
baciotti
Messaggio da Francina6 » 22 ago 2012, 19:09
Messaggio da cinny78 » 23 ago 2012, 11:41
Messaggio da elenaus » 23 ago 2012, 13:20
Messaggio da ottyx » 23 ago 2012, 17:58
Messaggio da ely68 » 23 ago 2012, 22:51
Messaggio da val978 » 27 ago 2012, 13:48
non so se è un caso, ma dalla nascita anche noi abbiamo differenziato la nanna diurna da quella notturna. di giorno in salotto con noi, magari nella stanza a ccanto ma con la luce naturale e rumori di sottofondo, e nella carrozzina. di notte in camera (nostra fino ai 3 mesi) al buio e in silenzio. a circa 2 mesi e 1/2 ha iniziato a fare una tirata di sonno più lunga di notte (6-7 ore)ottyx ha scritto:Il mio pediatra suggerisce di far capire DA SUBITO al bambino che esistono due parti ben distinte dle giorno: di giorno bisogna tenerlo in ambienti illuminati e rumorosi, possibilmente all'aperto, mentre di notte bisogna tenerlo al silenzio e con la luce soffusa anche quando si svegliano.
Devo dire che seguendo questo consiglio entrambi i bimbi hanno iniziato dai 2 mesi a differenziare il tipo e la durata del sonno nei due momenti.
Messaggio da SteLulla » 2 set 2012, 23:10
Stesso consiglio della mia pediatra e anche con Alessandro ha funzionato .... intorno ai 2 mesi ha allungato la nanna notturna!ottyx ha scritto:Il mio pediatra suggerisce di far capire DA SUBITO al bambino che esistono due parti ben distinte dle giorno: di giorno bisogna tenerlo in ambienti illuminati e rumorosi, possibilmente all'aperto, mentre di notte bisogna tenerlo al silenzio e con la luce soffusa anche quando si svegliano.
Devo dire che seguendo questo consiglio entrambi i bimbi hanno iniziato dai 2 mesi a differenziare il tipo e la durata del sonno nei due momenti.