C'è solo un piccolo problemino.... si sveglia lo stesso!!!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
- thor
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 965
- Iscritto il: 12 nov 2007, 10:23
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ciao, io ho iniziato qualche giorno fa a dargli un biberon di LA con 3 biscottini plasmon primi mesi, senza glutine, quelli piccolini che si sciolgono nel bibe, è stata + una necessità che altro! A quasi 7 mesi si sveglia ancora ogni 2/3 e così ho provato con il LA ma non c'era verso di farglielo bere, aggiungendo i biscotti se lo divora.
C'è solo un piccolo problemino.... si sveglia lo stesso!!!!!
C'è solo un piccolo problemino.... si sveglia lo stesso!!!!!
CHRISTIAN nato il 23/06/'08 kg. 3.100 per 51 cm. di pura essenza d'amore
GIULIA nata il 13/11/14 a 36 settimane kg. 2.560 cm. 48 amore allo stato puro
GIULIA nata il 13/11/14 a 36 settimane kg. 2.560 cm. 48 amore allo stato puro
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Io ne metto mezzo cucchiaino in ogni biberon di LA a Roberta, su consiglio del pediatra, perchè lei mangia poco e per un sacco di tempo la crescita è stata lentissima.
Uso il granulato della mellin, senza uova.
Uso il granulato della mellin, senza uova.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
azzardo una ipotesi da ignorante: possibile che sia semplicemente una abitudine italiana? cosi come iniziare lo svezzamento con i brodi + creme? in Belgio ad esempio non si danno biscottini nel latte né si svezza con brodi e creme ma semplicemente con un po di patate+carote (ad esempio eh) schiacciate bene bene....
credo che ogni paese abbia un po le proprie abitudini a riguardo no?
per rispondere comunque alla domanda: non so a cosa serve il biscotto. Mia figlia ne avrà sgranocchiato forse qualcuno ma mai nel latte (LM fino a 19mesi e ora che beve latte vaccino non vuole assolutamente nientre dentro)
credo che ogni paese abbia un po le proprie abitudini a riguardo no?
per rispondere comunque alla domanda: non so a cosa serve il biscotto. Mia figlia ne avrà sgranocchiato forse qualcuno ma mai nel latte (LM fino a 19mesi e ora che beve latte vaccino non vuole assolutamente nientre dentro)
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
idemishetta ha scritto: Io ho un po' questa fobia del biscotto nel biberon perchè mia suocera si stra-vanta di come mio marito dormisse tutta la notte dopo 220ml di LA + 10 biscotti... e te credo che dormiva... era in coma altrochè:ahah
però mi rimane il dubbio di quando sia ideale introdurli e perché
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Se può servire, oggi sono stata dalla pediatra, che ha controllato il peso della mia Topillina e, avendola trovata cresciuta e con il peso ben recuperato, mi ha detto di sospendere il biscotto.
A me è servito per aiutarla a crescere....
A me è servito per aiutarla a crescere....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ci sono molte divergenze tra i pediatri a quanto pare..
Io hos eguito quanto mi ha detto la ped a siuo tempo, quando ho inziato lo svezzamento a colazione gli davo 210gr di latte e uno o due cucchiaini di biscotto granulare senza glutine (senza uovo, ovvio).
Poii verso i 10 mesi siamo passati al biscotto normale, uno o due..vario un po' a seconda delle attività del giorno o all'ora della colazione..cioè se me la fa alle 6 metto due biscotti sennò non dura sino a pranzo; se fa colazione piu' tardi anche uno basta..
Io hos eguito quanto mi ha detto la ped a siuo tempo, quando ho inziato lo svezzamento a colazione gli davo 210gr di latte e uno o due cucchiaini di biscotto granulare senza glutine (senza uovo, ovvio).
Poii verso i 10 mesi siamo passati al biscotto normale, uno o due..vario un po' a seconda delle attività del giorno o all'ora della colazione..cioè se me la fa alle 6 metto due biscotti sennò non dura sino a pranzo; se fa colazione piu' tardi anche uno basta..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
A me la ped lo aveva dato perchè era un periodo che aveva meno appetito , quindi mi disse di provare a metterci un pochino di biscotto per rendere il LA più "appetibile" e invogliarla a mangiare....
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Scarlet mi fa sempre piacere sapere di non essere l'unica ignorantonascarlet ha scritto:idemishetta ha scritto: Io ho un po' questa fobia del biscotto nel biberon perchè mia suocera si stra-vanta di come mio marito dormisse tutta la notte dopo 220ml di LA + 10 biscotti... e te credo che dormiva... era in coma altrochè:ahah
io con LM mi sono chiesta come e quando dovessi introdurre i biscotti e il pediatra non me li ha dati; io da sola ho cominciato da poco con gli oswego secchi o quelli fatti in casa così so cosa ci metto e ne do uno ogni tanto preferendogli cereali di vario tipo e pane.
però mi rimane il dubbio di quando sia ideale introdurli e perché
L'altra sera cmq ho avuto la dimostrazione che mia figlia non è molto tradizionalista: fra un asparago e un biscotto ha scelto l'asparago.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Non l'ho mai dato e mai lo darò: Bryan pesa 9 chili ed ha appena compiuto 8 mesi, cresce bene (forse troppo) con le pappe e la merenda.
Ho chiesto, l'estate scorsa, alla pediatra di poter dare dei biscottini nel biberon ma mi è stato risposto che mio figlio non è sottopeso, quindi sarebbe solo un surplus calorico.
Inoltre, basta leggere la lista degli ingredienti per rendersi conto di quanto non siano strettamente necessari alla corretta alimentazione dei bimbi.
Ho chiesto, l'estate scorsa, alla pediatra di poter dare dei biscottini nel biberon ma mi è stato risposto che mio figlio non è sottopeso, quindi sarebbe solo un surplus calorico.
Inoltre, basta leggere la lista degli ingredienti per rendersi conto di quanto non siano strettamente necessari alla corretta alimentazione dei bimbi.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
-
kla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
La mia pediatra dice che si possono introdurre (diverso da "si devono") verso i 10 mesi, per arricchire il latte della colazione (quindi dopo l'introduzione di gran parte degli alimenti, glutine compreso)ishetta ha scritto:Allatto Emma dalla nascita quindi non sono molto avvezza all'uso del biberon. Ho letto spesso di mamme che integrano il LA della sera con il biscottino granulare, immagino a logica per rendere più "pesante" il LA. Proprio ieri però ho ripreso in mano il piano di svezzamento dell'Asl di Milano e cito testualmente:
Se il bambino assume latte adattato non vanno aggiunti a questo né biscottini né altro, in quanto il latte adattato è già correttamente equilibrato per soddisfare i bisogni del bambino.
Quindi volevo chiedere a chi lo usa se il biscotto granulare è stato introdotto dal ped e dopo l'introduzione dei singoli ingredienti (farina con glutine - se c'è il glutine - uovo ecc.). Questo perchè una mia collega ha una bimba di 4 mesi che ha appena iniziato il divezzamento e il ped le fa aggiungere 3 cucchiai di biscotto nel biberon della sera, ma senza aver "testato" i singoli alimenti... e io sono rimasta in dubbio.
-
pat7301
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 318
- Iscritto il: 30 gen 2006, 18:03
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Quoto Edera: anche la mia pediatra, ieri, mentre si discuteva dell'introduzione del latte vaccino, alla mia domanda sui biscotti ha detto che si dovrebbero dare ai bimbi che hanno problemi di peso, quelli che lo prendono a fatica, insomma.
Sono solo calorie in più che, per bambini che crescono sensa problemi, è veramente inutile introdurre.!
Sono solo calorie in più che, per bambini che crescono sensa problemi, è veramente inutile introdurre.!
Le luci della mia vita: L. - 2008 e M. - 2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
In Olanda il biscottino granulare vero e proprio non esiste
Pero' consigliano cmq di arricchire il latte del mattino con dei cereali dopo i 9-10 mesi del bambino
Un po' come si consiglia di fare una bella colazione al mattino perche' il fisico ha bisogno di energia dopo il lungo digiuno notturno
Si usano delle farine a base di cereali (riso, grano, multicereali) uguali a quelle che si usano per le pappe, solo che ci sono anche in versione "dolce" (alla vaniglia, alla frutta, e appunto al biscotto)
Pero' consigliano cmq di arricchire il latte del mattino con dei cereali dopo i 9-10 mesi del bambino
Un po' come si consiglia di fare una bella colazione al mattino perche' il fisico ha bisogno di energia dopo il lungo digiuno notturno
Si usano delle farine a base di cereali (riso, grano, multicereali) uguali a quelle che si usano per le pappe, solo che ci sono anche in versione "dolce" (alla vaniglia, alla frutta, e appunto al biscotto)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
QUOTO KLA...anche a me il pediatra disse che "se volevo potevo" introdurre 1 cucchiaino nella frutta del pomeriggio......dopo i 4 mesi....
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
pat7301 ha scritto:Quoto Edera: anche la mia pediatra, ieri, mentre si discuteva dell'introduzione del latte vaccino, alla mia domanda sui biscotti ha detto che si dovrebbero dare ai bimbi che hanno problemi di peso, quelli che lo prendono a fatica, insomma.
Sono solo calorie in più che, per bambini che crescono sensa problemi, è veramente inutile introdurre.!
a noi nonostante il bilancio di oggi che ci vede minute e lente nella crescita ma in forma e toniche ha detto che i biscotti sono cmq in più e che è meglio dare altro
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Esatto: talvolta capita che Bryan abbia fame al di fuori dei pasti principali, per cui gli offro la frutta che, fortunatamente, gradisce molto volentieri!!!scarlet ha scritto:pat7301 ha scritto:Quoto Edera: anche la mia pediatra, ieri, mentre si discuteva dell'introduzione del latte vaccino, alla mia domanda sui biscotti ha detto che si dovrebbero dare ai bimbi che hanno problemi di peso, quelli che lo prendono a fatica, insomma.
Sono solo calorie in più che, per bambini che crescono sensa problemi, è veramente inutile introdurre.!
a noi nonostante il bilancio di oggi che ci vede minute e lente nella crescita ma in forma e toniche ha detto che i biscotti sono cmq in più e che è meglio dare altro
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
io do ora un biscotto secco o fatto in casa ogni tanto quando non vuole proprio niente altro
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Memina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Tiro su questo vecchissimo post perché ho un dubbio.
Il nostro pediatra (35 anni di esperienza, non proprio un giovanotto insomma) ci ha detto che a partire dal 4° mese compiuto dobbiamo dare un cucchiaino di biscotto granulato (no glutine e uova) in ogni pasto di latte. Mia figlia prende da sempre LA perché io ho allattato pochissimo, come peso è nella norma, forse qualcosina in più. Al momento fa 5 poppate solo di giorno.
Mi chiedevo il senso del biscotto e, cercando un po' in internet, ho letto che sostanzialmente lo scopo è di aumentare carboidrati e calorie e saziare di più per arrivare a un'alimentazione "normale", diciamo colazione pranzo e cena, quindi tre pasti importanti e magari due spuntini. Ha senso questa cosa per voi? Per me teoricamente sì, ma volevo confrontarmi con voi.
Tra l'altro negli ingredienti del biscotto lo zucchero è sempre al secondo posto, quindi in quantità. Volevo farmi un giro in un negozio bio e trovarne qualcuno privo di zucchero. Sarebbe meglio? Oppure quelli per bimbi hanno proprio tutt'altra formulazione?
Grazie
Il nostro pediatra (35 anni di esperienza, non proprio un giovanotto insomma) ci ha detto che a partire dal 4° mese compiuto dobbiamo dare un cucchiaino di biscotto granulato (no glutine e uova) in ogni pasto di latte. Mia figlia prende da sempre LA perché io ho allattato pochissimo, come peso è nella norma, forse qualcosina in più. Al momento fa 5 poppate solo di giorno.
Mi chiedevo il senso del biscotto e, cercando un po' in internet, ho letto che sostanzialmente lo scopo è di aumentare carboidrati e calorie e saziare di più per arrivare a un'alimentazione "normale", diciamo colazione pranzo e cena, quindi tre pasti importanti e magari due spuntini. Ha senso questa cosa per voi? Per me teoricamente sì, ma volevo confrontarmi con voi.
Tra l'altro negli ingredienti del biscotto lo zucchero è sempre al secondo posto, quindi in quantità. Volevo farmi un giro in un negozio bio e trovarne qualcuno privo di zucchero. Sarebbe meglio? Oppure quelli per bimbi hanno proprio tutt'altra formulazione?
Grazie
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Dopo aver letto il libro di Piermarini sull'autosvezzamento secondo me non ha assolutamente nessun senso. 
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Memina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Ma io non ho tempo di fare l'autosvezzamento 
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
