Ma le frustrazioni già le hanno e già le affrontano!Possono forse fare TUTTO quello che vogliono?Io non credo.Tollina ha scritto:scusate se ho scritto in maniera contorta, ma sono dubbi che ho da tempo; specie da un paio di anni, perché io quoto assolutamente chi diceva che 3 anni NON è la stessa cosa di 5 o 6!
Mi spiego meglio (FORSE): vedo molti bimbi che quando chiedono ai genitori una cosa e gli viene concessa, sono contenti, non la danno per scontata, e non discutono ogni cosa che viene fatta-detta-proposta ecc. io ho sempre pensato, meglio avere un po' di spirito critico, (da parte dei bimbi) e credere che i genitori ti danno delle regole ma non sono i dittatori, prima di tutto ti capiscono, ma molti mi dicono che così mio figlio non sopporterà le frustrazioni e che anche la piccola sta diventando così, perché io non voglio dire(al grande eh) che se non raccoglie i giochi glieli tolgo, glielo dico e ridico con fermezza ma a volte li raccoglie, a volte no.
I bimbi che tu vedi da fuori possono avere dei vissuti molto diversi da quelli che noi immaginiamo.
Magari il bimo che vedi tranquillo non è un contestatore di carattere, oppure non discute nulla perchè i genitori hanno annullato la loro capacità di discutere con dei modi dittatoriali (è successo a me con mio padre per dirti) e allora vorresti questo?Il classico bimbo che da per scontato un giocattolo senza goderselo non è quello che ha tanti giocattoli ma è quello che viene lasciato solo coi giocattoli, e riempito di oggetti materiali in mancanza d'altro.