non penso di essere peggiorata,EvaGreen ha scritto:E mi adatterò ma ciò vuol dire che devo crescere anche io e migliorarmi.Non peggiorarmi.kik ha scritto:aggiusto il tiro solo su una cosa. Tua figlia ha 3 anni e che tu fino ad ora abbia ripetuto le cose per 20 volte va bene. Quando sono ancora piccoli è necessario ripetere perché la regola deve essere compresa, digerita, assimilata, prima che riescano a farla "propria" per così direEvaGreen ha scritto: Le venti spiegazioni non vogliono dire che la frustrazione non ci sia o che io le lasci possibilità di fare diversamente quando non si può (ma quando si può invece no problem).
Però mia figlia di anni ne ha 4 e mezzo e di testa ne ha certamente di più. Come dicevo prima non ci si deve adattare solo alle situazioni ma anche all'età, alla crescita.
Vedrai che col tempo ti dovrai adattare anche tu e la strada è tutta in salita, credimi
dico semplicemente che le cose si fanno sempre più difficili rispetto a quando mia figlia era poco più piccola e che se allora era lecito ripetere le cose 30 volte adesso a quasi 5 anni direi che due volte sono più che sufficienti per capire.
Ci sono molte cose sulle quali si può discutere e trovare qualche compromesso che non fa male a nessuno
Altre su cui non reputo vi siano margini di trattativa. Ascolto le sue ragioni, io do le mie, ma alla fine se no deve essere un no resta, fermissimo.
Non la umilio, ma mia figlia è mia figlia e io sono sua madre ed è mia responsabilità prendere decisioni per lei anche quando non le garbano.