GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LE TEORIE SULLA NANNA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 24 set 2008, 15:21

Sono stata tentata x un attimo di descrivervi le mie giornate di mamma di 3 gemelli, soprattutto le mie notti, con i pupi che si svegliano (se va bene) 2 volte ciascuno..... ma forse qualcuno penserebbe di me che sono una mamma "wonder woman" come avete detto voi, quindi forse è meglio tacere, nn voglio fare morali a nessuno, nessuna mamma se lo merita, ma vorrei solo instillare un dubbio anche piccolo piccolo a chi con tanta convinzione pratica un "metodo". Scusate ma essere mamme nn è facile e sappiamo anche che nn c'è regola o libro che possa essere adattato su chiunque, io ogni giorno che passa insegno a "vivere" ai miei bimbi, ma nn è facile, ho sempre il timore di sbagliare, proprio xke ognuno di noi è diverso da un altro, ma quello che mi suona strano è che nn c'è una titubanza, dubbio, tentennamento in quella che x voi è la decisione piu giusta. Questo post credo sia stato aperto x confrontarsi, nn giudicare, x raccontare le proprie esperienze, nn x spettegolare un po l'una sull'altra, ma x consentire a qualcuno (me compresa) di avere una visuale delle sperienze di vita per poter crescere meglio. Vedo in voi estivliane una chiusura totale (forse mi sbaglio ma è quello che ho percepito) io nn vi giudico, ma vorrei solo con i miei interventi instillare quel dubbio..... io nn sono la depositaria della verità..... ma voi come fate ad avere tante certezze??
Ecco devo interrompermi perche i bimbi si sono svegliati..... tutti :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mammaMiao » 24 set 2008, 15:31

Mi pare di capire che molte mamme ricorrono a Estivill perchè ormai stanche e sull'orlo dell'esaurimento, e allora mi chiedo sti gran pediatr che scrivono libri per insegnare a far dormire tutta la notte i bimbi, siano essi Estivill o i contrari a Estivill, non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da gio75 » 24 set 2008, 15:38

mammaMiao ha scritto:Mi pare di capire che molte mamme ricorrono a Estivill perchè ormai stanche e sull'orlo dell'esaurimento, e allora mi chiedo sti gran pediatr che scrivono libri per insegnare a far dormire tutta la notte i bimbi, siano essi Estivill o i contrari a Estivill, non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?
brava :ahaha
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da venus » 24 set 2008, 15:50

Ciao!!
Scrivo la mia esperienza anch'io...
Fase 1: Marta ha sempre dormito poco fin da piccola, la notte è arrivata a svegliarsi anche 10-12 volte e dopo aver letto libri su libri, aver comprato (e usato 1 sola volta) nopron, aver provato rimedi omeopatici ecc. l'unico rimedio è stato darle la tetta e farla riaddormentare...Così ho potuto riposare un po', ma l'ho resa dipendente al seno per la nanna fino quasi a 2 anni e sinceramente non cerdo sia stato un bene (intendiamoci, non per averla allattata così a lungo, ma per averle creato quasta dipendenza :sorrisoo ). Poi le abbiamo preso il letto da 1 piazza e 1/2 e MIRACOLOSAMENTE le cose hanno iniziato a mettaersi bene, finchè poco prima dei 2 anni ha iniziato a dormire, svegliandosi prima una volta, poi MAI :ok
Fase 2: Peccato però che quando lei ha iniziato a dormire bene, io ho iniziato asoffrire di insonnia causa nuova gravidanza :martello
Fase 3: Laura ha quasi 2 mesi, la notte si sveglia 2/3 volte per mangiare e tranne alcune volte si riaddormenterebbe subito...uso il condizionale perchè dormirebbe alla grande se me la tenessi sul petto, mentre appena la metto nel lettino INIZIA A FARE DEI VERSI E A DIMENARSI CON LE GAMBE (CON QUALCHE FUORIUSCITA DI ARIETTA :fischia ) FINO A SVEGLIARSI così devo riprenderla su...In questi ultimi giorni abbiamo trovato una via di mezzo...cioè sdraiarla vicino a me, così un po' di più dorme!!
Ps Adesso a metà notte quasi sempre viene anche Marta nel lettone...ma per fortuna si riaddormenta subito fino alla mattina!!
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Franci.uk » 24 set 2008, 16:42

mammaMiao ha scritto:Mi pare di capire che molte mamme ricorrono a Estivill perchè ormai stanche e sull'orlo dell'esaurimento, e allora mi chiedo sti gran pediatr che scrivono libri per insegnare a far dormire tutta la notte i bimbi, siano essi Estivill o i contrari a Estivill, non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?
Qualcuno c'e'. Ad es. il dottor sears. qui.
Io ho letto la versione inglese, credo che questa sia la traduzione italiana.
L'ho trovato un libro molto rassicurante per le neo mamme, davvero consigliato :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 24 set 2008, 16:45

mammaMiao ha scritto: allora mi chiedo sti gran pediatr non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?
uno quotato di ravenna chiede alle mamme di cosa pensano abbiano bisogno i figli e di dare quello...dice che dai 7 mesi ai 4 anni ci sono bimbi che non dormono e che nei metodi non crede....crede negli stili familiari e inmodi che aiutino se non il sonno continuo almeno un risposo di base...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 24 set 2008, 16:46

rusc ha scritto:
BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
dal mio punto di vista non è autonomia...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da rusc » 24 set 2008, 16:47

scarlet ha scritto:
rusc ha scritto:
BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
dal mio punto di vista non è autonomia...
non ho capito :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 24 set 2008, 16:57

dicevo quella a cui aspira estivill...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da michy1976 » 24 set 2008, 21:06

rusc ha scritto:
ba1976 ha scritto:rusc posso dirti una cosa? io sai che son molto pro estivill però dopo che ho letto che il tuo ric a pochi mesi più della mia gaia ti sta chiedendo di addormentarsi da solo, beh inizio davvero a credere che estivill dia sì una mano ad accellerare il processo ma che ogni bimbo coi suoi tempi arriverà comunque a dormir da solo, addormentarsi da solo, non svegliarsi (vabbè e poi ci son dei bimbi come gaia che ce l'hanno insito dalla nascita il dormir da soli addoremtnarsi da soli dormir tutta notte ma credo davvero sian casi specialissimi).
BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
Ed è questo che trovo sbagliato nel "metodo". Se la richiesta di dormire solo viene dal bambino è un suo scatto di crescita e di maturità, ed è solo positivo. Se viene imposto dall'esterno...mmm non so se è altrettanto positivo

beh voglio vedere quale bimbo di 6 mesi ti chiede di andare a nanna solo... :ahaha :ahaha :ahaha
e quindi a sei mesi o più avanti o primo è ovvio che è il genitore a insegnare un modo per addormentarsi

che poi avrei voluto vedere la ba se sua figlia non era cosi buona come si comportava....

io non sono votata al sacrificio, io sono egoista e non lo nascondo e io ho bisogno di dormire
se posso insegnare - o almeno provare - a mio figlio ad addormentarsi solo - e in serenità - prima che faccia lo scatto di maturità di chiedermelo solo - scatto che magari potrebbe non arrivare - perchè non lo devo fare???
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da michy1976 » 24 set 2008, 21:13

rusc ha scritto: Quindi per me la soluzione migliore, cioè che fa riposare un minimo e rispetta i tempi del bambino, è aiutarsi tra mamma e babbo. una notte per uno, metà notte a testa, insomma aiutarsi. E per me non esiste " ma lui non lo fa, è fatto così". oneri e onori sono per entrambi.
beh mio marito lavora, e viaggia in macchina e fa spesso trasferte
come avrei potuto chiedergli di stare sveglio una notte o metà notte?
no, questo "metodo" non va bene per noi, non è corretto nei confronti di chi del sonno ha bisogno. Per la sua salute fisica e la sua incolumità.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da rusc » 24 set 2008, 21:25

michy1976 ha scritto: beh voglio vedere quale bimbo di 6 mesi ti chiede di andare a nanna solo... :ahaha :ahaha :ahaha
e quindi a sei mesi o più avanti o primo è ovvio che è il genitore a insegnare un modo per addormentarsi
no certo. ma appunto perchè non è ancora il momento per loro. Il desiderio di autonomia e di differenziazione dalla mamma arriva dopo. A 6 mesi la dipendenza dalla mamma è ancora forte
io ho bisogno di dormire
beh questo tutti :sorrisoo . Io sono anche fortunata perchè Marco c'è sempre. Se andasse via per lavoro giorni interi come David...non so come avrei fatto
se posso insegnare - o almeno provare - a mio figlio ad addormentarsi solo - e in serenità - prima che faccia lo scatto di maturità di chiedermelo solo - scatto che magari potrebbe non arrivare - perchè non lo devo fare???
ma infatti secondo me il nocciolo sta tutto qui: in serenità. Ed è quello che Estivill manco considera; del bambino non gliene frega una benemerita, a lui preme solo il risultato finale, e cioè che non chiami per 12 ore filate. a qualsiasi costo. Questo non mi piace e lo trovo dannoso per il bambino.
Ma cercare insieme un rituale, un modus di andare a letto che pian piano aiuti il bimbo ad addormentarsi da solo, questo sì.
Però Michy, un bimbo che piange per 2 ore e mezza (come ho letto qualche pagina fa), NON è sereno. no
Estivill e serenità (riferita al bambino) non vanno daccordo...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da kla » 24 set 2008, 21:28

michy1976 ha scritto:
rusc ha scritto: Quindi per me la soluzione migliore, cioè che fa riposare un minimo e rispetta i tempi del bambino, è aiutarsi tra mamma e babbo. una notte per uno, metà notte a testa, insomma aiutarsi. E per me non esiste " ma lui non lo fa, è fatto così". oneri e onori sono per entrambi.
beh mio marito lavora, e viaggia in macchina e fa spesso trasferte
come avrei potuto chiedergli di stare sveglio una notte o metà notte?
no, questo "metodo" non va bene per noi, non è corretto nei confronti di chi del sonno ha bisogno. Per la sua salute fisica e la sua incolumità.
Nessuno è contento di svegliarsi di notte... Ci sono però tanti altri modi di intervenire senza lasciar piangere un bambino o farlo per forza addormentare e dormire lontano da sé

Per chi diceva (non ricordo chi) che i bambini a 8/9 mesi non hanno più fame di notte... la mia a un anno fa ancora la poppata notturna (latte artificiale) e la pediatra ha detto che comunque è una cosa molto comune, e di assecondarla perchè, visto che si scola un bibe intero, è proprio fame...

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da michy1976 » 24 set 2008, 21:32

beh io credo che molte delle persone che qui scrivono di applicare estevil, non lo applichino poi alla lettera.
Io non sono mai arrivata a dire ok, ieri sono andata da lui dopo 1 poi 3 poi 5 minuti, quindi faccio come dice estevil ovvero oggi ci vado dopo 3/5/7 minuti
sono sempre andata dopo 1/3/5 e non ho mai superato i 5 minuti
e mio figlio anche se all'inizio piangeva per 30/45 minuti, non ha MAI pianto per 45 minuti DI FILA, nemmeno per 30
con che criterio si può dire che un bambino che piange non è sereno?
a 6 mesi piange perchè non sa parlare, idem a 12
ora a 22 piange ma mentre piange dice qualcosa, che sia anche "bibe acqua" per dirmi che ha sete
a 6 mesi piangeva e basta perchè non sapeva far altro
e io magari accorrevo con il bibe, nonostante stessi applicando estevil, perchè l'istinto materno, che sopravvive ed esiste anche in una mamma che applica estevil, mi diceva che forse aveva sete

( rusc, lo so che la pensiamo diversamente, sono normali scambi di idee queste!)
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 24 set 2008, 22:34

Ok, voglio immedesimarmi in una donna stanca, piu stanca di me :che_dici , che ha sonno, piu di me :che_dici , di sicuro ce ne saranno, anche se nn proprio tante, perche nn provate a "farlo piangere" nel lettone accanto a voi? Personalmente quello che meno mi piace è che un bambino così piccolo debba nn solo vedere nn esaudite le sue richieste, ma che debba stare DA SOLO e al BUIO.... :urka questo per me è alienante, mi immedesimo in quel bambino e provo tanta pena. Se si è troppo stanche x cullarlo, perche nn farlo piangere accanto a se? magari mentre gli cantate una nenia o gli accarezzate la testa? Tanto dopo 4-5 giorni dovrebbe smettere, no? è quello che promette estivil, no? Almeno sarebbe rassicurato dalla vostra presenza..... provo a dare dei suggerimenti....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da arabel » 24 set 2008, 22:53

michy1976 ha scritto:con che criterio si può dire che un bambino che piange non è sereno?
io te lo dico, quando è sereno NON piange!!

SE PIANGE HA UN BISOGNO che sia sete fame coccola poco importa è il suo modo di chiederti AIUTO, ignorandolo gli insegni che non serve a niente, a risolvere il suo problema da solo.

Questione di punti di vista, accetto il tuo..ma non dirmi che un bimbo che piange è sereno!
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francesca74 » 25 set 2008, 5:36

io non sono votata al sacrificio, io sono egoista e non lo nascondo e io ho bisogno di dormire
nessuna è votata al sacrifico,nessuna è martire

io e mio marito lavoriamo entrambi ,lui al mattino,io al pomeriggio

ci alziamo ogni giorno alle 5 del mattino e abbiamo bisogno di riposare e dormire,eppure estivill non lo abbiamo mai usato

abbiamo bisogno di dormire e appunto per questo in casa nostra vige una regola: entro le 21,30 si va a nanna, tutti quanti
mia figlia,che secondo estivill doveva essere una insonne poco socievole con scarso rendimento scolastico, da quando non dorme più con noi (e sono anni),sola soletta mi da il bacio della buonanotte e va nella sua cameretta,da sola,al buio

confido che lo faranno anche gli altri due,tra non molto
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da gio75 » 25 set 2008, 9:20

michy1976 ha scritto:beh io credo che molte delle persone che qui scrivono di applicare estevil, non lo applichino poi alla lettera.
Io non sono mai arrivata a dire ok, ieri sono andata da lui dopo 1 poi 3 poi 5 minuti, quindi faccio come dice estevil ovvero oggi ci vado dopo 3/5/7 minuti
sono sempre andata dopo 1/3/5 e non ho mai superato i 5 minuti
e mio figlio anche se all'inizio piangeva per 30/45 minuti, non ha MAI pianto per 45 minuti DI FILA, nemmeno per 30
con che criterio si può dire che un bambino che piange non è sereno?
a 6 mesi piange perchè non sa parlare, idem a 12
ora a 22 piange ma mentre piange dice qualcosa, che sia anche "bibe acqua" per dirmi che ha sete
a 6 mesi piangeva e basta perchè non sapeva far altro
e io magari accorrevo con il bibe, nonostante stessi applicando estevil, perchè l'istinto materno, che sopravvive ed esiste anche in una mamma che applica estevil, mi diceva che forse aveva sete

( rusc, lo so che la pensiamo diversamente, sono normali scambi di idee queste!)
ti posso assicurare che noi lo abbiamo applicato alla lettera
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da gio75 » 25 set 2008, 9:23

mariangelac ha scritto:Ok, voglio immedesimarmi in una donna stanca, piu stanca di me :che_dici , che ha sonno, piu di me :che_dici , di sicuro ce ne saranno, anche se nn proprio tante, perche nn provate a "farlo piangere" nel lettone accanto a voi? Personalmente quello che meno mi piace è che un bambino così piccolo debba nn solo vedere nn esaudite le sue richieste, ma che debba stare DA SOLO e al BUIO.... :urka questo per me è alienante, mi immedesimo in quel bambino e provo tanta pena. Se si è troppo stanche x cullarlo, perche nn farlo piangere accanto a se? magari mentre gli cantate una nenia o gli accarezzate la testa? Tanto dopo 4-5 giorni dovrebbe smettere, no? è quello che promette estivil, no? Almeno sarebbe rassicurato dalla vostra presenza..... provo a dare dei suggerimenti....
dicendo più stanca di te...sottolinei che tu avendo 3 figli sei senz'altro stanca, e quindi esserlo più di te è un cicinin difficile
e sarà anche vero per carità

io dico solo che non sono una mamma super e che il mio livello di stanchezza con SOLO 2 bimbe magari è minore del tuo ma mi porta a sclerare ecco perchè non mi considero una gran mamma, ma se riposo almeno sono una mamma che non sclera
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francybf » 25 set 2008, 9:48

mariangelac ha scritto:perche nn provate a "farlo piangere" nel lettone accanto a voi?
Per me è proprio sbagliato che un bambino si addormenti nel mio letto, anche perchè quando si sveglia nel SUO di letto...poi ecco che piange, non si ritrova e si sente spaesato e quindi invoca aiuto!
Noi abbiamo applicato Estivill personalizzandolo sulle ns abitudini ed esigenze (anche perchè l'abbiamo fatto da subito e non avevamo una situazione disperata da affrontare come GIO!), ma i miei bimbi hanno pianto di rado...e si sono sempre addormentati nei loro lettini. Tommaso ha iniziato a dormire da solo nella sua stanza a 15 mesi, quindi non proprio presto :fischia

Ah a proposito della stanchezza...3 is peggio che 2, ma conosco tanti gemelli molto più tranquilli e docili di 1 bambino solo, quindi la fatica non è sempre proporzionata al numero di bambini! :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”