GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 23:11

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:laura s, ma io non parlo di annalisa, parlo del bimbo medio che sta a scuola seduto, arriva a casa e sta sul divano o in cameretta e ce n'è tantissimi così.
Poi che uno vada a nuoto o vada a correre in un prato non vedo differenza.
Però Ish sinceramente a me pare sbagliato tanto quanto quello che, con tutte le giornate piene di impegni, il tempo di stare in camera sua, sì anche fosse solo a annoiarsi un pò, non ce l'ha mai...
Mia figlia ha già 8h alla materna x annoiarsi.
Bie bile bile :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 22 nov 2012, 23:28

mammaely ha scritto:ho trovato questo articolo, interessantissimo, lo posto qui e anche nell'altro post



.........omisssis per noia.
già letto. e quella mamma ha dei bei problemini, tutti suoi.
che c'entra con te e il tuo problema di controller?

ma l'hai letta chi è la tipa? che lavoro fa e dove manda i figli? e come ha concluso??
che
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:A scuola non si muovono (emma non fa ginnastica a scuola
nell'asilo di sara hanno sempre fatto ginnastica. ogni fascia d'età faceva motoria e in più, anche nelle giornate di brutto tempo, facevano giochi piuttosto movimentati nel salone.
idem. e quanto movimento faceva!!!!
ishetta ha scritto:laura s, ma io non parlo di annalisa, parlo del bimbo medio che sta a scuola seduto, arriva a casa e sta sul divano o in cameretta e ce n'è tantissimi così.
Poi che uno vada a nuoto o vada a correre in un prato non vedo differenza.
magari perchè i genitori non hanno voglia di sbattersi? no peta, qui siamo o.t. devo cercare un articolo e lo metto nel liberamente. adioss
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 23:32

ely66, beh non solo i genitori non hanno voglia. Spesso non c sono, tipo me. Io arrivo a casa alle 18, se va benissmo sono le 17:40. Dalle 16 alle 17:40 sta in casa con i nonni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 22 nov 2012, 23:46

non riesco a trovare quell'articolo uffa.
cmq sia, i miei non giocavano con me/noi. non avevamo giochi che facessero intuire paturnie da ingrasso o magrezza. una volta regalavano i giochi e finiva lì.
il resto, se lo creava la mente contorta o malata o .... di qualsivoglia persona. ora c'è l'anoressia, la bulimia, l'obesità ecc.. alla fin fine chi la crea?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 23:50

ely66 ha scritto:non riesco a trovare quell'articolo uffa.
cmq sia, i miei non giocavano con me/noi. non avevamo giochi che facessero intuire paturnie da ingrasso o magrezza. una volta regalavano i giochi e finiva lì.
il resto, se lo creava la mente contorta o malata o .... di qualsivoglia persona. ora c'è l'anoressia, la bulimia, l'obesità ecc.. alla fin fine chi la crea?
Ely c'erano anchr prima e non se ne parlava. Io ne sono l'esempio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 0:03

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:non riesco a trovare quell'articolo uffa.
cmq sia, i miei non giocavano con me/noi. non avevamo giochi che facessero intuire paturnie da ingrasso o magrezza. una volta regalavano i giochi e finiva lì.
il resto, se lo creava la mente contorta o malata o .... di qualsivoglia persona. ora c'è l'anoressia, la bulimia, l'obesità ecc.. alla fin fine chi la crea?
Ely c'erano anchr prima e non se ne parlava. Io ne sono l'esempio.
tua madre t'ingozzava? ti controllava ogni mossa? ti ripeteva che dovevi fare da sola?
beh, anche a me.
a 20 anni m'infilavo nella 012 benetton. rendo l'idea? ma era solo stress. appena mi sono liberata dello stress stavo benone.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 23 nov 2012, 0:10

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:non riesco a trovare quell'articolo uffa.
cmq sia, i miei non giocavano con me/noi. non avevamo giochi che facessero intuire paturnie da ingrasso o magrezza. una volta regalavano i giochi e finiva lì.
il resto, se lo creava la mente contorta o malata o .... di qualsivoglia persona. ora c'è l'anoressia, la bulimia, l'obesità ecc.. alla fin fine chi la crea?
Ely c'erano anchr prima e non se ne parlava. Io ne sono l'esempio.
tua madre t'ingozzava? ti controllava ogni mossa? ti ripeteva che dovevi fare da sola?
beh, anche a me.
a 20 anni m'infilavo nella 012 benetton. rendo l'idea? ma era solo stress. appena mi sono liberata dello stress stavo benone.
Ely ma che centra? Ma le cose non hanno su tutti gli stessi effetti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 11:56

è come dice frab
a loro piace, piace da morire, mentre a casa si annoiano
ora vi scandalizzo

s'allenano anche d'estate, meno volte, ma si allenano, di solito 2/3 volte settimana, l'estate è facoltativa, e LORO la vogliono fare, col caldo, caldissimo, sudano, ma si chiama PASSIONE

a scuola si muovono, nel possibile, corrono, saltano, ma lo sport è un altra cosa, c'è lo spirito di squadra, la disciplina, la crescita personale, è un po diverso da andare al parco giochi... che poi ci vanno lo stesso, ma non ci passano tre o quattro ore, di sicuro.. dopo un po si stufano...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 12:02

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:non riesco a trovare quell'articolo uffa.
cmq sia, i miei non giocavano con me/noi. non avevamo giochi che facessero intuire paturnie da ingrasso o magrezza. una volta regalavano i giochi e finiva lì.
il resto, se lo creava la mente contorta o malata o .... di qualsivoglia persona. ora c'è l'anoressia, la bulimia, l'obesità ecc.. alla fin fine chi la crea?
Ely c'erano anchr prima e non se ne parlava. Io ne sono l'esempio.
tua madre t'ingozzava? ti controllava ogni mossa? ti ripeteva che dovevi fare da sola?
beh, anche a me.
a 20 anni m'infilavo nella 012 benetton. rendo l'idea? ma era solo stress. appena mi sono liberata dello stress stavo benone.
Ely ma che centra? Ma le cose non hanno su tutti gli stessi effetti.
lo so.
ma ad un certo punto si cresce e ci si regola da soli, senza continuamente pensare che mammà era ossessionante no? si fa la propria vita, finito lì, evitando di costringere gli altri a passare gli stessi nostri problemi e però senza neanche passare dall'altro lato. (fa finta di niente, stamattina sono disgrafica e disorganizzata mentale)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 12:06

beh ely
se fosse cosi semplice, cara mia, non ci sarebbero persone depresse, insicure,anoressiche, bulimiche, ossessivo complusive, pedofili.... ecc ecc......

mi stupisco di questa tua superficialita', sinceramente..
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da val978 » 23 nov 2012, 12:19

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:non riesco a trovare quell'articolo uffa.
cmq sia, i miei non giocavano con me/noi. non avevamo giochi che facessero intuire paturnie da ingrasso o magrezza. una volta regalavano i giochi e finiva lì.
il resto, se lo creava la mente contorta o malata o .... di qualsivoglia persona. ora c'è l'anoressia, la bulimia, l'obesità ecc.. alla fin fine chi la crea?
Ely c'erano anchr prima e non se ne parlava. Io ne sono l'esempio.
tua madre t'ingozzava? ti controllava ogni mossa? ti ripeteva che dovevi fare da sola?
beh, anche a me.
a 20 anni m'infilavo nella 012 benetton. rendo l'idea? ma era solo stress. appena mi sono liberata dello stress stavo benone.
Ely ma che centra? Ma le cose non hanno su tutti gli stessi effetti.
lo so.
ma ad un certo punto si cresce e ci si regola da soli, senza continuamente pensare che mammà era ossessionante no? si fa la propria vita, finito lì, evitando di costringere gli altri a passare gli stessi nostri problemi e però senza neanche passare dall'altro lato. (fa finta di niente, stamattina sono disgrafica e disorganizzata mentale)
questo può andar bene per persone che tutto sommato non hanno uno squilibrio interiore così grave. purtroppo di solito non è così e i disturbi alimentari non si risolvono andando via di casa.
mica il disturbo alimentare è causato dalle imposizioni alimentari dei genitori, è un problema psicologico molto (MOLTO) più profondo che non ha niente a che vedere col cibo.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da chicaluna » 23 nov 2012, 12:45

laura s ha scritto:Qui c'è la tabella dell'età minima di inizio delle attvità sportive agonistiche secondo il CONI
http://www.marche.coni.it/multisites/ma" onclick="window.open(this.href);return false; ... istica.pdf

Già ad es. per il pattinaggio artistico, su rotelle come su ghiaccio, avrebbe come età minima gli 8 anni, e non i 6 anni.
In teoria Mammaely nemmeno avrebbero potuto tesserare una bimba così piccola...

guarda che l'eta indicata è per ATTIVITA' AGONISTICA.ma come pensi possano andare in gara se non hanno iniziato a pattinare prima?!?
non entro nel merito del post che poi commenterò ma stavo prima leggendo tutto e quindi ti rispondo.
il pattinaggio si inizia a partire dai 4-5 anni. come propedeuticità come gioco, come "scuola" di coordinazione. se piace si continua. se non piace si molla. i primi anni sono generalmente 2 allenamenti a settimana in genere di un'ora e mezza e del tutto compatibili con altre attività, quindi come dici tu si può fare sperimentare quello che si vuole. a 7 anni inizia l'età a cui si può accedere ai campionati che non vengon mica organizzati da ciccio puzzo o coccinella..ma da FEDERAZIONI affiliate quindi non esiste che non potevano tesserarle. anche perchè il tesseramento che viene fatto anche a 4 anni (la mia piccola è tesserata) è la copertura assicurativa eh..mica il cartellino da agonismo di ibrahimovic che vale milioni...

poi che uno possa dire sport si sport no, agonismo si agonismo no ok...però non dare dei delinquenti alle società che tesserano gli atleti..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da chicaluna » 23 nov 2012, 12:51

laura s ha scritto:Preciso prima che si parli di questo che per agonismo non si intende solo chi fa le gare, ma "la componente agonistica è quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forme organizzate dalle Federazioni Sportive Nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda I Giochi della Gioventù a livello Nazionale, per il conseguimento di prestazioni sportive di un certo livello."
Quindi se uno fa uno sport 2-3 volte la settimana in una società sportiva, anche se non fa le gare fa agonismo, e l'età consigliata di inizio è quella in tabella...
:pensieroso :pensieroso
mi sa che tu di sta tabella non hai capito nulla.... quella indicata è l'età MINIMA per poter GAREGGIARE. prima non possono gareggiare a gare di campionato (nel caso del pattinaggio però solo per quanto riguarda la FIHP che è la federazione affiliata CONI mentre magari possono fare UISP o CSI) ma ad es possono partecipare a trofei promozionali.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da chicaluna » 23 nov 2012, 13:04

tornando in topic...
io sono condizionata da come sono stata cresciuta, da un rapporto non dei migliori con mia madre, dal non aver mai potuto fare quello che desideravo ma di dover sempre stare alle regole (alcune valide altre onestamente assurde imposte da mia madre).
di contro con le mie figlie questo si riversa perchè mi rendo conto che sono portata a "lasciarle fare" passando un po' dall'estremità opposta.
mio marito invece che è stato cresciuto da "maschio" quindi sicuramente con dei limiti ma non come me che in pratica facevo vita di clausura, "tira più indietro"..totale che alla fine ci scanniamo noi :aargh ma la linea che ne esce è una via di mezzo..
però ci penso spesso a questa cosa...cerco di limitarmi ma è inutile.
per quanto concerne il gira la moda secondo non crea problemi di tipo alimentare anche perchè sapendo l'ambiente in cui sono le tue figlie è tendenzialmente difficile che possano venire loro visto il lavoro (che almeno da noi fanno) sul discorso della sana alimentazione per uno sportivo ecc.
invece a te dico anche io che devi prendere il toro per le corna...e cercare di affrontare i tuoi spettri.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 23 nov 2012, 13:27

Io cmq credo che crescere significhi anche imparare dagli errori che sono stati fatti su di noi e far di meglio (o provarci almeno :prr ). Non è questione di recriminare, io non mi sono mai permessa di dire a mia madre che a sbagliato ma facendo un lavoro su di me ci sono arrivata da sola su cosa era sbagliato e cosa no... poi io sbaglierò su altrte 200 cose ovvio e spero che mia figlia si renda una persona migliore prendendo spunto dai miei sbagli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da chicaluna » 23 nov 2012, 13:41

io invece con mia madre tuttora mi scanno...per le mie figlie! :nonegiusto :ahah
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 13:42

noi ci ignoriamo beatamente da almeno dieci anni
ha visto manuel la prima volta che aveva gia' un mese... per capirci...

ha visto i suoi n ipoti l'ultima volta circa due anni fa
ora son sicura che rispuntera' per la comunione, ma solo per far scena.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 13:46

questo può andar bene per persone che tutto sommato non hanno uno squilibrio interiore così grave. purtroppo di solito non è così e i disturbi alimentari non si risolvono andando via di casa.
mica il disturbo alimentare è causato dalle imposizioni alimentari dei genitori, è un problema psicologico molto (MOLTO) più profondo che non ha niente a che vedere col cibo.
ma chi dice di no? solo che secondo me, bisogna arrivarci. da soli, con aiuti, a calci in kiul.. esistono gli analisti e gli psicologi per qualcosa, giusto?
ok, io sarò menefreghista (o forse no), ma insistere nell'errore per me è sbagliato. perseverare pretendendo di essere il meglio e senza rendersi conto che si sbaglia, è illogico. per me intendo. per altri probabilmente no.
poi che essere genitori porti a commettere errori embè, no ho le istruzioni, ma ho un "modo d'uso" migliore di quello che avevano i miei, o almeno credo. tutto lì.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 13:53

ti faccio un esempio

estremo, ovvio

se un bimbo secondo te ha subito abusi da piccolo

secondo te puo' a vent'anni dire

ok, me ne tiro fuori, il passato è passato, ora sono grande, devo costruirmi il mio futuro e guardare avanti


per abusi non intendo solo abusi sessuali, ma anche violenze (psicologiche, fisiche...subdolamente nacoste magari dietro al "troppo amore")


magari fosse cosi semplice......
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 13:55

SE lui se ne rende conto, sa che può contare su aiuti esterni. si, può tirarsene fuori. deve volerlo.

tu non lo vuoi, non vuoi mettere in discussione l'ossessione al controllo. basta saperlo e non rompere la vita agli altri. altrimenti rendendosene conto, ci si fa aiutare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”