Baci

Messaggio da grandeattesa » 16 feb 2010, 21:26
Messaggio da vale77 » 16 feb 2010, 23:16
Messaggio da lory71 » 17 feb 2010, 9:21
mi permetto di dirti che la mia dopo ormai quasi UN MESE dall'influenza intestinale non mangia ancora quasi niente, ancora di più le cose che mangiava più volentieri prima di stare male.... mi hanno detto di portare pazienza... tornerà a mangiare...happywife ha scritto:non più di una decina di cucchiai, ma mangiati di gusto e con piacere, dopodichè basta, chiari segni di insofferenza e io ok, non l'ho mai forzata.
poi arriva il simpaticissimo virus gastrointestinale, 4 giorni di solo tetta 24 h al giorno...![]()
poi guarisce, torna splendida e splendente ma di pappe non ne vuole nemmeno l'ombragrazie grazie grazie
Messaggio da goldencat » 17 feb 2010, 10:33
:ahah se scrivessimo un libro di tutte le cose che facciamo mentre cerchiamo di far mangiare i nostri figli sarebbe di sicuro un best seller!!!!!! :ahahE per farlo mangiare ogni volta inventavo qualcosa di nuovo: avevo scoperto che mangiava più volentieri mentre guardava su un giornale locale la foto del nostro sindaco con la fascia tricolore e io in sottofondo intonavo l'inno d'Italia![]()
![]()
ma per digiuno cosa intendete? perchè secondo me è vero che non bisogna arrivare al pasto troppo affamati, ma nemmeno troppo sazi... io comincerei a distanziare un pò le poppate in modo da arrivare al pranzo almeno con un pò di fame....non ho suggerimenti (E NON LA LASCIARE A DIGIUNO MAI, è un consiglio di cacc@ che hanno dato anche a me e che ho ignorato).
Messaggio da alina » 17 feb 2010, 21:51
Messaggio da alina » 17 feb 2010, 21:52
Messaggio da happywife » 18 feb 2010, 8:53
Messaggio da zapotek » 18 feb 2010, 9:22
Messaggio da alina » 18 feb 2010, 9:25