GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si arrabbia molto, troppo

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
martinanarni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da martinanarni » 5 set 2013, 23:32

:dizionario HA quasi 4 anni. perdonate l'errore.
P.S. si accettanoulteriori consigli su letture in merito all'argomento rabbia.grazie
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da tittiale » 6 set 2013, 10:44

primomaggio ha scritto:
tittiale ha scritto:
val978 ha scritto:
tittiale ha scritto:Mio marito lo fa sempre con me..... ora mi risponde (tipo voce della segreteria registrata): "Sì, hai ragione, ti capisco.... che rabbia!". E non ho capito se mi prende in giro :che_dici Comunque prendo per buona la sintonizzazione e butto giù un po' di rabbia ;-)
:caduta_sedia:
mi sa che io e tuo marito abbiamo lo stesso "problema" :risatina:
è ingegnere? :fischia
no, siamo io e il tuo che abbiamo lo stesso problema :-P
Miiii, anche mio marito mi dice "Non puoi stare male per sta cosa, è sbagliato!!" :pistole . Io gli dico sempre che non si possono decidere i sentimenti, a maggior ragione quelli degli altri.

Per il libretto sulla rabbia - anche a me non sempre convincono i libri così espressamente dedicati a un tema - la cosa che ci ha aiutato entrambi di più (madre e figlio), è stato notare come quel sentimento così travolgente, spaventasse il bambino protagonista della storia, che quasi non si sentiva più padrone di se stesso.
A me in genere convincono e li propongo (poveri i miei figli!), ma era per dire che qualsiasi libro si ha sottomano è utile per riflettere insieme al bambino sui sentimenti, sulle azioni e le loro conseguenze, su quello che si fa, come lo si fa e come ci si sente... :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da tittiale » 6 set 2013, 10:47

martinanarni ha scritto::dizionario HA quasi 4 anni. perdonate l'errore.
P.S. si accettanoulteriori consigli su letture in merito all'argomento rabbia.grazie
Letture per genitori o per bimbi?
Per genitori è molto bello e pratico http://www.ibs.it/code/9788860304841/si ... e-per.html che parla della sintonizzazione emotiva di cui parlavo.
Per bimbi oltre a quello già citato ce n'è uno carino di cui si era già parlato. Appena recupero il titolo te lo posto :ok
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da primomaggio » 6 set 2013, 12:10

tittiale, io non so perché, ma in sto forum riesco sempre a spiegarmi malissimo... non sono portata per questa forma moderna di comunicazione (non so se vuoi psicoanalizzare questa cosa :fischia )... Io alcuni libri dedicati li trovo un po' "fragili" nella capacità di coinvolgere il bambino, che comunque cerca la storia quando leggiamo un libro, altri invece riescono a interessarlo e allora arrivano a lui... Il perché abbia attribuito anche a te questa mia perplessità, resta un mistero.

Emanuela71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:57

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da Emanuela71 » 6 set 2013, 19:59

martinanarni ha scritto:per EMANUELA 71: abbiamo "lo stesso figlio"...se volessi descrivere gli scatti di ira di mio figlio o le sue manie nel riuscire per forza in una una cosa userei le tue stesse identiche parole.anche mio figlio a quasi 4 anni;forse è un normale momento di crescita :perplesso .
condivido le tue preoccupazioni e ringrazio le altre per i consigli.
Forse si assomigliano perché sono nati a pochi giorni di distanza, mio figlio è nato il 23/12/09...saranno i capricorno ad essere così :risatina:
Grazie per i consigli dei libri, io adoro leggere testi sui bambini anche se poi spesso non riesco a mettere in pratica quello che leggo.
Matteo il vulcano 23/12/09 e Simona l'uccellino 19/12/13

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da lalat » 6 set 2013, 21:42

Non leggo le altre risposte. Immagino che ad un certo punto tu spenga la tv perché ti rendi conto che è tardi e che deve andare a dormire o a fare qualcos'altro e magari sei già innervosita di tuo perché hai da fare un sacco di altre cose e hai pure nervoso verso tuo marito.
Ti consiglio di evitare di spegnere bruscamente la tv e comunque in generale di cambiare l'ambiente del bambino troppo repentinamente. Digli "tra 5 minuti" oppure "finito questo" "si spegne ok?". E a quel punto si fa come si è detto. In pratica lo avverti prima che ci sarà un cambiamento, così ha modo di abituarsi all'idea che cambierà il suo ambiente o la sua attività. Dovrebbe essere più ragionevole e non arrabbiarsi molto.
Ho fatto l'esempio per la TV ma vale per tutto il resto. Quando è ora di andare a tavola si dice "è quasi pronto, Valerio, tra poco si mangia" idem per andare a letto e per ogni attività che deve fare e che è diversa da ciò che sta facendo, lo avverti prima.
A nessuno piace dover eseguire all'istante un'azione che fino ad un secondo prima non si sapeva nemmeno di dover fare ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

martinanarni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da martinanarni » 6 set 2013, 22:19

Tittiale: grazie per le letture.
Emanuela 71: :bacio. un saluto al tuo cucciolo.vedo dalla firma che anche tu sei alla seconda gravidanza.
Fai che ci vengono uguali anche i secondi... :risatina:
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da val978 » 6 set 2013, 23:13

Grazie Lalat
Ci faró piu attenzione ma di solito lui viene avvisato prima (sia per la tv che per altro)

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da tittiale » 7 set 2013, 9:55

primomaggio ha scritto:tittiale, io non so perché, ma in sto forum riesco sempre a spiegarmi malissimo... non sono portata per questa forma moderna di comunicazione (non so se vuoi psicoanalizzare questa cosa :fischia )... Io alcuni libri dedicati li trovo un po' "fragili" nella capacità di coinvolgere il bambino, che comunque cerca la storia quando leggiamo un libro, altri invece riescono a interessarlo e allora arrivano a lui... Il perché abbia attribuito anche a te questa mia perplessità, resta un mistero.
Tranquilla, non è semplice comunicare tramite tastiera! Comunque è vero che ci sono molti "semplici" libri che emozionano molto di più di quelli che parlano di emozioni. l'altro giorno con i miei bimbi ho letto http://www.amazon.it/Lorso-Boris-scuola ... 8804588446 e Manuel quasi piangeva per la tristezza del protagonista.... e non è un libro sulla tristezza, o meglio, non l'ho scelto per quello (ma per altri motivi "psicologicamente orientati", ahiManuel!).
PS: non ti psicoanalizzo, sono una terapeuta familiare ;-)
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da tittiale » 7 set 2013, 9:58

Concordo con Lalat, dare i tempi aiuta molto a prevenire la rabbia dei bambini.
Ieri mi è venuto in mente un altro libro carinissimo e semplice per noi genitori http://www.ibs.it/code/9788889197028/nu ... ia-55.html
e parlavo anche di questo
http://www.ibs.it/code/9788804594543/ge ... cos-i.html
che parla delle emozioni in generale, ma è adatto a bimbi più grandi.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da crucchina79 » 11 set 2013, 10:23

Tempo fa ishetta aveva detto che aveva fatto un gioco di questo genere con sua figlia: avevano ritagliato delle immagini da dei giornali con persone con varie espressioni e ne parlavano, del tipo "questa secondo te com'è? (es.) arrabbiata? Secondo te perchè?....".
Secondo me è un buon modo per far esprimere le cose ai bambini attraverso il gioco...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da val978 » 11 set 2013, 14:14

:perplesso
guardacaso in questo periodo lui osserva le facce nei libri e commenta. è anche molto interessato se nella mia narrazione c'è uno stato d'animo (tipo: la nuvola olga è triste? lo ripete, mi fa tornare indietro....)

ci proverò!

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da Liz78 » 24 set 2013, 21:56

Mi unisco a questa discussione, perchè sono un po' demoralizzata :buuu
Il mio bimbo ha quasi 22 mesi, è nel pieno della fase dei "terribili 2", e ci son giorni in cui faccio fatica a gestire i suoi scatti di nervoso, e non so come fare per affrontare al meglio questo periodo.
La televisione per fortuna la guarda poco, solo se deve fare l'aereosol, ma anche lì ha i suoi scatti di nervoso quando la spegniamo.
Sono consapevole che è brutto specialmente per un bimbo piccolo, essere interrotto se sta facendo qualche attività che gli piace, per cui gli ricordo varie volte che a breve si farà altro (spegnere la tv, mangiare, cambiarsi il pannolino, andare a nanna etc etc). Gli ho sempre spiegato fin da piccolo (anche se forse non mi capiva, ma era per abituare me stessa a rendelo partecipe) quello che ci apprestavamo a fare.
Riesco ad accettare i suoi scatti (comprensibili) di nervoso, ma quello che non riesco soprattutto a gestire è il fatto che da nervoso, lui mi tiri i capelli e mi faccia volare via gli occhiali (a mio marito ne ha già rotti un paio). Ho provato a spiegargli che mi fa male, che non si fa, che senza occhiali la mamma non ci vede, che la mamma è arrabbiata, ho provato a fermarci e cercare di guardarlo negli occhi e spiegargli che mi fa male, che capisco che è arrabbiato, ma niente. Lui ricomincia a tirare capelli e occhiali appena si riprende l'attività. Non amo sgridarlo o alzare la voce, ma in queste occasioni mi è capitato di farlo e mi sento in colpa. Non so fino a che punto lui possa capire che quello che fa è sbagliato.
Stasera al momento del cambio per la nanna, ha ripetuto questa commedia ed allora lo ho mollato al papà e sono stata alla larga da loro. Lo ha messo a nanna il papà. Magari così se lo allontano un attimo, capisce che mi ha fatto star male..o sbaglio? non potrei comunque farlo durante la giornata, se son da sola, visto che se lo lasciassi da solo, lui sarebbe contento di poter tornare ai suoi giochi.
Leggendo qui e là, mi sembra di capire che a questa età i bimbi cercano l'approvazione dei genitori, per cui la disapprovazione li fa star male, e le loro azioni sono soprattutto volte al farsi amare. E' così?
Qualche consiglio a parte dirmi che devo avere pazienza? Cerco di averla, ma ci son giorni come oggi in cui sono abbastanza sensibile e mi sembra di non essere una brava mamma capace di affrontare la crescita del mio bimbo.
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da val978 » 26 set 2013, 12:19

quello che non riesco soprattutto a gestire è il fatto che da nervoso, lui mi tiri i capelli e mi faccia volare via gli occhiali (a mio marito ne ha già rotti un paio)
su questo (succedeva anche a me!) l'unica soluzione che ho trovato si chiama Silhouette! sono degli occhiali indistruttibili. Costano, ma da quando li ho...non ho più avuto crisi isteriche quando Valerio me li afferrava (apposta per farmi arrabbiare) e.....magicamente.....passate le mie crisi....ha smesso di farlo!!! :-D

per il resto la mia esperienza è raccontata qua (e tutti i consigli del caso!)
ai Terribili Due siamo sopravvissuti
adesso siamo ai Terribili Tre :risatina:
al momento sta funzionando molto parlare del suo sentimento di rabbia mentre sta per scattare. non abbiamo annullato le crisi, ma sicuramente le abbiamo ridotte.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da val978 » 1 ott 2013, 19:23

devo aggiornarvi, oggi sono troppo contenta! :yeee

newl pomeriggio stavamoleggendo sul lettone, a un certo punto valòerio si alza e prende un oggetto di suo padre, la apre, ci vuole giocare. io glid dico che non può (è una scatola portasigari con umidificatore, con decorazioni di corto maltese, insomma un oggettino carino) e lui si arrabbia molto, cerca di sbatterla a terra :pauraaaa ma resisto, non lo rimprovero, gli dico solamente che non può e gli spiego perchè. lui inizia con il suo sfogo di rabbia, allora gli dico "vai in cameretta a sfogarti finchè non ti sei calmato" e lui prima dice no urlando....glie lo chiedo di nuovo....e lui si ferma, smette di piangere e mi dice "mi sono calmato, mamma" e si asciuga le lacrime.

poi le lacrime sono venute a me, che ero accovacciata davanti a lui, gli ho sorriso, ci siamo abbracciati e gli ho asciugato il visino, e abbiamo continuato a giocare.

ho i miei buoni motivi per essere contentizzima? :hi hi hi hi

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da Liz78 » 1 ott 2013, 21:12

Eh mi sa che qui sono definitivamente arrivati i terribili 2 :impiccata:
Non sono sicura di uscirne indenne...

Per il problema occhiali, e' che io senza sono persa, non ci vedo una mazza!!! :bomba per cui non voglio dover star li' a cercarmi gli occhiali anziche' continuare con Alessio, visto che se me li lancia e' incavolato.
I capelli mi sa che li rapo a zero, lui li tira perche' vuole farmi male, come modo di ribellarsi.

Ora mi cerco qualche post sui Terribili 2, ho bisogno di capire come gerstirli e soprattutto gestirmi, son troppo emotiva.

Val: e' una cosa stupenda, credo, che un bambino riesca a gestire la rabbia, e' difficile pure per un adulto, complimenti a Valerio!!
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Emanuela71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:57

Re: si arrabbia molto, troppo

Messaggio da Emanuela71 » 1 ott 2013, 22:24

Che bello Val, è davvero emozionante vedere i progressi che fanno i bambini. Sì vede che tuo figlio sta crescendo e il lavoro fatto dà i suoi frutti.
Per fortuna anche mio figlio si è molto calmato. È molto meno nervoso e, soprattutto grazie alla pazienza del papà , sta imparando a sopportare la rabbia dovuta alla frustrazione di non riuscire a fare le cose come vorrebbe.
Si sono inventati questo metodo: quando si arrabbia, si ferma, fa tre respiri, si concentra e riprova !
Oggi mi ha detto che quando respira la sua rabbia vola in cielo e fa venire le nuvole ! :risatina:
Matteo il vulcano 23/12/09 e Simona l'uccellino 19/12/13

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”