GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TEORIE SULLA NANNA 2

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da val978 » 2 mag 2011, 18:38

io, che vorrei tanto vivere in natura come l'uomo primitivo ma sono costretta a vivere in questa società, quindi mi adatto alla sveglia, al lavoro e alle scarpe :che_dici , ho sempre fatto dormire mio figlio nel lettino dalla nascita e in cameretta dai 3 mesi, nessun trauma nè per noi nè per lui.
è un bimbo che dorme molto e utilizzando qualche semplice accorgimento ha imparato ad addormentarsi da solo e dorme tutta la notte dai 6 mesi.
abbiamo superato indenni 3 influenze quest'inverno, con poche (relativamente) notti in bianco a causa del naso chiuso o della febbre, ma non ha mai dormito nel lettone per scelta nostra e senza alcun dramma da parte sua. solo qualche volta, quando la mattina si sveglia davvero troppo presto, lo teniamo con noi, ma io non sono tranquilla, mio marito una volta l'ha quasi schiacciato :urka

ADESSo ha 11 mesi e ha iniziato a tirarsi su in piedi, e farlo addormentare la sera è diventato un bel problema!
è sempre andata così: dopo cena lo mettevo sul passeggino, e coglievo il momento in cui aveva sonno (sbadiglio, stropiccio, me cala la palpebra) lo trasferivo nel suo lettino da sveglio, una piccola ninna nanna o chiacchierata sottovoce e lo lasciavo solo, dopo pochi minuti (o dopo diversi minuti, a volte) si addormentava.
adesso tutto uguale, finchè lo metto nel lettino. lui si gira, si alza e inizia a saltare, giocare, urlare e poi piangere. devo prenderlo calmarlo e rimetterlo giù. a volte lo devo fare più volte. poi quando si addormenta non si sveglia più (tranne rare volte) fino alla mattina.
so che è causa dei denti e/o della crescita e/o dei cambiamenti (a pasqua siamo stati a casa dei miei per alcuni giorni). ma qualcuna ha qualche consiglio da darmi per superare questo periodo? non si può più fare niente la sera per paura/terrore che poi il bimbo non dorma. uscire (cosa che prima facevamo a volte) è tabù. :impiccata: che pizza....

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Vanessa79 » 7 mag 2011, 9:56

Buongiorno a tutte,
ho una bimba di un mese e per ora abbiamo problemi a dormire. Cioè dorme nella sua culletta ma solo se prima è stata addormentata adeguatamente in braccio e comunque non più di 45 minuti per volta. Ho letto il libro della Hogg, ed in effetti già lo mettevo in pratica, quindi niente di nuovo, però vorrei iniziare a provare anche alla notte a farla dormire nlla culla e possibilmente per più di 45 minuti. Ora dormiamo nel lettone, dove dorme continuativamente tra una poppata e l'altra (2 h / 3 h), ma il problema è che si muove tantissimo, scalcia in continuazione, a meno che non la metta a pancia in giù, ma io non dormo molto tranquilla per paura del soffocamento.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperenza simile alla mia e alla fine ce l'ha fatta... forse ho solo bisogno di una parola di rassicurazione, dormire con noi non saebbe un problema, se aleno si rucisse a dormire un po' tranquilli anche per quelle 2 ore!!!!
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da tatai » 7 mag 2011, 10:20

Vanessa79 ha scritto:Buongiorno a tutte,
ho una bimba di un mese e per ora abbiamo problemi a dormire. Cioè dorme nella sua culletta ma solo se prima è stata addormentata adeguatamente in braccio e comunque non più di 45 minuti per volta. Ho letto il libro della Hogg, ed in effetti già lo mettevo in pratica, quindi niente di nuovo, però vorrei iniziare a provare anche alla notte a farla dormire nlla culla e possibilmente per più di 45 minuti. Ora dormiamo nel lettone, dove dorme continuativamente tra una poppata e l'altra (2 h / 3 h), ma il problema è che si muove tantissimo, scalcia in continuazione, a meno che non la metta a pancia in giù, ma io non dormo molto tranquilla per paura del soffocamento.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperenza simile alla mia e alla fine ce l'ha fatta... forse ho solo bisogno di una parola di rassicurazione, dormire con noi non saebbe un problema, se aleno si rucisse a dormire un po' tranquilli anche per quelle 2 ore!!!!
iL MIO LEONARDO è NATO IL 3/4 DELL'ANNO SCORSO... :cuore
e ha dormito nel lettone con me fino ad un mese fà, attaccandosi al seno quando voleva... :fischia
Ora dorme nella sua cameretta col fratello, TUTTA LA NOTTE!
Anche io all'inizio avevo l'ansia del soffocamento, in mezzo a noi l'ansia raddoppiava.
Ho messo una spondina sul bordo dalla mia parte e Leo ha sempre dormito lì!
e se devo essere sincera adesso mi manca :cuore
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da tatai » 7 mag 2011, 10:27

Vanessa79 ha scritto:Buongiorno a tutte,
ho una bimba di un mese e per ora abbiamo problemi a dormire. Cioè dorme nella sua culletta ma solo se prima è stata addormentata adeguatamente in braccio e comunque non più di 45 minuti per volta. Ho letto il libro della Hogg, ed in effetti già lo mettevo in pratica, quindi niente di nuovo, però vorrei iniziare a provare anche alla notte a farla dormire nlla culla e possibilmente per più di 45 minuti. Ora dormiamo nel lettone, dove dorme continuativamente tra una poppata e l'altra (2 h / 3 h), ma il problema è che si muove tantissimo, scalcia in continuazione, a meno che non la metta a pancia in giù, ma io non dormo molto tranquilla per paura del soffocamento.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperenza simile alla mia e alla fine ce l'ha fatta... forse ho solo bisogno di una parola di rassicurazione, dormire con noi non saebbe un problema, se aleno si rucisse a dormire un po' tranquilli anche per quelle 2 ore!!!!
iL MIO LEONARDO è NATO IL 3/4 DELL'ANNO SCORSO... :cuore
e ha dormito nel lettone con me fino ad un mese fà, attaccandosi al seno quando voleva... :fischia
Ora dorme nella sua cameretta col fratello, TUTTA LA NOTTE!
Anche io all'inizio avevo l'ansia del soffocamento, in mezzo a noi l'ansia raddoppiava.
Ho messo una spondina sul bordo dalla mia parte e Leo ha sempre dormito lì!
e se devo essere sincera adesso mi manca :cuore
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Perlina78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 20 apr 2009, 16:36

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Perlina78 » 7 mag 2011, 11:47

Vanessa79 ha scritto:Buongiorno a tutte,
ho una bimba di un mese e per ora abbiamo problemi a dormire. Cioè dorme nella sua culletta ma solo se prima è stata addormentata adeguatamente in braccio e comunque non più di 45 minuti per volta. Ho letto il libro della Hogg, ed in effetti già lo mettevo in pratica, quindi niente di nuovo, però vorrei iniziare a provare anche alla notte a farla dormire nlla culla e possibilmente per più di 45 minuti. Ora dormiamo nel lettone, dove dorme continuativamente tra una poppata e l'altra (2 h / 3 h), ma il problema è che si muove tantissimo, scalcia in continuazione, a meno che non la metta a pancia in giù, ma io non dormo molto tranquilla per paura del soffocamento.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperenza simile alla mia e alla fine ce l'ha fatta... forse ho solo bisogno di una parola di rassicurazione, dormire con noi non saebbe un problema, se aleno si rucisse a dormire un po' tranquilli anche per quelle 2 ore!!!!
Vanessa ma perchè non ti metti la culla in camera? Ci credo che non dormi con una frugola di un mese a letto con te....
Benedetta 22/10/2010 - 3,250 kg - 51 cm-Novembrina 2010/Giugnettina 2013?

Immagine

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Vanessa79 » 7 mag 2011, 12:13

perlina perchè fino adesso ho preferito dormire 2 ore così così piutosto che dovermi alzare ogni 10 minuti perchè lei si sveglia.... :fischia
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Silvietta7885 » 7 mag 2011, 14:52

val978 ha scritto:io, che vorrei tanto vivere in natura come l'uomo primitivo ma sono costretta a vivere in questa società, quindi mi adatto alla sveglia, al lavoro e alle scarpe :che_dici , ho sempre fatto dormire mio figlio nel lettino dalla nascita e in cameretta dai 3 mesi, nessun trauma nè per noi nè per lui.
è un bimbo che dorme molto e utilizzando qualche semplice accorgimento ha imparato ad addormentarsi da solo e dorme tutta la notte dai 6 mesi.
abbiamo superato indenni 3 influenze quest'inverno, con poche (relativamente) notti in bianco a causa del naso chiuso o della febbre, ma non ha mai dormito nel lettone per scelta nostra e senza alcun dramma da parte sua. solo qualche volta, quando la mattina si sveglia davvero troppo presto, lo teniamo con noi, ma io non sono tranquilla, mio marito una volta l'ha quasi schiacciato :urka

ADESSo ha 11 mesi e ha iniziato a tirarsi su in piedi, e farlo addormentare la sera è diventato un bel problema!
è sempre andata così: dopo cena lo mettevo sul passeggino, e coglievo il momento in cui aveva sonno (sbadiglio, stropiccio, me cala la palpebra) lo trasferivo nel suo lettino da sveglio, una piccola ninna nanna o chiacchierata sottovoce e lo lasciavo solo, dopo pochi minuti (o dopo diversi minuti, a volte) si addormentava.
adesso tutto uguale, finchè lo metto nel lettino. lui si gira, si alza e inizia a saltare, giocare, urlare e poi piangere. devo prenderlo calmarlo e rimetterlo giù. a volte lo devo fare più volte. poi quando si addormenta non si sveglia più (tranne rare volte) fino alla mattina.
so che è causa dei denti e/o della crescita e/o dei cambiamenti (a pasqua siamo stati a casa dei miei per alcuni giorni). ma qualcuna ha qualche consiglio da darmi per superare questo periodo? non si può più fare niente la sera per paura/terrore che poi il bimbo non dorma. uscire (cosa che prima facevamo a volte) è tabù. :impiccata: che pizza....

ciao val :bacio io avuto una fase come la tua quando Sofia aveva imparato a girarsi sulla pancia...in quella posizione non si trovava se si stava addormentando e cominciava a frignare e agitarsi...
a modo mio ho "risolto" mettendo una poltrona ikea vicino al suo lettino e accompagnandola nella nanna con la manina finchè non si addormenta...ci mette max 10 minuti...
ti avverto però che poi ha avuto un periodo di un paio di mesi in cui era in fissa per la mia mano e la cercava la notte... :che_dici
adesso però si è di nuovo stabilizzata nel senso che la notte se la fa tranquilla e io perdo giusto quei 10 minuti che ti dicevo per farla dormire...
anche noi abbiamo tutti i riti prima della nanna e li rispettiamo anche quando sia fuori casa qualche giorno...
per uscire ci capita poco la sera..quindi su questo non so dirti...
intanto ti lascio questi :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Silvietta7885 » 7 mag 2011, 15:02

Vanessa79 ha scritto:Buongiorno a tutte,
ho una bimba di un mese e per ora abbiamo problemi a dormire. Cioè dorme nella sua culletta ma solo se prima è stata addormentata adeguatamente in braccio e comunque non più di 45 minuti per volta. Ho letto il libro della Hogg, ed in effetti già lo mettevo in pratica, quindi niente di nuovo, però vorrei iniziare a provare anche alla notte a farla dormire nlla culla e possibilmente per più di 45 minuti. Ora dormiamo nel lettone, dove dorme continuativamente tra una poppata e l'altra (2 h / 3 h), ma il problema è che si muove tantissimo, scalcia in continuazione, a meno che non la metta a pancia in giù, ma io non dormo molto tranquilla per paura del soffocamento.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperenza simile alla mia e alla fine ce l'ha fatta... forse ho solo bisogno di una parola di rassicurazione, dormire con noi non saebbe un problema, se aleno si rucisse a dormire un po' tranquilli anche per quelle 2 ore!!!!
vane a mio avviso devi cambiare sistema..
non addormentarla cullandola in braccio..mettila nella cullina dopo la poppa e il ruttino...che fai a letto a quanto ho capito...(anch'io allattavo solo così :sorrisoo )
poi al max scossi leggermente la culla...per conciliarle la ninna... :spiteful:
avvolgila bene nel lenzuolino così si sente raccolta... :spiteful:
la culla in pratica te la tieni appiccicata al tuo lato del letto...
così non ti devi neanche alzare quando deve puppare... :ok
io tenevo pure salviette e pannolini sul comodino... :hi hi hi hi
(poi se faceva cacchina ovvio che la lavavo ma sempre con luce soffusa sul fasciatoio in bagno)
comunque è normale che si muova così tanto...anch'io mi ero posta il problema...lo chiesi pure al pediatra... :risatina: diciamo che poi quando a tre mesi l'ho messa nella sul stanzetta e mi saltava la puppa della mattina presto è stato tutto in discesa!
dai dai che ci si fa! :incrocini :bacio
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Vanessa79 » 7 mag 2011, 17:39

Silvietta :bacio
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da MENDIL » 9 mag 2011, 0:03

Domandona!!!
Il mio piccolo Massimo ormai ha 11 mesi. non è mai stato un gran dormiglione e finchè gli davo il seno la notte era uno svegliarsi continuo.
Poi verso i 9 mesi sono riuscita a togliere il seno la notte. solo che la sera si addormenta solo con me e al seno e si sveglia comunque quasi sempre almeno una volta verso le 3, si riaddormenta subito, poi verso le 6 e lo metto nel lettone e poi definitivamente verso le 8.30.
Alle volte alle 6 si addormenta subito ma nel lettone e alle volte vuole il seno.
Secondo voi potrebbe essere di aiuto il non addormentarlo al seno ma nel suo lettino? e come si fa?
Quando lo poggio nel suo letto e capisce che è per dormire diventa indemoniato!!!! :perplesso
Ma come fanno i bambini delle altre mamme ad addormetarsi da soli?
Booooooooooooo io non ci riesco e lui neppure!
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da white » 12 mag 2011, 19:19

Vanessa79 ha scritto:Buongiorno a tutte,
ho una bimba di un mese e per ora abbiamo problemi a dormire. Cioè dorme nella sua culletta ma solo se prima è stata addormentata adeguatamente in braccio e comunque non più di 45 minuti per volta. Ho letto il libro della Hogg, ed in effetti già lo mettevo in pratica, quindi niente di nuovo, però vorrei iniziare a provare anche alla notte a farla dormire nlla culla e possibilmente per più di 45 minuti. Ora dormiamo nel lettone, dove dorme continuativamente tra una poppata e l'altra (2 h / 3 h), ma il problema è che si muove tantissimo, scalcia in continuazione, a meno che non la metta a pancia in giù, ma io non dormo molto tranquilla per paura del soffocamento.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperenza simile alla mia e alla fine ce l'ha fatta... forse ho solo bisogno di una parola di rassicurazione, dormire con noi non saebbe un problema, se aleno si rucisse a dormire un po' tranquilli anche per quelle 2 ore!!!!
vanessa
è solo questione di tempo
la tua cucciola mi sembra molto piccola, dalle tempo.
ci sono mamme fortunate i cui figli dormono tutta la notte molto presto e spesso non fanno una piega anche se li metti in culla
ci sono bambini che se li metti in culla sembra che tu li abbia messi su un materasso di chiodi di conseguenza ci sono mamme che devono aspettare un pò di più prima di riuscire a dormire di nuovo ma credimi se ha imparato a dormire la mia chiara può farcela chiunque anche il bimbo più ostinato,
ora anche la mia cucciola più piccola ha preso la stessa piega ma almeno questa volta non mi dispero perchè so che passerà.
Se vuoi qui mi sono soffermata a raccontare la mie vicissitudini con la nanna delle mia bambine a dimostrazione del fatto che prima o poi imparano a dormire e soprattutto che i genitori alla fine sopravvivono.
http://volevochiamarlefrida.blogspot.co ... fetto.html
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Vanessa79 » 13 mag 2011, 8:32

grazie white
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da val978 » 13 mag 2011, 13:26

white in parte hai ragione a dire che i bimbi crescendo cambiano abitudini, ma dal momento che tanti (tanti!) genitori sono disperati perchè non riescono a togliersi dal lettone bimbi di 4-5-6 anni evidentemente non è un passaggio così automatico...

silvietta grazie :sorrisoo devo dire che la crisi è stata per il momento superata.
adesso la sera facciamo un po di balletti, lo metto nel lettino e lui si mette immediatamente in piedi e così stta per un po', ma io lo lascio fare, gli spengo la luce, e dopo un paio di volte che mi chiama e io vado, lo rimetto giù, canto qualcosa e gli faccio qualche carezzina, e me ne vado anche se non dorme, alla fine crolla e si addormenta.
la notte piange 2-3 volte ma rimettendogli il ciuccio si calma immediatamente.
se usciamo la sera, o gli metto il pigiama prima di tornare a casa così dal seggiolino (in cui si addormenta sicuro al 100%) lo passo direttamente a letto. se è stata un'uscita estemporanea, fuori programma, e non ho il pigiama... :fischia lo metto a dormire vestito (madre degenere :fischia) al massimo riesco a cambiare pantaloni e pannolino senza svegliarlo :ok

mendil
secondo me per fargli accettare il lettino potresti cominciare a mettercelo seduto, così che capisca che non deve dormire ma può giocare. quel "giocare" potrebbe servire a rilassarsi e a conciliare il sonno. però non ho esperienza e temo che se mi trovassi nella tua situazione adotterei un metodo Hogg o simile :incrocini

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 13 mag 2011, 14:02

val978 ha scritto:white in parte hai ragione a dire che i bimbi crescendo cambiano abitudini, ma dal momento che tanti (tanti!) genitori sono disperati perchè non riescono a togliersi dal lettone bimbi di 4-5-6 anni evidentemente non è un passaggio così automatico...
quando mi si fa questa osservazione rispondo sempre che un bambino di 4/6 anni è un bambino che ragiona e con cui si possono fare discorsi e si può mercanteggiare... per esempio comprando le lenzuola del suo personaggio preferito.
L'importante è che siano i genitori a capire quando sono pronti e non proseguire per comodità.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da violetta75 » 13 mag 2011, 17:30

white
vanessa
è solo questione di tempo
la tua cucciola mi sembra molto piccola, dalle tempo.
ci sono mamme fortunate i cui figli dormono tutta la notte molto presto e spesso non fanno una piega anche se li metti in culla
ci sono bambini che se li metti in culla sembra che tu li abbia messi su un materasso di chiodi di conseguenza ci sono mamme che devono aspettare un pò di più prima di riuscire a dormire di nuovo ma credimi se ha imparato a dormire la mia chiara può farcela chiunque anche il bimbo più ostinato,
ora anche la mia cucciola più piccola ha preso la stessa piega ma almeno questa volta non mi dispero perchè so che passerà.
Se vuoi qui mi sono soffermata a raccontare la mie vicissitudini con la nanna delle mia bambine a dimostrazione del fatto che prima o poi imparano a dormire e soprattutto che i genitori alla fine sopravvivono.
http://volevochiamarlefrida.blogspot.co ... fetto.html
white hai detto proprio bene, si tratta proprio di riuscire a sopravvivere... :ok
e se siamo sopravvissuti noi (quando pensavo proprio di non farcela) ce la possono fare tutti.... più o meno bene... :impiccata:
Dopo la mia esperienza quando mi parlano di bambini che la notte fanno tutta una tirata penso: non è vero, se non li vedo non ci credo!!! :urka
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da white » 14 mag 2011, 16:19

ishetta ha scritto:
val978 ha scritto:white in parte hai ragione a dire che i bimbi crescendo cambiano abitudini, ma dal momento che tanti (tanti!) genitori sono disperati perchè non riescono a togliersi dal lettone bimbi di 4-5-6 anni evidentemente non è un passaggio così automatico...
quando mi si fa questa osservazione rispondo sempre che un bambino di 4/6 anni è un bambino che ragiona e con cui si possono fare discorsi e si può mercanteggiare... per esempio comprando le lenzuola del suo personaggio preferito.
L'importante è che siano i genitori a capire quando sono pronti e non proseguire per comodità.
quoto ishetta anche secondo me mercanteggiare è una buona arma, chiara ha due anni e mezzo e "mercanteggiare" le riesce benissimo!
Come raccontavo nel blog il distacco dal lettone per noi è durato 8 lunghi mesi e solo come step successivo dal distacco dalla tetta, la sera si addormenta o in braccio al padre o nel lettone con me e una volta addormentata viene spostata nel suo lettino (contro ogni teoria e cosa inimaginabile fino a poco prima)ogni tanto la mattina torna a fare capolino nel lettone ma glielo concediamo volentieri. Certo ogni bimbo è a se ma come mi hanno insegnato le mie figlie spesso è anche il saper individuare le "giuste leve" per convincerli
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Vanessa79 » 25 mag 2011, 9:16

Ciao, sono di nuovo qua.
E' da qualche giorno che Caterina dopo la poppata delle 3 e mezza (ormai è svizzera) si sveglia e non ne vuole più sapere di dormire: prima sgambetta e si sbracciama non piange, poi dopo una mezz'ora inizia a frignare e siamo costretti a prenderla su ma fino alle 5 o più non si dorme. Ora ho il terrore che abbia preso questo nuovo orario!!!! Rispetto al mio post precedente non è cambiato molto, cioè dorme ancora con noi ma ho deciso che col ponte del 2 giugno proveremo a metterla a dormire nella sua culletta (così abbiamo 4 giorni di non lavoro :spiteful: ).
La cosa che mi fa arrabbiare di più è che di giorno nella sua sdraietta dorme!!!!!
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ROB68 » 25 mag 2011, 9:37

Vanessa, forse dico una scemenza, ma non è che ha ancora fame? Ti sembra sazia dopo quella poppata? O non è che ha caldo? Sei di Bologna come me e si scoppia.... Stanotte la mia piccola che dorme in genere 11 ore, è stata un po' sveglia (un bel po'...) e,oltre al fastidio ai denti, per me aveva caldo....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

lamanuz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 mag 2011, 13:37

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da lamanuz » 31 mag 2011, 15:02

Ciao! La mia piccola ha 1 mese e sono nella stessa situazione di Vanessa. Dorme nel lettone ed è sempre agitata. dorme nella culla solo se è nella fase del sonno profondo. ma visto che mi addormento anche io, non mi ne accorgo e arriva l'altra poppata.

Durante il giorno ci sono dei momenti dove dorme anche 3 ore.. altri giorni sta sempre attaccata al seno e non dorme. Fa dei micropisolini, poi si sveglia e vuole ciucciare di nuovo e si va avanti così.. :-(

Ogni tanto mi prende lo sconforto!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Silvietta7885 » 31 mag 2011, 16:37

mah..forse è meglio che sto zitta sennò mi cazziano anche di qua... :risatina:
in ogni caso non capisco l'approccio anche durante il giorno...che significa sta attaccata tutto il giorno al seno? :x:
dei momenti lo farà per fame e sete..ma poi...?non la puoi coccolare diversamente....
io mi ricordo che a Sofia piaceva essere cullata dall'altalena...e con le musichine di sottofondo...di faceva delle belle ronfate tra una poppata e l'altra e la posizione non sdraiata evitava anche eventuali mali al pancino...
per la notte non so dirti molto perchè io sono contraria ai figli nel letto..
io pure allattavo sdraita nel lettone e poi con un occhio chiuso e uno aperto :risatina: riuscivo sempre a metterla nella culletta che strategicamente i primi tre mesi ho tenuto rigorosamente attaccata al lato del mio letto così quando anche un mininmo si destava io la cullavo senza alzarmi col braccio...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”