GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Davide, chiuso nel suo guscio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 10 giu 2011, 13:31

No dai Paopao, credo che faccia parte della natura dei bambini, anche io ho avuto un'infanzia felicissima, ottimo rapporto con i miei ma avevo paurissima del buio (e crescendo non è che mi è proprio passata del tutto :fischia ), conosco anche adulti che hanno paura dei clown. Non ti preoccupare :ok :bacio
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da goldencat » 10 giu 2011, 13:53

paopao ha scritto:volevo far presente che mio figlio coetaneo di davide ha le stesse paure identiche (rumuori forti, palloncini che scoppiano, buio, figure sui libri, maschere particolari...)
e nel caso nostro il rapporto col padre è sempre stato buono.
Nel mio caso confesso che spesso ho considerato la possibilità che potessero essere tratti autistici, lievi ma pur sempre "patologici"
Forse sono un pò facilona io ma anche il mio Valentino è un bambino molto solitario, gli piace giocare da solo o con un bambino. Meglio se con gli adulti. Ha paurissima dei rumori forti, un pò del buio, della schiuma del bagno ( :domanda ), dei palloncini, di maschere strane e anche alcune bambole un pò inquitanti.
Per me è un bambino solo molto sensibile, non devono per forza essere tutti uguali no? Lui non si arrampica, non fa giochi pericolosi, piuttosto scrive, disegna, legge, pensa...
Il rapporto con il padre è normale. Non idilliaco (lui sta più volentieri con me), ma non ci sono grosse tensioni...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da cinny78 » 10 giu 2011, 14:15

frapanzana ha scritto:cinny.... allo psicologo ci avevo pensato, ma volevo tenerlo come ultimissima spiaggia perchè SO che le cose si risolverebbero da sole se Davide respirasse aria più serena in casa, basterebbe davvero uno sforzo in più....
MA PERCHE' CONSIDERARLO L'ULTIMA SPIAGGIA :domanda PER ME E' STATA LA PRIMA...NEL SENSO..NOI SIAMO UNA FAMILY SERENA ...COME TUTTI AFFRONTIAMO LA CRESCITA DEL PRIMO FIGLIO...MA TROVO CORRETTISSIMO PER NOI E SOPRATUTTO PER LORO METTERSI IN DISCUSSIONE ANCHE DAVANTI AD UN ESPERTO CHE TI DA DRITTE...
PERCHE' DOVETE AVERE ANSIA...DISCUSSIONI SULLE COSE...QUANDO FIDATI CHE A VOLTE LE STESSE COSE DETTE DA UN ESTRANEO TI FANNO PENSARE DI PIU'...
NOI IN 5 ANNI SIAMO ANDATI SOLO QUELLA VOLTA ( 10 SEDUTE)PERCHE' AVEVAMO DUBBI SULLA CRESCITA...SULLE DINAMICHE FAMILIARI..SUL NOSTRO OPERATO E TI ASSICURO CHE TI DANNO DEGLI STRUMENTI CHE DA SOLA NON HAI..O MEGLIO HAI MA NON SAI DI AVERLI...
NON ESCLUDERLO QUINDI.... :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 10 giu 2011, 14:25

cinny, l'hai detto tu stessa: siete una famiglia serena e vi siete messi in discussione, ottimo dico davvero, ma io voglio fare in modo che sia il padre in primis a rimettersi in gioco con Davide con i mezzi che lui ritiene più opportuni e non perchè glielo dice un estraneo.
io credo che il problema sia "solo" questo, è ovvio che se anche migliorando il comportamento dopo un po' non dovessero esserci risultati apprezzabili, propenderei allora per un'altra strada. :bacio

goldencat..... infatti sono BAMBINI ognuno con il proprio carattere, con le proprie debolezze, con le proprie passioni e con le proprie tempistiche, non sei facilona :ahaha
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da Ari » 10 giu 2011, 14:35

frapanzana ha scritto:Già ma non vorrei che invece si rivalesse sui più piccoli.

Nella sua classe, vorrebbe giocare con i bambini più grandi, ma spesso viene ignorato (com è ovvio) e un pomeriggio al parco c'era un bimbo sui 2 anni scarsi che voleva giocare con lui e Davide gli ha detto: "io non gioco con i bambini piccoli".... davvero non so. Le sue maestre sono delle brave insegnanti, ho parlato spesso con loro, anche loro cercano di responsabilizzare i più grandi nei confronti dei più piccoli, ma davvero non so se è proprio la scelta giusta per Davide.
Poi magari ora di settembre, complici le vacanze, magari vedrà la scuola con occhi diversi, ma vedo anche che nella classe omogenea di suoi coetanei sono capitati i suoi compagni del nido e vedo che lui preferisce giocare con loro.
leggendo questo intervento ho pensato che forse tuo marito non ha tutti i torti quando ti dice che tu sei troppo morbida con tuo figlio.

non è eliminando le situazioni di difficoltà che lo aiuti a crescere!
ci sono le maestre per gestire le dinamiche dei rapporti tra i bambini in classe: abbi fiducia nel loro operato e abbi fiducia nel fatto che tuo figlio possa farcela!
se cominci a cambiargli classe all'asilo solo perché pensi che farà fatica ad interagire con i compagni, quando ti sembrerà che una maestra delle elementari lo prende di mira che farai?
e quando un compagnetto della squadra di calcio lo prenderà in giro? lo ritirerai dalla squadra?
è questo che vuoi insegnare a tuo figlio? a scappare dalla difficoltà?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 10 giu 2011, 14:46

Noooo Ari!!!! Forse mi sono spiegata male, è che in questo periodo di fragilità emotiva di Davide, forse stare in un contesto che conosce lo aiuterebbe ad avere maggiore fiducia in sè stesso, tutto qui.

Spesso al parco o in piazzetta litiga o bisticcia con gli altri bimbi, io non intervengo, faccio in modo che se la sbrighi da solo sia che abbia ragione o torto.
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da Ari » 10 giu 2011, 14:50

beh, ma se lo sposti di classe lo metti in un contesto in cui non conosce nessuno!
se lo lasci nella sua classe invece conosce già altri 3 compagni e tutte le maestre.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 10 giu 2011, 15:04

No, giocherebbe con i suoi compagni dell'asilo nido a cui è legato, nella classe omogenea sono finiti tutti i suoi vecchi compagni del nido, nella classe che sta frequentando ora diciamo che è "ospite" insieme ad altri 5 suoi coetanei.
Di questi 6 piccolini, uno ha il fratello maggiore nella stessa classe quindi non ha avuto alcuna difficoltà d'inserimento, un altro è un marcantonio che non si fa mettere i piedi in testa nemmeno dai bambini grandi, 3 sono femminucce stracoccolate dalle bambine grandi che fanno un po' le mammine della situazione e poi c'è davidino.
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da Ari » 10 giu 2011, 17:50

quindi sono già in 6 che hanno frequentato quest'anno e che lui ritroverebbe l'anno prossimo, giusto?
io non gli cambierei classe, davvero.

però ti dico anche che per me i motivi per cambiare classe devono essere veramentre gravi, tipo maltrattamenti o casi di questo genere.
se si tratta "solo" di ambientamento lascio stare, perché pensa tu se tutte le mamme si mettessero a chiedere di cambiare classe al figlio che delirio ci sarebbe!
e poi secondo me è bene che i figli imparino a convivere anche con quelli che non sono i propri amichetti abituali.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 10 giu 2011, 21:38

Ci stavo giusto riflettendo su, tantopiù che le sue maestre sono davvero brave e dolcissime.

E comunque ci sono momenti in cui potrà ritrovare i suoi amichetti nei giochi in salone o in giardino all'intervallo.

E il fatto di ritrovarsi con bambini più piccoli, magari lo aiuterà ad aprirsi e ad esporsi di più. :bacio
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da Sofia74 » 12 giu 2011, 11:48

Non è facile fare il genitore, però non è neanche facile fare il figlio. Ti dico questo perchè a volte i figli si sforzano più dei genitori di essere bravi nel loro ruolo di figli per far felici e rendere orgogliosi di loro i loro genitori.

Io credo che in questo momento tuo marito è quello che deve mettere il maggiore sforzo per cambiare e per rendere felice tuo figlio qunato merita.
E' un bimbo insicuro, si percepisce da quello che racconti e che ha bisogno di sentirsi amato soprattutto dal papà perchè da te di certo l'affetto non manca. Ha bisogno di sapere che il suo papà lo accetta per quello che è , un bimbo sensibile, fragile e dolcissimo e non un frignone capriccioso e pappamolla!

Scusami, ma tuo marito non ha prorpio capito niente ed è ora che si dia una scrollata perchè l'adulto è lui e perchè ha la responsabilità di crescere un figlio sereno e felice.
Mi dispiace immensamente per la malattia che ha dovuto subire, immagino che deve essere stata dura e molto sofferta. Però ora sta bene e non ha più motivo di cercare di non cambiare.

Sarò dura e ti prego di scusarmi per questo perchè non ho nessun diritto di giudicare, ma io sto sempre dalla parte die bambini perchè non è mai colpa loro e perchè da quello che scrivi mi sembra che non sia giusto che non si sforzi neanche un pò per la felicità di vostro figlio.
Lo fa un giorno, ma ai bambini serve continuità. Un giorno che fa? Illude tuo figlio e basta.

scusami ancora, anche perchè immagino quanto soffri per questo. Ma ti prego scontrati con tuo marito se serve per fargli capire quanto deve assolutamente cambiare per amore di tuo figlio. E' vero che i genitori devono seguire una linea di condotta ed educazione uguali, ma se una di queste linee è sbagliata l'altro genitore ha il dovere e tutti i diritti per andargli contro.
Un bacione di cuore............
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 16 giu 2011, 10:07

Ciao Sofia, grazie per il tuo intervento, non ti preoccupare se sei stata schietta, ho scritto qui proprio perchè necessitavo di un confronto con altre mamme.
Comunque è Davide che mi sorprende ogni giorno di più, ormai sono 2 settimane che io e ale non litighiamo :thank_you: , che cerco sempre di sdrammatizzare la situazione e ultimamente quando Davide fa i capricci (meno del solito), ale semplicemente lo ignora fin quando gli passa (in brevissimo tempo) al posto di sgridarlo come faceva prima, oppure quando vedo che comincia a non tirare aria, prendo io Davide così il socio si tranquillizza e davide si distrae subito con buona pace per tutta la famiglia.
Bastano pochissimi accorgimenti e comincio a vedere delle migliorie.
Per andare a scuola invece è sempre una tragedia, ma quando lo vado a prendere vedo che è sereno.... crescerà.
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da Spes » 16 giu 2011, 10:27

frapanza ti faccio una coccola!! :bacetto
non ti so dare grandissimi consigli perche' anche qui il rapporto tra il primogenito e il pap' e' un po' problematico, a volte mi chiedo davvero chi sia il bimbo!! xo' ci stiamo lavorando anche se preferirei che ci lavorassero da soli :che_dici
volevo solo scriverti che tutto cio' che scrivi del tuo davide... lo abbiamo attraversato anche noi!!
se vedeva una bottiglia, scappava e si tappava le orecchie, fuochi d'artificio noooo alla festa noooo, rumori improvvisi, anche una porta che sbatteva, tragedia! io un po' l'ho assecondato, all'inizio e un pochino l'ho forzato, del tipo stiamo insieme mentre il nonno stappa e vedrai che non succede nulla, ti abbraccio io ecc
stessa identica cosa all'asilo, primo anno classe mista, attratto dai grandi che non se lo filavano e lui la notte piangeva xche' si sentiva rifiutato. ha preso dei modi di fare e di dire :x:
io mi son detta solo una cosa, non posso tenerlo sempre sotto la gonnella, quello fuori e' il mondo e prima o poi ci si deve confrontare, ho cercato di sostenerlo x quanto possibile, xo' onestamente classe non gliela cambierei se fossi in te :sorrisoo

dai tuoi messaggi mi e' venuto un dubbio, saro' mica io???
in effetti marco 5 mesi appena gli parlano forte o si rivolgono a lui in modo troppo deciso, lo prendono di colpo, scoppia a piangere. io dico che ' piccino noi siamo sempre molto calmi e tranquilli e quindi lui e' abituato a questo, e va rispettato, non preso a forza... ma dopo questo post mi chiedo, saro' io?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 16 giu 2011, 10:44

ciao Spes!!! Guarda, Diego invece se lo fai spaventare ride di gusto :pensieroso, non sei tu sono i nostri bimbi ad avere le loro ansie e le loro paure, ma è giusto che sia così, ogni bimbo è a sè, però vedo che le cose iniziano a migliorare da quando anche Alessandro è più tranquillo, pur di evitare scenate a Davide mi divido in 2: l'altra sera Ale all'ora di mettere a nanna i bimbi era un po' cotto così facevo la spola tra camera nostra dove c'era Diego e la cameretta dove dormiva Davide, caricavo carillon al piccolo carezzine e ciuccio, poi volavo dal grande a leggergli una storia, quando il carillon finiva e il piccolo iniziava a frignettare tornavo di là e poi ancora da davide, fortunatamente davide l'ha presa bene e lo divertiva vedere la mamma correre avanti/indietro, ma perchè enfatizzavo la cosa. alla fine dopo mezz'ora si sono addormentati, io ero un po' cotta, ale già dormiva sul divano, ma almeno i piccoli si sono addormentati sereni.
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da frapanzana » 16 giu 2011, 10:47

Spes, ma il tuo grande quanti anni ha? Ora gli è passata? Perchè credo che molto dipenda anche dall'età che hanno
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da Spes » 16 giu 2011, 11:00

si infatti ti scrivevo che lo abbiamo attraversato per darti coraggio
il grande ha 5 anni, ha tutt'altro genere di paturnie (se vuoi leggi il mio post :che_dici ), ma le paure son passate, cosi com'erano venute :sorrisoo

anche io faccio come te se vedo il papi poco 'predisposto' cerco di farmi in 4, poi a parte gli faccio notare che proprio non e' giusto! ma per me vengono prima i piccini.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Davide, chiuso nel suo guscio

Messaggio da marisetta » 18 giu 2011, 13:37

le "fobie" dei piccoli così come le stereotipie (tipo schiarirsi la gola, tic di vario genere, sbadigliare spesso etc..) così come vengono se ne vanno. Bisogna semplicemente nel caso delle sterotipie ignorarli e nel caso delle fobie gradatamente esporli alla situazione fobica (mia figlia sara si spaventa delle candeline, delle lingue di menelic, dei palloncini, di tutti gli animali quando le si avvicinano e dei rumori forti in genere, per non dire dell'acqua non quando si fail bagno ma della piscina o del mare) e tranquillizzarsi. Ma non evitare le situazioni è peggio!!
Marisetta

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”