Domanda per tutte, io sterilizzo i bibe nel microonde con lo sterilizzatore della chicco; ora ho comprato un bibe in vetro ma c'è scritto che nn è indicato sterilizzare il vetro a micro..come faccio?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
- Micaela81
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3362
- Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
barbara76, anche la mia piccolina all'inzio anadava un pò stitichetta poi le ho messo 2 o 3 volte mezzo cucchiaino di Nidex nel latte e da li la fa da sola. Tu pensa che bisognava metterne un cucchiano ogni 2 poppate, io invece con mezzo e una sola volta ho risolto. Anche io uso il Reuterin ma nn è per la stitichezza ma solo per riequilibrare un pò l'intestino.
Domanda per tutte, io sterilizzo i bibe nel microonde con lo sterilizzatore della chicco; ora ho comprato un bibe in vetro ma c'è scritto che nn è indicato sterilizzare il vetro a micro..come faccio?
Domanda per tutte, io sterilizzo i bibe nel microonde con lo sterilizzatore della chicco; ora ho comprato un bibe in vetro ma c'è scritto che nn è indicato sterilizzare il vetro a micro..come faccio?
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Micaela81 ha scritto: Domanda per tutte, io sterilizzo i bibe nel microonde con lo sterilizzatore della chicco; ora ho comprato un bibe in vetro ma c'è scritto che nn è indicato sterilizzare il vetro a micro..come faccio?
Anch'io uso quello e ci metto solo i bibe in plastica (che fregatura però!)
Quelli in vetro li metto nell'altro sterilizzatore sempre della Chicco che avevo preso prima di quello che va nel microonde ...
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- milly73
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
ciao barbara! è normale che soffra di stitichezza, purtroppo è una conseguenza dell'allattamento artificiale....però a me la mia amica pediatra, nonchè neonatologa disse che al massimo possono stare senza fare la cacchina per 2 gg. siccome Emma stava malissimo la sera del secondo giorno le facevo il clisterino(li vendono apposta in farmacia) e subito si liberava...la cosa è andata avanti per 2 settimane, ma poi ha iniziato a regolarsi da sola!!!comunque se il tuo peddy ti ha dato queste gocce, fidati di luibarbara76 ha scritto:Domanda sulla quantità del LA
Alla mia bimba di 2 settimane do 6 pasti al giorno da 90 cc (3 misurini) di latte in polvere PLASMON.
Questa la quantità che mi è stata consigliata dal neonatologo dell'H
Vedo sulla confezione che c'è scritto 90 cc fino a 2 settimane e 120 cc da 3 a 4 settimane
La mia bimba sabato pesava 3150 (poi nn l'ho + pesata), forse la quantità varia in base al peso?
Uff la mia pediatra è in ferie fino al 4/8... oggi sn andata dalla sostituta x altre cose e mi sn dimenticata di farle qta domanda![]()
Qno mi sa aiutare?
In + la bimba da ieri fa fatica a fare la cacca, la pediatra ha detto che è normale cn LA e che può stare anche 2/3 gg senza farla ... boh! Voi che dite??
Ora mi ha dato dei fermentio lattici in gocce ... REUTERIN GOCCE, qno li usa?
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- roxy
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
barbara la regola è che il bibe non deve mai stare vuoto cioè se la Ludo si pappa sempre 90 ml allora tu preparane un pò di più (con il latte in polvere 30ml in più così sei comoda a fare un misurino pieno, puoi anche fare mezzo misurino ma io non sono comoda a contare 15ml, con quello liquido invece puoi andare di 10ml in più alla volta), così sai se 90 le basta o se ne vuole un pò di più anche magari solo qualche poppata. Ogni bimbo è a sè e credo che le tabelle sulle confezioni di latte siano solo indicative, almeno io non le ho mai guardate e ho fatto sempre come ti ho detto (a me lo hanno detto in ospedale) e Leo è nato prematuro.
Per la stitichezza è normale con il LA, Leo ne soffre tantissimo, dobbiamo ricorrere sempre al sondino. Il ped ci ha consigliato l'uliveto ma nulla da fare, ora proviamo a cambiare il latte e vediamo un pò.
Per la stitichezza è normale con il LA, Leo ne soffre tantissimo, dobbiamo ricorrere sempre al sondino. Il ped ci ha consigliato l'uliveto ma nulla da fare, ora proviamo a cambiare il latte e vediamo un pò.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- Micaela81
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3362
- Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
vi riconsiglio un cucchiaino di Nidex nel latte per la stitichezza... a mary gliel'ho dato una sola volta (e invece c'è scritto di darne di +) e da quel giorno si è regolarizzata e la fa da sola....
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
- roxy
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Pensavo: visto che devo provare a cambiare latte, cioè dal mellin 1 passare al mellin pantolac digest 1, posso intanto che ho ancora una scatola quasi piena di mellin 1 fare una poppata con uno e una con l'altro?Così magari comincio a vedere se va meglio. Pensavo di finire prima il mellin 1 ma poi mi è venuta in mente questa cosa...
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Io faccio così uso Humana e Neolatte assieme,quindi penso tu possa fare una poppata per volta!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- ninanna79
- New~GolGirl®

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 27 ago 2008, 19:17
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Ciao a tutte! Volevo chiedere alle mamme che preparano il bibe della notte in anticipo con acqua fredda e poi lo riscaldano solo al momento. Ma è sicuro che si può fare così? Io lo preparo la sera con l'acqua caldissima, raffreddo sotto il rubinetto e lo metto nel frigo, poi quando si sveglia metto nel microonde per 40 sec e glielo do. Faccio così perche avevo letto da qualche parte che non vanno preparati "a freddo". In più pochi giorni fa ho letto un articolo che diceva che la temperatura giusta per prepararlo non è più di 50 gradi ma addirittura 70 e che fra non molto sarà scritto così su tutte le confezioni di LA. Ne sapete qualcosa? O sono io che sbaglio proprio 
Nina Anna mamma di David nato il 27 luglio 2008.
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Bhè io non ho mai misurato la temperatura dell'acqua.......Cmq io lo preparo sempre al momento
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- msbricco
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
stessa domanda ... Noi usiamo l'acqua Sangemini con il Nidina 1 .. ma mi hanno detto di far bollire l'acqua prima di mettere il latte ... Poi lo facciamo raffreddare, mettiamo i biberon in frigo e li scaldiamo quando servono con lo scaldabiberon ... Mi domando se serva davvero far bollire l'acqua Sabgemini prima di mettere il latte ... ho visto che molte di voi lo preparano con acqua fredda .. in questo caso, che acqua usate?ninanna79 ha scritto:Ciao a tutte! Volevo chiedere alle mamme che preparano il bibe della notte in anticipo con acqua fredda e poi lo riscaldano solo al momento. Ma è sicuro che si può fare così? Io lo preparo la sera con l'acqua caldissima, raffreddo sotto il rubinetto e lo metto nel frigo, poi quando si sveglia metto nel microonde per 40 sec e glielo do. Faccio così perche avevo letto da qualche parte che non vanno preparati "a freddo". In più pochi giorni fa ho letto un articolo che diceva che la temperatura giusta per prepararlo non è più di 50 gradi ma addirittura 70 e che fra non molto sarà scritto così su tutte le confezioni di LA. Ne sapete qualcosa? O sono io che sbaglio proprio
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
l'acqua la fai bollire perchè cosi il latte in polvere si sciogle meglio e non fa grumi...ma visto che lo preparate x metterlo in frigo...basta una bella menata energica!!
io non ho mai bollito l'acqua...(i bibe li sbatteva il paparino)...solo riscaldati al momento della poppata
appena nate abbiamo usato acqua amorosa..8m asolo perchè eravamo troppo ignoranti e ci siamo fatti consigliare dal farmacista)..poi siamo passati a acque normali basta che hanno un residuo fisso basso....tipo la levissima o la sant'anna...nsomma...
io non ho mai bollito l'acqua...(i bibe li sbatteva il paparino)...solo riscaldati al momento della poppata
appena nate abbiamo usato acqua amorosa..8m asolo perchè eravamo troppo ignoranti e ci siamo fatti consigliare dal farmacista)..poi siamo passati a acque normali basta che hanno un residuo fisso basso....tipo la levissima o la sant'anna...nsomma...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- msbricco
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
calavera .. grazie 1000!!!!! 
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
-
kla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Neppure io ho mai fatto bollire l'acqua. Usavo la sant'anna, scaldavo leggermente (15/30 secondi nel microonde), aggiungevo il latte e agitavo. Ma rimasti grumi
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Ciao Miss!!!Allor anon allatti!
Io uso l'acqua panna....dite che no va bene?So che l'acqua con il minor residuo fisso è la Lauretana.Però da quel che ho capito non deve essere nemmeno troppo leggera.Bho.
Cmq io non la faccio bollire.....e che azz
Io preparo al momento e stop.
Io uso l'acqua panna....dite che no va bene?So che l'acqua con il minor residuo fisso è la Lauretana.Però da quel che ho capito non deve essere nemmeno troppo leggera.Bho.
Cmq io non la faccio bollire.....e che azz
Io preparo al momento e stop.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- msbricco
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
svevazoe ..
.. io per ora faccio allattamento misto . .perche' il latte che ho non e' sufficiente per la piccolina 
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
mah guarda se qualcuno viene qui e mi dimostra che l'acqua va bollita perchè una volta aggiunta la polvere a quella determinata temperatura..si spaccano le molecole x dare origine al nutrimento blablabla...allora ok..ma leggendo in giro (eh si che di letture sul LA me ne son fatte all'epoca) non ho letto niente del genere..quindi...ti dirò di piu nei mesi caldi il bibe lo preparavo con acqua a temp ambiente e lo davo cosi....
per quanto riguarda le acque...
quelle naturali minimamente mineralizzate usate x i bimbi, di per sè l'acqua naturale è salina, quindi sceglierne una a residuo fisso significa soltanto sceglierne una povera di sale che cosi non intacca il contenuto di sale già presente nel latte in polvere a cui va aggiunta...e soprattutto vengono usate perchè favoriscono sia la digestione che la plin plin nei bimbi
detto molto semplicemente...
per quanto riguarda le acque...
quelle naturali minimamente mineralizzate usate x i bimbi, di per sè l'acqua naturale è salina, quindi sceglierne una a residuo fisso significa soltanto sceglierne una povera di sale che cosi non intacca il contenuto di sale già presente nel latte in polvere a cui va aggiunta...e soprattutto vengono usate perchè favoriscono sia la digestione che la plin plin nei bimbi
detto molto semplicemente...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
quindi meglio quelle più leggere....la Panna non mi sembra molto leggera.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- saretta1978
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
kla ha scritto:Neppure io ho mai fatto bollire l'acqua. Usavo la sant'anna, scaldavo leggermente (15/30 secondi nel microonde), aggiungevo il latte e agitavo. Ma rimasti grumi
30 secondi di microonde e una bella sbattuta
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
-
kla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
invece ha uno dei residui fissi più bassi (quello più basso che ho trovato al supermercato è quello della sant'anna)svevazoe ha scritto:quindi meglio quelle più leggere....la Panna non mi sembra molto leggera.
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
kla ha scritto:invece ha uno dei residui fissi più bassi (quello più basso che ho trovato al supermercato è quello della sant'anna)svevazoe ha scritto:quindi meglio quelle più leggere....la Panna non mi sembra molto leggera.
Bhè ok allora vi dico che quella con meno residuo è la lauretana.Cmq proverò la s. anna
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
