha

a volte devo fare uno sforzo sovrumano per non darle un manrovescio quando lei mi picchia.
il primo istinto sarebbe proprio quello.
e come te anche io mi allontano per non alzare le mani oppure mando via lei.

ieri sera si è arrabbiata con suo padre, ma si è alzata da tavola e se ne è andata in cucina per i fatti suoi a sbollire.
l'ho molto lodata per il modo in cui ha gestito la rabbia e le ho revocato la punizione di non guardare i cartoni animati.
mi è sembrata soddisfatta di se stessa. era felice che le facessimo i complimenti.
peccato però che questa mattina a colazione ha di nuovo mollato un pugno sul braccio a suo padre e quindi oggi è di nuovo in punizione. :nonegiusto
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da lory75 » 29 nov 2011, 21:55

non so da dove incominciare!!!!
mamma con figlia adolescente all'appello!!!!
perchè a volte mi sento proprio così, mi fa anche discorsi come "e io mi faccio le valigie e me ne vado!!!!"
e siamo ancora a 6 anni, non oso pensare cosa sarà a 15 :argh
lo capisco benissimo che è una continua sfida messa in atto per affermarsi, non solo nei confronti miei, ma anche di mio marito ma in giornate come ieri la pazienza è messa a dura prova!
lui le cose le farebbe alla fine. Penso che più semplicemente non abbia ancora chiaro che il tempo non è infinito, che c'è un tempo per ogni cosa, ma non lungo a suo piacere per forza di cose

ho provato intanto ad allargare i tempi, perchè mi rendo conto che spesso i problemi nascono dal fatto che la vita è frenetica, e i bimbi devono stare ai nostri tempi, ma che non possiamo pretendere da loro che si alzino e si sbrighino come un adulto (capisco che è giusto giocare anche un po' in questi momenti), ma a loro il tempo non basta mai (dico loro perchè spesso si unisce la piccola), è un continuo dirgli alzati, mangiati, lavati vestiti, pettinati ed io vedo che anche in questi gesti quotidiani è una sfida, fa come se non mi sentisse, la vedi continuare a giocare tranquilla oppure si alza per andare ma piano, piano piano (proprio per affermarsi - tipo si lo faccio ma con i miei tempi).
ho provato a creare un sistema a gradini, ogni attività è un gradino (fare il letto, mangiare, lavarsi...) così da creare la ritualità ed il senso del passo in avanti, se poi finisce nei tempi leciti la scala è completa ed alla fine della scala c'è la stellina del potersi vedere i cartoni fino al momento di uscire. un po' serve, ma ogni tanto, come ieri, si esce di nuovo, totalmente, dai binari.
per oggi mi fermo qui, domani cerco di continuare ad illustrare anche il nostro quadro. :che_dici
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da lory75 » 29 nov 2011, 22:03

intanto volevo aggiungere, che a prescindere da tutti i consigli che qui sto trovando, oltre che a mal comune mezzo gaudio, sto trovando anche molto utile fermarmi a scrivere nero su bianco, le mie emozioni e la descrizione della situazione.
in fondo a rileggermi, penso solo che è una bambina, e devo tenerlo bene presente SEMPRE!!!!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 30 nov 2011, 12:26

Ciao Lory sì anche a me piace la tecnica dello scrivere le proprie emozioni (noi lo chiamiamo diario psicologico) perchè capita che presi dal coinvolgimento momentaneo poi non si analizza la cosa a freddo.
Posso essere un pò strunz :fischia ma sta cosa dei gradini può andare bene ma...non è che sta pargoletta è troppo inquadrata nel gradino :prr il discorso dell'uso di rinforzi e premi io lo condivido l'importante è che non si dia adito alla rigidità e poco spazio alla flessibilità
Cmq appena mi scriverai meglio potrò capire qualcosa in più, questo discorso che ti sto facendo nasce solo da un mio istinto :bacio
Marisetta

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”