GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E ci siamo anche noi...subito una domanda

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 6 lug 2008, 22:39

Non mi perdonerò mai per non averci pensato prima, solo io so quanto ha sofferto il mio bambino :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :martello (mi martello da sola) :martello :martello
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da naico » 6 lug 2008, 22:58

Ciao mamma alle prime armi.. Lasciati dare un consiglio da una mamma "anziana"!! Le coliche sono una brutta bestia. Nessuno sa esattamente perchè vengono, anzi addirittura ci sono medici che asseriscono che non esistono, che sono solo un problema di adattamento dell'organismo del bambino alla vita extrauterina. In effetti il neonato non sa parlare e non può dirci perchè piange, lo possiamo desumere da suoi atteggiamenti che interpretiamo in base a nostri parametri da adulti pensanti.. Detto questo, io ho usato con entrambe le mie figlie l'Alginor. Alla prima, l'ho dato poco, con moltissimi sensi di colpa, ma ha SEMPRE funzionato!!! Alla seconda invece l'ho dato un po' più spesso, senza sensi di colpa e ha funzionato poco o nulla. Questo mi ha fatto concludere che forse è vero, è difficile capire perchè piangono e forse è vero, che non sono coliche (altrimenti il FARMACO - non i vari rimedi da erboristeria o omeopatici..- funziobnerebbe!!!!) Stringila a te, tienila vicina, in braccio più che puoi. E non cedere al senso di panico, chè così non l'aiuti. Stai serena, per quanto possibile, e cerca di non innervosirti. Falle capire che sei solida e che non c'è niente di cui preoccuparsi!!
Un'ultima cosa: PASSANO!!! (molto più in fretta di quanto pensi...) :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :coccola :coccola :coccola :coccola
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 6 lug 2008, 23:46

Siete meravigliose ! :bacio

Ishetta anche secondo me è proprio solo aria , in quanto la cacca la fa...

fed+brugnomo si allatto solo al seno e non do altro se non un goccino di acqua (qui a bologna ce un caldo davvero assurdo) il ruttino a volte lo fa, a volte no.
Eleonora ciuccia 15 minuti abbastanza costante, oggi ho provato ad allattarla da sdraiata, provando a diminuire il flusso del latte, ne ho tanto e lei è molto vorace, dalle 16 non ha ancora avuto una crisi...
Le feci sono giallo oro con dei micropezzettini bianchi dentro (la pediatra dice che va bene)

Ho gia eliminato il latte e derivati (da venerdi) mi concedo solo una tazzina da caffè di latte con un goccio di caffe la mattina come mi ha detto la pediatra.

naico Si sono un po sconfortata :buuu per assurdo io non riesco a calmarla, mentre il mio compagno riesce molto meglio di me, se la mette sul petto a pancia in giu e spesso si addormenta...ma poi si risveglia in preda al male, con me invece è un pianto continuo.
L'altra sera le avevo dato alginor, effetto immediato ma è durato ahime 15 minuti poi ha ricominciato a piangere.

Vi tengo aggiornate, grazie a tutte siete davvero preziose :bacio
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da ishetta » 6 lug 2008, 23:52

Jadore ha scritto:Siete meravigliose ! :bacio

Ishetta anche secondo me è proprio solo aria , in quanto la cacca la fa...

fed+brugnomo si allatto solo al seno e non do altro se non un goccino di acqua (qui a bologna ce un caldo davvero assurdo) il ruttino a volte lo fa, a volte no.
Eleonora ciuccia 15 minuti abbastanza costante, oggi ho provato ad allattarla da sdraiata, provando a diminuire il flusso del latte, ne ho tanto e lei è molto vorace, dalle 16 non ha ancora avuto una crisi...
Le feci sono giallo oro con dei micropezzettini bianchi dentro (la pediatra dice che va bene)

Ho gia eliminato il latte e derivati (da venerdi) mi concedo solo una tazzina da caffè di latte con un goccio di caffe la mattina come mi ha detto la pediatra.

naico Si sono un po sconfortata :buuu per assurdo io non riesco a calmarla, mentre il mio compagno riesce molto meglio di me, se la mette sul petto a pancia in giu e spesso si addormenta...ma poi si risveglia in preda al male, con me invece è un pianto continuo.
L'altra sera le avevo dato alginor, effetto immediato ma è durato ahime 15 minuti poi ha ricominciato a piangere.

Vi tengo aggiornate, grazie a tutte siete davvero preziose :bacio
le pietruzze bianche sono "caseina" non digerita e sono ok per i primi mesi mi diceva la ped...
per il discorso lui ci riesce e io no, anche da noi era così. Io ero molto agitata, mentre il socio si rilassava di più. Se la metteva sul petto, e iniziava a fare OHMM OHMM tipo mantra. Le vibrazioni del petto e la ritmica la calmavano, chiaramente dopo aver fatto mille sondini, alginor, milycon. Le coliche di emma erano molto forti, non c'era niente che la calmasse e ciò che funzionava oggi domani no... insomma roba da portarla al ps un paio di volte perchè io ero terrorizzata che non fossero coliche.
Ti stringo forte, passano tesoro passano :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da fed+brugnomo » 6 lug 2008, 23:53

Jadore, anche secondo me le feci da come le descrivi vanno bene :ok

anche Milo le rare volte che ha avuto coliche si calmava di più con il padre, non fartene una colpa! Anzi, approfittane per ricaricarti, nei primi tempi è vitale potersi prendere qualche momento di stacco :sorrisoo

Coraggio, andrà sempre meglio :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 7 lug 2008, 9:25

Da ieri sera a stamattina l'ho tenuta monitorata bene...
allora ieri sera con la poppata delle 20 le ho dato actenacol, ha dormito benissimo fino alle 23.15 e ha preso un altra poppata.
Dopo la poppata delle 23.15 ho notato che secondo me le coliche le ha ma non piange, forse con actenacol non sono dolorose?
mi spiego meglio, la notte mentre è nella cullettina dorme ma si agita con le gambe e braccia, fa versetti strani, spinge poi a volte fa la cacca a volte no, al giorno invece quando dorme...dorme dura, tanto che ogni tanto mi avvicino per sentire se respira.

Stamattina per curiosità perchè non sono assolutamente fissata col peso l'ho pesata:
prima della poppata kg. 3120
dopo la poppata kg. 3200
Se mi prende 80 gr a poppata posso escludere che mi piange per la fame vero?
Anche perchè si stacca lei ma di latte ce ne sarebbe ancora...

un bacione a tutte e grazie :fischia
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 7 lug 2008, 10:37

Se si stacca da sola mangia abbastanza, tranquilla :)

Vorrei solo dirti che all'inizio anch'io ho tolto latte e derivati e di miglioramento non me ne ero accorta. Il bimbo è migliorato quando ho tolto TUTTO ciò che conteneva le proteine del latte, Vitello, manzo, tutti i latticini e tutto ciò che in etichetta riportava il latte tra gli ingredienti (te ne accorgerai che è quasi tutto con il latte).
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

pat7301
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 30 gen 2006, 18:03

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da pat7301 » 7 lug 2008, 11:53

Jadore, secondo me dovresti proseguire con Actenacol per qualche tempo. La mia pediatra mi aveva detto di aver pazienza 10 gg almeno... sono erbe e ci mettono un po' a fare effetto.

Per il discorso latticini: anche a me la pediatra ha detto di mangiarne pochi perchè possono creare intolleranze. Io ho notato che Leonardo non ha particolari problemi e ora, anche se non mi abbuffo di formaggio (che adoro!!... :che_dici ), un po' me ne concedo.
Se non ci sono problemi è secondo me utile che il latte "sappia" del cibo che solitamente si mangia in casa... loro ne sentono già qualcosa in utero, perchè cambiare quando sono fuori?
Anche LLL dice che non ci sono problemi: che quello che si considera "buono" da questa parte del mondo non lo è magari nell'altra e viceversa... e i bimbi crescono ovunque...
Le luci della mia vita: L. - 2008 e M. - 2010

Avatar utente
marolina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 849
Iscritto il: 6 giu 2007, 18:12

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da marolina » 7 lug 2008, 11:54

Anche Margherita ne ha sofferto. Anche io le ho provate tutte...sono sparite dopo che le ho dato REUFLOR: sono fermenti lattici,li compri in farmacia. MAle non le fanno, anzi, aiutano a maturare l'intestino. Hanno fatto uno studio sul lactobacillus reuterii e sembrerebbe funzionare.
Io le davo 5 gocce la mattina e 5 la sera.
:incrocini e complimenti per la bellissima bimba.
Mamma di Margherita e Viola
Febbrarina 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da mariangelac » 7 lug 2008, 14:33

marolina ha scritto:Anche Margherita ne ha sofferto. Anche io le ho provate tutte...sono sparite dopo che le ho dato REUFLOR: sono fermenti lattici,li compri in farmacia. MAle non le fanno, anzi, aiutano a maturare l'intestino. Hanno fatto uno studio sul lactobacillus reuterii e sembrerebbe funzionare.
Io le davo 5 gocce la mattina e 5 la sera.
:incrocini e complimenti per la bellissima bimba.
Si, si, è vero ne sentivo parlare a medicina 33, un ricercatore sosteneva di aver trovato il rimedio alle colichette dei neonati, semplicemente dando questi fermenti lattici..... io nn ho avuto modo di provare.... ma chi ha bimbi piccoli puo farlo tanto male nn fanno di sicuro. :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Briciola
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1701
Iscritto il: 31 mag 2007, 21:52

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Briciola » 7 lug 2008, 14:49

Jadore, anche la mia piccola Viola (ha poco meno di 2 mesi) ha spesso l'aria nel pancino. Io le do Actenacol mattina e sera prima della poppata e ho eliminato latte e latticini (se vuoi e se ti piace il latte di capra o quello di soia lo puoi bere) anche se devo dire che ogni tanto qualche gelato me lo concedo :fischia La pediatra mi ha consigliato di farle dei massaggi al pancino e farle stendere e raccogliere le gambine per un po' ogni volta che la cambio prima di metterle il nuovo pannolino, questo dovrebbe farle eliminare l'aria più facilmente. Quando ha le colichette prova a metterla a pancia in giù e massaggiale la schiena, con Viola sembra funzionare. Tanti :incrocini perchè le colichette passino presto (io aspetto ansiosamente i fatidici 3 mesi!!) e complimenti per la tua splendidissima bimba!
VIOLAamore (16 maggio 2008) e MATTEOdolce (14 giugno 2012)!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da ishetta » 7 lug 2008, 20:48

mariangelac ha scritto:
marolina ha scritto:Anche Margherita ne ha sofferto. Anche io le ho provate tutte...sono sparite dopo che le ho dato REUFLOR: sono fermenti lattici,li compri in farmacia. MAle non le fanno, anzi, aiutano a maturare l'intestino. Hanno fatto uno studio sul lactobacillus reuterii e sembrerebbe funzionare.
Io le davo 5 gocce la mattina e 5 la sera.
:incrocini e complimenti per la bellissima bimba.
Si, si, è vero ne sentivo parlare a medicina 33, un ricercatore sosteneva di aver trovato il rimedio alle colichette dei neonati, semplicemente dando questi fermenti lattici..... io nn ho avuto modo di provare.... ma chi ha bimbi piccoli puo farlo tanto male nn fanno di sicuro. :ok
con emma non funzionò...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 8 lug 2008, 7:57

Stanotte è stato un dramma :buuu

da mezzanotte alle 4 ha pianto ininterrottamente, si era addormentata, poi si è svegliata facendo dei vesetti strani, si è stirata, e ha cominciato a piangere, le ho provate tutte, massaggi, biciclette, sondino, tetta, bagnetto, stava buona 10 minuti e ricominciava, l'avevo in braccio e sentivo tantissimi brontolamenti di pancia...
Actenacol l'ha preso ieri mattina alle 9 e ieri sera alle 20.30 (dalle 21 alle 24 ha dormito)
poi stamattina con la poppata delle 6.40 visto che aveva ricominciato a strillare

Ho resistito a non darle alginor ma non so se ho fatto bene

tra due giorni ho la pediatra speriamo mi dia un po di conforto.

Adesso dopo la poppata sta dormendo e io sono scoppiata in lacrime... :buuu

una domanda
come faccio a tenerla sveglia la sera dopo la poppata delle 20.30? Dopo questa poppata crolla solo che ho paura che poi influisca sul sonno per la notturno.

Scusate se vi assillo :buuu
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 8 lug 2008, 12:09

Jadore, alginor è un medicinale, non un veleno, se la piccola piange tanto daglielo. Chiaramente non andare avanti con questo, cerca di fare anche tutto ciò che ti è stato suggerito..
Poi non tenerla sveglia, la stressi soltanto, se vuole dormire lasciala dormire, non c'entra niente su come dorme la notte.
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 8 lug 2008, 12:11

Prova anche a tenerla a pancia in giù sul braccio, un po' aiuta...
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da cipollina77 » 8 lug 2008, 14:54

jadore, potrà sembrare una battuta infelice, ma davvero: respira e cerca in qualche modo di rilassarti. Lo so che è facile dire e difficile fare, ci sono stata anch'io. :coccola .

Di consigli te ne hanno gia dato in tante. A noi funzionava solo il seno oppure la passeggiata. Poi a 6 settimane, da un giorno all'altro è sparito tutto e non ha piu pianto.

Se con il papà sta piu tranquilla approfitane e prova a "copiare" gli atteggiamenti del papà che evidentemente le diano sollievo in qualche modo. Prova a sdraiarti un po sul divano, la metti pancia a pancia su di te e respira lentemente e profondamente. E possibile che la fa rilassare. Altre volte quando le avevo provate tutte e non avevo piu alternativi, la lasciavo piangere ma SEMPRE tenendola stretta stretta in braccia per farle sentire che la mamma c'era e che su di me poteva fare affidamento. (poi fuori dalla stanza scopiavo anche in lacrime ma non volevo passare la mia ansia a lei che non faceva che peggiorare le coliche).

forza e corraggio. E difficilissimo i primi mesi ma sappi che passano!!!! :coccola
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da mariangelac » 8 lug 2008, 14:55

Martenka ha scritto:Prova anche a tenerla a pancia in giù sul braccio, un po' aiuta...
Si, anche i miei trovavano pace a pancia in giu... certo poi quando li metti nel lettino..... tieni duro, è un periodo transitorio ci siamo passate un po tutte, ma tu allatti al seno? Sicura di nn mangiare qlc che puo aumentare il problema delle colichette?
In questa fase è un po così.... un giorno va bene e l'altro no, cmq l'actenacol serve anche per regolarizzare la fase giorno-notte... mi ha detto il ped. Ma ripeto gli effetti li vedi dopo un po. Poi come ha detto Martenka se un giorno sta proprio male daglielo l'alginor... l'importante è nn abusarne anche perche in questa fase delicata so che crea anche problemi di reflusso, e stitichezza.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”